Giubilei Regnani
Oltre gli occhi
Marco Proietti Mancini
Libro: Libro in brossura
editore: Giubilei Regnani
anno edizione: 2014
pagine: 209
Mattia Deodati è un uomo che ha tutto dalla vita fino a quando il destino non gli porta via ciò che per lui è più importante. Così, decide di privarsi di ogni altra cosa, di tutto ciò che lo lega a una vita che non ha più senso. Parte per un viaggio, oltre ogni logica e schema, una fuga che lo porti il più lontano possibile per provare ad annullare la sua esistenza, sperando di perdere anche i ricordi. La cancellazione di un passato già vissuto attraverso la creazione di una nuova vita basata solo su se stesso. Per farlo dovrà raggiungere un luogo dove non esiste nulla e cambiare tutto di sé, perfino il proprio aspetto, imparare a sopravvivere combattendo contro la natura, vivere di ciò che può produrre e procurarsi solo con le proprie mani. Fino a quando, inattesa, nella sua seconda vita appare una persona che gli restituisce le emozioni ma anche la paura di dipendere da qualcosa che non si può controllare.
Il silenzio dopo la neve. Il sogno di una giovane sciatrice uccisa da una pasticca
Luca Pagliari
Libro: Libro in brossura
editore: Giubilei Regnani
anno edizione: 2014
pagine: 200
Kristel è una bella ragazza entusiasta della vita, nata a Clusone, nel cuore delle Alpi Orobiche, il 28 marzo del 1989. Gira sempre con una macchina fotografica in borsa perché, come lei stessa afferma, "ogni giorno c'è sempre qualcosa che merita di essere ricordato". La sua allegria è contagiosa ed è circondata da amici. Ama le sue montagne e soprattutto lo sci. Per questo sport è disposta a compiere qualsiasi sacrificio e il suo talento le regala enormi soddisfazioni Nell'aprile del 2008 accade un fatto drammatico, Kristel muore dopo aver assunto una pasticca di ecstasy. Una tragedia destinata a cambiare per sempre la vita della sua famiglia e non solo. Vita e morte, per uno strano destino, s'incrociano all'interno di una storia destinata a sollevare domande che difficilmente potranno mai trovare risposta.
Vittoria. Una storia degli anni settanta
Annalisa Terranova
Libro: Libro in brossura
editore: Giubilei Regnani
anno edizione: 2014
pagine: 190
Vittoria vive l'infanzia e l'adolescenza negli anni Settanta del Novecento, segnati da un violento scontro ideologico. Fin da bambina s'imbatte nella fiamma del Msi, il simbolo, l'insegna, dello strano mondo alternativo frequentato da suo padre, un cenacolo di amici per i quali il fascismo non era il male assoluto, l'unica misteriosa novità di un'esistenza piccolo borghese trascorsa a Roma, in un affollato condominio del quartiere Marconi. Un'eredità pesante, quella dell'appartenenza a una famiglia missina, che Vittoria si trascina dietro nei burrascosi anni del liceo, nell'attivismo alla sede del Msi di Colle Oppio fino al tragico epilogo della strage di Acca Larenzia.
Il cocciaro del papa. Storia di una famiglia di mercanti ebrei
David Limentani
Libro: Libro in brossura
editore: Giubilei Regnani
anno edizione: 2014
Una famiglia con una storia millenaria alle spalle. Un'attività commerciale umile e preziosa al tempo stesso. I limentani sono "cocciari", fabbricanti di stoviglie, e da sempre, fin dai tempo dell'avo Leone, coltivano un rapporto speciale con il Papato. Dal 1870 a oggi i Papi hanno mangiato nei loro piatti ed è questo legame fatto di ceramiche raffinate che ha portato David a farsi promotore di un incontro che ha cambiato per sempre i rapporti tra il Vaticano e la comunità ebraica mondiale.
Elogio della puntualità
Andrea Battista, Marco Ongaro
Libro: Libro in brossura
editore: Giubilei Regnani
anno edizione: 2014
pagine: 180
Essere puntuali non è solo un gesto di educazione ma uno stile che racchiude una precisa visione e filosofia di vita. Nel corso del libro gli autori analizzano, tra il serio e il faceto, la fenomenologia della puntualità, dalle giustificazioni più improbabili ricevute per scusarsi dei ritardi, alle reazioni delle persone di fronte alla puntualità. Si scoprono così l'ossessivo, il cialtrone, il sistematico... in una carrellata di personaggi che reagiscono ognuno a proprio modo. Qual è il costo sociale della non puntualità? Quali le conseguenze di un ritardo e i pensieri durante l'attesa? Sono solo alcune delle domande a cui gli autori hanno cercato di rispondere nel corso del libro che vuole essere di conforto per chi, almeno una volta nella vita, si è trovato a dover aspettare una persona in ritardo.
Il principe del foro non esiste. Riflessioni semiserie sul mestiere dell'avvocato
Alberto Fezzi
Libro: Libro in brossura
editore: Giubilei Regnani
anno edizione: 2013
Assassini di libri. Breve storia sulla censura di libri
Fabio Giovannini
Libro: Libro in brossura
editore: Giubilei Regnani
anno edizione: 2013
Come gli esseri umani, anche i libri possono essere uccisi. La censura si è incaricata nel corso dei secoli di eliminare i libri scomodi, ritenuti pericolosi e da sottrarre alla lettura. I libri sono stati spesso uccisi nel nome della morale, nel nome di Dio o della politica. Non si tratta solo di un fenomeno del passato. Anche nei paesi più liberi e democratici permane tuttora la censura sui libri, in forme più subdole: dalle espurgazioni di libri per seguire i dettami del "politically correct" alla messa all'indice di testi destinati alle biblioteche o alle scuole. Il saggio si conclude decretando il fallimento definitivo della censura Nell'epoca Contemporanea: nell'era digitale, la facilità di riproduzione e diffusione dei testi rende la censura impossibile e inefficace.
Perché non possiamo non dirci cristiani
Benedetto Croce
Libro: Libro in brossura
editore: Giubilei Regnani
anno edizione: 2022
Nel momento più buio della Seconda guerra mondiale, quando il confronto militare sembrava allargarsi fino a opporre due visioni opposte dell’uomo e della storia, Benedetto Croce rifletté sull’importanza del cristianesimo nella storia dell’umanità. Si è trattato a suo dire della “più grande rivoluzione che l’umanità abbia mai compiuta”, che ha posto al centro della vita la coscienza morale dei singoli e ha limitato il potere politico con il richiamo inderogabile alla coscienza individuale. Una rivoluzione che è proseguita e si è affinata in età moderna nel liberalismo, la più corretta terapia per sconfiggere quella “barbaria ritornante” o “crisi della civiltà europea” su cui pure Croce riflette nell’ultimo periodo della sua attività. Il lungo saggio di Corrado Ocone, premesso al testo, ricostruisce l’evoluzione del pensiero crociano mettendolo in connessione con le idee precedenti e quelle contemporanee che il filosofo napoletano era andato maturando.
La resistenza dei cristiani. Manuale per fedeli dissidenti
Rod Dreher
Libro: Libro in brossura
editore: Giubilei Regnani
anno edizione: 2021
pagine: 217
L’autore del besteller “L’opzione Benedetto” attinge alle esperienze dei cristiani sopravvissuti alle persecuzioni sovietiche per avvertire i cristiani dei pericoli all’orizzonte. Per anni, gli emigrati dell’ex-blocco sovietico hanno ammonito Rod Dreher dei segnali rivelatori del cosiddetto totalitarismo “temperato” in via di sviluppo in America e in Occidente – un fenomeno più simile a quanto raccontato ne Il mondo nuovo rispetto a ciò che accade in 1984. Le politiche sull’identità hanno iniziato a invadere ogni aspetto della vita quotidiana, le libertà civili sono viste sempre più come una minaccia alla “sicurezza”. I progressisti emarginano conservatori, cristiani tradizionalisti e altri dissidenti. La tecnologia e il consumismo stanno facilitando lo sviluppo di uno Stato di sorveglianza e la pandemia, dopo aver fatto perdere il lavoro a milioni di persone, ha lasciato l’Occidente esposto a manipolazioni demagogiche d’ogni tipo.
Riflessioni sulla rivoluzione francese
Edmund Burke
Libro: Libro in brossura
editore: Giubilei Regnani
anno edizione: 2020
pagine: 400
“Le Riflessioni sulla Rivoluzione francese” di Edmund Burke, non solo rappresenta la più famosa invettiva contro la Rivoluzione francese, ma è il testo da cui nasce il conservatorismo. Una straordinaria risposta alle idee rivoluzionarie che tratteggia una visione del mondo alternativa alla furia giacobina rigettando il razionalismo di matrice illuminista e la secolarizzazione della società. Un’opera che negli anni successivi influenzerà il pensiero dei più importanti filosofi e intellettuali del XIX e XX secolo, da Hippolyte Taine e Russell Kirk, da Hayek a Ernst Nolte e ancora oggi straordinariamente attuale.
Ala - pensiero - azione
Guido Keller
Libro: Libro in brossura
editore: Giubilei Regnani
anno edizione: 2019
pagine: 200
Contro il politicamente corretto
Enzo Pennetta, Ettore Gotti Tedeschi
Libro: Libro in brossura
editore: Giubilei Regnani
anno edizione: 2019
pagine: 200
Il pensiero politicamente corretto è uno strumento moderno per obbligare al consenso senza l’uso della forza fisica, è quello dell'epoca descritta da Nietzsche e da lui definita dell’“ultimo uomo” dove esiste un solo gregge e nessun pastore e dove chi ha un diverso sentire “va da sé al manicomio”. Il politicamente corretto è nato proponendosi come un modo per rispettare le diversità e le sensibilità altrui ma è diventato presto un modo per imbrigliare nell'accusa di intolleranza e odio qualsiasi parere contrario a quello che i pensatori di riferimento impongono come modello culturale. Parafrasando Orwell, se nell'epoca dell’inganno dire la verità è un atto rivoluzionario, nell'epoca del politicamente corretto esprimere pensieri politicamente scorretti è il primo e più potente atto sovversivo.