fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Sommolago

Pietra, acqua e arte. Le cave di pietra statuaria nel bosco Caproni

Pietra, acqua e arte. Le cave di pietra statuaria nel bosco Caproni

Romano Turrini

Libro: Copertina rigida

editore: Il Sommolago

anno edizione: 2015

pagine: 208

Il volume illustra l'utilizzo delle cave di pietra statuaria sia per la realizzazione di statue in epoche diverse che per la produzione di tubi in pietra per acquedotti.
30,00

Silvio Bottes francescano

Silvio Bottes francescano

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sommolago

anno edizione: 2014

pagine: 416

Illustrazione con catalogo dell'opera dello scultore francescano fra Silvio Bottes (n. 1921). Il volume è arricchito di note biografiche e di analisi dettagliate di alcuni gruppi di sculture.
45,00

Memorie della guerra mondiale. Dall'8 giugno 1914 al 20 giugno 1915

Memorie della guerra mondiale. Dall'8 giugno 1914 al 20 giugno 1915

Vittorio Fiorio

Libro: Copertina rigida

editore: Il Sommolago

anno edizione: 2014

pagine: 552

25,00

Gustav Klimt e Malcesine. La famiglia Zuckerkandl e il mistero di un quadro scomparso

Gustav Klimt e Malcesine. La famiglia Zuckerkandl e il mistero di un quadro scomparso

Paolo Boccafoglio

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sommolago

anno edizione: 2013

pagine: 240

Tra il luglio ed il settembre del 1913 Gustav Klimt passò a Malcesine la sua sola, lunga vacanza estiva trascorsa all'estero. Frutto di questo soggiorno furono tre paesaggi, Malcesine am Gardasee, Kirche in Cassone e Italienische Gartenlandschaft, che sono gli unici da lui dipinti lontano dall'Attersee e da Vienna. Il testo ricostruisce quali profondi rapporti legassero l'artista ad alcuni membri della famiglia Zuckerkandl, tra cui Victor che acquistò i primi due quadri, e quale ruolo questa famiglia ebrea svolse all'interno degli ambienti culturali austriaci tra Ottocento e Novecento prima che con l'Anschluss e l'avvento del nazionalsocialismo venisse cacciata, deportata, espropriata. In particolare, seguendo il destino dei quadri, l'autore, sulla base di un'ampia documentazione, mette in dubbio che Malcesine am Gardasee, di cui attualmente sono disponibili soltanto delle riproduzioni a colori, sia effettivamente andato distrutto l'8 maggio 1945 nell'incendio del castello di Immendorf, come sostengono i più autorevoli storici dell'arte ed i più qualificati conoscitori delle opere di Klimt.
25,00

Il Cornet di Rilke nella lettura di Vincenzo Errante. Con una scelta di scritti inediti
18,00

Il «Libro dei conti» di Goethe durante il viaggio in Italia

Il «Libro dei conti» di Goethe durante il viaggio in Italia

Paolo Boccafoglio

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sommolago

anno edizione: 2023

pagine: 192

Vengono riportate le annotazioni delle spese di viaggio di Goethe durante il suo viaggio in Italia commentate con riferimenti ad altre fonti.
20,00

La chiesa di Santa Lucia in Pratis a Bezzecca di Ledro
25,00

Come d'arco scocca. Il Castello di Arco attraverso i secoli in 12 racconti

Come d'arco scocca. Il Castello di Arco attraverso i secoli in 12 racconti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sommolago

anno edizione: 2022

pagine: 224

30,00

Sarca

Sarca

Pietro Bembo

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sommolago

anno edizione: 2022

pagine: 128

Analisi accurata del poemetto Sarca attribuito a Pietro Bembo, poeta e umanista.
15,00

Errantiana

Errantiana

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sommolago

anno edizione: 2022

pagine: 304

La miscellanea Errantiana curata da Paola Maria Filippi e Lorenzo Bonosi è un primo tentativo di esplorare in forma documentata la complessità biografica e intellettuale di uno dei maggiori traduttori-operatori culturali italiani del Novecento. Vincenzo Errante (1890-1951) è personaggio emblematico di una stagione culturale che promuove con convinzione la conoscenza e la mediazione delle letterature straniere in Italia attraverso iniziative universitarie, editoriali, traduttive e pubblicistiche ancor oggi incisive e stimolanti. Attorno a una singola figura si raccolgono decine e decine di nomi che definiscono un tessuto di civiltà artistica ricchissimo e largamente inesplorato in tanti suoi esiti ancor oggi attuali.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.