Intermedia Edizioni
il falò dei poeti estinti. Ritratti, elzeviri, lettera ad un poeta
Andrea Giuli
Libro: Libro in brossura
editore: Intermedia Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 358
La poesia come estinzione che, bruciando, perdura nel tempo e nell'aria. I poeti estinti, noti e meno noti, maggiori e minori, come personalità irregolari, isolate, originali, spesso depositari di biografie tormentate e tragiche. Estinti in quanto la loro vicenda terrena si è spesso conclusa prematuramente e drammaticamente, ma soprattutto autori di una scrittura potente e singolare, stigma profondissimo e irreplicabile, che li consegna per sempre ad una eternità presente. Combustione e lascito, semina che non muore. Il richiamo al celeberrimo film di Peter Weir, "L'attimo fuggente", con un Robin Williams in stato di grazia, è poco più che una ardita suggestione, con il suo richiamo al titolo originale della pellicola, "La società dei poeti estinti". Un film che ha impressionato e fatto sognare generazioni di giovani e meno giovani. Una galleria di 18 scrittori-poeti novecenteschi, italiani e stranieri; diciotto ritratti agili e affabulatori, con relative scelte antologiche testuali, che costituiscono anche un parziale "pantheon" sentimentale.
I grandi fabrianesi. Volume Vol. 2
Aldo Pesetti
Libro
editore: Intermedia Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 420
Il libro raccoglie i profili di illustri fabrianesi, divenuti noti a livello locale, nazionale e a volte persino internazionale. Schede biografiche che hanno come protagonisti personalità importanti, sia storiche che contemporanee, nate e cresciute nella valle del Giano. Ma non solo, tra essi vi sono personaggi che, anche solo per un periodo, sono vissuti qui o che vi si sono trasferiti definitivamente. Tutti accumunati da un filo rosso, quello della “fabrianesità” declinata nei molteplici ambiti del tessuto sociale. Tra arte e storia, cultura e gastronomia, letteratura e poesia, religione e scienza, politica e commercio, giornalismo e cinema, musica e sport. Ci si muove da una sfera all’altra, tra avvenimenti e protagonisti noti e meno noti: da Mastro Marino, leggendario fondatore della città, a Francesco Stelluti, uno dei fondatori dell’accademia dei Lincei. Da Francesco Scacchi, che descrisse lo spumante mezzo secolo prima di Dom Perignon, fino all’industriale e senatore Aristide Merloni, che pose le basi del distretto metalmeccanico del bianco.
Storie orvietane
Marina Corradini
Libro: Libro in brossura
editore: Intermedia Edizioni
anno edizione: 2022
Un viaggio nel tempo, sul filo della memoria per immergersi in un mondo contadino e nel suo dialetto ormai quasi del tutto scomparsi.
Come non gestire le risorse umane
Mario Pasta
Libro: Libro in brossura
editore: Intermedia Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 162
Sono molti i testi che illustrano le tecniche di gestione delle risorse umane, ma il confronto fra didattica e pratica quotidiana è sconfortante. Il divario tra aspettative e realtà aziendali è spesso incolmabile. La spiegazione più facile di questa distanza - l’impatto economico di una buona gestione risorse umane - non è più sufficiente. Perché ormai è chiaro a tutti che un investimento sulle persone produce grandi ritorni. C’è un tratto comune a tutti questi libri: grande impegno nella descrizione di cosa fare, ma nessuna considerazione per cosa non fare. Questo volume non pretende di insegnare. Vorrebbe piuttosto evidenziare comportamenti, colpevolmente omessi o colpevolmente realizzati, che rappresentano un errore nell’ambito della gestione delle risorse umane. L’obiettivo, certamente ambizioso, è quello di indurre le imprese a recuperare il senso della solida umanità che i loro lungimiranti fondatori avevano in qualche modo messo a bilancio.
L'illusionista. Le tre carte
Silvia Capoccia
Libro: Libro in brossura
editore: Intermedia Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 260
Lao Tzu, filosofo e scrittore cinese del VI secolo A.C. ha scritto: “Se sei depresso, stai vivendo nel passato. Se sei ansioso stai vivendo nel futuro. Se sei in pace stai vivendo nel presente . Secondo il filosofo il “momento presente è l’unico tempo in cui possiamo essere in pace”. Ma non è sempre così. L’ispettore capo Robert Charles, scoperta la morte della sua amica giornalista Thess, vive un presente di rabbia e un passato di dolorosi ricordi. Pochi giorni dopo la morte di Thess, il ritrovamento del corpo di Mrs Eleonor Ambruster, moglie di Victor Ambruster, imprenditore a capo di una catena di pub “Ale and Ale” e depositario del segreto della produzione di una delle migliori birre inglesi, lo costringe a riprendere le redini del suo lavoro e, ancora una volta, l’ispettore capo Charles si scontrerà con le miserie della natura umana arrivando a una verità al di là del bene e del male. Intrighi, sospetti, vendette, recriminazioni e segreti si intreccieranno lasciando l’ispettore, più volte, senza una pista. Ma, nonostante tutto, il suo intuito lo aiuterà e pian piano riuscirà a fare giustizia.
I grandi perugini. Volume Vol. 1
Giulia Ciacci, Laura Zazzerini
Libro: Libro in brossura
editore: Intermedia Edizioni
anno edizione: 2022
Perugia ha dato i natali a molti personaggi illustri, alcuni rimasti ad onorare con le loro imprese la città del cuore, altri volati verso lidi più opportuni. Solo un’enciclopedia potrebbe forse includerli tutti. La selezione effettuata per questo primo volume della collana non segue criteri cronologici o peculiari, ma include una cerchia di ‘fortunati’ accomunati dall’essere nati o deceduti a Perugia, ai quali si vuole restituire il merito di aver aggiunto uno scintillio in più al lustro della città.
Occhi d'amare. Stanza 108
Sophia Dilloo Socciarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Intermedia Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 218
È un romance inventato costruito a spirale, in cui il primo capitolo si lega all’ultimo. Un ragazzo trova un libro su un piccolo molo al mare, perso o lasciato lì per volere? Decide comunque di prenderlo con sé per leggerlo: comincia così il romanzo: "Occhi d’amare - stanza 108”, che parla di attesa e desiderio. È la forma materiale di un dialogo interiore fattosi talmente tanto denso da assumere una propria verità e una propria strada, e che vede l’amore come origine e fine ultimo. Questo sentimento multiforme compare nella storia come affetto familiare e amicale, come gratitudine ma, soprattutto, come eros: difficile da riconoscere, potente e sfuggevole. In questa storia, attraverso le sue numerose esperienze affettive, Gabriel impara a conoscersi e riconoscersi. Scritto come un flusso di coscienza, l’amore viene descritto come il sentimento delle azioni. L’autrice narra la realtà imperfetta di un uomo sulla trentina alla ricerca della felicità, scandendola con la musica e illuminandola con una luce chiara che libera dal giudizio e dal dramma e svela l’umano dietro l’ideale di perfezione, altrettanto bello e luminoso e degno di essere raccontato.
In un attimo. Racconti di un storia vera
Laura Iannicelli Renzini
Libro: Libro in brossura
editore: Intermedia Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 158
Il coraggio di una donna capace di realizzare i propri sogni attraverso i mutamenti politici e culturali della società italiana. La storia di un amore caparbio e senza compromessi che ha saputo sfidare i pregiudizi e la morale dell’epoca quando la “modernità” era uno scandalo.
I soldi nel pallone. Come le plusvalenze sostengono il business del calcio
Libro: Libro in brossura
editore: Intermedia Edizioni
anno edizione: 2022
Nel corso degli ultimi anni il calcio si è trasformato. La globalizzazione e l’ingresso di ingenti capitali hanno rivoluzionato sotto diversi aspetti un gioco semplice. Attualmente scindere l’aspetto economico da quello sportivo è divenuto impossibile, essendo divenute due facce della stessa medaglia. In questo contesto le squadre italiane cercano di stare al passo dei top club europei in termini di fatturato e vittorie, diversificando il più possibile le fonti di ricavo, giungendo a compromessi ai limiti della legalità. Con questo libro si vuole, in maniera chiara e semplice, ripercorrere il modello di gestione di un club con particolare attenzione al player trading e alle plusvalenze che origina. Tra le principali operazioni realizzate, ci sono gli scambi, le quali, oltre che generare un ritorno economico alle squadre, possono divenire penalmente rilevanti ai sensi del reato di false comunicazioni sociali. Viste le recenti indagini della Guardia di Finanza, l’obiettivo sarà di scoprire perché le società siglano questi accordi, quali sono i vantaggi e le possibili soluzioni da adottare per disincentivarli.
Torino soprannaturale. Tra sensitivi, faccendieri della magia e il Santone delle Vallette
Livio Cepollina, Andrea Biscàro
Libro: Libro in brossura
editore: Intermedia Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 212
La Torino Soprannaturale qui narrata non esiste più. È scomparsa con la sua kermesse di umanità. Queste pagine conducono il lettore in una Camera del Tempo squisitamente subalpina, dagli anni Trenta ai Novanta del Novecento, con atmosfere in bilico tra realtà e fascinazione. Un percorso insolito lungo vie, portici, appartamenti, personaggi noti e meno noti legati alla magia, alla chiromanzia, alla sensitività. Il tutto condito con qualche storiella collaterale in grado di trasmetterci profumi e battiti d’antan. In chiusura, il Mago Gabriel, personaggio unico nel panorama televisivo, torinese e nazionale, preso di mira dalla Gialappa’s Band per il suo italiano sconquassato e gli improbabili esperimenti Eso e Terici. Gabriel è stato anche il Santone delle Vallette, popolare quartiere cittadino, dove ha saputo raccordare, a modo suo, tradizioni della terra d’origine, superstizione e magia. Ben oltre il bizzarro personaggio, si scoprirà l’uomo nella sua storia di vita.
I grandi fabrianesi
Aldo Pesetti
Libro: Libro in brossura
editore: Intermedia Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 364
Il libro raccoglie i profili di illustri fabrianesi, divenuti noti a livello locale, nazionale e a volte persino internazionale. Schede biografiche che hanno come protagonisti personalità importanti, sia storiche che contemporanee, nate e cresciute nella valle del Giano. Ma non solo, tra essi vi sono personaggi che, anche solo per un periodo, sono vissuti qui o che vi si sono trasferiti definitivamente. Tutti accumunati da un filo rosso, quello della “fabrianesità” declinata nei molteplici ambiti. Tra arte e storia, architettura e gastronomia, letteratura e poesia, religione e scienza, politica e commercio, giornalismo e cinema, musica e sport. Ci si muove da una sfera all’altra, tra avvenimenti e protagonisti noti e meno noti: da Gentile da Fabriano, maestro del gotico internazionale, fino agli ultimi successi olimpici delle campionesse della Ginnastica Fabriano. Da Antonio Latini, il cuoco che “inventò” la pasta col pomodoro fino a quel burlone del Marchese Onofrio del Grillo, nelle cui vene, ebbene sì, scorreva sangue fabrianese!
Americhe templari. Tracce nel nuovo mondo precolombiano
Osvaldo Carigi
Libro: Libro in brossura
editore: Intermedia Edizioni
anno edizione: 2022
La storia del Tempio ha sempre esercitato un forte fascino su ogni appassionato di storia, particolarmente quella cosiddetta ‘alternativa’ così ostica all’ortodossia cattedratica. All’Ordine, ai molteplici aspetti della loro epopea spesso ‘border line’ tra verità e leggenda, sono stati dedicati libri, documentari, interviste e conferenze. E tra i tanti misteri legati alla storia dei Templari, sicuramente uno dei più intriganti è quello inerente la loro conoscenza della rotta atlantica verso le americhe precolombiane. Come spesso accade con teorie alternative anche la predetta viene bollata come l’ennesima fantasia interpretativa di avvenimenti che non avrebbero fondamento storico, ma la storia non si può tutta dimostrare; spesso è intuizione, ragionamento, intreccio logico. È proprio in sintonia con il succitato assunto che abbiamo deciso di realizzare questo progetto editoriale templare seguendo le orme di un eretico sapere che avrebbe portato i Templari a sbarcare sulle coste americane due secoli prima la scoperta ‘ufficiale’ del Nuovo Mondo.

