fbevnts | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ephemeria

Oli essenziali e anima. Oli essenziali, idrolati, resine

Oli essenziali e anima. Oli essenziali, idrolati, resine

Carlo Signorini

Libro: Libro rilegato

editore: Ephemeria

anno edizione: 2019

pagine: 160

Carlo Signorini nella prefazione scrive: «la varietà degli Oli Essenziali è vastissima e volerla descrivere sarebbe solo una presunzione da parte mia. Per vari motivi non ho voluto trattare quelli esotici, quelli provenienti da luoghi lontani, dove spesso non sono rispettati i diritti umani e, perciò, presuppongo che non vengano rispettate nemmeno le norme elementari della salvaguardia dell'ambiente e della natura. Vi sono molte varietà di alberi esotici abbattuti indiscriminatamente per farne Olio Essenziale di pregio, oggi quelle piante rischiano l'estinzione. Un discorso a parte è per il settore della profumeria dove le essenze esotiche sono indispensabili per creare alcune armonie olfattive. Il libro descrive le tecniche estrattive e soprattutto l'utilizzo degli Oli Essenziali estratti da oltre 20 piante diverse; il tutto in una visione olistica dell'essere umano, non trascurando le analisi alchemiche e il rapporto con i Chakra e la profondità dell'anima.»
15,00

In contatto con la realtà. Tango e Danza Movimento Terapia. Conversazioni con il maestro Rodolfo Dinzel

In contatto con la realtà. Tango e Danza Movimento Terapia. Conversazioni con il maestro Rodolfo Dinzel

Angela Nicotra

Libro: Libro rilegato

editore: Ephemeria

anno edizione: 2018

pagine: 160

Angela Nicotra, danzaterapeuta a Berlino, individua e analizza in questo volume le relazioni tra il tango e la Danza Movimento Terapia, DMT, offrendo strumenti teorici e pratici volti ad arricchire l’efficacia terapeutica di entrambe le discipline. Nato da conversazioni, lezioni e scambi di competenze con il grande maestro argentino Rodolfo Dinzel, scomparso nel 2015, il testo offre una rigorosa indagine psicofisica ed emotiva del tango, filtrata attraverso i principi di analisi del movimento della DMT e di Rudolf Laban. Si rende così possibile spiegare gli effetti della danza sulla persona e proporre un contesto teorico per comprenderne i fenomeni emozionali, rendendo manifeste le potenzialità relazionali del tango. L’intento è descrivere il possibile sviluppo dell’ascolto, la consapevolezza e l’attenzione verso se stessi, il proprio compagno e l’ambiente circostante, ambiente inteso come spazio, musica e comunità. Se usato opportunamente come strumento terapeutico, il tango permette di esercitare e modificare coscientemente le diverse forme di comunicazione all’interno di una relazione essendo una danza di abbraccio.
23,00

Emilio Isgrò-Osvaldo Licini. Lettere

Emilio Isgrò-Osvaldo Licini. Lettere

Libro: Libro rilegato

editore: Ephemeria

anno edizione: 2018

pagine: 64

Il volume, riccamente arricchito di riproduzioni fotografiche delle opere dei due artisti, documenta la corrispondenza, lo scambio culturale e la reciproca influenza fra Isgrò e Licini.
8,00

Chiedi al tuo corpo. La ricerca di Adriana Borriello tra coreografia e pedagogia

Chiedi al tuo corpo. La ricerca di Adriana Borriello tra coreografia e pedagogia

Adriana Borriello, Ada D'Adamo, Francesca Beatrice Vista

Libro: Libro rilegato

editore: Ephemeria

anno edizione: 2017

pagine: 328

Che cosa spinge l’uomo a danzare? Che cos’è la coreografia? È possibile insegnare a coreografare senza fare dell’allievo un clone di se stessi? Con quali parole veicolare la trasmissione della conoscenza? Immergersi negli scritti di Adriana Borriello significa confrontarsi con queste e con tante altre domande, alle quali l'autrice cerca di rispondere mettendo in gioco un “sapere” che è costruito innanzitutto attraverso un “fare”. “Intendo la parola ‘metodo’ nel senso di cammino, via da percorrere, il cui tracciato funge da guida e conduce. Per ogni individuo che la percorre e per ogni volta che viene percorsa, l’esperienza e il risultato sono diversi. La sua ricchezza risiede proprio nell’essere una forma che, abitata e agita ripetutamente, produce molteplicità e si rigenera, tra ricorrenze e differenze”. Del proprio peculiare e articolato cammino nella danza Adriana Borriello svela e ripercorre le tracce, offrendo al lettore narrazione, analisi e riflessione di inconsueto e prezioso spessore. Prefazione di Alessandro Pontremoli.
26,00

Osvaldo Licini. Vita e opere di Osvaldo Licini a Monte Vidon Corrado

Osvaldo Licini. Vita e opere di Osvaldo Licini a Monte Vidon Corrado

Libro: Libro rilegato

editore: Ephemeria

anno edizione: 2016

pagine: 192

Volume di grande pregio con ampia riproduzione fotografica di opere pittoriche, lettere, schizzi preparatori, fotografie di vita di Osvaldo Licini.
25,00

Walter Valentini. Siderea mensura. Catalogo mostra d'arte

Walter Valentini. Siderea mensura. Catalogo mostra d'arte

Libro: Libro rilegato

editore: Ephemeria

anno edizione: 2014

pagine: 96

Catalogo fotografico delle opere d'arte di Walter Valentini.
20,00

L'atleta del cuore. Contributi di ricerca nel teatro del secondo Novecento. Atti del Convegno Macerata, 27 ottobre 2010. Dedicata a Maurizio Agasucci

L'atleta del cuore. Contributi di ricerca nel teatro del secondo Novecento. Atti del Convegno Macerata, 27 ottobre 2010. Dedicata a Maurizio Agasucci

Libro: Libro rilegato

editore: Ephemeria

anno edizione: 2012

pagine: 64

Questo volume rappresenta la traduzione sulla carta di un convegno dedicato alla memoria di un grande artista, Maurizio Agasucci, ripensata nell'ottica di un'ermeneutica su teorie, tendenze e tensioni che hanno attraversato il teatro nel secondo Novecento. I contributi di studiosi e operatori - Pierfrancesco Giannangeli, Enrico Pulsoni, Allì Caracciolo, Gastone Pietrucci, Massimiliano Sport Bianchini, Matteo Cioci, Aida Ginaldi Giachini, Rubina Giorgi, Maria Novella Gobbi e Giorgio Sposetti - costituiscono il tentativo di restituire un pensiero organico, partendo dal lavoro di un attore, su un universo in continuo equilibrio tra tradizione e nuove tendenze. Una memoria che si radica sul valore etico del teatro, che si fa segno estetico nelle fasi di preparazione e realizzazione dello spettacolo.
10,00

Judson Dance theater. Danza e controcultura nell'America degli anni Sessanta

Judson Dance theater. Danza e controcultura nell'America degli anni Sessanta

Rossella Mazzaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Ephemeria

anno edizione: 2010

pagine: 208

21,00

Dialogo. Sulle orme di Li Madou

Dialogo. Sulle orme di Li Madou

G. Mario Maulo

Libro: Libro in brossura

editore: Ephemeria

anno edizione: 2010

pagine: 126

Un libro di arte e poesia ispirato ai grandi temi e ai valori di cui padre Matteo Ricci è stato ambasciatore in Cina e nel mondo per ricondurre la storia e la tradizione alla contemporaneità.
15,00

Danze plurali. L'altrove qui

Danze plurali. L'altrove qui

Elisa Guzzo Vaccarino

Libro: Libro rilegato

editore: Ephemeria

anno edizione: 2009

pagine: 192

Nel terzo millennio gli equilibri geopolitici del globo sono in piena mutazione e anche quelli culturali ed estetici. Il che vale su tutti i fronti, arti del corpo e della scena comprese. Il nostro balletto classico e la nostra danza contemporanea finora tacitamente ritenuti le forme più elevate, esemplari, di espressione corporale codificata si confrontano oggi da vicino con le danze "altre", senza più tentazioni e fascinazioni esotiste, come nei secoli scorsi. Tutto convive oggi in tempo reale in una nuova dimensione di "altrove qui". Le migrazioni planetarie, autorizzate o clandestine, stanno modificando in tutta evidenza il profilo delle popolazioni in tutti i paesi del mondo. Il crogiolo multietnico USA, nei suoi aspetti premonitori positivi e negativi, ha fatto da battistrada agli infiniti incontri/scontri di civiltà religioni incluse - che oggi serpeggiano in Europa, senza contare gli effetti della caduta del muro di Berlino con le turbolenze in atto a Est, nei paesi postcomunisti, dalla Mitteleuropa fino ai confini dell'Asia. In questo panorama mobile, che si riflette in quello delle creatività più avvertite, alcune figure di prua della coreografia mondiale sono portatrici significative di un potenziale innovativo che nasce dalla fusione di più culture, tutte autenticamente possedute: Saburo Teshigawara, giapponese a Berlino, Shen Wei, cinese a New York, Akram Khan, indiano a Londra, Sidi Larbi Cherkaoui, marocchino fiammingo.
25,00

Danza, cultura e società nel Rinascimento italiano

Danza, cultura e società nel Rinascimento italiano

Eugenia Casini Ropa, Francesca Bortoletto

Libro: Libro in brossura

editore: Ephemeria

anno edizione: 2007

pagine: 132

20,00

L'essere scenico: lo zen nella poetica e nella pedagogia della Compagnia Abbondanza/Bertoni
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.