Giovanni Fioriti Editore
DC:0-5™ Casebook. Guida all'uso della DC:0-5™ nella valutazione diagnostica e nella pianificazione del trattamento
Libro: Libro in brossura
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 378
Anche i bambini piccoli possono avere, e hanno, problemi di salute mentale e di sviluppo. Il Casebook DC:0-5™ utilizza casi di salute mentale infantile per fornire a clinici, educatori, formatori e terapeuti uno sguardo dettagliato su come può essere utilizzato l'unico sistema di classificazione diagnostica della salute mentale specifico per i bambini piccoli per sostenerne uno sviluppo emotivo sano dalle prime fasi della vita.
Risolvere i problemi di oggi con un cervello dell'età della pietra. L'evoluzione umana e le sette motivazioni fondamentali
Douglas T. Kenrick, David E. Lundberg-Kenrick
Libro: Libro in brossura
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 242
Condividendo storie e consigli radicati nella psicologia evolutiva, gli autori Douglas Kenrick e David Lundberg-Kenrick, padre e figlio, individuano i pericoli della soluzione dei problemi dell'età della pietra per le nostre vite di oggi e presentano un modo nuovo e sistematico per sopravvivere ed essere felici nel mondo moderno. Nel corso dei millenni, noi esseri umani abbiamo sviluppato una serie di sistemi motivazionali per aiutarci a risolvere i sette problemi fondamentali dell'esistenza: sopravvivere, proteggerci da altri pericolosi (pericolosi concorrenti), stringere amicizie, conquistare il rispetto, attirare partner, tenersi stretti i compagni e prendersi cura delle proprie famiglie. Nel 21° secolo cerchiamo di raggiungere gli stessi obiettivi. Tuttavia, le tigri dai denti a sciabola e le tribù rivali che un tempo ci minacciavano sono state sostituite da venditori di cibi zuccherati, da opinionisti che alimentano le fiamme della guerra culturale e da società di prestiti a breve termine che truffano coloro che possono permetterselo. Attraverso una serie di racconti avvincenti e di consigli di vita basati sulla scienza, questo libro ci aiuta a vedere oltre l'elettronica e il caffè macchiato e a trarre utili indicazioni per realizzare la vita che vogliamo.
Comprendere la mente motivata. Teorie e strumenti su motivazione e bisogni psicologici
Libro: Libro in brossura
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 252
Un volume che riscopre la fondamentale importanza della motivazione per comprendere la mente umana. Le nostre motivazioni affondano le loro radici nell'evoluzione della specie che ci caratterizza come animali sociali, prendono forma attraverso la capacità di riflettere su noi stessi e sugli altri e arrivano infine a includere la ricerca di un senso esistenziale.
EMDR e teoria polivagale. Un approccio basato sulle neuroscienze
Rebecca Kase
Libro: Libro in brossura
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 216
Questo è il primo libro che tratta questi argomenti insieme, valutando materiale complesso e presentandolo in modo accessibile e coinvolgente. La teoria polivagale e l'EMDR sono due modelli teorici e pratici molto apprezzati, con immense implicazioni per la pratica terapeutica. EMDR e teoria polivagale delinea un approccio completo per integrare la teoria polivagale nella terapia EMDR. Singolarmente, ogni modello offre potenti percorsi di guarigione. Combinati, questi modelli potenziano la terapia e il processo di guarigione. L'integrazione della teoria polivagale nelle otto fasi della terapia EMDR offre allo psicoterapeuta un quadro solido, dinamico e neuroinformato per la concettualizzazione dei casi, la pianificazione del trattamento e la trasformazione del paziente. L'approccio si applica non solo al lavoro con il trauma e il PTSD, ma anche al trattamento delle dipendenze, dell'ansia, della depressione, del lutto, del dolore cronico e dei disturbi dell'adattamento. I terapeuti EMDR troveranno un metodo che mantiene la fedeltà alla pratica dell'EMDR basato sull'evidenza e si allinea con le attuali ricerche delle neuroscienze. Gli argomenti trattati comprendono il sistema nervoso e lo stress tossico, la neurocezione, le reti di memoria adattativa e la resilienza autonomica, l'anamnesi neuroinformata e l'importanza della presenza terapeutica. Sono inclusi interventi clinici, script e dispense per tutte le otto fasi dell'EMDR, oltre a esempi di casi e opportunità per la pratica esperienziale.
Manuale di psicologia clinica e psicoterapia cognitiva. La prospettiva costruttivista e relazionale
Libro: Libro in brossura
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 776
I curatori dell'opera hanno voluto portare la voce aggiornata del cognitivismo di matrice relazionale e costruttivista, sempre in dialogo con la ricerca scientifica e con la costruzione di un modello della mente che si struttura a partire dall'attribuzione di significati che derivano dalla dimensione intersoggettiva, dall'incontro con l'Altro. Relazione e costruzione di significato sono due concetti chiave nel lessico condiviso dagli autori del manuale, chiamati a lavorare a questa opera corale per l'autorevolezza che rivestono nell'ambito del lavoro clinico, di ricerca e di insegnamento della materia di cui trattano.
Vite vuote. Il nostro bisogno di riconoscimento è impossibile da soddisfare
Elsa Godart
Libro: Libro in brossura
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 164
Nella società contemporanea la ricerca di notorietà rappresenta uno dei problemi principali delle nostre esistenze. Da Hegel a Ricoeur fino a Honneth, il riconoscimento da parte degli altri, il bisogno di “essere visti” è diventato una necessità fondamentale nel nostro rapporto con il mondo. A oggi questa ricerca di riconoscimento è diventata una vera e propria frenesia. Perché non ci basta mai e, in un contesto in cui i confini tra vita sociale e privacy diventano sempre più sfumati, sembra che questa corsa sfrenata alla fine ci stia portando alla deriva. L'autrice mette in guardia i suoi lettori da questo tipo di dinamica. Dal politico pronto a dire sciocchezze per “fare scalpore” all'insegnante che punta solo alla fama, fino ai giovani che sognano di diventare “influencer” su Instagram o YouTube, c'è un'intera fascia di società che sta cadendo nell'iper-individualismo e l'umanità (come principio stesso del corpo, del gruppo, dell'unità e della collettività) si sta dissolvendo sotto i nostri occhi. Questo sistema artificiale rischia di portare all'insoddisfazione e alla frustrazione, di produrre persone mediocri e meschine. Questo saggio propone di riabilitare le nozioni filosofiche di umiltà e modestia, che ricordano la discrezione e la moderazione. In che tipo di mondo vogliamo vivere? Continueremo a sostenere questi eccessi o finalmente accetteremo un cambiamento di rotta e inizieremo a lavorare per un altro mondo, un alter-mondo in cui l'alterità, trionfante, finirà per sconfiggere tutti gli egoismi?
Terapia dialettico-comportamentale (DBT) per la psicosi. Manuale di lavoro sulle abilità. Gestire le emozioni, ridurre i sintomi e tornare alla propria vita
Maggie Mullen
Libro: Libro in brossura
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 198
Questo libro facilita lo sviluppo di abilità potenti ed efficaci per aiutarvi a gestire la psicosi, le vostre emozioni e le vostre vite. Basato sulla terapia dialettico-comportamentale (DBT), questo manuale, primo nel suo genere, offre competenze reali per aiutarvi a bilanciare le vostre emozioni e a rimanere ancorati alla realtà. Troverete autovalutazioni, schede di lavoro e attività guidate per aiutarvi a comprendere i vostri sintomi e a gestirli nella vita quotidiana. Potrete inoltre acquisire consapevolezza di voi stessi, imparare a gestire situazioni difficili o stressanti e scoprire modi più sani di interagire con gli altri. Se avete una storia di psicosi o soffrite di un disturbo dello spettro psicotico, sapete quanto possa essere difficile. Potreste sperimentare paranoia, allucinazioni uditive e disregolazione emotiva. Inoltre, potreste sentirvi estranei ai vostri amici e alla vostra famiglia, che hanno difficoltà a capire quello che state passando. La buona notizia è che è possibile superare lo stigma della psicosi, ritrovare la speranza e ricostruire la propria vita e questa guida compassionevole vi aiuterà a iniziare. Imparerete le abilità fondamentali della DBT che vi aiuteranno a sentirvi meglio: mindfulness, tolleranza allo stress, regolazione delle emozioni, efficacia interpersonale. Troverete anche informazioni importanti sulla prevenzione delle ricadute, compresi i segnali di allarme a cui prestare attenzione, cosa fare in caso di un nuovo episodio e un ampio elenco di risorse per aiutarvi a gestire i vostri sintomi. Infine, troverete una serie di strumenti pratici da utilizzare ogni giorno per un recovery duraturo dalla psicosi.
Imitare per crescere. Nello sviluppo infantile e nel bambino con autismo
Jacqueline Nadel
Libro: Libro in brossura
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 234
Un libro che coniuga la conoscenza del bambino e del suo sviluppo (con o senza autismo) con le più recenti scoperte neuroscientifiche per la diagnosi, la valutazione e l'intervento nella pratica clinica. Il bambino che apprende, comunica, progredisce è, fin dalla nascita, attore di sequenze senso-motorie, cognitive, socio-emotive nelle quali include felicemente i suoi partner adulti e bambini. Arricchisce così, molto rapidamente, il repertorio delle sue molteplici abilità funzionali, “cresce”. È al cuore di questa co-costruzione dinamica che Jacqueline Nadel, in questa nuova edizione del suo libro "Imiter pour grandir", ci accompagna passo dopo passo. L'autrice ci fa scoprire le diverse facce dell'imitazione, le sue funzioni chiave nello sviluppo del bambino e le applicazioni della ricerca che vi sono collegate, per la comprensione dell'autismo e l'attuazione di interventi mirati.
Esperienze polivagali per operatori corporei e per chi coinvolge il corpo nella pratica clinica
Cinzia Brait, Marina Negri
Libro: Libro in brossura
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 140
Questo scritto, oltre che essere una guida ai concetti base riguardanti il corpo e la teoria polivagale è soprattutto una raccolta di esperienze pratiche, frutto di osservazioni e sperimentazioni con pazienti affetti da patologie fisiche, esiti di traumatismi e di interventi chirurgici. È un testo scritto da operatori corporei per operatori corporei e per tutti coloro che riconoscono il corpo come percorso di cura. Il corpo è stato messo sotto i riflettori in maniera inedita dalla teoria polivagale, che afferma che è necessario divenire consapevoli dell'avvicendarsi degli stati autonomici attraverso il “sentire” il corpo e il comprendere il suo “programma”, momento per momento. Riconoscere le espressioni e la reattività fisiologica è la base per gli operatori delle professioni d'aiuto. In queste pagine, si possono ritrovare indicazioni per riconoscere su se stessi e sui pazienti i diversi stati autonomici, per notare le modalità per favorire la propria autoregolazione come terapeuti e l'approccio migliore al paziente per sostenere la sua regolazione.
Rinforzo narrativo e terapia cognitiva per l'auto-stigma. Come lo sviluppo di una nuova narrazione di sé e la riformulazione di pensieri disfunzionali può contrastare l'auto-stigma nelle persone con malattia mentale
Philip T. Yanos, David Roe, Paul H. Lysaker
Libro: Libro in brossura
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 102
"Rinforzo narrativo e terapia cognitiva per l'auto-stigma (Narrative Enhancement and Cognitive Therapy – NECT) è un intervento che ha l'obiettivo di aiutare le persone con malattia mentale a superare l'effetto che l'internalizzazione di stereotipi negativi (ad esempio, pericolosità, incompetenza e inguaribilità) ha sul senso del proprio valore, di modo che possano realizzare appieno il proprio progetto di vita. NECT è stata originariamente sviluppata da Philip T. Yanos, David Roe e Paul Lysaker grazie a un finanziamento ricevuto nel 2008 dai National Institutes of Health (NIH) degli Stati Uniti. Già dalla metà degli anni 2000 gli autori erano interessati a mettere a punto un intervento di questo tipo, partendo dall'assunto che il processo di internalizzazione dello stigma (noto anche come auto-stigma) giocasse un ruolo fondamentale nell'inibire i percorsi di recovery nelle persone con gravi malattie mentali (quali la schizofrenia). In effetti, l'auto-stigma porta molte persone a adottare una “identità legata alla malattia” che diminuisce la loro speranza nel futuro e li scoraggia dal perseguire obiettivi lavorativi e educativi che sarebbero altrimenti in grado di raggiungere.
Speranza e timore in psicoanalisi
Stephen A. Mitchell
Libro: Libro in brossura
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 334
Oggi la psicoterapia e la psicologia clinica si confrontano con sfide sempre nuove e problemi esistenziali e psicopatologici che sono espressione della complessità postmoderna. Fondando un modo di pensare e scrivere relazionale e dialogico, Stephen A. Mitchell ci ha regalato con questo libro un capolavoro di riflessione clinica e di sintesi teorica capace di rivitalizzare il paradigma psicoanalitico aprendolo definitivamente al contesto culturale e scientifico contemporaneo. Negli ultimi decenni si è ormai affermato definitivamente un ampio paradigma che concepisce i fenomeni psicologici in termini relazionali. Il funzionamento mentale, lo sviluppo, la psicopatologia, la psicoterapia sono da pensare, in vari modi, come realtà relazionali. Speranza e timore in psicoanalisi è uno dei contributi fondamentali per la definizione di questa prospettiva teorico-metodologica. Uscito negli Stati Uniti nel 1993, tradotto in Italia anni fa, il libro di Mitchell trova qui una Nuova Edizione completamente rivista e curata in modo critico, con un apparato di testi introduttivi e note che permettono di valorizzarne l'inesauribile importanza e la straordinaria attualità.
Dialogo aperto per la psicosi. Organizzare i servizi di salute mentale per dare priorità al dialogo, alla relazione e al significato
Libro: Libro in brossura
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 342
Questo libro, scritto in maniera chiara e scorrevole, offre una disamina dettagliata dell'uso del Dialogo Aperto come trattamento della psicosi. Ne presenta i principi di base e la pratica, descrive la formazione necessaria per praticarlo e discute il suo sviluppo a livello internazionale. Dialogo Aperto per la psicosi include non solo resoconti in prima persona da parte di coloro che hanno ricevuto assistenza in seguito a esperienze psicotiche, ma raccoglie anche le testimonianze dei familiari e dei professionisti coinvolti. Il libro spiega come alcuni aspetti del Dialogo Aperto siano stati introdotti in servizi di salute mentale di tutto il mondo, illustra le sovrapposizioni e le differenze rispetto ad altri approcci psicologici e la sua potenziale integrazione con aspetti biologici e farmacologici. Il libro termina con una sezione ricca di informazioni sulle ricerche svolte e i loro limiti. Dialogo Aperto per la psicosi è un testo fondamentale per i clinici e gli amministratori interessati a questo approccio unico, in particolare per coloro che riconoscono che i servizi debbano essere migliorati e sono alla ricerca di una guida che possa aiutarli a raggiungere tale risultato. Il libro si rivolge, inoltre, alle persone con esperienza di psicosi e a chi sta loro vicino.

