Edizioni Thyrus
Giulio Giuliani. Memorie di un viaggiatore
Marcella Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Thyrus
anno edizione: 2019
pagine: 208
Le "Memorie" costituiscono l'unica opera in prosa di Giulio Giuliani e costituiscono un testo delizioso, che consente di entrare in profondità nell'animo del poeta e nel mondo dei suoi tempi. Il vezzo di non indicare con precisione le date degli eventi non ci consente di sapere quando l'opera venne elaborata. Questa operetta costituisce una piacevole lettura, consente un viaggio insolito e movimentato in compagnia di un uomo amante di esperienze, tenace e coraggioso, dal cuore gentile e generoso, pensoso e mai sfiduciato, incline alla giocosità e deliziato dalla convivialità. Le opere di Giulio Giuliani, geniale poeta in idioma folignate nato nel 1871 e morto nel 1949, sono ormai introvabili.
Poetica popolare. Non resta che amare
Ercole Mattioli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Thyrus
anno edizione: 2019
pagine: 52
Ercole Mattioli è uno di coloro che credono fermamente nella bellezza e nel valore della poesia. Crede che quest'arte così sublime debba entrare in ogni casa, in ogni vita per consolare, rassicurare, per interrogare e rispondere. La poesia può tutto. Il titolo dell'opera, Poetica popolare, dimostra evidentemente la volontà dell'autore di parlare a tutti, facendo sì che la poesia non rimanga un mero passatempo per intellettuali. Quest'ultima raccolta è una riconferma dei temi cari all'autore e del suo stile elegante, classico. È una riconferma anche della “filosofia del sentire”, dell'amore come chiave per interrogarsi e capire l'immanente e il trascendente.
Venti anni di televisione. Quello che non si poteva dire
Pietro Paolo Marconi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Thyrus
anno edizione: 2019
pagine: 260
Un'offerta di conoscenza rivolta a una città per far emergere le linee di un futuro possibile: questo è stata l'attività giornalistica di Pietro Paolo Marconi. Aver fatto parlare mille e più persone davanti a una telecamera perché il senso delle loro esperienze venisse disseminato nella comunità è un lavoro che merita un riconoscimento, più di una riflessione e, forse, qualche studio. Di certo il mezzo televisivo non può costituire, per definizione, strumento di costruzione della memoria; tuttavia i contenuti veicolati modificano le sensibilità e le coscienze senza lasciare tracce evidenti di questo lavorìo incessante. Le energie (e il tempo) dedicate al recupero di quei contenuti, alla loro riorganizzazione in forma di scrittura, creano strumenti utili alla crescita di nuove conoscenze. Conoscenze preziose a patto che qualcuno le trasformi in consapevolezze diffuse e attive, in protagonismo sociale soprattutto se sgorga dalle giovani generazioni con la messa a disposizione delle esperienze più consolidate.
Martina. Episodio umbro del XVIII sec.
Elpidio Cruciani
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Thyrus
anno edizione: 2019
pagine: 112
Il romanzo breve "Martina" fu pubblicato per la prima volta nel 1882, in appendice al giornale spoletino “La nuova Umbria” in venticinque puntate. Venne riproposto dieci anni dopo nella bellissima “Strenna spoletina”. Una nuova edizione apparve nel giornale “L’Alta Spoleto” nel 1927. La storia è incentrata sulle vicende della giovane boscaiola Martina, nello scenario incantevole del Monteluco e della bellissima chiesa romanica di San Giuliano, in epoca precedente alla rivoluzione francese, quando ancora la natura e gli uomini non erano stati contaminati dalle vicende che a questa seguirono. Nel racconto compare anche la leggendaria figura del brigante Spiridione, che sembra frequentasse quei luoghi.
Sogno, dunque sono. Il grande viaggio onirico verso le origini dell'«essere»
Piero Bocci
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Thyrus
anno edizione: 2019
pagine: 124
In questo excursus attraverso le civiltà antiche, Piero Bocci rincorre l’itinerario metafisico dell’Homo Sapiens attraverso un grande viaggio d’ascolto della propria coscienza. Con l’analisi dei suoi sogni, che riconduce ad archetipi universali. Nelle pagine di questo testo si scoprono enigmatici meccanismi che sembrano creare un ponte, un punto di sutura, tra scienza e mito. Secondo l’autore la psiche ci manda messaggi (innati o ispirati), quasi echi di mondi scomparsi che riappaiono nelle mitiche visioni di tutti i tempi. Così, attraverso la psiche che si racconta, nasce un impulso creativo che prescinde dall’intuito e dalla ragione. Bocci evidenzia come, al di là di primitive superstizioni, ci sarebbero delle percezioni psichiche innate che costituiscono il patrimonio mitico del Sapiens. Queste gli forniscono sorprendenti risposte alle misteriose domande sugli scopi dell’esistenza dell’universo.
Breve riassunto delle puntate precedenti
Enrico De Cesaris
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Thyrus
anno edizione: 2019
pagine: 182
Quella di De Cesaris è una scrittura che si nutre di cose. Degli elementi del paesaggio, degli utensili dell'uomo, delle strutture abitative. Un realismo dai toni tenui, in perfetta corrispondenza con la personalità discreta e pacata dell'autore-protagonista, di cui si ha riscontro nella resa sfumata del carattere dei personaggi che animano la vicenda autobiografica: personaggi raffigurati con cauta e bonaria oggettività, nella consapevolezza che il tempo «arrotonda gli angoli e smussa i bordi taglienti, anche quelli che ci hanno una volta graffiato e fatto del male» Come suggerisce il titolo, il libro procede per “puntate” (quelle riassunte nei settimanali sfogliati anni addietro), per squarci aperti su un percorso di vita compiuto, ma esse stesse incompiute, senza una trama vera e propria: la loro sostanza risiede nel recupero di un evento, di un dialogo, di un volto ritenuti carichi di senso a un livello non solo personale, ma anche universale.
Tra le nuvole
Eleonora Benedetti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Thyrus
anno edizione: 2019
pagine: 148
"Alcune volte bisogna crederci”. In questa piccola prima raccolta di poesie il desiderio di esprimere l’amore si respira in ogni riga, parola, sillaba dei suoi testi ricchi di sentimenti variegati e immagini romantiche. L’amore per l'autrice è un raggio di sole che illumina tutta la sua vita di sacrifici, dolori assenze, amore e che si concretizza con le sue parole “inevitabilmente siamo”.
Lugnola i suoi caduti e testimonianza di prigionia
Mariano Fidenzi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Thyrus
anno edizione: 2018
pagine: 84
Sono passati 100 anni da quel lontano 1918 in cui ebbe fine la Prima Guerra Mondiale, da allora quattro generazioni si sono succedute, con il tempo si affievoliscono i ricordi, con il rischio dell'oblio, di quelle persone e di fatti così lontani nel tempo. Mariano Fidenzi ha portato a termine una ricerca storica e attraverso quest'opera, realizzata in occasione del centenario della vittoria, ci fa rivisitare tante situazioni della Prima Guerra Mondiale e onora tutti i Caduti delle due Guerre della piccola località umbra che hanno perso la vita per la Patria. L'interessante intervista all'ex combattente Gioacchino Scassellati sui suoi anni di guerra e di prigionia è una testimonianza di grande valore per tutte le generazioni che hanno conosciuto le guerre soltanto sui libri di scuola.
Tra una stella e l'altra. L'infinito mio pensiero
Anna Rita Armati
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Thyrus
anno edizione: 2018
pagine: 148
"Ungaretti diceva "La poesia è poesia quando porta con sé un segreto" e dunque scegliere di mettere a disposizione della comunità la propria poesia è coraggioso perché si svela il contenuto più intimo del poeta. Nelle poesie di Anna Rita Armati si comprende bene come i versi, le espressioni, le cadenze, il ritmo, l'armonia nascano dalla intimità del pensiero, da una autentica ricerca interiore. Nei tanti aspetti del suo percorso di vita, o per dirla con i suoi versi, nello spazio tra una stella e l'altra l'autrice, svelando i suoi segreti, invita il lettore ad ascoltare o meditare il verso facendolo proprio, a identificarsi con esso, a trarne insegnamenti. È il verso, attraverso la penna dell'autrice, che chiede di essere letto". (D. W.)
Ritratti dal mondo
Franco Arcangeli
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Thyrus
anno edizione: 2018
pagine: 132
“Con questo lavoro ho voluto ritrarre i volti di persone che ho incontrato nei miei viaggi in diversi paesi per coglierne gli aspetti umani. È un genere di fotografia che ritengo interessante perché evidenzia come un volto può raccontare la vita che ogni persona conduce. Mi piace ripensare a come queste persone vivono e i miei scatti hanno voluto cogliere la bellezza di questi volti nei momenti più semplici della loro vita quotidiana, con il trucco o senza trucco, vestiti a festa o con abiti da lavoro, ma con i segni del loro vissuto. Volti che comunicano fatica, sofferenza, serenità, stili di vita orgogliosamente ostentati, espressioni piene di umanità e di spiritualità.” Queste sono parole di Franco Arcangeli che evidenziano come l'obiettivo non sia per lui un mezzo, ma una parte di se stesso, il diretto e naturale prolungamento dell'occhio. Ma un occhio particolare: non vede soltanto ma scruta, interiorizza, interpreta la natura umana e i suoi messaggi, anche quelli più segreti, nascosti in uno sguardo, in un sorriso, in un gesto...
Brani d'anima
Ercole Mattioli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Thyrus
anno edizione: 2018
pagine: 100
Non dovremmo vivere neanche un giorno della nostra frettolosa esistenza senza lasciar spazio all'arte. La bellezza che possiamo assorbire da essa o le emozioni che suscita ci allontanano, anche solo per pochi istanti, dal grigio utilitarismo e dalle vorticose ed egoistiche esistenze che conduciamo. Tra tutte le arti non è ardito affermare che la poesia è tra le più nobili; è eloquenza, silenzio, introspezione, consapevolezza, giudizio. Ercole Mattioli è un “piccolo poeta”, come lui ama definirsi, ma con un costante, immenso amore per la poesia. La crestomazia “Brani d'anima” è la testimonianza della sua intensa e proficua produzione letteraria maturata e pubblicata negli anni, una raccolta delle liriche più significative delle sette sillogi edite fino ad oggi. L'intento del poeta è quella di essere di compagnia al lettore, creare complicità e sintonia che consentano di condividere le emozioni, definite “brani d'anima” .
Acquasparta e la prima guerra mondiale. Racconti dal monumento
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Thyrus
anno edizione: 2018
pagine: 222
A partire dalla studio del Monumento ai Caduti da Acquasparta, gli autori tracciano un pezzo di storia della cittadina umbra, che rivela inaspettati motivi di interesse. Dalla ricostruzione del clima politico e culturale dei primi venti anni del secolo scorso, tragicamente segnati dalla Prima guerra mondiale, si arriva alla narrazione della costruzione del Monumento ai Caduti (disegnato da un importante architetto della scuola romana: Alessandro Limongelli), legata, a sua volta, alle trasformazioni urbanistiche di Acquasparta, che nel dopoguerra opera alacremente per caratterizzarsi come città termale. Una sezione è dedicata agli 86 nomi, ricordati nel Monumento ai Caduti di cui grazie al sito cadutidellagrandeguerra.it ed alle testimonianze di alcuni parenti, si è riuscito a conoscere qualche fondamentale notizia. Nonostante siano trascorsi ormai cento anni non è tardi, infatti, per riannodare i fili della memoria, come la sorprendente scoperta narrata nella postfazione può testimoniare.