fbevnts | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fas Editore

L'ultima estate. Memorie di un mondo che non c'è più

L'ultima estate. Memorie di un mondo che non c'è più

Marcello Filotei

Libro: Libro rilegato

editore: Fas Editore

anno edizione: 2019

pagine: 120

24.08.2016 ore 3.36 fine di un mondo. La scossa di terremoto che ha distrutto il comune di Arquata del Tronto, radendo al suolo la frazione di Pescara, ha portato via con sé decine di vite e l'illusione che si potesse vivere fuori dal tempo. In quel lembo di universo sembrava possibile, ma è andata diversamente. Ora che l'estate è finita per sempre bisogna fare i conti con la realtà: la spensieratezza è perduta. La memoria invece resiste, ma è diventata malinconia. In questo breve romanzo alcuni luoghi di Pescara del Tronto, PdT, rivivono per qualche pagina, a tratti assieme a quelli di altri centri del comune. La protagonista è Alexandra, sorella coraggiosa che dopo nove ore di resistenza sotterranea è riemersa dalle macerie e dopo qualche centinaia di flebo è uscita anche dall'ospedale. Accanto a lei orbitano mamma e papà, che non ce l'hanno fatta.. Mentre continuiamo a guardare gli sfondi delle foto di ieri, forse ci possiamo aggrappare a una piccola speranza, la scala bianca che ha resistito e porta ancora alla chiesa che non c’è più. Ci si può sedere su un gradino e chiudere gli occhi. Chissà se funziona. Introduzione di papa Francesco.
15,00

Sibilla e il cavaliere errante

Sibilla e il cavaliere errante

Giulia Grilli

Libro: Libro rilegato

editore: Fas Editore

anno edizione: 2019

pagine: 48

Sibilla è una maga bellissima, ma capricciosa, che vive con le sue ancelle, le fate, in un ricco castello all’interno di una montagna. Possiede tanti tesori e conosce tutti i segreti del mondo, ma non ha la libertà di uscire dal suo regno incantato. Per andare a trovarla bisogna superare tante difficoltà e passare attraverso una grotta fatata sorvegliata da draghi spaventosi. Molti cavalieri hanno tentato di incontrarla, come il valoroso Guerrino raccontato da Andrea da Barberino nel suo romanzo del 1410 “Il Guerrin Meschino”… Età di lettura: da 4 anni.
15,00

Fonti storiche. Indagine sulle fontane nei 59 comuni della Ciip

Fonti storiche. Indagine sulle fontane nei 59 comuni della Ciip

Marco Corradi

Libro: Libro rilegato

editore: Fas Editore

anno edizione: 2019

SI tratta di una complessa indagine delle fontane per l'approvvigionamento idrico dei comuni del piceno e del fermano aderenti al consorzio Ciip. All'interno si trova una raccolta di inchieste governative inedite (dal 1835 al 1935) relative alle fontane e alle condizioni igieniche dei comuni.
60,00

Francesco Antonio Marcucci e l'Eucarestia: spiritualità e apostolato

Francesco Antonio Marcucci e l'Eucarestia: spiritualità e apostolato

Angelo Ciancotti

Libro: Libro in brossura

editore: Fas Editore

anno edizione: 2019

Dopo aver tracciato un quadro storico riguardante la devozione e il culto eucaristico ad Ascoli Piceno nel corso del XVIII secolo, intende presentare la figura del vescovo Francesco Antonio Marcucci. A partire dai sinodi e dalle visite pastorali, si cercherà di ricostruire l'opera pastorale condotta dagli ordinari diocesani di Ascoli, secondo le direttive del Concilio di Trento.
15,00

Il carcere del Papa. Il Forte Malatesta dal 1832 al 1840

Il carcere del Papa. Il Forte Malatesta dal 1832 al 1840

Marco Corradi

Libro: Libro in brossura

editore: Fas Editore

anno edizione: 2019

pagine: 260

Storia dell'istituzione del carcere pontificio di Ascoli Piceno, presso il Forte Malatestsa. Progetto di riadattamento a carcere. Regolamento carcerario. Il cappellano e la Confraternita della Carità. I condannati nel 1832.
18,00

Luna sacerdotessa suprema

Luna sacerdotessa suprema

Elisabetta Coppola

Libro: Libro in brossura

editore: Fas Editore

anno edizione: 2019

"È una raccolta di riflessioni indirizzate al sentire personale, alla parte più profonda dell'individuo e la propria intimità. Parlano di Te del Maestro che sei, delle virtù che possiedi e della Saggezza che dimora in Te. Un aiuto che sprona a mettere ordine e a rettificare attraverso il tuo stesso operato. È la Tua stessa Auto Celebrazione perché racconta di quando Tu sei sovrano e di quanto il Desiderio possa aprire all'Abbondanza intesa come Albero della vita stessa. è una preghiera che si connette alla Tua parte ferita in cerca di una identità. Un viaggio introspettivo dolce e amorevole che porta al Perdono di te stessa/o e agli altri. Parla di quanto possiamo in termini di creazione e di quanto siamo scintilla nella vita stessa, perché parte attiva dello stesso Creato. Il mio vuole essere un abbraccio caldo e avvolgente, una voce amica che sussurra, ma scoprirai essere la Tua stessa voce a parlarti. Permettiti di "sentirti comodo" durante la lettura, utilizza il respiro soprattutto nei momenti in cui necessiti di essere supportato nell'apertura del tuo Cuore e che sia una lettura in Grazia, Semplicità e Gioia".
18,00

Sibilla italica, miti e misteri dei monti sibillini

Sibilla italica, miti e misteri dei monti sibillini

Lando Siliquini

Libro: Libro in brossura

editore: Fas Editore

anno edizione: 2019

Il Parco dei Sibillini, pur possedendo interessanti connotazioni ambientali, si distingue fortemente per l’alta valenza antropologica; e l’attrattiva che queste terre hanno storicamente esercitato a livello europeo, con l’insita esaltazione dell’archetipo matristico femmineo, dona a esso una grande carica di simbolismo e di comunicativa. Esistono prove in quantità dell’attenzione di cui il territorio ha goduto presso i circoli culturali della intera Europa medioevale, fino a rappresentare il motivo ispiratore della letteratura cavalleresca continentale (modellata sui personaggi di Guerrin Meschino, del Tannhäuser, di Antoine de La Sale), il riferimento geografico geodetico dei Pellegrini colti nel viaggio verso Roma, lo scrigno del Graal degli ordini iniziatico-esoterici. La montagna della Sibilla - con la sua caverna, il suo lago, la sua forma, la sua collocazione a spartiacque in centro Italia - fa supporre che sia stata considerata, nella antichità piceno-sabino-romana, un “omphalos”. La divisione del libro in capitoli monotematici non intende frammentare la visione ma far emergere di volta in volta nuove prospettive esegetiche.
10,00

Dialogo con una farfalla

Dialogo con una farfalla

Domingo Lupi

Libro: Libro rilegato

editore: Fas Editore

anno edizione: 2019

pagine: 112

“Con le nostre vite noi formiamo un percorso, con tutte le nostre azioni (sia quelle apparentemente giuste sia con gli errori) noi modifichiamo il fluire del mondo. Il percorso di ognuno di noi è incluso nel disegno dell’Universo, un disegno che condizioniamo strada facendo con ognuna delle nostre piccole azioni. Un disegno che diventa imprevedibile per tutti, un disegno intriso di emozioni”. Età di lettura: da 5 anni.
12,00

Ali di sasso. Storia di un aquilotto dei Monti Azzurri

Ali di sasso. Storia di un aquilotto dei Monti Azzurri

Giulia Grilli

Libro: Libro in brossura

editore: Fas Editore

anno edizione: 2018

pagine: 56

Billo è un aquilotto che non ha ancora imparato a volare. Vive in un posto meraviglioso insieme ai suoi simpatici amici, Nonna Dora e Zio Turbo. Cresce nella speranza di affrontare prima o poi le sue paure e scoprire il mondo oltre il Picco del Sole. Età di lettura: da 5 anni.
12,00

La patata dalle Americhe a Palmiano. Appunti di storia sull'agricoltura picena tra il XIX e XX secolo

La patata dalle Americhe a Palmiano. Appunti di storia sull'agricoltura picena tra il XIX e XX secolo

Marco Corradi

Libro: Libro rilegato

editore: Fas Editore

anno edizione: 2018

Storia della patata di Palmiano (AP) Cenni di Agricoltura Picena del XIX secolo.
18,00

Arquata del Tronto. Ricordi in cartolina postale (prima del sisma 2016)

Arquata del Tronto. Ricordi in cartolina postale (prima del sisma 2016)

Angelo Ciancotti

Libro: Libro rilegato

editore: Fas Editore

anno edizione: 2018

Raccolta di Cartoline d'epoca di Arquata del Tronto e di tutte le sue frazioni.
30,00

La vittoria di Lepanto. Cantica del sacerdote Tommaso Mattei maestro di rettorica nel seminario di Ascoli-Piceno (rist. anast Bologna)

La vittoria di Lepanto. Cantica del sacerdote Tommaso Mattei maestro di rettorica nel seminario di Ascoli-Piceno (rist. anast Bologna)

Tommaso Mattei

Libro

editore: Fas Editore

anno edizione: 2017

pagine: 96

Ristampa anastatica de "La vittoria di Lepanto", cantica del sacerdote Tommaso Mattei maestro di retorica nel seminario di Ascoli Piceno. Nel libro è stata inserita una breve biografia dell'autore.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.