Iacobellieditore
L'enigma cesanese. Storia di un vitigno italiano che non ha parentele con altri vitigni italiani
Piero Riccardi
Libro: Libro in brossura
editore: Iacobellieditore
anno edizione: 2023
pagine: 80
«Questo piccolo volumetto è dedicato al Cesanese, vitigno noto per essere la varietà che produce l'uva da vino a bacca rossa più rappresentativa del Lazio viticolo» (dall'introduzione). Postfazione di Sandro Sangiorgi.
Il reportage. Volume Vol. 56
Libro: Libro in brossura
editore: Iacobellieditore
anno edizione: 2023
pagine: 74
Trimestrale di scrittura, giornalismo e fotografia.
Ristretti nell'indifferenza. Testimonianze dentro e fuori il carcere
Emma Zordan
Libro: Libro in brossura
editore: Iacobellieditore
anno edizione: 2023
pagine: 144
«L'indifferenza è una condanna a vita e senza appello, che nega futuro e vita nuova». Ouesta è la sofferta denuncia di chi ha vissuto l'esperienza del carcere che ha impressa sulla propria pelle come un marchio la condizione di detenuto o ex detenuto, uno stigma che colpisce ingiustamente anche i loro congiunti. Una discriminazione sociale che non si cancella malgrado la pena scontata, il pentimento e il percorso che ha reso persona nuova chi ha sbagliato. Lo raccontano le testimonianze raccolte da suor Emma Zordan, da anni volontaria alla casa di reclusione di Rebibbia, nel volume "Ristretti nell'indifferenza". «Il carcere è il nostro mondo, è parte della nostra società, non c'è un dentro o un fuori, è parte di noi» scrive nella sua preziosa prefazione al volume il cardinale Matteo Zuppi, presidente della Conferenza Episcopale Italiana e arcivescovo di Bologna, invitando a riflettere sul carcere come specchio della società. In queste pagine è il mondo del carcere a raccontarsi, a invitare "chi è fuori" a non essere prigioniero del pregiudizio, ad avere uno sguardo aperto al futuro e alla vita. «Vorrei essere giudicato per la persona che sono oggi e non per il reato che ho commesso venti anni fa» scrive un detenuto. È una domanda di umanità che arricchisce tutti, sulla quale vale la pena di riflettere. Leggere questo libro aiuta a farlo.
Leggendaria. Volume Vol. 161
Libro: Libro in brossura
editore: Iacobellieditore
anno edizione: 2023
pagine: 64
La rivista si colloca nell'ambito degli strumenti del pensiero critico, assumendo il sapere e l'esperienza delle donne come punto di vista collocato e privilegiato per la critica del presente: ha un approccio multidisciplinare e multiculturale rivolto a donne e uomini, ed è particolarmente attenta alla trasmissione generazionale. Favorisce la scrittura di giovani donne e dedica una sezione apposita ai giovani lettori e alle giovani lettrici - "Under15". Ogni numero si apre con un "Tema", cui concorrono contributi diversi e interagenti. Lo "Speciale", collocato di solito al centro del fascicolo, pubblica dialoghi, saggi o mappature bibliografiche ragionate su singoli temi o figure di rilievo. In "Primopiano" si approfondisce l'analisi di singole figure di scrittrici, artiste, pensatrici o alcuni percorsi tematici; in "Letture" sono raccolte recensioni su libri di recente uscita, mentre "Ultimi arrivi" segnalano testi annunciati, ristampati o appena pubblicati. La rubrica "A/margine" tratta spesso di eventi o iniziative ritenute di particolare interesse (convegni e seminari, mostre d'arte, rassegne cinematografiche, performance teatrali etc.). "News" segnala gli appuntamenti di interesse per il pubblico.
Leggendaria. Volume Vol. 160
Libro: Libro in brossura
editore: Iacobellieditore
anno edizione: 2023
pagine: 60
La rivista si colloca nell'ambito degli strumenti del pensiero critico, assumendo il sapere e l'esperienza delle donne come punto di vista collocato e privilegiato per la critica del presente: ha un approccio multidisciplinare e multiculturale rivolto a donne e uomini, ed è particolarmente attenta alla trasmissione generazionale. Favorisce la scrittura di giovani donne e dedica una sezione apposita ai giovani lettori e alle giovani lettrici "Under-15". Ogni numero si apre con un "Tema", cui concorrono contributi diversi e interagenti. Lo "Speciale", collocato di solito al centro del fascicolo, pubblica dialoghi, saggi o mappature bibliografiche ragionate su singoli temi o figure di rilievo. In "Primopiano" si approfondisce l'analisi di singole figure di scrittrici, artiste, pensatrici o alcuni percorsi tematici; in "Letture" sono raccolte recensioni su libri di recente uscita, mentre "Ultimi arrivi" segnalano testi annunciati, ristampati o appena pubblicati. La rubrica "A/margine" tratta spesso di eventi o iniziative ritenute di particolare interesse (convegni e seminari, mostre d'arte, rassegne cinematografiche, performance teatrali etc.). "News" segnala gli appuntamenti di interesse per il pubblico.
Il reportage. Volume Vol. 55
Libro: Opuscolo
editore: Iacobellieditore
anno edizione: 2023
pagine: 74
Trimestrale di scrittura, giornalismo e fotografia.
Leggendaria. Cartografie letterarie. Volume Vol. 159
Libro: Libro in brossura
editore: Iacobellieditore
anno edizione: 2023
pagine: 72
La rivista si colloca nell'ambito degli strumenti del pensiero critico, assumendo il sapere e l'esperienza delle donne come punto di vista collocato e privilegiato per la critica del presente: ha un approccio multidisciplinare e multiculturale rivolto a donne e uomini, ed è particolarmente attenta alla trasmissione generazionale. Favorisce la scrittura di giovani donne e dedica una sezione apposita ai giovani lettori e alle giovani lettrici - "Under15". Ogni numero si apre con un "Tema", cui concorrono contributi diversi e interagenti. Lo "Speciale", collocato di solito al centro del fascicolo, pubblica dialoghi, saggi o mappature bibliografiche ragionate su singoli temi o figure di rilievo. In "Primopiano" si approfondisce l'analisi di singole figure di scrittrici, artiste, pensatrici o alcuni percorsi tematici; in "Letture" sono raccolte recensioni su libri di recente uscita, mentre "Ultimi arrivi" segnalano testi annunciati, ristampati o appena pubblicati. La rubrica "A/margine" tratta spesso di eventi o iniziative ritenute di particolare interesse (convegni e seminari, mostre d'arte, rassegne cinematografiche, performance teatrali etc.). "News" segnala gli appuntamenti di interesse per il pubblico.
Il reportage. Volume Vol. 54
Libro: Libro in brossura
editore: Iacobellieditore
anno edizione: 2023
Trimestrale di scrittura, giornalismo e fotografia.
Leggendaria. Volume Vol. 157
Libro: Libro in brossura
editore: Iacobellieditore
anno edizione: 2023
pagine: 78
La rivista si colloca nell'ambito degli strumenti del pensiero critico, assumendo il sapere e l'esperienza delle donne come punto di vista collocato e privilegiato per la critica del presente: ha un approccio multidisciplinare e multiculturale rivolto a donne e uomini, ed è particolarmente attenta alla trasmissione generazionale. Favorisce la scrittura di giovani donne e dedica una sezione apposita ai giovani lettori e alle giovani lettrici "Under-15". Ogni numero si apre con un "Tema", cui concorrono contributi diversi e interagenti. Lo "Speciale", collocato di solito al centro del fascicolo, pubblica dialoghi, saggi o mappature bibliografiche ragionate su singoli temi o figure di rilievo. In "Primopiano" si approfondisce l'analisi di singole figure di scrittrici, artiste, pensatrici o alcuni percorsi tematici; in "Letture" sono raccolte recensioni su libri di recente uscita, mentre "Ultimi arrivi" segnalano testi annunciati, ristampati o appena pubblicati. La rubrica "A/margine" tratta spesso di eventi o iniziative ritenute di particolare interesse (convegni e seminari, mostre d'arte, rassegne cinematografiche, performance teatrali etc.). "News" segnala gli appuntamenti di interesse per il pubblico.