fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fototeca Storica Naz. Gilardi

La fotografia senza obiettivo

La fotografia senza obiettivo

Ando Gilardi

Libro

editore: Fototeca Storica Naz. Gilardi

anno edizione: 2024

pagine: 200

27,00

Fotografia. Vie Nuove-Giorni. In questa rubrichetta si parla di immagini in generale e non solo di quelle fotografiche. Volume Vol. 2

Fotografia. Vie Nuove-Giorni. In questa rubrichetta si parla di immagini in generale e non solo di quelle fotografiche. Volume Vol. 2

Ando Gilardi

Libro: Libro in brossura

editore: Fototeca Storica Naz. Gilardi

anno edizione: 2021

pagine: 290

Ristampa anastatica della rubrica “Fotografia” pubblicata sul settimanale a rotocalco “Vie Nuove” che dal 1971 cambia testata in “Giorni”. Volume 2, 1971-1978. La rubrica è stata ritagliata e collezionata dallo stesso Ando Gilardi e Luciana Barbarino ed era rivolta soprattutto a chi fotografava per hobby ma anche, con una certa complicità, ai fotografi professionisti. Il sottotitolo è una delle auto-definizioni che lo stesso Gilardi inseriva ogni tanto nella rubrica: «in questa rubrichetta si parla di immagini in generale e non solo di quelle fotografiche». Sicuramente in quegli anni il suo orizzonte iconografico diventa più ampio così come la sua visione della civiltà delle immagini. Probabilmente a causa di questa nuova collocazione universale, che Gilardi qui usa sempre il diminutivo parlando della sua rubrica. Come nella prima stagione siamo ancora in era analogica, l’esplosione della tecnologia digitale è ancora lontana. Il lettore viene portato a liberare la creatività suggerendo gli elementi tecnici per ottenere risultati gratificanti; inoltre viene guidato, con leggerezza, alla scoperta dei valori etici relativi alla produzione e ai consumi visivi.
27,00

Triolistic

Triolistic

Libro

editore: Fototeca Storica Naz. Gilardi

anno edizione: 2013

pagine: 56

Il punto di partenza è l'ultimo post di Ando Gilardi per Facebook, trascritto fedelmente in tempo reale da una sua meditazione in poltrona ad alta voce (rileggendo poi con lui e limando il testo sotto dettatura): La pornografia è uno dei casi in cui l'immagine dell'oggetto ha più effetto dell'oggetto. Perché l'immagine non puzza. A questa enigmatica affermazione seguono immagini sul triolismo: una formazione erotica nella quale il sesso è inevitabilmente ridanciano e sfrontato, no sentimentale. L'edizione si arricchisce ancora di due frammenti di testo dal repertorio gilardiano, uno dei quali inedito, elementi che accostati alle immagini producono un "nesso" potente.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.