Elleboro
Scrittori in Dolomiti
Lorenzo Notte
Libro: Libro in brossura
editore: Elleboro
anno edizione: 2025
pagine: 285
Acqua, rocce, neve, acqua. I quattro elementi che formano il paesaggio unico delle Dolomiti hanno attirato nei secoli l’attenzione di tanti scrittori. Dai primi viaggiatori dell’Ottocento fino ai giorni nostri. Le loro parole ci accompagnano a scoprire i Monti Pallidi. Ogni scrittore aveva il suo luogo preferito e la sua stagione. L’intrepida esploratrice inglese Amelia Edwards attraversò il passo Falzarego a dorso di mulo. Leslie Stephen, il padre di Virginia Woolf, esplorò le pale di San Martino e vi si perse. Ruyard Kipling e Arthur Conan Doyle raccontarono il fronte di guerra dalle tre Cime alle Tofane. Dino Buzzati scalò e disegnò il Cimon de la Pala e la Croda da Lago e narrò il bosco di Somadida. Edward Morgan Forster prese una camera con vista a Cortina. Alberto Moravia e Franz Kafka languirono in sanatorio a Cortina e a Merano. Montale si incantò al lago di Sorapis. Ernest Hemingway e Goffredo Parise erano pazzi per lo sci.
A Bergamo con Herman Hesse
Silvia Solomon
Libro: Libro in brossura
editore: Elleboro
anno edizione: 2025
pagine: 320
Un passeggiata letteraria per Bergamo con Hermann Hesse. L'autore di Siddharta arrivò a Bergamo una sera di pioggia del maggio 1913, con due amici: un pittore e un musicista. Doveva rimanere un giorno e invece si innamorò della città orobica e dei suoi abitanti. La narrazione di quei giorni è rimasta in tre racconti e nelle lettere. Il libro ricostruisce i percorsi e i discorsi di Hesse con gli amici e con gli altri personaggi che incontra strada facendo. Ne emerge il ritratto di una città e uno spaccato del pensiero del premio Nobel per la letteratura.
Le vie di smeraldo. L'Irlanda dei poeti
Ilaria Piccioli
Libro: Libro in brossura
editore: Elleboro
anno edizione: 2025
pagine: 220
Un itinerario naturalistico e letterario attraverso alcune delle contee più caratteristiche d’Irlanda, la cosiddetta “isola di smeraldo”. Le voci dei poeti di ieri e di oggi guidano il lettore in un viaggio eco-romantico attraverso luoghi straordinari. Certi che, “se avremo le parole” – come rassicura il premio Nobel Seamus Heaney – ci sarà sempre “una possibilità di trovare la strada”..
A Verona con Virginia Woolf
Roberta Scagliarini
Libro: Libro in brossura
editore: Elleboro
anno edizione: 2024
pagine: 267
Una passeggiata letteraria sulle orme della grande scrittrice inglese.
Lettere da Cortina. Scrittori, montagne, amori
Libro: Libro in brossura
editore: Elleboro
anno edizione: 2024
pagine: 380
Un racconto corale su un paesaggio di assoluta bellezza. Le lettere i diari segreti degli scrittori che hanno frequentato la Conca D'Ampezzo, da E.M Forster ad Hemingway, da Montale a Gadda, da Bassani a Moravia.
Londra. Dicono di lei
Mariangela Traficante
Libro: Libro in brossura
editore: Elleboro
anno edizione: 2024
pagine: 368
Londra da sfogliare e vagabondare tra letteratura e bolli blu, le targhe della English heritage. I grandi autori che l'hanno narrata, le loro strade, le case, i giardini. da Westminster a Bloomsbury al west end. Un guida insolita alla città più letteraria del mondo. Da Dickens a Conan Doyle da Virginia Woolf a Hanif Kureishi.
Mio zio Gustave Flaubert
Caroline Franklin-Grout
Libro: Libro in brossura
editore: Elleboro
anno edizione: 2024
pagine: 64
Un ricordo dell'autore di Madame Bovary scritto dalla nipote Caroline Franklin-Grout.
Anglitudini. Un viaggio letterario
Ilaria Piccioli
Libro: Libro in brossura
editore: Elleboro
anno edizione: 2024
pagine: 208
Un viaggio sentimentale nei luoghi del cuore d'Inghilterra. L'autrice (insegnante di inglese, traduttrice e guida turistica) ci accompagna a visitare i luoghi iconici di un'isola popolata da personaggi, storie e leggende, modi di vivere e di sentire. Un percorso a tappe tra memorie letterarie e storiche che porta il lettore a meditare sullo spirito dei luoghi e la capacità che questi hanno di forgiare una cultura, fornire un prospettiva da cui osservare l'esistenza. Una nuova latitudine, insomma. Un'anglitudine.
Modena. Dicono di lei. Passeggiate letterarie
Libro: Libro in brossura
editore: Elleboro
anno edizione: 2023
pagine: 320
Le parole, i pensieri e gli itinerari degli scrittori che hanno narrato Modena. Da Dante a Dickens da Montesquieu a Stendhal fino ai grandi autori moderni. Antonio Delfini, Ugo Guandalini, Eugenio Montale, Alberto Arbasino, Giuseppe Pedriali, Gianni Celati, Ugo Cornia, Ermanno Cavazzoni, Roberto Barbolini, Alberto Bertoni e tanti altri.
Brianza. Dicono di lei. Un viaggio letterario
Libro: Libro in brossura
editore: Elleboro
anno edizione: 2023
pagine: 320
Sulle tracce degli scrittori che hanno amato e frequentato la Brianza, da Brusuglio, alle porto di Milano, a Lecco passando per Monza, il Pian d'Erba, Asso e l'Adda. Alla scoperta dei luoghi letterari dei Promessi Sposi, degli amori di Stendhal, delle nevrosi di Gadda, delle delusioni di Testori, delle visioni di Quasimodo. E tanti altri...
Torino. Dicono di lei. La città nella letteratura
Libro: Libro in brossura
editore: Elleboro
anno edizione: 2022
pagine: 327
Torino raccontata dai grandi autori italiani e stranieri che l'hanno visitata o abitata. Da Balzac a Nietzsche, da De Amicis a Pavese. Con i disegni di Pia Taccone e 13 passeggiate letterarie da Piazza Castello fino alle barriere.
Bologna. Dicono di lei. La città nella letteratura. Calendario
Prodotto: Calendario
editore: Elleboro
anno edizione: 2021
Un'antologia di citazioni sulla città estratte da romanzi, diari, cronache, poesie, lettere e canzoni. Da Dickens, a Hemingway, da Edgar Allan Poe a Lord Byron, da Carducci a Lucarelli, da Guccini a Dalla. Il calendario accompagna la nuova edizione del libro Bologna Dicono di lei e sarà in vendita al bookshop della mostra omonima organizzata da Elleboro al museo archeologico a partire dal 13 novembre .