Il Pettirosso
Il colle dei santi
Sergio Onnis
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pettirosso
anno edizione: 2012
pagine: 280
"Chi fu il Grande Dimenticato? Cosa spinse un Vicerè di Spagna a passare giorni al capezzale del più umile tra gli umili in attesa del più piccolo cenno? Cosa fece di un religioso laico l'uomo più amato e venerato del Settecento sardo? Quale segreto ha reso indimenticabile frate Silenzio?" Mezzo millennio di storia sarda e di rivelazioni esoteriche attraverso lo straordinario cammino de "Is Paras Circanti", i più grandi guaritori che la Sardegna abbia mai conosciuto, vissuti in epoche diverse e tutti nel convento forse più famoso al mondo sul colle di Buoncammino di Cagliari, ribattezzato dal popolo "il colle dei Santi".
Il pettirosso
Sergio Onnis
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pettirosso
anno edizione: 2012
pagine: 96
Anura, incanto del cuore
Sergio Onnis
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pettirosso
anno edizione: 2012
pagine: 151
L'ultimo barcone. Nei panni dell'altro
Antonello Fais
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pettirosso
anno edizione: 2023
pagine: 157
Antonello Fais, con questa sua opera prima, conduce il lettore in un viaggio tra elementi e idee e persone, tenacemente uniti tra loro. Gli ingredienti che troverete nella narrazione parlano di uomini, di mare, di amicizia e di solidarietà. Un viaggio che potrebbe intraprendere, in teoria, ognuno di noi.
Is Canneddas. Dalla palude all'industria
Efisio Loddo
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pettirosso
anno edizione: 2021
pagine: 144
"Recentemente, a seguito di mie ricerche fatte sulla nascita di Portoscuso e avendo l’opportunità di poter visionare dei documenti in merito, mi è saltata agli occhi la progressività del ridimensionamento delle attività locali, fatta eccezione dell’attività della “Monteponi” e quella stagionale della pesca del tonno. Emerge, invece, l’attività e l’importanza, per ricaduta economica, che aveva su Portoscuso il lavoro che offriva la Società di Monteponi. Spinto dalla curiosità e da felici reminiscenze giovanili, il mio interesse e attenzione si sono volte ad allargare la mia conoscenza e ad approfondire la ricerca sull’importanza che la Società mineraria aveva avuto sullo sviluppo del nostro paese." (Efisio Loddo)
Tratalias una fiaba. C'era una volta e c'è ancora
Andrea Siddi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pettirosso
anno edizione: 2019
pagine: 96
“C’era una volta, situato nelle prime propaggini delle alture del Sulcis, un piccolo, sereno e pacifico paese: Tratalias… e c'è ancora, a dispetto del grande torto che l'acqua, la diga, la superficialità degli uomini hanno fatto a questo paese che ha davvero rischiato di scomparire e che ora, come l'Araba Fenice, è invece risorto dalle sue ceneri.” La storia di Tratalias, della sua gente, del rapporto difficile con un elemento vitale come l'acqua, viene ricordata in questo libro, scritto da Andrea Siddi, che ripercorre le tappe principali che hanno contraddistinto il cambiamento del paese, attualmente suddiviso in due: il Borgo Medioevale e il nuovo centro abitato. Il libro raccoglie anche gli atti ufficiali che hanno portato alla nascita del nuovo centro.
Relitti e naufraghi
Franco Perella
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pettirosso
anno edizione: 2014
pagine: 94
"Quante emozioni sono necessarie per morire? Le emozioni non sono oggetti, non si possono contare o misurare. Sono lì in agguato nella vita. Ognuno sente le proprie in modo diverso. Strana la vita. Difficile è fabbricare il proprio destino. Quello di Saverio sembra già scritto, come in alcuni personaggi di Marquez. Le sue emozioni, basi del suo io, lo rendono incerto e incapace. Come si sente? Che conti s'è fatto? Quanto la morte diventa una liberazione? Come l'ha immaginata? Perella, con una serie di immagini, ricordi e deduzioni, ricostruisce e prova a rispondere a queste domande. Bisogna solo leggerle, pensando anche noi, così come si tenta in psichiatria, cosa si sarebbe potuto fare per salvarlo... e non s'è fatto." (Dalla prefazione)
La dottrina sociale della Chiesa e il sistema di controllo manageriale di Eric Flamholtz. Elementi di convergenza
Cristian Usai
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pettirosso
anno edizione: 2013
pagine: 68
Le pagine di questo scritto trasmettono al lettore profonde emozioni e inducono alla riflessione costante. Questo contributo ha infatti il merito di coniugare magistralmente due tematiche di notevole rilevanza ed attualità: la Dottrina Sociale della Chiesa e l'impresa. In un abile intreccio di argomenti, l'autore riesce a creare un nesso logico tra questi due aspetti, osservando tale relazione sotto l'ottica della dignità umana, alla luce degli studi promossi da Eric Flamholtz, studioso e consulente di fama internazionale. L'impresa, soprattutto a causa dei recenti scandali che hanno governato la scena mediatica negli ultimi anni, è un'entità che spesso viene "demonizzata" in quanto potenziale deturpatrice e sfruttatrice del bene comune. I comportamenti talvolta spregiudicati degli imprenditori e dei manager hanno contribuito alla creazione di un'immagine d'impresa quale entità esclusivamente orientata al profitto e incurante delle problematiche di natura sociale e ambientale. Ma è necessario interrogarci su quale sia il vero volto dell'impresa e la sua reale finalità.
Io, la bottiglia e la vita
Simonetta Uccheddu
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pettirosso
anno edizione: 2023
pagine: 50
Neko
Roberto Abutzu
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pettirosso
anno edizione: 2023
pagine: 505
Con “Neko”, Roberto Abutzu è al suo esordio letterario. La trama di quest’opera è un susseguirsi di situazioni che, a partire da un incontro fuori dagli schemi, cambiano radicalmente la vita dei protagonisti. Tra colpi di scena, realtà e fantasia, vi confronterete con una miriade di situazioni che, pur veritiere e plausibili, vi porteranno “ai confini della realtà.” Con il Sulcis e i suoi paesaggi, a far da spettacolare cornice al romanzo.
Premio internazionale poesia «Masio lauretti» 8ª edizione
Libro
editore: Il Pettirosso
anno edizione: 2023
pagine: 104
Il Premio Internazionale di Poesia Masio Lauretti, ideato da Franca Palmieri e promosso dall’Associazione Culturale Sfera di Aprilia (LT), è nato dall’esigenza di premiare i giovani che leggono, amano e scrivono poesie, ricordando la figura storica di un medico della città.

