Fortepiano
Ritorno a Matembwe. Tanzania, Africa
Giulio Maccaferri
Libro
editore: Fortepiano
anno edizione: 2012
pagine: 85
L'abc delle competenze relazionali
Domenico Nigro
Libro
editore: Fortepiano
anno edizione: 2012
pagine: 149
Il funerale del gelato alla fragola. 10 modi per evitare i disastri affettivi
Vinicio Berti
Libro: Libro in brossura
editore: Fortepiano
anno edizione: 2011
pagine: 80
Difficile incontrare qualcuno che non abbia mai sofferto per amore. Forse ancora più complicato scovare chi non è incappato almeno una volta nella vita in un piccolo o grande "disastro affettivo". "L'amore, l'amare, il modo sbagliato di farlo così caratteristico del nostro tempo" è il nucleo tematico di questa piccola antologia di casi clinici. Un sentimento che "tutti ricercano, pochi danno e ancor meno sanno reperire" al punto che "la sete d'amore viene contorta in una realtà inficiata dalle proprie nevrosi e dalle proprie incapacità realizzative" (dalla Prefazione di Mario Lodi). Con aria spigliata e realista, ma mantenendo lo sguardo analitico e l'approccio interpretativo del professionista, con questo volumetto Vinicio Berti ci mostra attraverso dieci ritratti emblematici gli errori che più di frequente commettiamo, anche involontariamente, quando ci addentriamo nella deliziosa giungla dell'amore.
Con l'infanzia in un angolo del cuore. Quando in periferia c'erano prati e canali
Sandra Magni
Libro: Libro in brossura
editore: Fortepiano
anno edizione: 2011
pagine: 126
La storia di Gino e altri racconti
Sergio Greco
Libro: Libro rilegato
editore: Fortepiano
anno edizione: 2011
pagine: 100
La storia, terminata in modo drammatico, di un valoroso capitano durante la Seconda guerra mondiale; le istantanee del percorso di vita di un giovane medico, che si distingue per la sua professionalità e per le sue virtù morali; le avventure di un ragazzino cresciuto nella Bassa modenese. Una raccolta di racconti ispirati da eventi veramente accaduti, descritti in modo scarno, essenziale, che susciterà ricordi comuni a tanti. Ognuno di essi testimonia la varietà e spesso l'imprevedibilità dei comportamenti e dei percorsi umani.
Babbo, perché?
Sauro Giornali
Libro
editore: Fortepiano
anno edizione: 2010
pagine: 82
Licia è una bambina di 8 anni. I suoi genitori sono separati e lei vede suo padre una volta ogni due settimane. Quando i due si incontrano il padre cerca di fare insieme a Licia delle attività interessanti, come vedere un museo o un monumento, e Licia non manca mai di fare qualche domanda difficile, di quelle che fanno i bambini. Il babbo prova a rispondere come può su Dante Alighieri, Garibaldi, la moralità di Machiavelli, le verità di Galilei, la filosofia di Marco Aurelio e altri ancora. Spiegazioni fantasiose che finiscono per appassionare e far sorridere anche i lettori più grandi.

