Fingerpicking.net
Tecnica giornaliera della chitarra. accolta di esercizi per chitarra classica e flamenca
Angela Centola
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Fingerpicking.net
anno edizione: 2023
pagine: 170
"Nella mia esperienza didattica e concertistica ho sempre ritenuto fondamentale l’esercizio della tecnica e la pratica di scale e arpeggi, bagaglio indispensabile per ogni musicista e/o studente di musica. Non dobbiamo pensare alla tecnica come una mera pratica fine a se stessa, ma a una attività fisica, mentale e spirituale. Il corpo agisce, la mente consapevolizza e l’anima interpreta. Tutti uniti per un unico scopo: la musica! Ho scritto questo manuale dedicato allo studio della “chitarra”, quindi in senso ampio, pensando a quattro suddivisioni: una prima parte di esercizi di tecnica (classica e flamenca) per entrambe le mani; una seconda parte che include i 120 Arpeggi di Mauro Giuliani, divisi in sezioni con inserimento di accenti, appoggiati e in seguito alcune mie formule armoniche; una terza parte rivolta allo studio delle scale; infine un’ultima sezione dedicata a sette studi che ho creato per lo sviluppo di alcune tecniche. Insomma, una raccolta che unisce in un unico volume quello che ogni chitarrista può utilizzare nella propria esercitazione quotidiana." (Angela Centola)
Schiavi per la musica
Reno Brandoni
Libro: Libro in brossura
editore: Fingerpicking.net
anno edizione: 2022
pagine: 56
È il 1860 e l’ultima nave schiavista sbarca sulle coste americane. È l’inizio di un viaggio che dalla fine della schiavitù ci conduce sulle tappe cruciali della nascita della musica nera. Dai campi di cotone fino al concerto del Carnegie Hall “From Spirituals to Swing”.
Le 1500 regine
Enrico Ernst
Libro
editore: Fingerpicking.net
anno edizione: 2022
pagine: 44
In mezzo al Lago Lontano, su un'isola spoglia nascosta da un fitto nebbione vivevano 1500 regine. Un giorno, improvviso, un puntino cambiò la loro vita per sempre... Da un racconto di Enrico Ernst nasce un audiolibro di accoglienza e meraviglia, tutto da assaporare nelle illustrazioni di Daniela Tediosi, nelle musiche e canzoni originali di Daniele Longo intrecciate alla narrazione di Debora Mancini. Età di lettura: da 5 anni.
La famiglia canterina
Anita Camarella
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Fingerpicking.net
anno edizione: 2022
pagine: 80
Le canzoni della radio, una chitarra e una voce. La guerra e la speranza, il frastuono delle bombe e allegre melodie che scaldano l’anima. La giovane protagonista della nostra storia riuscirà sempre a trovare un sorriso in mezzo ai numerosi ostacoli che la circondano, perché la musica è una zattera che ci può salvare nella tempesta della vita e dare “ossigeno di libertà ai pensieri”. “La famiglia canterina” è un libro per ragazzi, ma anche per adulti curiosi e bambini “accompagnati”. Narra la storia dello swing italiano vista attraverso gli occhi di una bambina che, assieme ai suoi genitori musicisti, dovrà affrontare le difficoltà della vita durante la seconda guerra mondiale. La guerra e la musica porteranno la famiglia a viaggiare attraverso l’Italia e il viaggio sarà un modo per raccontare lo swing, lo stile di vita e i paesaggi italiani di quell’epoca. Il libro contiene un audiolibro, dieci brani originali, approfondimenti storici, curiosità sullo swing italiano e i suoi protagonisti e una playlist di ventitré brani dell’epoca. Età di lettura: da 6 anni.
Fingerstyle life. Manuale di chitarra fingerstyle
Pierangelo Mugavero
Libro
editore: Fingerpicking.net
anno edizione: 2022
pagine: 74
Con questo manuale l'autore vuole fornire una visione a 360 gradi sulle tecniche fondamentali della chitarra Fingerstyle, fornendo, dopo tanti anni di attività artistica, la sua personale visione dello stile dal punto di vista polifonico, attraverso esercizi, studi, brani originali e arrangiamenti, il tutto accompagnato da preziosi video che evidenziano ogni posizione e movi- mento delle mani. "Fingerstyle Life" è la sua impronta, un percorso progressivo ed entusiasmante che vi farà amare ancora di più questo strumento.
Lullabies for fingerstyle guitar
Val Bonetti
Libro
editore: Fingerpicking.net
anno edizione: 2022
pagine: 90
Ear training per chitarra e non solo!
Mimmo Langella
Libro
editore: Fingerpicking.net
anno edizione: 2022
pagine: 60
Credo che la qualità più importante per un musicista sia quella di avere un buon orecchio, vale a dire la capacità di identificare i suoni e i ritmi che ascoltiamo il più velocemente possibile. Ogni serio studente di musica dovrebbe dedicare una parte della sua routine di studio quotidiana all'ear training (educazione dell'orecchio). Tutti possono migliorare il proprio orecchio? Sì, o meglio, quasi tutti: nella maggior parte dei casi, lavorandoci su, si possono fare certamente progressi. Il più delle volte la causa di un orecchio carente va ricercata indietro nel tempo, nella mancanza totale d'educazione dell'orecchio nella scuola materna; infatti, coloro che hanno avuto la fortuna di iniziare a suonare in tenera età, si ritrovano quasi sempre con un buon orecchio. Ho diviso il libro in due parti. Nella prima (dall'unità 1 alla 14) lavoreremo sullo sviluppo dell'orecchio melodico, ritmico e armonico; nella seconda (dall'unità 15 alla 20) metteremo in pratica le abilità acquisite attraverso esercizi di trascrizione e imitazione. Buon lavoro!
Approfondimento del chitarrista curioso
Maurizio Brunod
Libro: Copertina morbida
editore: Fingerpicking.net
anno edizione: 2022
pagine: 76
«Il "Manuale di sopravvivenza del chitarrista curioso" è nato con l'intento di racchiudere in un piccolo volume molto materiale utile a insegnanti e alunni. In seguito ho pensato alla necessità di approfondire alcuni degli argomenti in esso trattati e ho realizzato un secondo volume. Oltre alla teoria e alla tecnica standard, anche qui ho voluto enfatizzare l'aspetto creativo corredando la teoria di esercizi ed esempi piuttosto "alternativi". Con questo intento, ad esempio, ho cercato di sviluppare argomenti di base (scale maggiori, minori, pentatoniche, arpeggi, chord melody) seguendo prospettive non scolastiche. Una piccola nota tecnica: in questo approfondimento troverete spesso cenni ad alcune scale modali. Essendo un argomento trattato in molti dei maggiori manuali di chitarra, ho preferito riassumerlo nel Capitolo 9 con una piccola guida, senza aggiungere esercizi specifici. Per quello che riguarda la notazione adottata: dopo molti ripensamenti ho deciso di attenermi alle convenzioni più comunemente usate nei manuali di armonia. In particolare, nei testi troverete i nomi delle note e delle tonalità in italiano, mentre le sigle degli accordi saranno sempre in inglese.» (l'autore)
Victor l'esploranote
Stefano Di Matteo
Libro
editore: Fingerpicking.net
anno edizione: 2022
pagine: 76
"Mi chiamo Victor, sono un esploratore e vengo in pace. Ho trovato un baule contenente una chitarra e una mappa che portava qui, sull'isola di Aisezon, e a un misterioso tesoro musicale. Al di fuori dell'isola, nel resto del mondo, la musica non c'è più e vorrei riportarla tra le persone." In un luogo e un tempo lontani la musica è sparita dal mondo intero. Soltanto sull'isola di Aisezon ce n'è ancora traccia e i suoi abitanti straordinari la conservano preziosamente. Victor, ignaro come tutti gli altri abitanti della terra di cosa sia la musica, incontra fortuitamente un indizio che gli suggerirà di esplorare l'isola. Su di essa troverà personaggi straordinari come i gatti Fusa Fusa, gli Alligatoni, Oktoplettr e molti altri, che lo guideranno in un viaggio di scoperta della musica. La storia dà l'occasione di imparare a suonare ventidue temi sulla chitarra (o se si vuole con altri strumenti, in una classe di musica d'insieme) per aiutare a sviluppare la musicalità, nonché la tecnica strumentale, dei bambini dai 6 ai 9 anni. Voci narranti di Gabriele Tinari e Vittoria Oliva. Età di lettura: da 6 anni.
Metodo integrativo per chitarra a 10 corde
Leonardo Gallucci
Libro
editore: Fingerpicking.net
anno edizione: 2021
pagine: 88
«L'incontro con questo strumento così particolare risale al 2008 quando mio padre, dopo una vita dedicata alla chitarra, intraprese il percorso della liuteria e una volta costruiti diversi strumenti tradizionali, decise di realizzare anche una 10 corde. Appena fu nelle mie mani ne rimasi letteralmente folgorato e affascinato: il suo incredibile potenziale armonico (dovuto all'estensione verso il LA basso della decima corda, un'ottava sotto la quinta) mi fece subito prefigurare orizzonti armonici e compositivi verso i quali, con la 6 corde, non avevo mai rivolto lo sguardo. La mano sinistra perdeva ogni abituale riferimento acquisito in una vita di studio sulla tradizionale 6 corde e il pollice della mano destra brancolava nel buio di fronte a sette corde rivestite, anziché le classiche tre. Di certo tutto questo non mi ha fermato e così, dopo anni di esperienza didattica e concertistica su questo "grande" strumento, è nata l'idea di creare un percorso didattico specifico per la 10 corde con l'intento non di proporre l'ennesimo metodo per iniziare a suonare ma, piuttosto, un metodo integrativo rivolto a chitarristi con competenze tecnico-strumentali già acquisite.»
Fingerstyle Guitar Stories. Tecniche per la chitarra Fingerpicking e Carousel Songbook
Lorenzo Polidori
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Fingerpicking.net
anno edizione: 2021
pagine: 124
La chitarra acustica ha radici molto profonde e lontane o almeno un certo tipo di chitarra acustica, quella suonata con le dita e con i bassi alternati e ordinati. Sono tanti i manuali che descrivono stili e tecniche, cercando di facilitare l’approccio. Ma è raro trovare un libro di “repertorio” chitarristico, che spieghi, in maniera progressiva, la realizzazione dei vari brani e il percorso necessario per suonarli alla perfezione. I passaggi si ribaltano: lo scopo ultimo è l’esecuzione, non solo lo studio e l’apprendimento. Lorenzo Polidori ha trovato la chiave per condurci passo dopo passo nel mondo della chitarra acustica, raccontando e illustrando il suo approccio attraverso originali composizioni, che si ispirano a musicisti e stili diversi, e completando il tutto con spiegazioni, esercizi ed esempi. Un libro da sfogliare, da studiare, ma soprattutto da suonare.