goWare
Breve storia dell’uomo. Progresso e declino. Una ricostruzione austrolibertaria
Hans-Hermann Hoppe
Libro: Libro in brossura
editore: goWare
anno edizione: 2024
pagine: 130
Breve storia dell’uomo. Progresso e declino presenta una nuova interpretazione storica revisionista dell’umanità, in un volume conciso e leggibile. Hans-Hermann Hoppe intreccia sapientemente storia, sociologia, etica ed economia di scuola austriaca per offrire una visione alternativa, e molto stimolante, dello sviluppo economico dell’umanità nel corso dei secoli. Come si sviluppano i legami familiari e sociali? Perché il concetto di proprietà privata è così importante per la prosperità umana? Cosa ha reso possibile il salto da una società di sussistenza malthusiana a una società industriale? Come si è passati dall’aristocrazia alla monarchia e agli Stati sociali democratici? E come hanno fatto i moderni Stati centralizzati a controllare quasi tutti gli aspetti della nostra vita? Il professor Hoppe, con calma e metodo, esamina e risponde a tutte queste domande, spesso spinose, senza ricorrere a luoghi comuni o a spiegazione banali.
Nessuno ricorda ciò che si dimentica
Arnaldo Funaro
Libro: Libro in brossura
editore: goWare
anno edizione: 2024
pagine: 106
La memoria è un esercizio difficile. A volte impossibile. La memoria può tradire la realtà, soprattutto se diventa nostalgia e, nelle mani sbagliate, viene modellata fino a diventare irriconoscibile. La memoria può essere selettiva perché tendiamo a tenere vivo il ricordo di ciò che sappiamo affrontare e cancellare ciò che è difficile ricordare. Questo libro nasce dalla memoria di un uomo che per decenni ha dimenticato, finché non ha incontrato parole che l’hanno obbligato a ricordare la clandestinità, la deportazione dei familiari e una verità con la quale nessuno vuole confrontarsi: paura, cinismo e ferocia possono convivere nella stessa persona e prendere il sopravvento di fronte agli eventi della vita. La verità può essere dolorosa. Dimenticarla è pericoloso.
La nonna delle piante
Lisa Badocco
Libro: Libro in brossura
editore: goWare
anno edizione: 2024
pagine: 162
L’idea per questo libro è venuta alla luce in un periodo molto buio, quello del Covid-19. È stato proprio a ridosso di questo grande cambiamento che il seme di questo progetto ha iniziato a germogliare, talmente forte che neanche la pandemia è riuscito a fermarlo. Infatti, in pieno lockdown, la tecnologia moderna ha avuto un ruolo cruciale: muniti di audio WhatsApp, foto e video tutorial, la “nonna delle piante” e i “suoi” bambini sono riusciti a rimanere in contatto e a far sbocciare i loro fiori nonostante la distanza! Da qui l’ispirazione: e se ogni “nonno” mettesse a disposizione un’aiuola oppure un pezzetto di giardino condominiale per mostrare ai bimbi “come si fa”? In questo modo, potremo far riscoprire loro il significato dell’attesa e del recupero, due fattori sempre più lontani dalla nostra società contemporanea, ma molto vicini alla tradizione contadina con cui tanti “nonni” sono cresciuti. Il libro si sviluppa, dunque, in 12 capitoli – uno per ogni mese dell’anno – e propone diverse attività da poter svolgere insieme, bambini e “nonni”, per imparare a prendersi cura delle piante e tornare in contatto con la natura, riscoprendo così le tradizioni del passato.
I giovani e la scelta di trasferirsi all'estero. Propensione e motivazione
Libro
editore: goWare
anno edizione: 2024
pagine: 114
Una nuova emigrazione di italiani. Simile per dimensioni alle passate. Molto diversa per luoghi d'origine e tipologia di persone. Sono giovani laureati o diplomati o che non hanno finito gli studi. Lasciano soprattutto le ricche regioni settentrionali. Perché se ne vanno? Quali sono le condizioni di partenza? Hanno intenzione di tornare? Come giudicano il futuro proprio e del paese? E cosa dovrebbe cambiare per renderlo attrattivo quanto le nazioni di destinazione? A loro la parola. Dopo tanto ragionare di giovani e della loro diaspora, finalmente sono loro stessi a raccontare motivazioni, valutazioni, aspirazioni, prospettive, lavori e speranze. La Fondazione Nord Est, sulla base delle loro risposte, traccia due identikit e raccoglie le loro indicazioni per lo sviluppo italiano. Con il contributo della Regione del Veneto.
La corsa alla Casa Bianca 2024. L’elezione del presidente degli Stati Uniti dalle primarie a oltre il voto del 5 novembre
Stefano Luconi
Libro: Libro in brossura
editore: goWare
anno edizione: 2023
pagine: 162
Il presidente degli Stati Uniti è uno dei capi di Stato più potenti della Terra. Le sue decisioni influenzano non solo il proprio Paese, ma gran parte del pianeta. Conoscere le procedure per la sua elezione è fondamentale per rendersi conto di quanto avviene oggi nel mondo. Lo scopo di questo volume è quello di fornire una guida agile e sintetica, con un linguaggio semplice, per seguire e comprendere tali dinamiche, a partire dalla tappa iniziale della campagna elettorale, il caucus e le primarie per stabilire chi siano i candidati dei due maggiori partiti che si contendono la Casa Bianca. Il libro ricostruisce anche quei meccanismi che finora non hanno mai dovuto essere attivati, come i sistemi di surroga di un candidato o dello stesso Presidente eletto, nel caso di morte o di rinuncia. Fornisce infine un sintetico profilo dei candidati di maggiore rilievo (da Joe Biden a Donald Trump, da Ron DeSantis a Nikki Haley) in lizza per la conquista della Casa Bianca nel 2024.
Javier Milei. Il primo presidente libertario. Storia, idee e programma del professore prestato alla politica
Libro: Libro in brossura
editore: goWare
anno edizione: 2023
pagine: 164
Javier Milei è il nuovo Presidente della Repubblica argentina. Un risultato clamoroso per un economista che solo pochi anni fa era sconosciuto alla comunità internazionale. Il curatore, che conosce Milei da molti anni, ha selezionato e tradotto alcuni tra i migliori saggi economici del Presidente argentino, inediti nella nostra lingua. Ha realizzato anche un’intervista esclusiva a Milei e una brillante cronaca del non facile percorso verso la presidenza attraverso tre durissimi turni elettorali. Libertario convinto, Milei si è imposto con un programma radicale di riforme economiche totalmente alternative a quelle del peronismo e della sua ultima variante, il kirchnerismo. Nel libro il lettore potrà leggere il programma di La Libertad Avanza, il partito del Presidente. Forse ne vedremo delle belle.
Faust. The dark side of leadership
Beppe Carrella
Libro: Libro in brossura
editore: goWare
anno edizione: 2023
pagine: 234
Prefazione di Maria Cristina Koch.
La società del surrogato. Benessere e insoddisfazione umana
Stefania Lombardi
Libro: Libro in brossura
editore: goWare
anno edizione: 2023
pagine: 120
Come inedito, questo saggio fu presentato nel 2016 alla competizione internazionale Catalunya Literaria classificandosi fra i primi tre. S’interroga su una società dedita ai surrogati: sostituti di fabbricazione umana per gestire tanti aspetti, pur dirigendosi, a volte, contro la nostra stessa fisiologia. L’interrogazione passa alla società dei consumi e alle distorsioni fra bisogni e desideri.
Futuro. Visioni di una possibile tecnocrazia digitale
Marco Moretti
Libro: Libro in brossura
editore: goWare
anno edizione: 2023
pagine: 266
Viviamo in un momento di grande discontinuità. I cambiamenti osservati fino agli anni 2000 hanno portato a impatti rilevanti, ma non ancora al punto di cambiare in modo strutturale la società e il rapporto tra uomo e scienza. Oggi tali cambiamenti si stanno verificando con velocità esponenziale e durata sempre più breve e potrebbero portare a una nuova era. Il digitale e le tecnologie “allagano” le discipline adiacenti, sia quelle scientifiche che quelle umanistiche, creando però un’opportunità per tutti per comprendere e quindi governare il nostro futuro, senza subirlo. Dopo il mobile e Internet, altre nove "onde tecnologiche" stanno per arrivare, ognuna delle quali convergente, per esempio, con la statistica, la psicologia, la sociologia, la fisica, la chimica, la meccanica, l’antropologia, la biologia, la medicina, l’economia, le scienze della comunicazione ecc. Questo libro vuole essere un contributo per chi si sente "tagliato fuori" ma è curioso, perché gli addetti ai lavori possono e devono essere inclusivi e coinvolgere tutti in questa discontinuità strutturale.
L'italiano e la sostenibilità
Libro
editore: goWare
anno edizione: 2023
pagine: 242
In questo anno, il 2023, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha scelto di dedicare la XXIII Settimana della lingua italiana nel mondo all’italiano e la sostenibilità. È una scelta importante, che sottolinea come il tema della sostenibilità, nelle sue varie curvature, vada affrontato anche con il contributo della lingua; e, va sottolineato, anche con il contributo – essenziale – della lingua italiana. Il movimento di sostegno, promozione e azione a favore di uno sviluppo sostenibile è globale e pertanto internazionale, e quindi linguisticamente dominato dall’inglese. Ma perché una politica di sostenibilità sia realmente realizzabile è necessario coinvolgere tutti i cittadini, a ogni livello, perché soltanto con una reale e cosciente condivisione generale un così difficile risultato può essere raggiunto; e per avere l’appoggio di tutti è necessario che tutti comprendano bene le ragioni, espresse in modo chiaro a prescindere dall’età, dall’istruzione, dalla provenienza geografica e sociale. Sviluppo sostenibile significa anche farsi il giusto carico della società nelle sue molteplici sfaccettature, guardando alla parità di genere.
Profughi: vittime - nemici - eroi. Sull’immaginario politico dello straniero
Heidrun Friese
Libro: Libro in brossura
editore: goWare
anno edizione: 2023
pagine: 140
Il corpo senza vita di un bambino portato dalle onde su una spiaggia turca, una fotografia sconvolgente che fa il giro del mondo. Ma come viene realmente vista? In una densa analisi che intreccia filosofia, sociologia e politica, lo sguardo di Heidrun Friese non si rivolge tanto alla condizione materiale dei migranti, largamente conosciuta e altrettanto largamente rimossa, quanto all’immagine che su di essi viene proiettata da parte di chi (istituzioni e partiti politici, organizzazioni di salvataggio, generici spettatori) è chiamato a misurarvisi. Per scoprire che alla fine le retoriche costruite sulla figura del profugo – non solo quella nutrita di pulsioni razziste dure a morire dello straniero-minaccia ma anche quelle di segno opposto dello straniero-vittima e dello straniero-eroe – lo spogliano della sua identità, lo lasciano alla mercé di interessi e strategie altrui e, soprattutto, non fondano alcuna politica.
Libertà fondamentali alla fine della vita. Riflessioni a margine del Referendum Eutanasia Legale. Volume Vol. B
Libro: Libro in brossura
editore: goWare
anno edizione: 2023
pagine: 200
Il tomo B del quarto volume sulle Libertà fondamentali alla fine della vita, in tema di referendum Eutanasia Legale, si pone in continuità con il tomo A, edito nel 2022, che raccoglie i contributi di giuristi, avvocati e accademici che hanno sostenuto il percorso referendario riconoscendo sia il valore del metodo democratico a esso sotteso, sia il merito di una riforma necessaria e non più procrastinabile. In questo secondo tomo vogliamo dare atto delle fasi più propriamente formali e giuridiche che hanno caratterizzato la procedura referendaria. Abbiamo infatti previsto tre sezioni: la prima dinanzi alla Corte di Cassazione che con la sua Ordinanza ha dichiarato “conforme alla legge” la richiesta referendaria; la seconda dinanzi alla Corte costituzionale, dove i promotori hanno presentato e discusso memorie a sostegno del referendum; e la terza sezione che raccoglie i commenti più significativi alla sentenza di inammissibilità pronunciata dalla Corte costituzionale nel febbraio 2022, in un’ottica propositiva affinché i diritti di fine vita possano trovare strade alternative per la loro affermazione al fine di superare le discriminazioni oggi in atto.