Emersioni
Le dodici stelle di Shakespeare
Enrico Petronio
Libro: Libro in brossura
editore: Emersioni
anno edizione: 2020
pagine: 216
L’epoca di Shakespeare è segnata dalla frattura definitiva fra mondo antico e moderno. Così le sue opere “specchiano” (“Amleto”) il tormento dell’Uomo. Per l’astrologia naturalis del ’500 esiste un intenso rapporto fra universo ed esseri viventi. Inserito come tutte le creature nell’ordine della Natura sulla ruota del Tempo, l’Uomo si evolve attraverso dodici tappe: i dodici segni zodiacali. Dal “Sonetto 14” attraverso il mistero di “Tutto è bene” fino all’analisi del “Romeo e Giulietta”, il racconto di una teoria nuova e rivoluzionaria per la comprensione del pensiero shakespeariano.
Operette da sottoscala. Un'anteprima e un bis
Vincenzo Mastropirro
Libro: Libro in brossura
editore: Emersioni
anno edizione: 2020
pagine: 120
In questa raccolta le poesie sono scritte in doppia lingua: italiano/dialetto. I versi in dialetto sono nella lingua di Ruvo di Puglia e si alternano ai versi in italiano e viceversa. In tale commistione si apre lo scenario etico e psicologico della poesia di Vincenzo Mastropirro. L'operazione del poeta pugliese non ha come esito un semplice accostamento, ma una vera e propria tessitura senza soluzione di continuità tra il dialetto e la lingua nazionale. Prefazione di Giuseppe Cerbino.
La colpa è Mia
Paolo Basili
Libro: Libro in brossura
editore: Emersioni
anno edizione: 2020
pagine: 215
Mia è una giovane donna chiusa nel bozzolo della propria scialba quotidianità. Su un treno che la porta ogni settimana da Roma a Milano dove lavora incontra Vittorio, un uomo enigmatico e affascinante. Quest'incontro le cambierà la vita, portandola a giocare una dolorosa sciarada con se stessa. Mia, ostaggio della violenza del mondo maschile e del pregiudizio sociale, riuscirà a liberarsi dalla prigione emotiva in cui ipocrisie, sensi di colpa e paure l'avevano rinchiusa.
Al di là delle onde
Saverio Sam Barbaro
Libro: Libro in brossura
editore: Emersioni
anno edizione: 2020
pagine: 208
Un giornalista arriva in un paesino di mare del Sud Italia per un'inchiesta su un sindaco che molti anni prima, rinunciando a una carriera politica di successo, si era dimesso dal suo incarico scomparendo nel nulla. Nel paese vivono ancora la moglie e il fratello, diventato un ricco imprenditore. L'inchiesta, difficile e rischiosa, svelerà al giornalista un mondo di compromessi e affari ambigui. Troverà un valido aiuto nella nipote dell'ex sindaco, la quale sfiderà un'intera comunità rischiando di pagare per questo un altissimo prezzo.
Essere o non essere? Nessun problema! Ediz. italiana e danese
Pablo Paolo Peretti
Libro
editore: Emersioni
anno edizione: 2020
pagine: 120
Il recente lavoro "Essere o non essere? Nessun problema!" è una silloge in cui l'autore mostra la sua poetica della maturità, caratterizzata dal riferimento alla vita delle metropoli e alla loro velocità. Sono poesie del riso e dell'inquietudine, ma anche della speranza e della forza.Vi si affronta il problema del senso e della sua mancanza, della frammentazione e dell'unità, della visione, della verità. È una poesia che cerca disperatamente di esistere e coinvolgere, nata addirittura per trascinare, per indurre il lettore in un ascolto assorto del mondo così com'è, senza scuse.
La nebbia sale dalla terra
Antonella Presutti
Libro: Libro in brossura
editore: Emersioni
anno edizione: 2020
pagine: 160
In una casa su una roccia, tra ciò che resta di un tempo ormai svanito, arrivano, in una sera di pioggia, alcuni uomini e donne. Appaiono come ombre di un passato che sembra dissolto per sempre e che, invece, rivive nella loro narrazione. E così, quelle vite banali, impastate di dolore, solitudine, tradimenti, piccole gioie e profonde delusioni, rivelano segreti, parole mai pronunciate, chiarimenti che arrivano a tempo scaduto. Il rancore si affianca all'amore, la nostalgia alla solitudine. Quello che in vita non seppero confessarsi, lo dicono ora con difficoltà e sollievo. Tutto ricomincerà o finirà per sempre nella casa, quella casa che per ciascuno di loro è stata un'ossessione, il luogo da cui fuggire e dove ritornare, l'assoluta protagonista delle loro vite.
L'altro lato. Testo spagnolo a fronte
Ernesto Pérez Zúñiga
Libro: Libro in brossura
editore: Emersioni
anno edizione: 2020
pagine: 95
“’Che cerchi poeta nel tramonto?’ recita un noto verso di Antonio Machado che esemplifica tutta la ricerca poetica intesa come una fatica di Sisifo; ma è proprio quando il sole tramonta e lascia emergere i fantasmi e le ombre, è proprio in questa circostanza, dicevo, che si profila il kairos del poeta, l'occasione in cui si possono far gemmare germogli in uno spazio in cui il "sole è morto" (sempre Machado). Ernesto Pérez Zúñiga, come direbbe Valentino Zeichen, innesta con il lapis un proprio tratto distintivo accanto a quello già tracciato dalla grande tradizione modernista del '900 spagnolo. Il magistero che, in controluce, si coglie nei suoi versi, è quello di una poesia che non rinuncia alla sua missione di sempre: il poeta guarda verso "l'altro lato" perché, ormai, a furia di osservare il lato a cui veniamo abituati siamo diventati presbiti; il poeta allunga per noi la vista il più possibile e ci fa guardare dove non osiamo più. Il presente lavoro antologico, nell’edizione di Emersioni, raccoglie —con la traduzione di Claudio Fiorentini — diversi testi di Ernesto Pérez Zúñiga, tratti da raccolte pubblicate dal 2000 al 2019; quasi un ventennio nel corso del quale il poeta spagnolo esplora gli angoli e gli anfratti più angusti e tortuosi di ciò che egli chiama, in qualità di sintesi di questo libro, "l'altro lato", titolo quanto mai pertinente che declina a più riprese quella che posso definire con altro lessico "la riva opposta": l'alterità, l'amore e la parola; tutte espressioni che, nella poesia di Pérez Zúñiga, indicano un falso esodo che poi porta sempre al punto di partenza ritrovato e rigenerato; ovvero l'Io con cui identifichiamo l'ossessione principe che sobilla la parola di Perez Zúñiga.” (Dall’Introduzione)
Con quelle mani. Ricordi sparsi di un chirurgo oncologo
Alfredo Garofalo
Libro
editore: Emersioni
anno edizione: 2020
pagine: 256
Un diario di formazione umana e professionale di un medico che non ha mai perso di vista le passioni che lo hanno motivato a intraprendere questa strada. Tanti ospedali, tanti incontri con malati e colleghi: per ognuno c’è un posto, una storia, un’immagine. Un affresco sulla Sanità italiana, con molti spunti per una rivoluzione scientifica e culturale nell’ambito di un sistema sanitario sempre in bilico tra eccellenze e criticità.
Due bipedi non fanno un quadrupede
Annalisa Negrini
Libro
editore: Emersioni
anno edizione: 2020
pagine: 239
Che cosa hanno in comune Anna, trentenne dalla lingua biforcuta che ama solo i cani, in fuga da un passato ingombrante, allergica agli esseri umani e Bruno ricco industriale odioso, spietato, cinico e di pochissime parole? Niente. Tranne forse un destino burlone che mischia le loro carte e fa incrociare i loro passi. Ma non basta dare la colpa al destino: in questa storia gli unici personaggi dotati di un rassicurante buon senso sono i cani. Un libro ricco di situazioni divertenti ma anche di spunti di riflessione sulla famiglia, sull’amicizia e sulle occasioni di riscatto e di felicità che la vita ci offre, nascondendole dentro al cuore e dietro allo sguardo dei nostri amici animali.
Il vangelo dei semplici
Gabriella Sessa
Libro
editore: Emersioni
anno edizione: 2019
pagine: 120
I protagonisti di questa storia sono le comparse umili dei Vangeli che improvvisamente riscattano le loro vite affannate quando incontrano Jeshua ben Youssef. Chi era l’emorroissa? Che ne è stato dell’adultera? Come è cambiata la vita del lebbroso risanato? Dove è andato il cieco quando ha ritrovato la vista? In un mondo dove spesso non vi è compassione, le storie dei piccoli uomini nella Palestina del 33 d.C. diventano metafora della fatica di vivere, oggi come allora.
Oltre l'immagine
Angelo Chiarelli
Libro
editore: Emersioni
anno edizione: 2019
pagine: 136
Ci sono persone che nella propria vita, a dispetto della sfortuna o la disgrazia che le ha colpite, riescono ad “andare oltre”. L’autore di "Oltre l’immagine" durante la sua vita professionale da chirurgo plastico ha incontrato pazienti che non solo sono riusciti a vincere la loro battaglia contro la morte, ma anche ad affermarsi nella vita. Gli esiti funzionali e morfologici, infatti non sono stati certo un impedimento per realizzare i sogni e vincere le sfide, dimostrando che spesso la volontà riesce ad andare oltre le circostanze e le avversità. Attraverso il racconto di varie storie, cliniche e personali, l’autore guida il lettore in un mondo ai più sconosciuto, dove è possibile rintracciare il valore più profondo dell’esistenza umana.
Solo 12 minuti
Sabrina Sigon
Libro
editore: Emersioni
anno edizione: 2019
pagine: 144
Divinità greche, lezioni di matematica e filosofia, grandi pensatori: dall’inizio del tempo e da quando abbiamo consapevolezza del suo trascorrere, ci sono state parole, persone e pensieri dedicati a esplorarne i segreti. Ma cosa sarebbe tutto questo senza la vita e le sue storie, che mettono in scena le qualità meravigliose e terribili del tempo? Dodici racconti che inchiodano il tempo alla pagina scritta, quella che consente uno sguardo diretto su ciò che accade quando accade, privo di quel giudizio che ce ne farebbe stare al di fuori; noi siamo dentro al tempo, lo sappiamo, basta che ci prendiamo qualche momento per ricordarlo.