fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Frenis Zero

Psychoanalysis, collective traumas and memory places

Psychoanalysis, collective traumas and memory places

Libro

editore: Frenis Zero

anno edizione: 2015

pagine: 330

35,50

L'uomo dietro al lettino. Charles Rycroft e la psicoanalisi indipendente britannica

L'uomo dietro al lettino. Charles Rycroft e la psicoanalisi indipendente britannica

Gabriele Cassullo, Jeremy Holmes

Libro: Copertina morbida

editore: Frenis Zero

anno edizione: 2015

pagine: 350

Questa di Gabriele Cassullo è la prima biografia in italiano di Charles Rycroft (1914-1998), psichiatra e psicoanalista appartenente al gruppo degli Indipendenti Britannici, autore di opere fondamentali del pensiero psicoanalitico, tra cui, tradotte in italiano, il "Dizionario Critico di Psicoanalisi", "L'innocenza dei Sogni" ed "Immaginazione e Realtà". Il libro di Gabriele Cassullo aiuta il lettore ad apprezzare la figura di un analista che, oltre ad avere avuto tra i suoi analizzandi personaggi di tutto spicco come Ronald Laing, di fronte ai "settarismi" in cui spesso sfociarono le "controversial discussions" negli anni '50 all'interno della "British Psychoanalytic Society", seppe mantenere la sua indipendenza di pensiero nel porre questioni della più grande attualità a tutt'oggi, come quelle riguardanti lo statuto scientifico della psicoanalisi, il ruolo cruciale della relazione tra paziente ed analista, la creatività e l'uso del simbolismo come aspetti necessari ad un funzionamento sano della mente, e la critica al principio del determinismo psichico a favore di un'epistemologia in cui fosse imprescindibile la ricerca del significato.
29,00

Neuroscience and psychonalaysis

Neuroscience and psychonalaysis

Georg Northoff, Allan N. Schore, Bessel Van der Kolk

Libro: Libro in brossura

editore: Frenis Zero

anno edizione: 2014

pagine: 300

49,00

Scritti su psicoanalisi infantile ed educazione

Scritti su psicoanalisi infantile ed educazione

Vera Schmidt

Libro: Copertina morbida

editore: Frenis Zero

anno edizione: 2014

pagine: 248

"Con questo libro per la prima volta viene proposta in italiano la traduzione integrale delle opere di Vera Schmidt, psicoanalista e pedagogista russa, tra le fondatrici, insieme a Tatiana Rosenthal, Sabina Spielrein e Hermine Hug-Hellmuth, della psicoanalisi infantile. Vera Schmidt fondò nel 1921 l'Asilo sperimentale di Mosca, esperimento maturato nel contesto storico successivo alla rivoluzione russa, in cui "gli psicologi e i pedagogisti sovietici del periodo post-rivoluzionario si impegnarono nella realizzazione di una nuova scuola, tramite la proposta di una educazione non coercitiva e libertaria, rispetto alle potenzialità individuali." (Dalla prefazione di Alberto Angelini). Vlasta Polojaz, nella sua introduzione al libro, colloca l'esperienza dell'Asilo moscovita nel più ampio contesto della storia della psicoanalisi in Russia, di cui espone un sintetico excursus. Nella sua post-fazione, infine, Rita Corsa si sofferma, e formula delle ipotesi estremamente documentate, sui rapporti intercorsi tra due pioniere della psicoanalisi infantile russa: Vera Schmidt e Sabina Spielrein.
29,00

L'ascolto dei sensi e dei luoghi nella relazione terapeutica

L'ascolto dei sensi e dei luoghi nella relazione terapeutica

Salomon Resnik, Ana Taquini Resnik, Monica Ferri

Libro: Libro in brossura

editore: Frenis Zero

anno edizione: 2013

pagine: 156

A quale tipo di ascolto ci riferiamo nell'ambito della relazione terapeutica? In una prospettiva psicoanalitica l'aspetto più significativo dell'ascolto diventa comprensibile proprio nel momento in cui, nello spazio terapeutico, cominciano a dischiudersi orizzonti conoscitivi rispetto a qualcosa che, se fino a quel momento sembrava non significare niente, progressivamente permette alla coppia analista-paziente di individuare e cogliere dei significati in quell'insieme prima indistinto di messaggi rumorosi e privi di senso. Del resto, siamo costantemente immersi e sommersi in un mondo di voci e suoni, che bombardano il nostro apparato uditivo in modo così martellante che è difficile "fare silenzio" per ascoltare o distinguere ciò che è veramente importante da ciò che è solo contorno, rumore. Talvolta, però, può accadere anche il contrario, dato che noi stessi andiamo alla ricerca del frastuono assordante e indistinto per non confrontarci con la paura e l'angoscia, che sono dentro di noi. Gli autori dei contributi sono A. Ambrosini, A. Bimbi, M. Ferri, G. Gabbriellini, A. Luperini, S. Resnik, S.Rodighiero, R. Tancredi, A. Taquini Resnik e G. Trippi.
37,00

Sessualità e conoscenza

Sessualità e conoscenza

Silvio G. Cusin

Libro: Libro in brossura

editore: Frenis Zero

anno edizione: 2013

pagine: 476

In occasione dei 90 anni compiuti nel 2012 dallo psicoanalista triestino Silvio G. Cusin, le Edizioni Frenis Zero hanno voluto raccogliere in un volume tutti i suoi scritti più significativi, che spaziano dalla tesi di laurea del 1953 agli ultimi scritti di sessanta anni dopo. I curatori del libro sono Ambra Cusin e Giuseppe Leo, la prefazione è di Mauro Bonetti e la postfazione è di Salomon Resnik.
39,00

Psicoanalisi e luoghi della riabilitazione

Psicoanalisi e luoghi della riabilitazione

Libro: Libro in brossura

editore: Frenis Zero

anno edizione: 2013

pagine: 424

Questo libro è il terzo volume della collana "Id-entità mediterranee" delle Edizioni Frenis Zero. Il volume, curato da Giuseppe Riefolo e da Giuseppe Leo, raccoglie gli interventi (Leo, Riefolo, Minafra, Scarselli, Calabrese, Pellicani) presentati all'omonimo convegno tenutosi a Lecce il 12 maggio 2012, ed in più altri contributi di eminenti psicoanalisti come Correale, Sassolas, Rigon, Mucci ed altri. La prefazione è di Anna Ferruta. Quattro sono le sezioni del libro: "Psicosi, psicoanalisi e riabilitazione"; "Psicoanalisi e riabilitazione in età evolutiva"; "Comunità terapeutiche e psicoanalisi"; "Esperienze dai servizi psichiatrici".
39,00

Whomen. Poesie 1986-2012

Whomen. Poesie 1986-2012

Giuseppe Leo

Libro: Libro in brossura

editore: Frenis Zero

anno edizione: 2013

pagine: 182

Questa raccolta di poesie è frutto di una ventennale riflessione dell'autore, psicoanalista e giornalista, sul desiderio femminile nelle sue infinite vicissitudini. Come trasmettere il senso del desiderio femminile? A quali strumenti rivolgersi per tradurre in parole la nostra comprensione di ciò che interviene tra uomini e donne nelle relazioni amorose e nell'amicizia? La psicoanalisi è uno di questi strumenti, ma una autentica comprensione non si può tradurre se non in "atti-parole" individuali.
14,00

Scrittura e memoria

Scrittura e memoria

Libro: Libro in brossura

editore: Frenis Zero

anno edizione: 2012

pagine: 136

Il libro raccoglie i contributi presentati all'omonimo convegno svoltosi a Padova nel 2007, organizzato dalla sezione veneta della Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica (S.I.P.P.), inerenti il libro di Antonia Arslan 'La masseria delle allodole'. Dopo la presentazione di Marilena Morello e la prefazione della curatrice, Rosetta Bolletti, Antonia Arslan nel suo capitolo illustra come è nato il romanzo e quanto sia stato faticoso nella trasmissione trans-generazionale della propria famiglia recuperare la memoria del genocidio armeno. Seguono i capitoli scritti da Janine Altounian, da Silvia Amati Sas, da Pia De Silvestris e da Anna Sabatini Scalmati, ognuno di essi teso a sviluppare un tema del romanzo in un'ottica di riflessione psicoanaltica.
23,00

Lo spazio velato. Femminile e discorso psicoanalitico

Lo spazio velato. Femminile e discorso psicoanalitico

Libro: Libro in brossura

editore: Frenis Zero

anno edizione: 2012

pagine: 382

39,00

Psychoanalysis and its borders

Psychoanalysis and its borders

Libro: Libro in brossura

editore: Frenis Zero

anno edizione: 2012

pagine: 348

19,00

Vite soffiate. I vinti della psicoanalisi

Vite soffiate. I vinti della psicoanalisi

Giuseppe Leo

Libro: Libro in brossura

editore: Frenis Zero

anno edizione: 2011

pagine: 264

34,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.