Falco Editore
Quando l'università fa anche antimafia
Orfeo Notaristefano
Libro: Copertina morbida
editore: Falco Editore
anno edizione: 2016
pagine: 215
Cosa Nostra, stidda, 'ndrangheta, camorra e Sacra Corona Unita. Sono le cinque mafie italiche, la cui storia è strettamente connessa a quella del Paese. Questo libro contiene otto lezioni tenute presso l'Università "Gabriele d'Annunzio" di Chieti-Pescara tra i mesi di ottobre e dicembre 2015, in aule frequentate da studenti della Facoltà di Scienze sociali. Otto lezioni per fornire un quadro complessivo, anche se non esaustivo, delle origini e delle evoluzioni delle mafie, per dare una visione d'insieme della situazione attuale e su come l'Italia abbia raggiunto un ingrato primato nella fenomenologia mafiosa rispetto ad altri Paesi europei ed extraeuropei. Nato da un'idea condivisa con il professore Antonello Canzano, il lavoro è stato sostenuto nel suo impianto da Giuseppe Lumia e Angela Napoli. Tutti insieme abbiamo inteso dare un contributo alla maggiore conoscenza dei fenomeni mafiosi nel nostro Paese e agli strumenti per combatterli. Esiste un'ampia bibliografia sulle mafie, che però è concentrata su ogni singola mafia. Il nostro obiettivo è dare quella visione d'insieme, che, a nostro avviso, ancora mancava. Prefazioni di Giuseppe Lumia e Angela Napoli. Postfazione di Antonello Canzano.
Comete
Carlo Minervini
Libro: Copertina morbida
editore: Falco Editore
anno edizione: 2016
pagine: 236
Perché ogni viaggio nasce da un dubbio, un'oscurità disseminata nel ventre dell'essere, e s'attorciglia con l'eleganza di un serpente, e resta laggiù, inestricabile attesa. Ogni viaggio è un interminabile dubbio, al quale nuovi dubbi si aggiungono e alla fine capisci che è il dubbio l'unica vera risposta che cercavi.
Il sangue del Siam
Giuseppe Benvenuto
Libro: Copertina morbida
editore: Falco Editore
anno edizione: 2016
pagine: 219
Cosa lega la morte del figlio della principessa Ada Wallenberg alle vicende dei principi Sanseverino, in fermento per la visita dell'imperatore Carlo V al Palazzo di San Mauro, e alla storia del gesuita Antonio di Paiva, missionario incaricato di cristianizzare il Siam? È quanto cercheranno di scoprire l'ex referente universitario Luca Belmonte e l'inseparabile Barbara Fioravanti, entrambi divenuti investigatori professionisti. Ha inizio così una lunga indagine sulla tragica morte del giovane Ralf, figlio dei sangue blu Ada Wallenberg e Guglielmo di Avherlow, avvenuta in circostanze misteriose nel 2007. Intrighi, tradimenti, atmosfere gotiche, morti oscure e incredibili colpi di scena porteranno Luca e Barbara a contatto con mondi e tempi lontani, in un avvincente thriller ambientato tra la Calabria cinquecentesca dei Sanseverino, la Thailandia dei padri cristiani, la Svizzera e la caotica Bangkok di oggi. Coinvolti nelle vicende politiche thailandesi e catapultati in un vero e proprio intrigo internazionale, i due protagonisti sveleranno, dopo diverse peripezie, le trame di un caso complesso, che affonda le radici in alcuni episodi svoltisi al tempo di Carlo V, il grande imperatore del Sacro Romano Impero. Sequel de "Il Referente" (2014), ne "Il sangue del Siam" volti storici, nobili cavalieri appartenenti ad antiche casate e fedeli servitori agiscono di pari passo ai protagonisti dell'attualità, tutti intenti nella ricerca della verità, sino all'inaspettato e imprevedibile finale.
La vita opaca
Roberto Gelmini
Libro: Copertina morbida
editore: Falco Editore
anno edizione: 2016
pagine: 140
Una sfida impari, quella tra la carta stampata e le nuove tecnologie, da cui il vecchio giornalismo è uscito sconfitto, stravolgendo il suo ruolo, con enormi e inutili fotografie, titoli gonfiati, articoli che nascondono messaggi pubblicitari. Interpreti di questa crisi sono due giornalisti: l'uno giunto alla pensione senza aver ottenuto alcun successo e neppure soddisfazioni; l'altro che, al contrario, ha fatto carriera, fino a diventare direttore di un giornale nazionale. Dal suicidio, apparentemente inspiegabile di quest'ultimo, e dal messaggio di addio contenuto nel biglietto lasciato alla figlia, muove l'intera vicenda: si può ritenere dignitosa solo la "vita breve", che non è la vita reale ma quella che comincia con il primo obiettivo raggiunto e finisce nel momento in cui ci si rende conto di non essere più in grado di ottenerne un altro di uguale importanza. Sullo sfondo fatti reali e altri immaginati dall'autore, ma che assomigliano alla realtà di ogni giorno: un giornale prestigioso che il suo editore vuole trasformare in un "Usa Today" italiano, politici, donne intelligenti, donne avide, il dramma di chi perde il lavoro, la rabbia degli sconfitti, la voglia di ribellarsi. E poi una grande città che si è involgarita, ha perso la sua anima, e un'altra che ha saputo mantenere il suo fascino. Il giornalista sfortunato, che si identifica sempre più con l'amico di successo ma suicida, sceglierà di imitarlo anche nel gesto finale oppure accetterà l'agonia e la decadenza fisica?
Il filo mancante
Carmine Macchione
Libro: Copertina morbida
editore: Falco Editore
anno edizione: 2016
pagine: 441
In un'Italia riunita troppo in fretta, si svolge, dall'impresa dei Mille del 1860 alla disfatta di Caporetto del 1915, la storia dei due fratelli Nicotera, uno garibaldino, Rocco, il vero protagonista del romanzo, e l'altro, Carlo, ufficiale dell'esercito borbonico, desiderosi entrambi che fosse finalmente creata una Nazione unita, moderna e socialmente avanzata, capace di istruire, sfamare e curare bene la propria popolazione. Due vite che divergono e convergono continuamente nel rispetto reciproco delle loro differenti posizioni, unite dall'affetto, dalla stima e dall'amore. I due fratelli non gradiscono uno Stato governato da un re piemontese, che per cultura e lingua è più francese che italiano. Lo Stato unitario si è trovato a gestire un'organizzazione più complicata e difficile di quanto gli idealisti avevano potuto pensare. È mancata la capacità o la fantasia politica di cucire organicamente le frontiere dei sette Stati preunitari per costituire una Nazione. La morte di Cavour aveva sottratto al processo unificante la mano assemblatrice del grande sarto e tutto è rimasto incompleto e scoordinato. Per motivi diversi, i due non si ritrovano più in questa Italia raffazzonata, e, in periodi cronologicamente differenti, emigrano negli Stati Uniti d'America, dove ritrovano o realizzano in quei luoghi, geograficamente lontani, lo spirito originario, reale e concreto del Risorgimento e il significato della Patria perduta.
La valle del castigo
Paolo De Pasquali
Libro: Libro in brossura
editore: Falco Editore
anno edizione: 2016
pagine: 102
Il momentaneo ricongiungimento dei membri di una illustre famiglia nobiliare nella avita tenuta inglese è motivo del riaccendersi di mai sopiti conflitti e rancori. Ma qualcosa di ben più terribile viene a spezzare i precari equilibri... Pochi giorni d'estate e della famiglia rimane assai poco. Una mano assassina semina la morte tra i Buxton, che cadono uno ad uno sotto i colpi di un misterioso abate, senza che la polizia possa far nulla...
Mia madre non mi ama. Istruzioni per la gestione dei comportamenti adolescenziali
Isabella D'Attoma
Libro: Copertina morbida
editore: Falco Editore
anno edizione: 2016
pagine: 126
Mentre gli adolescenti sono impegnati nel loro compito evolutivo - chi con maggiore entusiasmo, chi con maggiori difficoltà -, i genitori attraversano momenti di dubbio e di paura sui comportamenti da adottare in situazioni particolari. Tanti fanno ricorso agli esperti per un consiglio, un metodo, altri procedono per prove ed errori. Attraverso le storie dei ragazzi giunti in psicoterapia, il libro dà validi spunti per migliorare il benessere degli adolescenti più sensibili e dei genitori ansiosi, i quali hanno bisogno di sempre più sostegno per raggiungere una maggiore serenità.
Testimone l'orizzonte
Lina Furfaro, Rita Gatta
Libro: Copertina morbida
editore: Falco Editore
anno edizione: 2016
pagine: 479
"Testimone l'orizzonte" è un romanzo storico ambientato ai Castelli Romani, in particolare nel paese di Rocca di Papa. La trama ruota intorno alla figura di una donna e abbraccia un periodo che va dal 1830 al 1960 circa, legandosi ai principali avvenimenti realmente accaduti durante l'arco temporale trattato. Documenti di archivio, usi e costumi, espressioni tipiche dialettali, tradizioni del territorio sono le basi sulle quali si è costruito il tessuto della narrazione. Il racconto, introdotto da un prologo iniziale, parte dal rapimento di una neonata concludendosi con un colpo di scena che riavvolge le fila degli eventi. Emergono dal passato numerosi personaggi, figli di quel preciso contesto sociale e storico, con riferimenti all'economia boschiva e agreste della Comarca di Roma così cara, un tempo, agli artisti del Grand Tour. È l'altra faccia della medaglia: a tanta bellezza che la natura offre e che spazia fino all'orizzonte - distaccato testimone di una vita che scorre e si intreccia - fa da contrasto un'esistenza non facile che coinvolge direttamente e indirettamente la protagonista. La storia continua e, dall'Unità d'Italia, arriva alla Repubblica, passando per i due grandi conflitti bellici: tutto fa da sfondo all'esperienza di Menichina e di chi le sta vicino, condividendo la sua vita. Un romanzo corredato di appendice e suddiviso in capitoli in cui le situazioni si accompagnano ai ricordi della donna.
Viviamo in positivo con il pensiero felice
Costantino Mazzanobile D'Aragona
Libro: Copertina morbida
editore: Falco Editore
anno edizione: 2016
pagine: 86
La mente è uno strumento a completa disposizione dell'uomo per il conseguimento dei suoi ideali più alti e più puri. Lo sviluppo della mente e il giusto impiego del pensiero sono di vitale importanza per il suo benessere psicofisico. La "salute" è lo stato naturale dell'umanità. "Salute" significa essere in armonia con se stessi e con l'universo. Quando siamo in armonia, ci sentiamo bene, siamo più gioiosi, più sani. Se non conosciamo questo stato, abbiamo bisogno di sperimentarlo. La salute è soltanto questo. Questo libro non è un manuale infarcito di teorie, ma è composto da messaggi semplici e profondi che guidano alla creazione di noi stessi e dell'ambiente circostante in conformità col nostro essere più vero. È una guida che vuole liberarci dalla morsa della quotidianità mostrando chiaramente i mezzi per scavalcare ansie e paure, e forgiare la vita che vogliamo.
Saluti da Corigliano Calabro
Claudia Salimbeni
Libro: Libro in brossura
editore: Falco Editore
anno edizione: 2016
pagine: 144
Oggi la fotocartolina rappresenta un vero e proprio documento di vita quotidiana che può essere studiato, analizzato, interpretato attraverso molteplici possibilità di lettura. L'immagine fotografica costituisce l'essenza stessa della cartolina illustrata, che può documentare aspetti del paesaggio non più esistenti o che ci appare modificato. Ricostruire il recente passato di Corigliano Calabro attraverso la fotocartolina - un mezzo di comunicazione efficace, importante, umana e accessibile a tutti, un vero strumento didattico-iconografico - ha permesso di realizzare un percorso storico-turistico non ordinario. Le testimonianze storiche, le bellezze artistiche e architettoniche, i costumi e le tradizioni che vengono tramandate di generazione in generazione forniscono un valido materiale di studio utile a ricostruire la nascita della fotocartolina a Corigliano e il suo percorso di vita dalla fine dell'Ottocento ai giorni nostri.
Oblivion
Stefania Sammarro
Libro: Libro in brossura
editore: Falco Editore
anno edizione: 2016
pagine: 88
Stefania e il suo teatro silenzioso. Le sue visioni sono in grado di toccare la Storia dell'Arte con i suoi riferimenti a Caravaggio o Hammershøi l'artista che dipingeva le donne di spalle. Imprigionano il teatro - con la costruzione di una scena, dove il soggetto diventa oggetto del non luogo stesso - e il cinema: ogni immagine, infatti, è un singolo fotogramma, che allacciato all'altro crea una storia, un racconto, sia esso fantastico che reale. I riferimenti alla letteratura, alla filosofia e alla poesia sono evidenti, proprio perché ogni immagine è in grado di raccontare, spesso, più delle parole; la parola letteraria, infatti, da semplice scritto, si trasmuta in visione, in un'opera da "leggere" attraverso lo sguardo. Infine, sono chiari i riferimenti al sociale, con i ritratti legati alla donna e alla violenza sulla donna, ma anche attraverso il richiamo coraggioso alla valorizzazione della propria terra e delle sue mille sfaccettature. Borghi antichi, ruderi e paesaggi obliati che, attraverso l'arte fotografica, ritornano ad essere protagonisti indiscussi dello scenario culturale e sociale, consegnati nuovamente alla memoria del tempo.
Ricordati di sorridere
Antonella Giordano
Libro: Libro in brossura
editore: Falco Editore
anno edizione: 2016
pagine: 117
Simona è riuscita a realizzare ciò che desiderava da ragazza: il desiderio di affrancarsi dai limiti imposti dalle modeste condizioni economiche della famiglia andando lontano dal paese, in cui era stata costretta a trasferirsi nell'adolescenza. Conclusi gli anni delle scuole superiori, con grandi sacrifici e grazie ai proventi derivanti da lavori precari, riesce a portare a termine anche gli studi universitari, intrapresi, contro la volontà del papà, nell'Ateneo della capitale, dove andrà a stabilirsi dopo il matrimonio. Con la nascita dei figli, riscopre il forte legame con la mamma che, intensissimo durante l'infanzia, si era affievolito in giovinezza fino a sconfinare nell'insofferenza, e avverte il grande desiderio di andare a farle visita nel paese dove l'anziana continua ad abitare, sola e fiaccata dall'incedere degli anni. I ritmi della vita metropolitana e degli impegni professionali, tuttavia, le impongono continui rinvii fino a quando un'amica della madre non le comunicherà che sarebbe necessaria la sua presenza perché la donna ha avuto un malore. L'arrivo in paese diventa motivo non solo per ricordare le profonde trasformazioni della società negli ultimi decenni del secolo scorso ma anche nel momento in cui apprende fatti che mai avrebbe immaginato fossero accaduti - un passato familiare di cui dovrà riconsiderare molti aspetti.