I Libri di Icaro
La ferita e l'obbedienza
Vittorino Curci
Libro: Libro rilegato
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2008
pagine: 160
Torà e libertà. Studio sulle corrispondenze tra ebraismo e anarchismo
Furio Biagini
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2008
pagine: 272
Ebraismo e anarchismo, due concezioni apparentemente opposte: la prima una tradizione religiosa fondata sull'obbedienza della legge, la seconda una filosofia politica basata sulla libertà da ogni dominio. Tuttavia, espliciti legami sotterranei esistono tra queste due espressioni politiche, religiose e culturali. Il libro, attraverso una lettura personale che l'autore fa dei testi biblici, ne esplora le relazioni profonde. Dalla Torà fino ai fervori chassidici, l'ebraismo afferma con forza il rifiuto di ogni relazione umana basata sulla sudditanza, sulla gerarchia, nonché sulla repressione e l'oppressione. Dalle polemiche contro il potere politico dei profeti all'esplosione dell'energia creativa del chassidismo, il pensiero ebraico è ricco di spunti anarchici che si ritrovano nelle moderne utopie rivoluzionarie, soprattutto nelle tendenze libertarie e antiautoritarie, con la loro idea della assoluta libertà umana e del rifiuto di qualsiasi potere centrale autoritario. Si potrebbe compendiare il contenuto di questo libro con la famosa frase di Thomas Jefferson: "La ribellione ai tiranni è obbedienza a Dio".
Oggi è il mio domani. Triplo salto mortale: dal coma alla miastenia al timoma
Antonia Occhilupo
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2008
pagine: 352
Antonia racconta del suo "incontro" con la miastenia e il tumore. La scrittura diviene qui mezzo per esorcizzare la malattia, per renderla compatibile con la vita. Quando si affronta un dolore così forte, di solito, cadono le certezze, le fedi su cui si fonda l'esistenza. L'autrice riesce a salvarne una, la sola che conti veramente: il legame affettivo, l'amore profondo per la famiglia. Il libro è una testimonianza di come gli affetti più autentici possano "salvarci".
Le donne di Ulisse
Alessandra Manieri
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2008
pagine: 64
"Perché questa poesia di Alessandra Manieri questo suo intercettare voci di un'altra poesia ha la ragione e l'emozione di un discorso amoroso, nella valenza concettuale e sentimentale che alla parola d'amore, sull'amore, per l'amore, attribuisce Roland Barthes quando dice che storicamente il discorso dell'assenza viene fatto dalla donna: è la donna che dà forma all'assenza, che ne elabora la finzione." (Dalla prefazione di Antonio Errico).
La seduzione del pavone. Le origini dell'alleanza tra Stati Uniti e Iran (1941-1949)
Valentina Vantaggio
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2008
pagine: 272
Nel corso della seconda guerra mondiale, l'Iran si rivelò per gli alleati strategicamente decisivo sia per l'approvvigionamento petrolifero, indispensabile per la conduzione della guerra, sia per l'invio di rifornimenti ai sovietici. Tuttavia, i difficili rapporti tra Inghilterra e Unione Sovietica, entrambi interessati al controllo della regione, e il successivo scoppio della guerra fredda spinsero gli Stati Uniti ad un progressivo coinvolgimento nelle vicende politiche iraniane. Quello che per l'opinione pubblica americana era solo il paese delle Mille e una Notte divenne, nel corso di un decennio, uno dei maggiori alleati di Washington. Il lavoro analizza, sulla base di fonti inedite americane, le origini di questo rapporto, delineandone le cause, i protagonisti e il contesto nel quale si sviluppa. Il lavoro individua tre diverse fasi nelle relazioni bilaterali tra Stati Uniti e Iran e il progressivo, lento ma inesorabile coinvolgimento americano nel paese. Un coinvolgimento che, iniziato in sordina e in modo altalenante tra la fine del 1800 e gli inizi del 1900, diventerà consistente durante la seconda guerra mondiale, con l'invio di importanti missioni economiche e militari.
Che si racconta alle sorgenti del Nilo? Fiabe del Burundi
Stanislas Ngendakumana
Libro: Cartonato
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2007
pagine: 224
Regards. Percorsi tra psicologia, gruppo analisi, artiterapie, filosofia
Silvana Forchetti
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2007
pagine: 144
Il linguaggio poetico e la sua traduzione. Raccolta di testi. Ediz. italiana e inglese
Claudia Bacile di Castiglione
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2007
pagine: 176
L'incanto delle macerie
Rossano Astremo
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2007
pagine: 79
H. Letture pubbliche (poesie 1996-2001)
Elio Coriano
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2007
pagine: 128
"Gioco col pappagallino, mi becca la penna mentre scrivo; chissà chi è nel giusto! Io che fabbrico parole, cercando di fare idee o lui, che si limita a gorgogliare sazio di semi. C'è sempre una ragione, dobbiamo per forza trovarne una, questo ci hanno insegnato i morti, da sempre. Se oggi fossero vivi sicuramente direbbero altro, penserebbero altro, scriverebbero altro. Adesso l'orologio segna le quattro. Potrebbe essere notte, potrebbe essere pomeriggio, non cambia assolutamente niente. Ho un po' di male agli occhi, troppe visioni sono state tradotte in parole, troppi brividi hanno fatto la stessa fine e la conta delle sabbie non finisce mai." (Elio Coriano).
Il Piccolo Principe
Antoine de Saint-Exupéry
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2024
pagine: 104
"Il piccolo principe", scritto da Antoine de Saint-Exupéry nel 1943, è un capolavoro senza tempo, arricchito in questa preziosa edizione dalle evocative illustrazioni di Fulvio Tornese e dalla preziosa traduzione di Alberto Cristofori. Età di lettura: da 8 anni.