fbevnts | Pagina 8
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Falco Editore

Eustachio Naumann. Le montagne che camminano

Eustachio Naumann. Le montagne che camminano

Assunta Morrone

Libro: Libro in brossura

editore: Falco Editore

anno edizione: 2016

pagine: 88

Lo sguardo di un giovane falco grillaio su una valle incantata, che invece nasconde insidie e pericoli per la Terra che l'uomo non rispetta più. Animali e uomini scoprono la possibilità di stringere un patto perché all'incuria possa sostituirsi il rispetto della natura! Età di lettura: da 6 anni.
10,00

Scritto nell'acqua

Scritto nell'acqua

Nuccia Benvenuto

Libro: Libro in brossura

editore: Falco Editore

anno edizione: 2016

pagine: 208

Il filo conduttore di questo romanzo è la poesia di John Keats, che ci porta lungo la colonna sonora della vita, a Roma, nei luoghi simbolo di un percorso interiore o viaggio dell'anima: la scuola di danza del ventre, la libreria "Incontriamoci", la casa editrice Armonia, lo studio del professore in pensione, l'emittente radiofonica RCI, Piazza di Spagna con la casa di Alex, quella di Keats e la boutique di Irene, il Cimitero acattolico, la campagna di Palestrina e, a Pizzo Calabro, il castello Murat e la chiesa di Piedigrotta. L'analisi introspettiva scava nel vissuto dei personaggi, fra innamoramento, gelosia, tradimento, rancore familiare, dolore, solitudine, paura del futuro. La riflessione sull'epitaffio del poeta fa scaturire cambiamenti, rinnovamenti esistenziali, distende i confini fra bene e male, fra vita e morte, nell'attesa e nella speranza. Il nome di Keats, scritto nell'acqua, fonde le parti in un'unica persona, in un'unica esistenza. Alla poesia è affidato il difficile compito di tracciare e superare le fragilità umane.
15,00

E rubammo una notte al tempo

E rubammo una notte al tempo

Filomena Passariello

Libro: Libro in brossura

editore: Falco Editore

anno edizione: 2016

pagine: 484

"E le parole giuste arrivarono attraverso le ingannevoli onde. Erano solo quaranta... erano pesanti e possenti... ed erano nere... Erano dell'esercito del principe dall'azzurra domanda... e tra pizzi e pizzini... colpi inferti all'anima e al corpo... si insediarono in un piccolo paese della Terra dei fuochi."
18,00

Frammenti di speranza. La culla vuota

Frammenti di speranza. La culla vuota

Elisabetta Cossari

Libro: Libro in brossura

editore: Falco Editore

anno edizione: 2016

pagine: 96

"Che ne sa la gente, figlio mio, quanto ho pianto per te. Che ne sa la gente, figlio mio, della frustrazione che si prova quando quel test di gravidanza è negativo. Che ne sa la gente di cosa c'è nel cuore di una donna quando la vita la mette di fronte la dura realtà della sterilità. Ognuno, vive i propri dolori a modo suo ed io che parlo con te, che vivi nei miei sogni, non mi arrendo. È per te che continuo a sognare e sperando di abbracciarti un giorno!"
10,00

Alda Merini e Michele Pierri. Un amore tra poeti

Alda Merini e Michele Pierri. Un amore tra poeti

Tony Di Corcia

Libro: Copertina morbida

editore: Falco Editore

anno edizione: 2015

pagine: 144

Nel momento più buio della sua esistenza, quando gli stessi editori che un giorno si contenderanno le sue opere ignorano le sue proposte, chiama al telefono un collega geograficamente e anagraficamente lontano: vive in Puglia, ha trentadue anni più di lei, ha perso da poco l'amatissima moglie ed è accudito da un affettuoso esercito di dieci figli. La loro forte amicizia si trasforma in un fidanzamento telefonico: Michele Pierri e Alda Merini sono due voci nella notte, che ignorano i rispettivi volti ma conoscono profondamente le loro anime. Il telefono diventa un medium d'amore. Nel 1984, finalmente, si incontrano e si sposano a Taranto: inizia una serenità sconosciuta per questa donna che abbandona il Nord e giunge in riva allo Jonio con un bagaglio pesante, i dieci anni trascorsi in manicomio e la nostalgia per le quattro figlie. Nasce così il sodalizio sentimentale e poetico che segna il ritorno di Alda Merini ai fasti letterari dei suoi esordi, quando con il suo talento incantava Spagnoletti, Montale, Quasimodo, Manganelli. Una pagina poco conosciuta della vita tormentata e affascinante della poetessa italiana più amata del Novecento, ma fondamentale nella sua biografia: con il suo sostegno, Pierri riesce a farla uscire dalla condizione di isolamento che la imprigionava e la aiuta a pubblicare La Terra Santa, il suo capolavoro assoluto. Con un'intervista a Maurizio Costanzo.
14,00

Onore e dignitudine. Storie di donne e uomini in terra di 'ndrangheta

Onore e dignitudine. Storie di donne e uomini in terra di 'ndrangheta

Sabrina Garofalo, Ludovica Ioppolo

Libro: Copertina morbida

editore: Falco Editore

anno edizione: 2015

pagine: 118

"L'onore è un concetto che ricorre nelle pagine di questo libro. Concetto che nei gruppi di 'ndrangheta assume un significato assolutamente diverso e contrario da quello proprio riconosciuto nella nostra lingua. Non si tratta della virtù delle persone oneste, di quelle che per conquistare la stima altrui rispettano le norme sociali e legali acquistando grande valore e merito. Per gli appartenenti alla 'ndrangheta, onore significa, come rappresentano bene le autrici, il controllo totale sugli individui, che si ottiene attraverso l'esercizio della signoria sul territorio. In Calabria la democrazia non esiste. Le organizzazioni criminali mirano al controllo pieno e totalizzante delle persone, delle istituzioni e della economia del territorio. Uccidendo le persone, facendole scomparire dopo la completa distruzione del loro corpo, affermano il potere - inteso come sostantivo e come verbo imponendo e rafforzando l'esistenza di un sistema giuridico antitetico a quello dello Stato." (dalla prefazione di Marisa Manzini, Procuratore aggiunto della Procura della Repubblica di Cosenza)
13,00

Una finestra sul mondo

Una finestra sul mondo

Danila S. Santagata

Libro: Copertina morbida

editore: Falco Editore

anno edizione: 2015

pagine: 97

La morte di un padre, di uno zio e di un figlio, la violenza fisica e psicologica, la questione dolorosa dell'aborto, i tradimenti e le relazioni extraconiugali, l'interruzione del rapporto affettivo tra sorelle e amiche, l'eutanasia sono le prove che mettono alla luce le caratteristiche psicologiche e strutturali della personalità della donna, filo conduttore dei racconti di questo libro.
12,00

Il veleno del Molise. Trent'anni di omertà sui rifiuti tossici

Il veleno del Molise. Trent'anni di omertà sui rifiuti tossici

Paolo De Chiara

Libro: Libro in brossura

editore: Falco Editore

anno edizione: 2015

pagine: 160

Servivano le dichiarazioni del pentito di camorra per scoprire i problemi del Molise? Nessuno sapeva degli strani traffici, degli arresti, delle operazioni effettuate? Da quanti anni sono state denunciate situazioni e personaggi particolari? I segnali erano reali. Si è fatto finta di niente. Nessuno ha visto, nessuno ha sentito, nessuno ha parlato. Nemmeno oggi nessuno parla. Hanno dipinto per anni il Molise come un'isola felice, una terra tranquilla, calma. Un paradiso, un'oasi di verde e di brava gente. I problemi sono stati buttati sotto il tappeto. Un grosso tappeto per nascondere i tanti mali. Causati soprattutto dalla malapolitica. Incapace di gestire la cosa pubblica. E le mafie sono arrivate.
10,00

Ricovero Umberto I. La prigione degli inutili

Ricovero Umberto I. La prigione degli inutili

Matteo Dalena, Alessandra Carelli

Libro: Copertina morbida

editore: Falco Editore

anno edizione: 2015

pagine: 176

Ci sono prigioni in cui vengono rinchiuse le persone inutili, pur in assenza di reati specifici contemplati dai codici penali. A un primo sguardo, e considerando soltanto la superficie delle cose, l'inutilità è modo dell'essere che non ha spazio nell'ordine sociale; con la sua stessa presenza, lo nega portando una sfida al patto di funzionalità che incasella le persone in ruoli, spazi di potere e di autorità e che vincola a una reciproca utilità. In breve, l'inutilità è negazione dell'esistente e della sua organizzazione sociale. Al tempo stesso e a uno sguardo più profondo, l'inutilità rappresenta quella categoria residuale nel catalogo dei ruoli sociali che deve essere visibile e invisibile allo stesso tempo: deve invisibilizzare chi entro quei confini semantici è trattenuto, ma deve rimanere ben visibile come monito e possibilità di esclusione. 'Umberto I di Cosenza era luogo di segregazione per chi non trovava altre caselle sociali disposte ad accoglierlo; luogo in cui individui, per varie ragioni considerati inutili, entravano in un processo ben organizzato di invisibilizzazione del proprio specifico umano.
15,00

La forza degli eventi

La forza degli eventi

Gabriele Talarico

Libro: Libro in brossura

editore: Falco Editore

anno edizione: 2015

pagine: 184

"Avevo sempre ammirato mio padre per la grande personalità che lo ha contraddistinto nella famiglia e nel lavoro, non avevo però mai considerato le sue intuizioni politiche... confesso che accorgermene è stata una vera sorpresa! Giorno dopo giorno, trovavo sempre più interessante dialogare con lui: capivo che dalle nostre conversazioni avrei potuto attingere fatti inediti di vita vissuta. Per assurdo, la malattia aveva creato un meraviglioso feeling fra noi: il suo bisogno di non estraniarsi dal mondo circostante e la sua grande voglia di parlare si coniugava perfettamente con il mio desiderio di ascoltarlo. Così, inaspettatamente, la sua loquacità divenne rivelatrice e, oserei dire, addirittura profetica."
15,00

La Lacina e il casino della baronessa

La Lacina e il casino della baronessa

Rosina Andreacci

Libro: Libro in brossura

editore: Falco Editore

anno edizione: 2015

pagine: 272

Non lontano dal mare Jonio, sullo sfondo dell'Appennino serrese, nei boschi immensi di elci, maestosi faggi, querce secolari, covi di rettili e sterpi, si ergono i ruderi del castello della Lacina, un tempo di proprietà della ricca baronessa di Sant'Andrea, protagonista di leggende ed eventi straordinari che nel corso del romanzo si intrecciano con la storia e la condizione socio-economica dei nostri paesi, la dominazione borbonica, la lotta liberale e i curiosi plebisciti delle Serre per l'annessione all'Italia. Costumi, usanze, modi di vivere, brigantaggio e miseria dei piccoli borghi, emigrazione e dominazione borbonica rivelano una particolare impronta storica lasciata dalla narratrice ultranovantenne che sa attingere scrupolosamente alle fonti orali e rendere vitale non solo la protagonista del romanzo, ma anche gli altri personaggi con gli squarci pittoreschi di vita paesana in luoghi, posti ai piedi della Lacina che in un modo o nell'altro coinvolgono la splendida amazzone delle Serre.
16,00

Io ballo il tango argentino

Io ballo il tango argentino

Battista Santagata

Libro: Libro in brossura

editore: Falco Editore

anno edizione: 2015

pagine: 152

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.