Elmar Books
Gaelazzo Viganò. Ritratti 1956-2012
Libro: Libro in brossura
editore: Elmar Books
anno edizione: 2012
pagine: 164
Viganò, abilissimo infaticabile disegnatore, è uno straordinario raffinato manipolatore di tecniche pittoriche, apprese direttamente dallo studio dei manuali e dei ricettari antichi. La sua pittura è l'esito di sottili e molteplici interventi. Nella pittura di Viganò tutto è pensato, ogni scelta espressiva rimanda a un tormentato e ricchissimo serbatoio intellettuale, nel quale saperi antichi e letture preziose si confrontano con uno dei più difficili e affascinanti temi della pittura di tutti i tempi: il ritratto. Prof. Giorgio Segato: "L'arte di Galeazzo Viganò è maturata lentamente, attraverso processi di decantazione, di filtraggio, di scarto, di approfondimento legati, da una parte, a un costante raffinamento tecnico-conoscitivo del mestiere di pittore, dall'altra a una davvero cospicua capacità "storica". Nella passività del sogno egli compie elaborazioni immaginarie intorno e dentro la coscienza del tempo, evocando forme, ambienti, condizioni, atmosfere cromatiche che, seppure avvertiamo come inedite e del tutto sue, ci appaio anche profondamente radicate nel terreno della storia delle arti visive, dense di referenze, di suggestioni antiche, di eco sotterranee, di memorie".
GattiRitratti
Lucia Danesin
Libro: Libro in brossura
editore: Elmar Books
anno edizione: 2011
pagine: 70
Nessun gatto è comune. Ogni gatto è "speciale", un individuo a sé stante. Le immagini che seguono colgono proprio fisionomie uniche, porgendo al nostro sguardo personalità, sensibilità, dignità di esseri viventi che l'obbiettivo, amico e amoroso, di Luccia indaga con delicatezza, interroga senza disturbare, anche perché il gatto non si fa mai cogliere del tutto e, questa, è una delle chiavi eterne del suo mistero e del suo fascino. Credo che il gatto, forse più di altri animali, racchiuda il senso delle cose, la complessità indicibile della vita. Nessun altro (essere) vivente, compreso l'essere umano, mi sembra capace come il gatto di restituire allo sguardo, alla mente, al cuore e al corpo, così tanti rimandi, seduzioni, emozioni. Della loro bellezza non ci si stanca.
La dama Nera del lago della Fontega. Una storia veneta del XVIII secolo fra mistero, realtà e leggende
Franco Malosso von Rosenfranz
Libro: Libro in brossura
editore: Elmar Books
anno edizione: 2011
pagine: 82
Questo libro è ispirato a una storia realmente accaduta. Una storia che rischiava di finire nel dimenticatoio comune perciò ho deciso di racimolare del tempo... il mio più grande avaro nemico per trascriverla romanzandola. Che stupore quando la realtà prese il posto a quella che credevo una leggenda di mio zio, il Prof. Mario Andreis.
Padova. Prato della Valle. Dove il tempo è sospeso
Elio Ciol, Stefano Ciol
Libro
editore: Elmar Books
anno edizione: 2011
pagine: 140
Il Prato della Valle non è la più grande piazza d'Europa, è una delle più grandi. Ciò che la rende unica al mondo è lo straordinario equilibrio tra presente e passato che vi si respira, quasi un Pantheon a cielo aperto in cui la città di Padova si riconosce nelle sue glorie, negli uomini che l'hanno resa illustre e che hanno meritato in opere, azioni ed imprese, un posto privilegiato nella memoria collettiva. Questo dialogo quotidiano tra i contemporanei e gli antichi fa sì che il tempo, sopra l'isola che ne costituisce l'ellittico cuore, si sia quasi fermato, resti sospeso in un'aura magica e metafisica. Difficile sottrarsi al fascino di questi spazi geometricamente composti e storicamente carichi di sensi e significati; difficile anche riuscire a coglierne tutta l'anima con le arti complementari dell'immagine e della parola. Questo libro tenta di farlo affidando a due fotografi, Elio e Stefano Ciol, e ad uno scrittore, Alessio Alessandrini, l'interpretazione libera e sintetica del complesso e dell'intreccio di segni, luci, atmosfere, echi del passato e suggestioni del presente, da cui questo irripetibile esperimento urbano trae la sua bellezza e la sua inconfondibile tipicità.