fbevnts | Pagina 18
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

G.C.L. edizioni

Carol of the bells

Giovanni Fanelli

Libro

editore: G.C.L. edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 116

La storia si apre con la misteriosa scomparsa di Sir Charlie Arnold Robert Stuart nel cuore dell'inverno. Il notaio dell'uomo invia una lettera ai parenti più stretti, chiamandoli a riunirsi nella dimora di Sir Stuart il 23 dicembre alle 11:00. Harriet, Edwin, William, Sarah e Arthur rispondono a questa chiamata, ognuno guidato da motivazioni personali. Ogni personaggio porta con sé un bagaglio emotivo e storie intricate. Mentre si riuniscono nella casa di Sir Stuart a Enfield, Baker Street 27, emergono tensioni e segreti, ma anche un senso di unità e desiderio di scoprire la verità dietro la scomparsa. Con il passare del tempo e lo scorrere delle ore, il mistero si manifesta, rivelando segreti che cambieranno per sempre il corso delle loro vite. Questa vicenda porta i personaggi a fare introspezione, a capire il valore della verità e della comprensione reciproca. Il Natale, con la sua magia, diventa il contesto perfetto per questa storia di mistero e rivelazioni.
22,00

Un cuore in sospeso

Francesco Di Domenico

Libro

editore: G.C.L. edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 100

Con questa nuova raccolta di lettere e poesie, Francesco Di Domenico, con spiccata sensibilità artistica, affronta un viaggio epistolare carico di materiale altamente infiammabile per il cuore. Avvincente, illustrato dalla sognatrice Martina Gneo, lottatrice instancabile e romantica disegnatrice nota sul web con la pagina «Un cuore in sospeso». Questo volume è una sorta di omaggio al valore della parola scritta, intesa come farmaco salvavita, da spedire sotto forma di lettera d'amore a tutti quei cuori in alto sospesi. Sempre con le dovute precauzioni. È presente infatti un bugiardino con all'interno informazioni/avvertenze sulle modalità di utilizzo per il lettore/paziente. E con la pazienza di chi scrive a macchina, nello specifico una cara vecchia Olivetti Lettera 32, indimenticabile strumento di corrispondenza superato ma per questi versi insuperabile. Patrocinato dal Museo della Lettera d'Amore, ha la stessa sostanza dell'acqua, perché è un fiume in piena, che non si arresta e che non vorresti mai che si arrestasse, dove la poesia e il disegno si incontrano e formano l'arco a tutto sesto del cuore, e si finisce che si scambi il cuore per una lettera e la lettera per un disegno.
12,00

Largo al Soylent. Raccolta di versi di sabbia

Rosa Colella

Libro

editore: G.C.L. edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 140

La produzione di Rosa Colella si distingue per le sue poesie che denunciano l'ingiustizia e l'oblio; i suoi scritti danno voce agli emarginati. La sua parola, simile al murmure di un ruscello sotterraneo, trasporta storie e ricordi di vite marginali. La sua poesia non è superficiale, ma un'arte viva che brucia, scava e svela la verità. «Largo al Soylent» è un viaggio nel presente, partendo da oggetti quotidiani per esplorare dimensioni più profonde, unendo passato, futuro e analisi sociale. Le parole dell'autrice sono affilate e sensibili, con una precisione chirurgica. Le sue poesie smascherano le apparenze patinate e l'indifferenza dell'opulenza, dando voce a chi è dimenticato e oppresso. Tutti i suoi versi partono da un punto tangibile e doloroso e navigano in cerca di un altrove. Un filo rosso attraversa i testi, collegando storie diverse in una tessitura corale che coinvolge anche il lettore. Le poesie invitano a prendere parte, a entrare tra le righe e a vivere un pezzo di vita. Questo libro non contiene solo poesie ma anche rivincite, esperienze vissute e sofferte che portano alla conoscenza preziosa. La sua poesia suggerisce nuove rotte, trasmettendo coraggio e intensità.
13,00

Il poeta di Dio

Sandro Terlizzi

Libro

editore: G.C.L. edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 84

Sandro Terlizzi apre una finestra verso la poesia, permettendo al lettore di immergersi in un mondo di spiritualità attraverso versi che riflettono sul rapporto con Dio e la vita. Il poeta si perde nel suo mondo interiore, mettendo a nudo la sua anima e rivelando una sensibilità riflessiva che dà senso alla vita e si stupisce della bellezza della natura. La spiritualità è il filo conduttore delle liriche, dove tutto riconduce a Dio come inizio e fine dell'esperienza umana. Terlizzi affronta la solitudine, le difficoltà e la ricerca della felicità, abbracciando la forza del poetare. Il tempo è un elemento cruciale nei suoi versi, rievocando ricordi e vissuti che lo proiettano in un viaggio attraverso gli anni, mostrando l'eternità come orizzonte. Il poeta critica la società contemporanea, dominata dall'apparenza e dalla superficialità, dove manca la contemplazione e la vera comunicazione. Si rifugia spesso nella preghiera cercando sostegno e contemplazione. I versi di Terlizzi diventano un grido, richiamando l'attenzione sull'importanza della spiritualità in un mondo consumista.
11,00 10,45

Una poesia per Irene. Edizione 2023

Libro

editore: G.C.L. edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 150

L'Amministrazione Comunale di Crispiano (TA), rivelando la dedizione a valorizzare la cultura come fondamento di giustizia sociale, ha promosso nel 2022 la seconda edizione dei concorsi «Una poesia per Irene» e "Un click per la Puglia". Le due iniziative sono intitolate alla memoria di Irene Petracca e Francesco Paolo Semeraro. L'antologia che ne raccoglie i versi poetici va oltre la mera celebrazione, dimostrando come la memoria coltivata possa arricchire l'opera e arricchire chi la percepisce. Gli autori e i fotografi hanno abbracciato l'idea di servire a un fine superiore, fungendo da custodi di un'eredità implicita e mettendo la loro arte al servizio della comunità. La poesia e la fotografia, veicoli di emozioni profonde, comunicano attraverso sentimenti che superano le barriere linguistiche e visive, coinvolgendo chi è disposto a recepirli. Queste iniziative hanno rivelato che la memoria può essere una guida per le generazioni future e l'Amministrazione Comunale di Crispiano ha dimostrato come la cultura, la memoria e l'arte siano pilastri essenziali per costruire una società solidale. Il libro, frutto di questa visione, testimonia l'importanza di promuovere questi valori.
18,00

Esclusivamente. Il primo libro con il commento di ChatGPT-4

Andrea Del Ponte

Libro

editore: G.C.L. edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 64

«Esclusivamente» è la prima raccolta di poesie pubblicata dal classicista genovese Andrea Del Ponte. Si tratta di 15 liriche selezionatissime incentrate sui temi della memoria, del precipitare del tempo, dello stupore per la vita e per la morte, ma innervate da un autobiografismo originale, spesso allegorico, e da un lessico tagliente, scelto, che talvolta si concede anche dei neologismi. L'autore infatti non è certo attardato sull'antichità da cui ha tratto la sua formazione, ma è apertissimo al presente e alle nuove tecnologie informatiche, tanto è vero che, dopo aver scoperto le potenzialità dell'intelligenza artificiale di Chat GPT-4, ha pensato di sottoporre al suo giudizio ciascuna delle sue poesie. Ne sono emersi dei commenti sorprendenti per la capacità dell'AI di intercettare e di spiegare sentimenti ed emozioni. Per questo motivo Andrea Del Ponte ha deciso, con una mossa della cui forza innovativa è consapevole, di affiancare in questa pubblicazione ad ogni lirica il commento di Chat GPT-4, prendendola quasi come co-autore, o almeno come confidente alla quale consegnare, svelandola, l'esclusività dei propri componimenti.
8,00

Interludio e nostalgia

Roberto Collari

Libro

editore: G.C.L. edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 94

L'opera è una raccolta di componimenti giovanili risalenti al biennio: 2019-20. Le pagine, permeate da un'aria onirica e malinconica, divengono punto di ricerca entro cui l'autore espone le proprie rimembranze sull'essenza di quelle che i latini definirebbero "cose umane e divine". «Interludio e nostalgia», le due sezioni della raccolta, rappresentano l'appropinquarsi a quel sentimento malinconico che il ricordo suscita in ogni essere. Ogni componimento è la rappresentazione d'un piccolo interludio, una pausa di piccoli istanti, fugaci, che non avrebbero più motivo d'esistere se non fosse per la cristallizzazione che, degli stessi, attua Roberto Collari. Questi versi, intrisi di un lirismo intramontabile, conducono in un viaggio attraverso la mente dell'autore. Essi esplorano i confini tra il reale e l'immaginario, tra il presente e il passato. Le parole si dipanano come fili di un ricordo lontano, intrecciandosi in una tela di emozioni e riflessioni. Ogni lirica è come una finestra aperta su un momento specifico della sua vita. Istanti catturati in versi, come farfalle nel vortice del tempo. Eppure, per la scrittura, questi istanti diventano immortali, conservati per l'eternità.
11,00

Torneo dei Poeti... in itinere. Prima edizione (Bari, 7 ottobre 2023)

Libro

editore: G.C.L. edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 324

Il «Torneo dei Poeti... in itinere 2023» rappresenta un'occasione unica per gli appassionati di poesia. Con Pulsano (TA) come sede inaugurale, il torneo si espande nelle varie città, portando la magia delle parole e della poesia in giro per la nazione. Questa iniziativa offre una piattaforma agli autori meno conosciuti ma altamente talentuosi, consentendo loro di mettersi in gioco e condividere la propria arte con il pubblico. Con 8 coppie di poeti in competizione, il torneo promuove una sana sfida letteraria attraverso gare a eliminazione diretta. La giuria è chiamata a esprimere le proprie preferenze in ogni girone, contribuendo a determinare il vincitore finale. È un'esperienza gratificante per i 16 poeti selezionati, che hanno l'opportunità di condividere le proprie opere con il pubblico e di vedere la propria silloge pubblicata, indipendentemente dall'esito della competizione. Questo contribuisce a diffondere la bellezza e la diversità della poesia, valorizzando l'arte e incoraggiando la partecipazione creativa. L'antologia delle opere lette durante il «Torneo dei Poeti... in itinere a Bari il 7 ottobre 2023» rappresenta un florilegio delle voci che hanno reso speciale questo evento.
20,00

Combaciarsi

Francesco Vito Ciaravino

Libro

editore: G.C.L. edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 96

«Combaciarsi» è una raccolta poetica piuttosto intima. L'evento scatenante, nonché incipit della storia diluita negli ottanta componimenti, è il trasferimento avvenuto nei primi anni dell'adolescenza dell'autore, dalla Puglia alla Liguria. Il percorso tracciato dalle brevi poesie, è un viaggio che inizia dall'avvertimento di un senso di incongruenza interiore, e giunge fino all'accettazione e alla serena convivenza con tale condizione. La raccolta poetica, col pretesto di raccontare l'esperienza dell'autore, ha l'intento di aiutare tutte quelle persone che si sentono "strappate dal mondo e da loro stesse", a ritrovare quella pace e quell'unione, attraverso, appunto, l'atto del "Combaciarsi interiormente".
11,00 10,45

Io sono gli altri

Cosimo Rodia

Libro

editore: G.C.L. edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 60

Io sono gli altri contiene poesie e poemetti che puntano il dito sulla guerra in Ucraina, sul disastro di Cutro, sul bombardamento della NATO a Novi Sad (Serbia), sulla condizione dei bambini in luoghi di guerra, sul massacro dei minatori in Sudafrica; dei due poemetti finali, il primo è il racconto tragico di un giovane rivoluzionario che ammaliato dalla lotta armata, muore in uno scontro con la polizia; il secondo mette a fuoco la vita dei soggetti di "plastica" nella società telegenica, in cui l'essenza della vita si concretizza nella consacrazione del passaggio televisivo. Un'antifrasi del mondo digitale. "L'Io qui è come una voce fuori campo, che narra le tragedie e le ingiustizie del mondo, sia nei testi singoli che nei poemetti. Emergono personaggi, accadimenti, luoghi, dove si consuma la sofferenza umana. E la voce è quasi un "grido" contro il male del mondo, che spesso noi umani infliggiamo ad altri umani. È un libro sul dolore del mondo. Un libro di voci spezzate, a cui il poeta guarda sempre con empatia. Non c'è una facile soluzione a tutto questo, se non, forse, un nuovo Rinascimento, un mondo alternativo dove riconoscerci come facenti parte dell'unica razza umana."
7,90

L'incompreso

Michela Gallo

Libro

editore: G.C.L. edizioni

anno edizione: 2023

Il volume di Michela Gallo dal titolo «L'incompreso» raccoglie tre opere che sono uscite, in precedenza, singolarmente. In questo nuovo libro viene riproposta la silloge "The word of psycho", il saggio "Per la società dei sani" e il diario intitolato "La cura". La silloge raccoglie le poesie d'amore e passione che l'autrice dedica alle donne che, nel corso della sua vita, ha amato ricambiata. Versi pregni di sentimento e passione dedicati ad amori finiti o sospesi. Le altre due parti invece riuniscono e descrivono l'esperienza che l'autrice ha vissuto quando, inconsapevolmente, è stata rinchiusa in quello che le era stato descritto come collegio e che nella realtà si è rivelata essere una clinica per malati di mente. Queste pagine intense e tormentate raccontano la patologia e di come si possa convivere con questo "mostro" incombente. Riflessioni fra sé e sé per cercare di dare un'identità, uno spunto, a chi soffre di questo male imponderabile ma presente e disarmante. Pensieri che fanno ragionare e, talvolta, piangere e che si riassumono in queste domande: Cos'è la normalità? Cos'è la follia? Chi è il malato? Chi è il sano? Provare solo ad avere il dubbio è una cosa spettacolare.
15,00

Lu vientu

Ciro Di Lauro

Libro: Libro in brossura

editore: G.C.L. edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 112

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.