Elmar Books
20 april 1797. El dì del corajo
Libro: Libro in brossura
editore: Elmar Books
anno edizione: 2013
pagine: 64
Con la presente pubblicazione continua la missione dell'Associazione Culturale "Veneto Nostro - Raixe Venete" che consiste, da oltre un decennio, nella divulgazione, riscoperta e tutela della Cultura Veneta, in tutte le forme in cui essa si esprime. Attraverso il metodo della narrazione a fumetti, desideriamo con questa nuova opera riportare in luce un episodio molto importante della nostra Storia, altrimenti destinato all'oblio, un rischio che purtroppo corre tutta la nostra civiltà, considerato l'atteggiamento e la colpevole ignavia delle istituzioni nei confronti della nostra ultra-millenaria tradizione.
Ennio Finzi. Catalogo generale delle opere su carta. Volume Vol. 1
Michele Beraldo
Libro: Libro in brossura
editore: Elmar Books
anno edizione: 2013
pagine: 108
Gaetano Rossino. Opere 1973-2013
Gaetano Rossini
Libro: Libro in brossura
editore: Elmar Books
anno edizione: 2013
pagine: 122
Harmonium. Ediz. italiana e inglese
Mauro Manetti
Libro: Libro in brossura
editore: Elmar Books
anno edizione: 2013
pagine: 80
"Dagli inizi del 2000 Manetti cambia rotta e va oltre il concettuale... Come superamento di un concettuale rinserrato nella svolta linguistica cerca un ancoraggio alle cose: si confronta con quella realtà che in un recente "manifesto per un nuovo realismo" viene data per inemendabile, qualcosa che c'è e con cui giocoforza fare i conti. Ma come affrontarla? Innanzitutto occorre dismettere una volta per tutte presunzioni totalizzanti; il rifiuto della categorizzazione, di qualunque categorizzazione a priori... E siccome il confronto con la realtà si fa sempre partendo da un'angolazione, una mediazione, l'operazione conseguente per Manetti è quella di restituire fiducia agli strumenti: detta altrimenti, alle tecniche, alla loro potenzialità conoscitiva intrinseca... Di qui una tecnica musiva, un'adozione che a Manetti oggi impone una visione circostanziata e forse più significativa: le stelle il cielo ma non più come insieme, come cosmo. Sono rilevate da un piano ravvicinato, quasi che nella fuga verso l'infinito che caratterizzò la trascendenza del primo astrattismo ora si ripieghi, si ammanti di umiltà, torni a frammentarsi a farsi spazio concreto e delimitato." (Luigi Bernardi)
Gaelazzo Viganò. Ritratti 1956-2013
Libro: Libro in brossura
editore: Elmar Books
anno edizione: 2013
pagine: 202
"Nulla, come il ritratto, costituisce una sfida di mimetismo per l'artista che lo esegue; nessun prodotto artistico, come la rappresentazione delle persone e dei volti, è altrettanto compromesso nello snodo cruciale realtà/apparenza. Il mito di fondazione del ritratto, riportato da Plinio, (Naturalis historia, XXXV, 151), è in un profilo intessuto d'ombra da una fanciulla alla luce di una lanterna, prima che il volto amato si allontani... Manipolatore eccentrico delle estensioni spazio-temporali, non meno che delle tecniche di straniamento, Galeazzo Viganò ha sempre dimostrato che lo scopo della sua pittura non è certo la simulazione, ma l'evocazione simbolica, per cui ogni effetto di mimetismo è convenzionale e non referenziale. Questa attitudine si rivela inesorabilmente anche nei suoi ritratti."
Rosa ricorda Codevigo. 2003-2013
Libro: Libro in brossura
editore: Elmar Books
anno edizione: 2013
pagine: 68
Sono 10 anni che Rosa Melai ha abbandonato la vita terrena (22 maggio 2003 Genova). In ricorrenza di questa data e in suo ricordo, viene riproposto questo semplice testo a chi non sa... perchè troppo giovane o a chi, semplicemente, non sa... Riproposto, perchè questo lavoro nasce da brani liberamente tratti da "Momma Rosa" la cui pubblicazione è avvenuta nel 2009, per mano di Gianfranco Natoli, col patrocinio della Provincia di Padova e per volontà dell'assessore Mauro Fecchio. Fra tra queste righe c'è Rosa: Rosa che ricorda e racconta con semplicità e profondo amore, il percorso, spesso difficile a volte quasi insormontabile, che ha affrontato con tenacia e caparbietà per realizzare quanto lei sentiva come una vera missione: Il sacrario di Codevigo. "Eccomi qui a parlare del passato che soltato velatamente voi conoscete" sono le parole di Rosa Melai che introducono al libro, in cui racconta e raccoglie testimonianze sull'eccidio di Codevigo, su fatti dei quali, ad oggi, non è stata fatta piena chiarezza e di cui poco si parla.
Riflesion. Poesie dialettali
Marisa Bozzetto
Libro: Libro in brossura
editore: Elmar Books
anno edizione: 2013
pagine: 52
Questo libro è una raccolta di poesie dialettali ispirate dal territorio, dai racconti dell'infanzia, da detti popolari. "Come parlo io scrivo, non avendo studiato il dialetto veneto alle radici e sapendo che in ogni paese il dialetto cambia, ho pensato di scriverlo come lo parlo io. Dedico queste mie poesie ai miei cari nipoti, così quando le leggeranno capiranno che la loro nonna era un po' speciale."
I cavalli di Firenze. La storia dei Ferri
John Superti
Libro: Libro in brossura
editore: Elmar Books
anno edizione: 2013
pagine: 106
A migliaia passano davanti ad essi ogni giorno. Proteggono le strade come hanno fatto per secoli. Dapprima usati nel tardo Medioevo per legare i cavalli alla cavezza, poi rimossi durante il Rinascimento quando cambiarono gli stili architettonici, infine ricollocati secoli dopo come ornamento per ritornare all'aspetto tradizionale dell'architettura fiorentina. Essi furono chiamati "ferri". L'originalità, la diversità della forma, le influenze stilistiche dalle altri parti d'Europa, tutte insieme giocarono un ruolo nell'immaginazione dei primi fabbri che crearono i ferri. Essi possono apparire sorprendentemente moderni, ricchi di umorismo e pieni di forza. Essi rappresentano gatti, cavalli, draghi, e altre forme di animali fantastici. In essi si possono ritrovare influenze dell'arte Etrusca, Asiatica e Nordica. Questo è stato ciò che mi ha colpito dei ferri e mi ha ispirato a fotografare tutto quello che ho potuto reperire. Questo libro offre una storia breve dei ferri e dei palazzi su cui sono attaccati. Le fotografie mettono in luce le sculture di animali che li sormontano, una forma creativa, seppure primitiva, dell'antica arte popolare italiana.
Dalla lastra di vetro al negativo digitale. Realizzare opere d'arte con le nuove antiche tecniche di stampa fotografica
Antonio Losco
Libro: Libro in brossura
editore: Elmar Books
anno edizione: 2012
pagine: 130
Da alcuni anni ho deciso di approfondire una branca della fotografia che non viene praticata da molti nel contesto italiano: la stampa tramite le tecniche usate dai nostri antenati. Dopo aver approfondito le antiche tecniche di stampa con varie difficoltà, ho iniziato a sentire l'esigenza di scrivere una sorta di manuale con le mie esperienze e i miei consigli derivanti da giornate e giornate di prove e sperimentazioni. Lo scopo di questo testo quindi è quello di dare nozioni di base a chi vuole iniziare con le antiche tecniche di stampa. La narrazione è strutturata in due parti: la prima, più discorsiva, prende il via dalla descrizione e taratura della strumentazione necessaria e prosegue spiegando, passo per passo, tutte le fasi di una stampa fatta con cognizione, quindi "ripetibile". La seconda parte è incentrata sulla descrizione delle singole tecniche che ho affrontato nel corso del mio cammino: partendo dalla più semplice ed economica cianotipia fino alla ben più costosa e delicata platino-palladiotipia. Il testo si conclude con un argomento molto più vicino ai giorni nostri: andremo a vedere come sfruttare la gomma bicromata per ottenere le stampe a colori.
Galluppo. Una vita per la pittura
Riccardo Galluppo
Libro: Libro rilegato
editore: Elmar Books
anno edizione: 2012
pagine: 236
Con questo volume Riccardo Galluppo ripercorre tramite le immagini dei suoi dipinti e le testimonianze di critici ed artisti, che di lui e a lui hanno scritto, la sua attività artistica. L'amore per la pittura attraversa tutta la sua vita e ancora oggi, dopo oltre 60 anni di carriera, non lo abbandona.
... Of things not seen
Frank Dituri
Libro: Libro rilegato
editore: Elmar Books
anno edizione: 2012
pagine: 160
Le forme dell'Iride
Antonia Zecchinato
Libro: Libro in brossura
editore: Elmar Books
anno edizione: 2012
pagine: 48
L'arte del tessuto è parte della storia, lontana e recente, del nostro territorio, avendo costituito una delle sue eccellenze dal punto di vista commerciale, ed avendo interpretato un ruolo importante nell'evoluzione dell'estetica connessa alla vita quotidiana. Tuttavia, da noi come altrove, difficilmente della tessitura viene percepita la possibilità puramente espressiva o narrativa. Uno degli aspetti più rilevanti dell'opera di Antonia Zecchinato è rappresentato proprio dal suo contribuire al superamento delle distinzioni tra le arti applicate e le cosiddette arti maggiori... Le sue leggere creazioni in tessuto si distinguono, non a caso, per le loro qualità costruttive e plastiche, nonchè per l'uso, di ordine marcatamente pittorico del colore; esse si adattano inoltre a citare, in più di un occasione, la stessa storia dell'arte, evocata in quelli che sono i suoi episodi di valore fondativo... Oggi le opere d'arte tessili, conosciute come Fiber Art, sono presenti in importanti musei di tutto. In questo vivace contesto si inserisce l'opera artistica di Antonia Zecchinato, unica nel suo genere.