F & C Edizioni
Non ci fermiamo. Pillole per coscienze allenate
Marcello Mazzi
Libro
editore: F & C Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 166
Una raccolta di pensieri attraverso i quali l'Autore vuol rendere il lettore partecipe del suo cammino interiore... È la coscienza, scrive l'Autore, a fornirci quanto ci serve per riportare sui binari la nostra vita, basta saperla coltivare, ascoltare, rispettare.
I Vescovi della diocesi di Cortona 1325-1978
Isabella Bietolini Migliorini
Libro: Copertina morbida
editore: F & C Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 180
Oltre sei secoli di storia attraverso le figure dei Vescovi della Diocesi di Cortona, dal 1325, anno dell' istituzione, al 1978, anno della riunione con la Diocesi di Arezzo: un racconto documentato e denso di riferimenti che si dipana tra eventi nazionali ed internazionali filtrati dalle figure di alti prelati spesso punto di riferimento di Papi, Imperatori, Principi regnanti. I Vescovi di Cortona svelano personalità complesse in articolati scenari storici facendo di Cortona un palcoscenico dove gli eventi si susseguono... la narrazione non è mai episodica ma si srotola come un unico racconto composto da cinquantatrè protagonisti, tanti sono i Vescovi di Cortona. La città ed il suo comprensorio devono molto a questa straordinaria compagine: le chiese, i capolavori artistici, il disegno complessivo delle parrocchie che tuttora caratterizzano l'intelaiatura religiosa territoriale, l'esistenza dei conventi quale splendidi luoghi di contemplazione e architettura sacra e altro ancora non sarebbero così se l'azione dei Vescovi non si fosse dispiegata nel tempo... Presentazione S.E l'Arcivescovo emerito di Lucca Mons. Italo Castellani. Postfazione Di Ivo Ulisse Camerini.
...e ancor mi racconta nella ragione, il sentimento
Marcello Mazzi
Libro: Copertina morbida
editore: F & C Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 160
Una raccolta di brevi racconti che riflettono la realtà esteriore, e più spesso interiore... attraverso i quali l'Autore vuol rendere il lettore partecipe del suo cammino interiore... Preponderante la coscienza, quella traccia dell'impronta divina che ci può guidare, ci può aiutare nelle scelte obbligate della nostra vita.
Nonno mi racconti una fiaba?
Valerio Cencini
Libro: Copertina morbida
editore: F & C Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 108
Raccolta di fiabe illustrate a colori per bambini 4-6 anni, ideate, scritte e disegnate a quattro mani da un nonno insieme alla sua nipotina. Età di lettura: da 3 anni.
La prima volta di una volta
Wanda Bernardini
Libro: Copertina morbida
editore: F & C Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 150
C'era una volta è l'inizio di tante belle favole. Anch'io avrei potuto iniziare il mio libro così.- scrive l'Autrice- Le storie che racconto però non sono favole, ma storie vere di una volta, vissute dalle nostre donne del nostro territorio nel secolo scorso, quando erano ragazze. Ed è un libro di sentimenti, non di sesso... Testimonianze che l'Autrice si è prodigata a raccogliere affinché le nostre tradizioni affidate solo alla trasmissione orale e alla memoria delle persone anziane non periscano con loro. Molte donne intervistate sono nate nella prima metà del secolo scorso, il '900. "È una ricostruzione storica costituita da ritratti di singole individualità e le immagini riemergono per strappi dentro il perimetro della memoria. Attraverso questi scritti - si legge in premessa - intendo dare voce a quelle zone d'ombra, colmate di silenzi, rivelando usi, costumi, regole di un'epoca che appare lontanissima, sebbene sia la storia di donne ancora in vita. È il recupero del privato, del non detto.
Vita del Beato Ugolino Zefferini da Cortona dell'ordine eremitano di S. Agostino. Rist. anast. (Siena, 1891)
Narciso Fabbrini
Libro: Libro in brossura
editore: F & C Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 131
Riproduzione anastatica integrale, dell'edizione stampata in Siena Tip. Arciv. Edit. S. Bernardino 1891
La poesia nel cuore
Enzo Gimignani
Libro: Copertina morbida
editore: F & C Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 96
L'Autore, lavorando in sanità, si trova quotidianamente a contatto con la sofferenza, trovandosi spesso di fronte a situazioni emotive forti, che coinvolgono sempre non solo la sfera professionale ma anche quella personale. L'Autore affida ai versi le proprie emozioni sperando che, chi legge le sue poesie, si riconosca in quelle sensazioni da lui descritte e, magari, provi le sue stesse emozioni.
Dobbiamo abolire la scuola? In dialogo con Ivan Illich
Vincenzo Altomare
Libro: Libro in brossura
editore: F & C Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 65
Dobbiamo abolire la scuola? O piuttosto ripensarla, per poterla riformare? Analizzando e riflettendo sulla tesi del poliedrico Ivan Illich, scrittore, storico, pedagogista e filosofo austriaco, l'autore cerca di trovare risposte sul futuro della scuola.
Le epigrafi della Valle di Comino. Atti del 16° Convegno epigrafico cominese (Atina, Palazzo Ducale 2 Giugno 2019)
Libro: Copertina morbida
editore: F & C Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 89
Il volume raccoglie gli studi di illustri epigrafisti, presentati in occasione del Sedicesimo convegno epigrafico. Contenuti: P. Caruso Sette iscrizioni gotiche a Nettuno; M. Massaro Come si personalizza un distico sepolcrale ricorrente: l'esempio di Atina; H. Solin-G. Mandatori Note di epigrafia dai manoscritti della Biblioteca Molella ad Alatri; C. Molle Ricerche epigrafiche nel Latium adiectum 4.
L'esperienza politica dell'associazione civica «Libere Coscienze». Castrolibero 1995-2004
Vincenzo Altomare
Libro: Copertina morbida
editore: F & C Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 58
L'autore offre, con questa pubblicazione, un omaggio all'associazione civico-politica "Libere Coscienze" e a i suoi protagonisti, con i quali ha vissuto l'esperienza politica a Castrolibero dal 1995 al 2004. Ripercorre questo periodo attraverso le lettere, i documenti e le attività svolte, il programma e le linee programmatiche.
Gli ebrei internati a San Donato 1940-1944. Accoglienza e solidarietà
Libro: Copertina morbida
editore: F & C Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 264
Agli inizi del 1940 a seguito delle leggi razziali oltre una trentina di ebrei e slavi furono relegati nel paese di San Donato Val di Comino. La presente pubblicazione ne raccoglie le vicissitudini e la solidarietà della popolazione nei loro confronti, attraverso le memorie degli anziani del paese. Ricca di fotografie e riproduzioni di documenti dell'epoca.
Le epigrafi della Valle di Comino. Atti del 15° Convegno epigrafico cominese (Atina, Palazzo Ducale 2 Giugno 2018)
Libro: Libro in brossura
editore: F & C Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 211
Il volume raccoglie gli studi di illustri epigrafisti, presentati in occasione del quindicesimo convegno epigrafico.