fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Io sono il libro e mi autopubblico

Omicidio stradale di una formica in libertà vigilata. Formiche in stato d'assedio legali rappresentanti del mondo all'incontrario, chiedono alla giustizia di farsi referendare senza più aspettare

Omicidio stradale di una formica in libertà vigilata. Formiche in stato d'assedio legali rappresentanti del mondo all'incontrario, chiedono alla giustizia di farsi referendare senza più aspettare

Barbara Appiano

Libro

editore: Io sono il libro e mi autopubblico

anno edizione: 2022

pagine: 110

la giustizia e le sue vittime rappresentate da tante formiche volontarie armate di costituzione chiedono alla politica di modificare la legittima suspicione in una bomboletta spray al peperoncino urticante si che i dormienti delle tante italiche stragi senza nome ritornino a chiedere la verità senza condizione, nel mentre stormi di cavallette senza nome mangiano a tradimento a pranzo e a colazione , insaziabile il loro appettito non smettono di divorare la voglia di giustizia che grida al ratto del serraglio munito di bavaglio diventato un "dress code" contro la fobia della libertà in agonia, lo scenario apocalittico e' quello che ricorda le 120 giornate di Sodoma e Gomorra di Pier Paolo Pasolini che parla con Marx e con Matilde un bambina il cui omicidio dal 2005 resta ancora oggi un mistero.La giuistizia non rilascia consenso informato per essere divorata dai tanti colonnelli che le ronzano intorno , Pasolini ritorna con le 120 giornate di Sodoma e Gomorra versione 21esimo secolo a fare da commentatore Karl Marx allergico allo smartphone e nemmeno Socrate e la sua cicuta possono calmierare l'allergia del nostro filosofo del materialismo storico
14,00

Mucche al pascolo al supermercato non trovano l'uscita di sicurezza. Mucche con identità di genere fluida chiedono di essere munte per allattare il mondo per conto terzi senza tutela ambientale

Mucche al pascolo al supermercato non trovano l'uscita di sicurezza. Mucche con identità di genere fluida chiedono di essere munte per allattare il mondo per conto terzi senza tutela ambientale

Barbara Appiano

Libro

editore: Io sono il libro e mi autopubblico

anno edizione: 2022

pagine: 100

Neonati da allattare, mucche al giogo in stato permanente , latte disinfettato diventato candeggina, madri che non allattano ma che figliano su commissione, padri e madri messi in isolamento mentale per dimenticare da dove vengono e per riassegnare loro nuovo indirizzo e destinazione esistenziale, ricordi che non vogliono morire e invocano lo status di neuroni in stato confusionale, neonati che reclamano l'origine a denominazione controllata di una famiglia da aggregare e ancora mucche in fila per dare il latte diventato borotalco che tutto profuma tranne che la vita rubata dal suo primo giorno in incubazione seriale. La storia del latte e i suoi derivati di latterie emigrate su Marte, della grande distribuzione che ad ognuno di noi dà il suo cartone quotidiano di latte calmierato, edulcorato, filtrato che tutto è tranne che latte dalla fonte ,è un latte a lunga conservazione a cui memoria resta breve per evitare che le mucche prendano coscienza del loro potere nutritivo chiedendo a noi risarcimenti inimmaginabili pagati con il latte vaccino, ovino, caprino ,sono greggi di un mondo che è stanco di farsi mungere senza paga sindacale irrigando il mondo di sano letame.
14,00

Storia di una lucertola sorpresa a rubare il sole di mezzanotte. Ilva il nome di una storia dove lucertole, ciminiere, altoforni e fuochi d'artificio lasciano sempre acceso il cielo

Storia di una lucertola sorpresa a rubare il sole di mezzanotte. Ilva il nome di una storia dove lucertole, ciminiere, altoforni e fuochi d'artificio lasciano sempre acceso il cielo

Barbara Appiano

Libro

editore: Io sono il libro e mi autopubblico

anno edizione: 2021

pagine: 110

Lucertole girovaghe in cerca di calore vanno in risparmio energetico al pari di tanti mulini a vento che vorrebbero sfogliare la storia trovando la soluzione ad un problema nato come una soluzione : acciaio per tutti grandi e piccini sottoforma di respiro asmatico e statico e da incubare , un respiro che a Taranto non smette di soffiare solleticando tante torri dove Mangiafuoco chiede alla lucertola che si è fermata a Taranto di diventare la sua testimonial per un mondo da divorare, accetterà la lucertola di diventare la testimonial di un inquinamento da paradiso terrestre perduto diventato nel frattempo un inferno??? In penuria di luoghi dove scontare la propria pena di vedere gli altoforni bruciare, ci resta il mestiere di spettatori e attori del mondo da irrigare con tante lucertole pronte a diventare Cenerentole per un giorno, munite di uno spargisale che dalla cenere lasciata a decantare , farà sorgere una sfinge come danno collaterale nel frattempo flautolenze di idrocarburi borbottano la loro presenza coeva ai dinosauri il cui meteorismo oggi potrebbe causare un intossicazione ambientale- Ilva un mondo un nome non un qr code - ovvero una "quick response" mai pervenuta.
14,00

Rape e coccinelle, bavagli, ventagli e sonagli. Sono il mondo e non sono nato da un cavolo ogm

Rape e coccinelle, bavagli, ventagli e sonagli. Sono il mondo e non sono nato da un cavolo ogm

Barbara Appiano

Libro

editore: Io sono il libro e mi autopubblico

anno edizione: 2021

pagine: 110

Memoria di lungo corso naviga a vista sui ricordi di mia madre contadina con la terra nel sangue, è una memoria episodica ritornata a galla che reclama un posto dove farsi raccontare, luogo: Torino il mercato delle pulci del Baloon, protagoniste mia madre archeologa del fai da te e la sua unica allieva, io, sua figlia.
14,00

Ridatemi i miei poli terrestri, sono il mondo e mi sento dissestato, vivo dentro il carrello di un supermercato

Ridatemi i miei poli terrestri, sono il mondo e mi sento dissestato, vivo dentro il carrello di un supermercato

Barbara Appiano

Libro

editore: Io sono il libro e mi autopubblico

anno edizione: 2021

pagine: 120

Globale è un mondo che un tempo era animale, noi umanità ne facevamo parte insieme agli animali da compagnia, poi si è svegliata la finanza dal letargo della ricostruzione post bellica(dove tutti volevano ricostruire quello che prima avevano demolito) che ha fatto una mattanza senza precedenti di posti di lavoro e fabbriche da traslocare, nel frattempo i centri commerciali, le nuove cattedrali del pensiero da consumare, ci invitano ogni giorno della settimana h.24 a commemorare sua Maestà il consumismo che reclama un posto in prima fila fra elettrodomistici da rottamare e un lifting alla coscienza silenziata dalla felicità di una vita da spendere a credito fintanto che il mondo non smetterà di girare a bordo di un carrello di uno dei tanti supermercati che frequentate durante il tempo libero, un tempo occupato dal catechismo della parrocchia, ora ostaggio del tempo che vi insegue come un malato terminale.
14,00

Chi paga il riscatto di Cappuccetto Rosso, ostaggio dell'anonima «Boschi in quarantena» e sorvegliata dal Covid in libertà sulla parola?

Chi paga il riscatto di Cappuccetto Rosso, ostaggio dell'anonima «Boschi in quarantena» e sorvegliata dal Covid in libertà sulla parola?

Barbara Appiano

Libro

editore: Io sono il libro e mi autopubblico

anno edizione: 2021

pagine: 105

Cappuccetto Rosso si aggira in stato confusionale fuori dalla sua fiaba sfrattata dalla cancel culture, senza fissa dimora cerca un lupo a cui affidarsi che le dia la sua dose giornaliera di anfentamina si da risolvere il problema di una solitudine in cancrena. E la nonna? Si è adeguata al "work in progress" di un'umanità da fecondare sotto un cavolo ogm, nel frattempo senza consenso informato il mondo è diventato una farmacia aperta h.24 dove ognuno acquista la propria dose di vita da simulare Coronavirus permettendo ovviamente, il quale diventato un disturbo ossessivo compulsivo da mascherina igienizzante - fertilizzante (il covid ama seminare e fertilizzate i luoghi mentali che occupa) è un supervisore della nostra vita senza che al momento nessuno lo abbia assunto alle proprie "dipendenze". Lo stupore del Covid e di Cappuccetto Rosso che lo vuole vestire di tutto punto con un impermeabile per ogni stagione, è l'ottava meraviglia del mondo che non ci assomiglia più, a seguire droghe di ogni tipo e provenienza che fanno del nostro vivere a mille sedati una forma irreversibile di incontinenza, il Lupo è "persona informata sui fatti" partner leggendario di un ululato planetario.
14,00

Volevo la maionese e tu mi hai portato un dirigibile. Racconti messi in quarantena. Vita condominiale e spazi comuni occupati da un condomino particolare, il covid

Volevo la maionese e tu mi hai portato un dirigibile. Racconti messi in quarantena. Vita condominiale e spazi comuni occupati da un condomino particolare, il covid

Barbara Appiano

Libro

editore: Io sono il libro e mi autopubblico

anno edizione: 2021

pagine: 110

Trattasi di un intervento di chirurgia dialettica, di cronache mondane, di pantaloni e sottane, di pianerottoli ed assemblee condominiali, di lastrici solari scambiati per sbarchi lunari, il tutto viaggiando a bordo di un dirigibile alimentato dalla majonese come combustibile sostenibile, senza che il covid possa reclamare lo jus soli del nostro stato mentale. Nel frattempo armatevi di mascherina - il nuovo status symbol sinonimo di inclusione sociale - e guardate il mondo formato pianerottolo condominiale.
14,00

Dormitori a cielo aperto. Case diventate valigie e valigie motorizzate, la periferia, una incommensurabile malinconia

Dormitori a cielo aperto. Case diventate valigie e valigie motorizzate, la periferia, una incommensurabile malinconia

Barbara Appiano

Libro: Libro in brossura

editore: Io sono il libro e mi autopubblico

anno edizione: 2021

pagine: 120

Romanzo clochard che per essere scritto è diventato un "senzatetto", libro da adottare senza pericolo di sfratto esecutivo del cielo diventato un balcone, un pianerottolo, una finestra in pienoabusivismo edil-esistenziale. Valigie mutate in case e case diventate una scatola di cartone i "senza tetto" sono senza mondo rubato da coloro che la casa ce l’hanno, i "senza tetto" vivono in solitaria in compagnia del nuovo venuto del terzo millennio il Covid, una celebrità suo malgrado. Protagonisti Genio, Andrea e ing. Trentuno furono dei senza tetto a denominazione di origine ignota che mia madre Giovannella aiutò, vi racconteranno la vita da dormitorio a cielo aperto quando il Covid abitava nel mondo del nulla.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.