fbevnts | Pagina 21
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Effigie

Carmelo Bene. Fotografie

Carmelo Bene. Fotografie

Giovanni Giovannetti

Libro

editore: Effigie

anno edizione: 2005

pagine: 7

70,00

Mario Luzi. Fotografie

Mario Luzi. Fotografie

Giovanni Giovannetti

Libro

editore: Effigie

anno edizione: 2005

pagine: 7

70,00

Pier Paolo Pasolini. Fotografie

Pier Paolo Pasolini. Fotografie

Giovanni Giovannetti

Libro

editore: Effigie

anno edizione: 2005

pagine: 7

70,00

Mario Luzi. Iconografia

Mario Luzi. Iconografia

Libro

editore: Effigie

anno edizione: 2005

pagine: 7

70,00

Canto del mondo. Latinoamerica

Canto del mondo. Latinoamerica

Giovanni Giovannetti

Libro

editore: Effigie

anno edizione: 2005

pagine: 7

70,00

Canto del mondo. Poeti italiani

Canto del mondo. Poeti italiani

Giovanni Giovannetti

Libro

editore: Effigie

anno edizione: 2005

pagine: 7

70,00

Canto del mondo. Poeti italiani

Canto del mondo. Poeti italiani

Giovanni Giovannetti

Libro

editore: Effigie

anno edizione: 2005

pagine: 7

70,00

Canto del mondo. Latinoamerica

Canto del mondo. Latinoamerica

Giovanni Giovannetti

Libro

editore: Effigie

anno edizione: 2005

pagine: 7

70,00

Il mio cielo d'oro

Il mio cielo d'oro

Mino Milani

Libro: Libro in brossura

editore: Effigie

anno edizione: 2004

pagine: 81

Una città è fatta delle sue mura e case, ma anche del cuore dei suoi cittadini - scriveva Isidoro di Siviglia. E dal cuore di Mino Milani (che, da più di settant'anni, ha casa davanti al "suo" San Pietro in Ciel d'oro) sono sgorgate queste pagine su luoghi, figure, episodi della storia di Pavia, mescolati ad aneddoti - anche autobiografici, ma sempre in punta di piedi -, a riflessioni sull'allora e ora, a giudizi - quando occorreva, impietosi - sui concittadini. Il gioco corre sul filo della memoria, che - proprio come il cuore umano, manzonianamente - sappiamo essere un "guazzabuglio".
12,00

Risorgimento pavese

Risorgimento pavese

Mino Milani

Libro: Copertina morbida

editore: Effigie

anno edizione: 2004

pagine: 107

Tra il Sette e l'Ottocento, Pavia è una città pigra e filoaustriaca. Poi, negli anni Trenta e Quaranta, gli ideali repubblicani di Giuseppe Mazzini e della "Giovane Italia" si diffondono impetuosi tra i giovani pavesi del tempo. E giunge la "primavera della patria", il 1848. I fratelli Cairoli, Gaetano Sacchi, Giacomo Griziotti, Angelo Bassini, Giuseppe Pedotti, Agostino Depretis sono protagonisti dell'irripetibile stagione delle due guerre d'indipendenza e del decennio di resistenza che le separa. Nel 1860 da Pavia partono con Garibaldi per la Sicilia in 250, di cui 63 pavesi. Nel 1876 lo stradellino Depretis inaugura i governi della Sinistra. Un secolo di storia pavese è raccontato da Mino Milani e illustrato da fotografie originali.
25,00

Quadrifoliae

Luana Lucchesi

Libro

editore: Effigie

anno edizione: 2026

15,00

Un borgo operaio

Libro

editore: Effigie

anno edizione: 2025

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.