Greta (Pesaro)
Al di là dell’acqua. Ediz. italiana e inglese
Massimiliano Camellini
Libro: Libro rilegato
editore: Greta (Pesaro)
anno edizione: 2017
pagine: 112
“Al di là dell’acqua” è un progetto del fotografo Massimiliano Camellini, che prosegue la sua attenta ricerca sui luoghi del lavoro. Un libro che racchiude un progetto durato quattro anni, fotografie che raccontano gli interni di navi cargo di provenienze territoriali diverse. Luoghi, oggetti, simboli, piccoli totem a testimonianza di una quotidianità cercata e ricostruita. Camellini, partendo dalla sollecitazione letteraria di Novecento di Alessandro Baricco, restituisce ambienti circoscritti di piattaforme galleggianti, piccole città stato che possiedono regole proprie, differenti da quelle della terra ferma. L’uomo è escluso dal racconto, sono gli oggetti a creare l’intreccio narrativo: una sintesi rafforzata da un bianco e nero che isola piccoli frammenti di quotidianità, di lavoro, di sosta, di risposo.
Re-Write
Giovanni Marinelli, Etnik, Francesco Diotallevi
Libro: Libro rilegato
editore: Greta (Pesaro)
anno edizione: 2017
pagine: 20
Una selezione di fotografie di Giovanni Marinelli dedicate a murales (1995/2010) sono riportate a parete per essere ri-scritte dall'artista Etnik: una collaborazione inedita come ricodifica di una storia sbiadita, probabilmente perduta.
Nulla essenziale. Ediz. inglese
Giuseppe Umberto Cavaliere
Libro: Libro rilegato
editore: Greta (Pesaro)
anno edizione: 2017
pagine: 60
Con questo libro d’artista si entra nella dimensione onirica di Giuseppe Umberto Cavaliere, in un susseguirsi di immagini che hanno la capacità di farci addentrare in una dimensione parallela, in equilibrio perfetto con un nulla assoluto, così osservato ed indagato dall'autore, che ne descrive la presenza-assenza dell’uomo, al punto di renderlo essenziale come la percezione del quotidiano, necessaria e inevitabile.
Mappature (2004-2014)
Alberto Andreis
Libro: Copertina rigida
editore: Greta (Pesaro)
anno edizione: 2015
pagine: 136
"Ecco che anche quel luogo che appartiene all'immaginario collettivo di un'intera società si trasforma in un non-luogo diversamente seducente, affascinante perché misterioso, trasfigurato, irriconoscibile. Mai ci s'era accorti di quel groviglio di prospettive, mai si era veduto un tale dedalo di orizzonti, mai ci s'era accorti di simmetrie o bizzarrie così apparentemente evidenti. Ma non solo: non pago di ciò Andreis continua ostinatamente ad indagare quel già visto. Non pago di averci trasportato fuori dal tempo e da uno spazio che pensavamo nostri, Andreis continua a tormentare quei luoghi, a lungo e nel tempo, affamato di ciò che il tempo muta, cambia, corrompe e forse nobilita e rende immortale." (Alberto Agazzani)
Sguardi
Giovanni Marinelli
Libro
editore: Greta (Pesaro)
anno edizione: 2015
pagine: 32
"Giovani Marinelli, con questi nuovi lavori, ha ancora una volta superato se stesso. Già consacrato come il fotografo dell'istante dell'attesa, oggi, con questi nuovi scatti, ci dimostra di saper utilizzare la sua perizia per indagare altri fondamentali aspetti delle nostre profondità. Questa volta impegna la sua arte per mettere a nudo ciò che si nasconde dietro gli sguardi. Marinelli indaga adesso qualcosa che fino a ieri era completamente sconosciuto, anche per chi si pone davanti al suo obiettivo, qualcosa che si annida nei più profondi meandri delle singole individualità. Il viso non tradisce mai, e questo Marinelli lo sa bene".
Il bianco e il nero 2000-2013
Giovanni Marinelli
Libro: Copertina rigida
editore: Greta (Pesaro)
anno edizione: 2014
pagine: 140
"Il bianco e il nero" è un racconto cronologico e visivo di alcuni dei più importanti momenti dell'attività del fotografo italiano Giovanni Marinelli. Dall'esordio ufficiale dei primi anni 2000, alla collaborazione con l'artista Franco Summa ed alla partecipazione alla 54ª Biennale di Venezia. Dai lavori sui paesaggi e sugli spazi architettonici ai collage delle mega installazioni fino ad arrivare ai più recenti lavori in digitale sui macro soggetti naturali. Un'accurata selezione accomunata dallo stesso filo conduttore: la ricerca delle connessioni e degli effetti che derivano dai rapporti tra bianco e nero e dalle loro sfumature, con l'intento di annotare i segreti che l'occhio nudo a volte non vede. In questo volume di 140 pagine l'artista Giovanni Marinelli si rivela e racconta 13 anni di lavoro attraverso la sua visione narrativa fatta di un linguaggio che comunica unicamente con il contrasto tra bianco e nero. Eppure ciò che appare è molto di più. Marinelli riesce a coinvolgere lo spettatore trasmettendogli le sue stesse sensazioni, fermando il tempo che riesce a imprimere su pellicola. Un viaggio inaspettato tra il nostro e il suo mondo personale.
Roberto Salbitani e l'immagine capovolta
Libro
editore: Greta (Pesaro)
anno edizione: 2014
pagine: 20
Roberto Salbitani è nato a Padova nel 1945 e inizia a fotografare durante i suoi viaggi in Italia e all'estero, che compie come giornalista di fotografia e di cinema. Dopo le vicende legate all'attività sulla fotografia svolte a Venezia, Mogginano (AR) e in diversi territori della provincia italiana, dalla fine degli anni Novanta vive a Roma.
?Ntimacy
Dori Caspi
Libro
editore: Greta (Pesaro)
anno edizione: 2014
pagine: 20
Ci sono stati anni, in particolare tra la fine dell'Ottocento ed i primi del Novecento, in cui la fotografia era uno strumento di supporto alla conoscenza dei luoghi e di popolazioni, che solo poche persone avevano il privilegio di vedere e d'incontrare. Oggi non è più così.
Eklektikos. Ediz. italiana e inglese
Libro
editore: Greta (Pesaro)
anno edizione: 2013
pagine: 28
"Siamo ancora in grado di vedere, di vivere il paesaggio? Per osservare una cosa dobbiamo fermarci e dedicargli tempo, attenzione, ma soprattutto curiosità. Il problema è che abbiamo smesso di essere dei viaggiatori e ci siamo trasformati in passeggeri. Assuefatti ai mezzi di trasporto pubblici e privati, non riusciamo più a fruire i luoghi perché non vi stazioniamo veramente, siamo cioè succubi di una velocità di fruizione e comprensione che ci rende vittime del consequenziale& un luogo dopo l'altro; in pratica scorriamo (anziché scorgere) il paesaggio intorno a noi, come fosse un'immagine in uno slide-show." (Alberto Zanchetta)
Gli accordi dell'anima
Luca B.
Libro: Copertina rigida
editore: Greta (Pesaro)
anno edizione: 2013
pagine: 86
Chi, almeno una volta nella vita, non ha usato un aforisma per allietare la sua giornata, per cogliere lo spunto per meditare sulle proprie cose? Ecco, Luca B. concentra ne "Gli accordi dell'anima" una serie di aforismi sull'amore e sulla vita, raccogliendoli in quattro sezioni, in modo tale che ognuno possa scegliere quella a lui più congeniale, e poi, magari, scorrere anche le altre, per ritrovare il tempo con se stesso, a volte dimenticato nella frenesia della vita quotidiana. Le illustrazioni sono un omaggio al maestro dell'introspezione: René Magritte.