Il Sommolago
Il sommolago. Periodico di storia, arte e cultura. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sommolago
anno edizione: 2019
pagine: 168
La rivista contiene tre saggi riferiti allo scrittore tedesco Karl May, al pittore Giovanni Antonio Italiani (autore dei fregi della chiesa collegiata di Arco) e al saggio-intervista di Volkmar Hauser dedicato a Emilia Ischia.
Affinché simili enormi delitti non restino impuniti. I processi in criminale nella Valle di Vestino nel Settecento
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sommolago
anno edizione: 2019
pagine: 432
Le carte di 11 processi trascritte integralmente su prepotenze, violenze, risse all’osteria, furti, coltellate, archibugiate e omicidi in una società di cacciatori, pastori, boscaioli, carbonai e banditi che, sotto i Lodron, vivono una vita grama, appena oltre la sussistenza. Là dove anche i preti danno esempi poco edificanti.
Dro e Ceniga, cinque chiese, una comunità
Romano Turrini
Libro: Libro rilegato
editore: Il Sommolago
anno edizione: 2018
pagine: 208
Viene illustrata la storia delle cinque chiese del territorio di Dro e Ceniga, con riferimento agli aspetti architettonici, artistici e alle tradizioni religiose.
Il sommolago. Periodico di storia, arte e cultura. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sommolago
anno edizione: 2018
pagine: 192
Memorie della guerra mondiale. Volume Vol. 2
Vittorio Fiorio
Libro: Libro rilegato
editore: Il Sommolago
anno edizione: 2018
pagine: 456
Seconda parte – aprile 1916-dicembre 1919 – del diario di Vittorio Fiorio, medico rivano. La prima, pubblicata nel novembre 2014, si estendeva dal giugno 1914 all’aprile 1916 e aveva, quali riferimenti geografici, le città di Riva e Arco. Dall’una, dove da più di un decennio era direttore dell’ospedale-ricovero e medico comunale, fu allontanato nel maggio 1915, in seguito all’evacuazione di Riva, seguendo ad Arco gli ammalati e i ricoverati del suo ospedale. Dalla seconda, fu sfrattato poco meno di un anno più tardi, quando, in vista della cosiddetta Strafexpedition, la sua permanenza ad Arco fu stimata pericolosa dalle autorità militari, che ne conoscevano le idee irredentistiche. Inviato oltre Brennero, dopo breve soggiorno a Bolzano e Linz, fu comandato dapprima a Olmütz/Olomouc, in Moravia, e, in seguito, a Lublino, nella Polonia russa, medico in ospedali militari di retrovia. Finita la guerra, fece ritorno nella «sua» Riva, di cui testimoniò la faticosa ricostruzione materiale e aspetti della vita amministrativa, civile ed economica nella cornice del nuovo stato. Del secondo segmento dell’esteso manoscritto si occupa il presente volume.
Picta sonora. Percorso iconografico musicale ad Arco e a Riva del Garda
Monica Castellani
Libro: Libro rilegato
editore: Il Sommolago
anno edizione: 2017
pagine: 288
È uno studio, sotto il profilo organologico, degli strumenti musicali riprodotti nelle opere d’arte presenti nell’Alto Garda. Sono stati catalogati più di duecento strumenti musicali presenti nelle settantacinque opere raccolte nei ventidue luoghi d’interesse. Ogni luogo viene ampiamente descritto, mentre ogni opera è catalogata con una scheda definita “scheda iconografica”. Le opere d’arte catalogate abbracciano sei secoli di storia. A integrazione della ricerca sono stati introdotti due capitoli esplicativi sulle immagini ricorrenti nelle opere e un commento organologico, nonché quasi trecento fotografie. Il libro può diventare uno strumento da utilizzare come un “nuovo” repertorio ragionato di immagini connesse con la musica, che offrono al lettore la possibilità di sviluppare ulteriori ricerche mirate ad argomenti specifici, oltre a essere una valida guida che accompagnerà il lettore attraverso luoghi, viaggiando nel tempo e immaginando di ascoltare la musica che incontra in Picta Sonora.
Il Sommolago. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sommolago
anno edizione: 2017
pagine: 152
La grande guerra nell’Alto Garda. Diario storico militare. III Battaglione della Regia Guardia di Finanza, 8ª Compagnia autonoma, 9ª Compagnia autonoma
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sommolago
anno edizione: 2017
pagine: 528
Si tratta del diario storico militare e degli allegati relativi alle vicende del III Battaglione della Regia Guardia di Finanza sul fronte dell'Alto Garda e in particolare della Valle di Ledro dal maggio 1915 al novembre 1918.
La Galizia illustrata agli amici italiani
Paweł Pencakowski
Libro: Libro rilegato
editore: Il Sommolago
anno edizione: 2017
pagine: 400
Terra di confine. Edith von Salburg (1868-1942): dal Kurort di Arco alla Dresda nazionalsocialista
Paolo Boccafoglio
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sommolago
anno edizione: 2016
pagine: 136
L'infelice classe dei mentecatti. Follia e società nei primi decenni dell’Ottocento nel Tirolo meridionale
Felice Ficco
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sommolago
anno edizione: 2016
pagine: 160
Vecchie famiglie di Oltresarca
Federico Caproni
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sommolago
anno edizione: 2016
pagine: 240
Il libro propone gli alberi genealogici di alcune famiglie dell'antico comune di Oltresarca elaborati da Federico Caproni nel 1950. Note integrative e apparato iconografico a cura di Romano Turrini.