Emersioni
Come il colore delle rose
Lucrezia Daveri, Riccardo De Benedetti
Libro: Libro in brossura
editore: Emersioni
anno edizione: 2018
pagine: 142
Due voci narranti: quella di Angelica e quella di Giorgio. Angelica è delicata come una rosa gialla, Giorgio è l’amico d’un malavitoso. Le loro famiglie sono in disaccordo, ma i due si sposano lo stesso. Ha inizio il travaglio di Angelica. Lui la tradisce. Rose gialle, rose rosse delle amanti e... rose rosse senza più gambo. Angelica saprà vendicarsi di tutto il dolore subìto?
Le negazioni
Marco Gottardi
Libro: Libro in brossura
editore: Emersioni
anno edizione: 2022
pagine: 120
Valter, docente di letterature comparate all'università Sorbonne Nouvelle-Paris 3, torna a casa per la morte del padre. Manca da sedici anni, da quando ha lasciato la vecchia casa ai piedi delle colline trevigiane, dopo aver litigato con l'unico genitore rimastogli ed essersene andato sbattendo la porta, senza più mantenere alcun contatto con lui. Torna soltanto per il funerale e per vendere la casa, ma questo suo ritorno lo costringe a fare i conti con il passato, con quello sconosciuto degli ultimi sedici anni e con quello che lo ha preceduto, un passato fatto di silenzi e affetti perduti, di reticenze e misteri. “Le negazioni” sono un libro sull'abbandono e sulla possibilità di porvi rimedio, è la storia di un quarantenne che lentamente si riappropria di un tempo smarrito, sospeso, i cui fili invisibili, per quanto sottili, possono ancora intrecciare presente e futuro, nonostante il tempo abbia cambiato molte cose, compreso lo stesso Valter. Ma nulla, se non la morte, è irrevocabile. “Le negazioni”, allora, raccontano anche questo: la redenzione di un uomo che a poco a poco riconosce le proprie colpe e se ne libera, ritrovando vecchi affetti e scoprendo nuovi legami, imparando in fondo a riconoscere se stesso. Scritto interamente in prima persona al tempo presente, il romanzo abbatte le distanze tra scrittore e lettore, consentendo a quest'ultimo di identificarsi in Valter, nella sua storia, nel valore di un ritorno a casa che è in ultima istanza la costruzione di un perdono.
Nulla più del necessario
Maria Grazia Musolino
Libro: Libro in brossura
editore: Emersioni
anno edizione: 2022
pagine: 72
Uno spaccato di varie vite ed esperienze. Ogni personaggio si nutre della propria linfa, vive semplicemente assaporando il qui e ora. Il mare è la congiunzione fra ciò che risiede da sempre dentro di noi e tutto ciò che è e che non può non essere.
L'ostrica felice. Ovvero, ciò che sei e non sai
Saverio Crea
Libro: Libro in brossura
editore: Emersioni
anno edizione: 2021
pagine: 128
Un libro che ci fa riflettere sui desideri, sui bisogni, gettando luce sulle dinamiche da porre in atto per raggiungere i nostri obiettivi. L'autore scrive in prima persona e muovendosi lungo il percorso delle proprie esperienze personali conduce il lettore per un cammino finalizzato al raggiungimento della piena consapevolezza e conoscenza di sé. Un'opera che è anche un manuale di positività.
La morte prudente
Lucia Stefanelli Cervelli
Libro: Libro in brossura
editore: Emersioni
anno edizione: 2021
pagine: 248
Smarrito in una realtà che non lo rappresenta più, rifugiato nel nucleo della propria fratta identità, Luca Vandelli delega all'ineluttabilità dell'accadere la propria residua curiosità di vivere. Giulia Sarli e Oscar Fontana, con la loro difficile relazione, entreranno di prepotenza nella sua vita. Anch'essi, consapevoli del lento spegnersi dei propri effimeri desideri e approdati alla percezione di un'irrimediabile perdita di senso, vivranno nella condizione sospesa di una "morte prudente ". Il romanzo è parabola del sentore di esproprio che aggredisce oggi le coscienze più attente.
Diario di classe 1941-1944
Marina Pompei
Libro: Libro in brossura
editore: Emersioni
anno edizione: 2021
pagine: 104
Eugenia è una giovanissima maestra di una borgata romana. Ottiene la sua prima nomina quando già la guerra ha cominciato a sgretolare la vita di tutti: i razionamenti, il coprifuoco, la corsa ai rifugi, i vestiti ricavati da lenzuola rotte. Lei, i suoi piccoli alunni e le loro famiglie cercano giorno dopo giorno di dare un senso a quanto accade e la loro piccola e marginale microstoria riesce a far comprendere cosa abbia significato quella guerra e cosa significhi ogni guerra. Eugenia, che si era affidata con devozione alla Chiesa e al Duce, diventerà una donna che apre gli occhi nel dolore per la violenza che uccide ogni entusiasmo vitale. Romanzo costruito su documenti scolastici, giornali, racconti e diari dell’epoca.
Nella mente della mente della ragazza
Matteo Tripepi
Libro: Libro in brossura
editore: Emersioni
anno edizione: 2021
pagine: 167
«Ma Anna non è il nome di tua sorella?». Lei aggrotta la fronte come se le avessi fatto una domanda assurda. «Sì, ma io sono Anna scritto al contrario». La mia perplessità aumenta. Lei lo nota. «Anna letto al contrario è pur sempre Anna, ma una “Anna” diversa, capovolta! Se ti guardi allo specchio sei sempre tu, ma non sei lo stesso. Così, il mio nome».
Chi ha paura del covid?
Marino Parodi
Libro: Libro in brossura
editore: Emersioni
anno edizione: 2021
pagine: 115
L'attuale momento storico ci offre una preziosissima occasione per scoprire la vera salute, la quale è in realtà gioia e amore alla vita. Recentissime scoperte scientifiche confermano l'insegnamento di antichissime tradizioni spirituali: la nostra coscienza è capace di prevenire e guarire qualunque malattia, in principio.
La luna crescente
Alessandra Spallarossa
Libro: Libro in brossura
editore: Emersioni
anno edizione: 2020
pagine: 208
Leandro è un impiegato genovese come tanti, annoiato e depresso. La sua unica passione è l’esoterismo: ogni mercoledì sera si incontra con alcuni amici per approfondire temi ermetici. Una sera il suo amico Sebastiano introduce nel gruppo una enigmatica ragazza: Leda. Leandro avverte subito qualcosa di oscuro e misterioso nella giovane, diffida di lei ma ne è anche attratto. Si scopre che Leda ha rubato un libro contenente antichissimi segreti che affondano le loro radici nei Misteri Eleusini. Il libro è per tutti indecifrabile e il suo proprietario, il Signor Stigio, è disposto a tutto, anche a uccidere, per riaverlo. Leandro e i suoi amici decidono di aiutare Leda, accompagnandola in India alla ricerca di Angelo, l’ultimo custode dei Sacri Segreti di Eleusi a cui devono riportare il libro. In cerca della verità visiteranno luoghi carichi di misticismo, entreranno in contatto con nuovi mondi spirituali, incroceranno personaggi bizzarri, affronteranno pericoli e dure prove, ignari di ciò che realmente li aspetta.
Racconti inanimati
Gianni Bodo
Libro: Libro in brossura
editore: Emersioni
anno edizione: 2020
pagine: 200
Ventuno racconti, rigorosamente in ordine alfabeti co, dalla A alla Z e senza preoccuparsi, tra le altre, di XYW. Ogni racconto ha per protagonista un essere inanimato, un oggetto, perfino un’isola, addirittura un bar. Non sono racconti gioiosi, anzi spesso sono cupi e densi di cattiveria, ma per fortuna tutto è alleviato dall’insensibilità intrinseca degli esseri inanimati, degli oggetti, perfino un hotel, addirittura un lenzuolo. Soprattutto hanno la freddezza di chi non vuole offrire banali appoggi moralisti ci o inutili lezioni di vita. Gli esseri inanimati raccontano le loro storie. E ce n’è d’avanzo.
Il vento della vita
Emilio Brancadoro
Libro: Libro in brossura
editore: Emersioni
anno edizione: 2020
pagine: 72
Il romanzo è la storia di una famiglia che, attraverso il passaggio di testimone fra le varie generazioni, affrontando dolori e inquietudini, riesce comunque ad affermare il valore della vita nelle sue diverse forme. Un continuum familiare di incontri e di legami attraverso il tempo, che trova il suo epilogo nel ritratto intenso e delicato di una giovane ragazza che, facendosi forte di un passato importante e formativo, affronta con tenacia e coraggio le sfide dell’esistenza.
Khaos e limite
Domenico Frontera
Libro: Libro in brossura
editore: Emersioni
anno edizione: 2020
pagine: 87
«Khaos è il nome con cui l'uomo segna la sua incapacità di comprendere il Tutto e il suo limite di essere ancora una coscienza incompiuta. Cos'è l'umanità, se non una particolare esplicitazione della materia che riesce, pensando, a contemplare se stessa come "terra in cammino" fra l'essere e il nulla?» Prefazione di Giuseppe Cerbino; postfazione di Paolo Fiore.