fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Salentino

Salento. Proverbi, ricette, culacchi. Ediz. italiana e inglese

Salento. Proverbi, ricette, culacchi. Ediz. italiana e inglese

Salvatore Sindaco, Antonio Catamo

Libro: Copertina morbida

editore: Il Salentino

anno edizione: 2016

pagine: 160

Il volume vuole associare ai "sapori" i "saperi" della tradizione, mettendo in relazione una carrellata di piatti raffinati, proposti dagli chef più prestigiosi del Salento, un saggio di proverbi e una raccolta di narrazioni storico-leggendarie della terra salentina. I proverbi, ancora in uso nella lingua parlata salentina, sono parte di quella cultura, capace finora di tramandarsi oralmente. In essi vi sono depositati i valori, tuttora condivisibili. Proprio per tal motivo, i proverbi salentini sono "utilizzabili" e in larga parte "utilizzati" nell'odierno modo di comunicare e di vivere. Essi sono il frutto di una saggezza popolare che disvela il modus vivendi e i rapporti umani, temporali e di spazio, con cui venivano scanditi e, contemporaneamente, razionalizzati i momenti della vita quotidiana nel Salento. Essi sono il frutto di una riflessione di vita comune. Attraverso di essi, viene a noi svelata la concezione di vita che avevano gli antichi abitanti della terra salentina.
25,00

Salento. Proverbi, ricette, culacchi. Ediz. italiana e inglese

Salento. Proverbi, ricette, culacchi. Ediz. italiana e inglese

Salvatore Sindaco, Antonio Catamo

Libro: Copertina rigida

editore: Il Salentino

anno edizione: 2016

pagine: 384

Il volume vuole associare ai "sapori" i "saperi" della tradizione, mettendo in relazione una carrellata di piatti raffinati, proposti dagli chef più prestigiosi del Salento, un saggio di proverbi e una raccolta di narrazioni storico-leggendarie della terra salentina. I proverbi, ancora in uso nella lingua parlata salentina, sono parte di quella cultura, capace finora di tramandarsi oralmente. In essi vi sono depositati i valori, tuttora condivisibili. Proprio per tal motivo, i proverbi salentini sono "utilizzabili" e in larga parte "utilizzati" nell'odierno modo di comunicare e di vivere. Essi sono il frutto di una saggezza popolare che disvela il modus vivendi e i rapporti umani, temporali e di spazio, con cui venivano scanditi e, contemporaneamente, razionalizzati i momenti della vita quotidiana nel Salento. Essi sono il frutto di una riflessione di vita comune. Attraverso di essi, viene a noi svelata la concezione di vita che avevano gli antichi abitanti della terra salentina.
25,00

Salento. Proverbi, ricette e culacchi. Ediz. italiana e inglese

Salento. Proverbi, ricette e culacchi. Ediz. italiana e inglese

Salvatore Sindaco, Gianpaolo Calogiuri

Libro: Copertina rigida

editore: Il Salentino

anno edizione: 2015

pagine: 336

"Salento, Proverbi, Ricette e Culacchi" alla sua seconda edizione, rivisitata e ampliata, associa ai "sapori" i "saperi" della tradizione, mettendo in relazione una carrellata di piatti raffinati, proposti dagli chef più prestigiosi del Salento, un saggio di proverbi e una raccolta di narrazioni storico-leggendarie della terra salentina.
25,00

Il grande Salento per immagini

Il grande Salento per immagini

Libro: Copertina rigida

editore: Il Salentino

anno edizione: 2015

pagine: 326

40,00

San Foca, Rocca, Torre dell'Orso e dintorni. Storia, religiosità, filosofia

San Foca, Rocca, Torre dell'Orso e dintorni. Storia, religiosità, filosofia

Giovanni Cisternino

Libro: Copertina rigida

editore: Il Salentino

anno edizione: 2015

pagine: 432

L'autore, anzi gli autori (il libro, infatti, si compone pure di corposi interventi del prof. Angelo Santoro, dal taglio di antropologia culturale e filosofica) dicono, con vera ed encomiabile modestia, di voler mettere in mano ai turisti venuti nel Salento quasi una 'guida', che possa dare loro il modo di conoscere lo spessore storico di queste terre e consentirgli di orientarsi tra le vestigia di tale così illustre ed importante passato. In realtà, a lavoro finito, si ha l'impressione che sia molto di più e di diverso da una guida essenziale: un testo ampio che mira all'affresco totale, non disdegnando peraltro di tanto in tanto gli approfondimenti specifici e piccoli della miniatura; un volume che riporta con dovizia documenti e dati, molte notizie e informazioni, più destinate ad un lettore del luogo che ad un ignaro e occasionale turista. Se mai, il turista potrà considerare questo lavoro come uno dei ricordi da portare a casa e da leggere con calma in tempi successivi alla sua visita, per riportarla alla mente e immergerla, nella lettura, in un favoloso passato storico".
25,00

Albo d'oro dei caduti e dei decorati della provincia di Lecce

Albo d'oro dei caduti e dei decorati della provincia di Lecce

Elio Pindinelli

Libro: Copertina rigida

editore: Il Salentino

anno edizione: 2015

pagine: 350

Ricorrendo il centesimo anniversario dell'entrata in guerra dell'Italia, il Comune di Tuglie e l'Associazione Gallipoli Nostra hanno inteso, perciò, dare un particolare contributo, nella piena convinzione che occorre seriamente ripensare a quegli avvenimenti lontani, fornendo materiali significativi relativi alla storia unitaria della nostra Provincia e al sacrificio complessivo del nostro popolo. Il volume documenta il sacrificio di sangue e di sofferenze sostenuto dalle popolazioni della Provincia di Lecce, rendendo di ampia fruizione pubblica e diffusione un "Albo" di tutti i Caduti in combattimento, per ferite o malattia, dispersi e morti in prigionia, così come documentati nelle 415 pagine dell'Albo d'oro nazionale "Puglie II" - (Vol XVIII) (Caduti delle Province di Lecce Brindisi e Taranto) edito, a cura del Ministero della Guerra nel 1938, dall'Istituto Poligrafico e Libreria dello Stato.
40,00

Musica instrumentalis mediaevalis. Analisi delle forme musicali strumentali in Joahnnes de Grocheo, nel codice Paris, Bibliothèque Nationale, fonds français 844...

Musica instrumentalis mediaevalis. Analisi delle forme musicali strumentali in Joahnnes de Grocheo, nel codice Paris, Bibliothèque Nationale, fonds français 844...

Enrico Baldassarre

Libro: Copertina morbida

editore: Il Salentino

anno edizione: 2014

pagine: 216

La musica strumentale è degna di essere menzionata nelle trattazioni teoriche e Johannes de Grocheo infatti nell'ambito della musica simplex, la monodia profana, cita tre tipologie di cantilenae, forme strumentali, rotundellus, ductia e stantipes. Nella presente si comparano le definizioni offerte da Grocheo con le testimonianze musicali sopravvissute nei manoscritti f. fr. 844 della Biblioteca Nazionale di Parigi e Additional 29987 della British Library, al fine di riscontare analogie e differenze tra quanto stabilito nel "De musica" e il repertorio sopravvissuto. Era oggetto di studio all'Università di Parigi nella seconda metà del XIII secolo la teoria dei modi significandi, ovvero l'analisi dei procedimenti di produzione e comunicazione del significato. Grocheo descrisse esattamente la musica e la notazione musicale come uno dei sistemi di segni creati dall'uomo per comunicare significati e sottolineò altresì la funzione del codice, cioè di insieme di regole di utilizzazione che il trattato svolge nei confronti della notazione. Riguardo alle forme musicali strumentali egli descrive con precisione le caratteristiche proprie di ognuna.
25,00

Il grande Salento per immagini. Galatone. Città del galateo. Ediz. italiana, inglese e tedesca
35,00

Salento. Proverbi, ricette, culacchi. Ediz. italiana e inglese

Salento. Proverbi, ricette, culacchi. Ediz. italiana e inglese

Salvatore Sindaco, Antonio Campeggio

Libro: Copertina rigida

editore: Il Salentino

anno edizione: 2014

pagine: 324

"Salento. Proverbi, ricette e culacchi", associa ai "sapori" i "saperi" della tradizione, mettendo in relazione una carrellata di piatti raffinati, proposti dagli chef più prestigiosi del Salento, un saggio di proverbi e una raccolta di narrazioni storico-leggendarie della terra salentina.
25,00

Il grande Salento per immagini. Martano. Storia, arte, cultura, tradizione

Il grande Salento per immagini. Martano. Storia, arte, cultura, tradizione

Serena Orlando

Libro: Copertina rigida

editore: Il Salentino

anno edizione: 2013

pagine: 168

Il volume si inserisce ed arricchisce una già ampia letteratura intesa ad analizzare e valorizzare il patrimonio storico, artistico e architettonico del comune di Martano. Il volume porta all'attenzione del lettore anche novità e cambiamenti del tessuto urbano, che stimolano alcuni spunti di riflessione sulla nostra storia cittadina dell'ultimo quarto del secolo scorso.
32,00

Il grande Salento per immagini. Otranto. Storia, arte, cultura, tradizione

Il grande Salento per immagini. Otranto. Storia, arte, cultura, tradizione

Valentina Vantaggiato

Libro: Copertina rigida

editore: Il Salentino

anno edizione: 2013

pagine: 208

Otranto, città più a est d'Italia, crogiolo di etnie, idee, culture. Da sempre considerata una delle perle del Mediterraneo, detiene un fascino fuori dal tempo, con le sue innumerevoli bellezze storiche, artistiche e naturalistiche. Si rimarrà affascinati nel percorrere le strette viuzze del centro storico, camminando sulle antiche pietre del suo basolato, ammirando le case che rimandano a stili e a epoche differenti, intrattenendosi presso i numerosi negozietti che espongono l'artigianato e i prodotti locali.
35,00

Alla fine del tunnel... la luce

Alla fine del tunnel... la luce

Cristian Spedicato

Libro: Libro rilegato

editore: Il Salentino

anno edizione: 2012

pagine: 72

La storia e la battaglia personalissima di Cristian è la storia di tanti che si illudono di poterne uscire quando vogliono, o si sono persuasi di non essere più in grado di rialzarsi. Nasce qui il miracolo della responsabilità personale dove, ciascuno per la sua parte, si sente chiamato in causa. Ci sono scelte che nessuno può fare al mio posto. Ma ci sono scelte, in cui il bene che ne deriva si può allargare ad altri. Allora tutto prende una luce nuova.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.