Genova University Press
Lettere a Giuseppe Bettinelli
Pietro Metastasio
Libro: Libro in brossura
editore: Genova University Press
anno edizione: 2021
pagine: 126
Le lettere che Metastasio inviò al tipografo veneziano Giuseppe Bettinelli sono un documento prezioso perché consentono di ricostruire l’evoluzione dei rapporti con l’editore al quale il poeta cesareo concesse, per la prima volta, di pubblicare una raccolta organica della propria produzione poetica e teatrale, apparsa in cinque eleganti volumi in-quarto di Opere drammatiche, stampati a tiratura limitata tra il 1733 e il 1745. Depositario di circostanziate informazioni relative al controllo che Metastasio volle esercitare sulla pubblicazione e sulla diffusione dei propri testi, nonché sulla prassi editoriale dell’epoca, il carteggio con Bettinelli rappresenta la prima testimonianza di quel lungo e complesso rapporto con il mondo dell’editoria che avrebbe contraddistinto, tra entusiasmi, ripensamenti e sconfessioni, l’intera carriera metastasiana, lasciando tracce estese e profonde tra le pagine dell’epistolario.
Scienze politiche a Genova
Libro: Libro in brossura
editore: Genova University Press
anno edizione: 2021
pagine: 183
La Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Genova viene istituita con decreto presidenziale n. 1236 del 31 ottobre 1969, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 4 aprile 1970 e trae origine dal nucleo del corso di laurea in Scienze Politiche della Facoltà di Giurisprudenza. A decorrere dall’1/8/2011, con D.R. n. 344, è costituito presso l’Università degli Studi di Genova il Dipartimento di Scienze Politiche (DISPO). La Facoltà di Scienze Politiche viene soppressa contestualmente all’istituzione del nuovo Dipartimento, che ne prenderà il posto e le funzioni in Università con il D.R. n. 121 del 26/4/2012. Si è ritenuto opportuno proporre oggi, per una riflessione sull’attualità delle Scienze Politiche e sul loro ruolo formativo nell’Università di Genova, i saggi pubblicati per i quarant’anni della Facoltà, a cui è stato aggiunto un saggio sul Dipartimento di Scienze Politiche che ne rappresenta la continuità sul piano istituzionale e scientifico.