Ikonos
Mister: devo tirare di qua o di là? Ma alla fine, qual è la direzione?
Gianmario Lesmo
Libro
editore: Ikonos
anno edizione: 2024
pagine: 96
La passione per il calcio unisce persone di tutte le età e culture. Ogni bambino dovrebbe poter vivere l'emozione di correre su un campo e sentirsi parte di una squadra. Tuttavia, per molti ragazzi con disabilità, queste esperienze possono sembrare inaccessibili. Il progetto nasce per promuovere l'inclusione attraverso il calcio, creando un ambiente in cui ogni partecipante, indipendentemente dalle abilità fisiche o cognitive, possa giocare alla pari con i suoi coetanei. Non è solo un'iniziativa sportiva, ma un movimento di cambiamento sociale che utilizza il calcio come strumento per l'inclusione, l'autostima e lo sviluppo personale. Ho incontrato bambini, adulti straordinari, famiglie coraggiose e allenatori dedicati. Ogni storia di successo dimostra la forza del gioco e la resilienza umana. Grazie al calcio, persone con disabilità hanno scoperto nuove capacità, stretto amicizie e trovato uno spazio dove sentirsi accettate e valorizzate. Spero di ispirare a vedere lo sport come un'opportunità di crescita e inclusione per tutti, costruendo un futuro in cui il calcio sia un gioco senza barriere che unisce, educa e trasforma.
Gusmini
Enrico Ruggeri Zambaiti
Libro: Libro rilegato
editore: Ikonos
anno edizione: 2024
pagine: 56
"Gusmini" è un'opera narrativa che si intreccia con le surreali illustrazioni dell'autore, esplorando le sfumature dell'esistenza nel misterioso mondo dell'Altroquando. Il protagonista, Gusmini, ha perso una parte della sua testa, lasciando un vuoto incolmabile nella sua vita. Mentre cerca di riempire quel vuoto in modi futili e transitori, si rende conto che il vero problema non è il vuoto stesso, ma l'assenza che lo pervade. Nel corso della storia, il Gusmini incontra personaggi bizzarri come il Carrara, che lo provoca e lo irride. Si avventura nell'Oltredove, un mondo parallelo dove le sue stranezze e deliri si materializzano, causando disastri imprevedibili. Intanto, nel suo mondo originario, avvengono eventi catastrofici come la Grande Mazzata e la Mega Frattura. Attraverso le sue esperienze e gli incontri con l'assenza e il vuoto, Gusmini riflette sulla propria esistenza e sulla natura dell'Altroquando. L'incontro con un narratore che gli rivela che la sua storia è già scritta lo porta a una crisi d'identità e a un confronto con la sua necessità di conflitto.
Tecnodemia. Oltre l'umano
Giacomo Buoncompagni
Libro: Libro rilegato
editore: Ikonos
anno edizione: 2024
pagine: 88
“Tecnodemia” è la presenza massiccia di dati e infrastrutture tecnologiche di cui oggi non possiamo fare a meno per diffondere informazioni e restare tutti interconnessi a livello globale. Essa rappresenta, inoltre, il bisogno primario di ogni individuo e sistema sociale di individuare falle democratiche, propaganda, relazioni tossiche, pseudoscienza, pretese personali mascherate da un’idea distorta del diritto e dei diritti umani. “Tecnodemia” è l’idea di una nuova ecologia della “macchina” caratterizzata da procedimenti e conoscenze tecnico-scientifiche avanzate per la soluzione di problemi pratici, ma anche un virus tecno-endemico, un focolaio tecnologico continuo e variabile che si diffonde da persona a persona imponendo le proprie logiche e cercando di governare il tempo e lo spazio dell’umano.
Calabria fra storia, miti e speranze. Un nome di valore e di valori si è imposto e diffuso fino a diventare Nazione
Francesco Gullà
Libro: Libro rilegato
editore: Ikonos
anno edizione: 2024
pagine: 96
Questo libro descrive l’evoluzione della Calabria attraverso le migrazioni di popoli diversi e il passaggio da una società nomade-pastorale a una agricolo-stanziale e artigianale. Analizza le organizzazioni sociali, economiche e culturali che hanno reso la regione un modello di innovazione, nonostante le sfide e le difficoltà imposte dai colonizzatori. Il testo esplora come le dinamiche storiche, le credenze mitologiche e le pratiche propiziatorie abbiano contribuito alla crescita di una comunità armoniosa. Infine, il libro mostra come queste trasformazioni abbiano avuto un ruolo cruciale nella formazione dell’identità italiana e nella nascita di una nazione capace di stupire e ispirare.
La fiducia essenza dell'amore
Pasquale Torellini
Libro: Libro rilegato
editore: Ikonos
anno edizione: 2024
pagine: 200
“La fiducia essenza dell’amore” è una storia di sentimenti ambientata nel secolo scorso, ossia nel periodo di massima condivisione dei valori umani e sociali della Civiltà Classica Contadina, da cui ebbe origine la cultura umanistica universale. La trama del racconto è ambientata nel Palazzo Ducale di Parete recentemente restaurato. In questa nuova edizione del romanzo, l’autore ha il merito di superare la precedente sia sul lato strutturale che dottrinale. Non mancano le peripezie, la suspense, i riferimenti culturali e filosofici, le similitudini, la suggestione e la capacità di interessare il lettore. L’autore è profondamente commosso dalla storia che racconta, vi partecipa emotivamente con tutto il cuore, con tutta l’anima.
Le grandi sfide della Storia. Una sfida aggiustatutto per il futuro delle patrie e del pianeta?
Antonio Rossi
Libro: Libro rilegato
editore: Ikonos
anno edizione: 2024
pagine: 248
L’odierna situazione globale, in termini di guasti all’ecosistema, di sperperi di risorse, di abominevoli guerre, sfugge palesemente al controllo, alle responsabilità e alle competenze degli organi continentali e mondiali, preposti al benessere e alla sicurezza dei popoli. Grande è perciò la speranza che filosofi immuni da torture ascetiche e storici affrancati da subdole tendenze, possano suggerire qualche risposta agli stringenti interrogativi del nostro tempo. Ma la più imponente sfida spetta alla Scienza. Il bisogno di vita e il bisogno di pace sono in attesa di un altro prodigio della ricerca scientifica capace di risolvere l’uno e l’altro problema. Scienziati di ogni parte della Terra continueranno a reperire lo strumento di salvataggio del Pianeta, con il medesimo impegno profuso dagli inventori dell’ordigno capace di distruggerlo.
Giulia non esiste. Due racconti, una storia
Francesco Stellato
Libro: Libro rilegato
editore: Ikonos
anno edizione: 2024
pagine: 92
Giulia non è una ragazza a cui non piace parlare o che non ama parlare, né tanto meno che non vuole parlare. Semplicemente, Giulia non riesce più a farlo. Non lo fa con nessuno. La sua amica Laura è un’eccezione, così come Amico, il clochard con cui Giulia scambia poche parole durante le sue passeggiate serali. Entrambi sanno di essere dei privilegiati e hanno capito che, dietro il silenzio di Giulia, deve nascondersi un orribile segreto. La vita di Laura e Amico verrà però sconvolta da una violenta rivelazione: l’orribile segreto. Questo orrore nasce prima di tutto nella fantasia dello scrittore e poi cresce in quella dei lettori. Ed è proprio lì che la violenza prende forma, plasmata dagli schemi che la società ha forgiato nelle nostre menti. Allora chi c’è dietro il silenzio di Giulia? È davvero solo fantasia?
Anna allo specchio
Marina Lombardi Salvelli
Libro: Libro rilegato
editore: Ikonos
anno edizione: 2024
pagine: 160
Storia di una boomer con il sogno di una vita felice ed armoniosa, nutrita dalla cultura e assediata dalla continua trasformazione della mentalità nel suo divenire. Dall’infanzia felice alla fanciullezza spensierata, dalla gioventù vissuta timidamente alla forza reattiva dell’inizio della maturità, dalla realizzazione dei desideri culturali e spirituali nella piena maturità alla solitudine e frustrazione dell’inizio della senilità: tutte le tappe del cammino percorso sono analizzate dalla protagonista con lucidità critica in solitario. Una tela magnifica di relazioni ed incontri non solo familiari ma anche di affetto ed intelletto, segnate da gioie, dolori, sofferenze ed incomprensioni.
Novelle di straordinaria follia
Ivanhoe Mazzoni
Libro: Libro rilegato
editore: Ikonos
anno edizione: 2024
pagine: 152
Con la chiusura del manicomio, è emersa l'importanza di preservare le storie umane di quel luogo di sofferenza. Il manicomio era un microcosmo autosufficiente con cucina, macelleria, orto, lavanderia, chiesa, e cinema. La legge 180 ha portato cambiamenti significativi, grazie all'impegno di medici, infermieri e sindacati, trasformando il manicomio in un luogo di utilità pubblica. Il Dott. Mancini e l'assessore Emilio Ferretti furono fondamentali in questa transizione. Questo esempio di Ancona riflette una realtà comune a molti ospedali psichiatrici italiani, dimostrando che i manicomi non erano luoghi di cura.
L'infinito più grande di tutti
Mattia Gaibisso, Marco Loi, Francesca Mantini, Fabiana Modafferi, Lorenzo Pantano, Lorenzo Sbroglia
Libro: Libro rilegato
editore: Ikonos
anno edizione: 2024
pagine: 40
Grazie all’impegno e alla creatività degli studenti Gaibisso Mattia, Loi Marco, Mantini Francesca, Modafferi Fabiana, Pantano Lorenzo e Sbroglia Lorenzo, il lettore è catapultato in un viaggio entusiasmante attraverso il mondo della matematica. Nato nell’ambito di un progetto scolastico dell’insegnante Antonella Moser, all’interno del liceo Scientifico Labriola di Roma, quest’opera agile, degli studenti della 5I, esplora uno dei concetti matematici più affascinanti, in un modo mai visto prima. Con una narrazione accessibile e coinvolgente, il libro si distingue per il suo approccio innovativo, che ha guadagnato una menzione speciale al Concorso Nazionale di Comunicazione Creativa della Matematica, organizzato da Formath e DEAscuola.
Segreti e follie
Lorenza Pigò
Libro: Libro rilegato
editore: Ikonos
anno edizione: 2024
pagine: 312
Due giovani donne bisessuali, immerse in un vortice di passione, odio e vendetta, affrontano una serie di eventi tra New York, Londra, Chicago, New Orleans e Roma. Ingrid, bellissima e intelligente, naviga tra uomini potenti per avanzare nella carriera e seduce donne giovani per il puro piacere sessuale, finché l’incontro con Andrea cambia drasticamente il corso della sua vita. Attraverso intrighi internazionali e segreti oscuri, il romanzo esplora temi come il terrorismo biologico, svelando le ipocrisie del clero, la corruzione politica e i desideri inconfessabili.
Introduzione al liberalsocialismo moderno
Francesco Sabbatucci
Libro: Libro rilegato
editore: Ikonos
anno edizione: 2024
pagine: 92
Nel suo libro "Introduzione al liberalsocialismo moderno", Francesco Sabbatucci sfida le convenzioni del neoliberalismo e propone una rivisitazione del liberalsocialismo adatta ai tempi moderni. Con una critica incisiva alla legge del mercato quando si trasforma in dominio dei più forti, Sabbatucci evidenzia la necessità di una concorrenza mercantile guidata dallo Stato per riequilibrare la democrazia e salvaguardare il bene comune. "La fabbrica non può guardare solo all’indice dei profitti. Deve distribuire ricchezza, cultura, servizi, democrazia. Io penso la fabbrica per l’uomo, non l’uomo per la fabbrica." (Adriano Olivetti) Vera imprenditoria, dunque imprenditoria etica e pertanto non neoliberista, è - data la concretezza in cui queste parole si sono tradotte nell’azienda Olivetti - non soltanto possibile ma comunque ingentemente remunerativa per chi vi investa: finanziario-economicamente Adriano Olivetti non se la passava certo male.