IoScrittore
Diamante
Giovanna Ventrella
Libro
editore: IoScrittore
anno edizione: 2023
pagine: 279
Il 1928 è un anno particolare, in bilico tra lo slancio verso una modernità che pare a portata di mano e le conseguenze di tragedie appena passate. Ma in un piccolo paese della provincia profonda pugliese è soprattutto un anno bisestile, dove una bambina che nasce deve fare i conti con superstizioni e credenze ancestrali, profondamente radicate nell'anima collettiva della comunità. Se poi la piccola rimane da subito orfana della madre, morta di parto, e soprattutto se nasce prematura con sei dita nella mano sinistra, la mano del demonio, la sentenza è inappellabile: è una strega, va tenuta nascosta, lontana dagli abitanti del paese, emarginata. Così la piccola Diamante cresce con la nonna Genesia, che fa di tutto per proteggerla, anche perché ha riconosciuto nella nipote le stesse doti di cui lei stessa è portatrice: è una “masciara”, una sensitiva, capace di entrare in contatto con il mondo delle ombre, dei defunti e di percepire l'urlo straziante che proviene dalle viscere della terra ogniqualvolta una persona conosciuta muore. Con rude saggezza saprà aiutarla a superare angherie e cattiverie, in un momento particolare e drammatico della piccola Storia locale così come della grande Storia europea: il fascismo trionfante che incattivisce ed esaspera i contrasti politici e sociali, la decisione insensata e sanguinosa di trascinare l'Italia in guerra, le scelte difficili per trovare riscatto e redenzione. Diamante infatti, ormai ragazza, scoprirà in questi tempi difficili l'amore di Gerlando, figlio dell'ex sindaco socialista del paese, che la condurrà in un viaggio pieno di insidie e di pericoli, per raggiungere le formazioni partigiane che combattono a Nord contro i nazifascisti. Un affresco potente, picaresco e tenero, in grado di evocare vivide passioni e di richiamare sentimenti autentici in una narrazione coinvolgente.
Pietà del nostro mal perverso
Andelon Curse
Libro: Libro in brossura
editore: IoScrittore
anno edizione: 2023
pagine: 487
Amor ch'a nullo amato amar perdona: come non ricordare i versi di Dante che hanno reso immortale l'amore tragico di Paolo e Francesca? Ma chi conosce davvero i protagonisti di questa storia diventata leggenda? Quanti giorni di passione e quali azioni hanno alimentato questo profondo sentimento? Saranno proprio i due sfortunati amanti a raccontare come la potente e spietata famiglia Malatesta abbia stretto un'alleanza strategica con Guido Da Polenta per espandere il proprio dominio su Ravenna e su tutta la Romagna. A sigillare questo accordo, un matrimonio tra il secondo figlio dei Malatesta e Francesca, la figlia quattordicenne di Guido. È un matrimonio per procura, come consuetudine all'epoca, e il fratello minore di Paolo viene inviato a sottoscrivere il contratto nuziale. Questo è il primo intoppo del destino... perché Paolo, già famoso per le sue gesta come condottiero e per la sua straordinaria bellezza, si fa passare per lo sposo promesso a Francesca senza che nessuno abbia il coraggio di svelare la verità alla giovane. Durante il viaggio dalla sua casa d'origine alla nuova dimora, Francesca vive una fiaba d'amore, incantata da un uomo capace di accendere i suoi sentimenti e la sua passione. E nemmeno Paolo rimane immune alla sua sfolgorante, seppur ancora acerba, bellezza. Ma il velo dell'illusione cade troppo presto, rivelando un crudele inganno: il vero marito di Francesca, Gianciotto, è un uomo insensibile e feroce, che non le risparmierà umiliazioni e soprusi. Amor condusse noi ad una morte: sarà irrimediabilmente così? O riuscirà Francesca, intelligente e colta, a trovare il coraggio di riscrivere un finale inedito e pieno di speranza per la propria esistenza?
Cigno blu
Marco Nese
Libro
editore: IoScrittore
anno edizione: 2023
pagine: 352
Un Paese unico e affascinante, una terra dura e scintillante, l'Afghanistan, capace di rubarti il cuore con un solo sguardo verso le vette più alte del mondo e distruggerti in un attimo per l'asprezza del suo clima e della sua natura selvaggia. E la storia di questi luoghi non è che la rappresentazione più fedele di questi segni e di questi sentimenti, perché scritta da un popolo indomito e orgoglioso, brutale e incantevole, chiuso in una cultura arcaica, figlia di convinzioni primitive, millenarie come le eterne montagne da cui è circondato. Una terra martoriata dalla guerra e dai continui tentativi di invasione nell'arco dei secoli, e degli ultimi decenni soprattutto, senza che nessuno degli stranieri che hanno provato a calpestarla siano stati in grado di modificarne o addirittura migliorarne il destino. Questo lo scenario in cui Luca, agente segreto incaricato di raccogliere informazioni e di tessere relazioni utili ad aiutare e proteggere la missione del contingente militare italiano, incontra Aisha, giovane donna, sposata per contratto e senza amore, come da tradizione, a un uomo molto più anziano di lei. Niente può essere più travolgente, perché lei, seguendo la sua indole ribelle, vede nella presenza straniera la possibilità di scardinare consuetudini pietrificate, scegliendo di candidarsi per il nuovo Parlamento che si costituisce a Kabul, per ribaltare il secolare predominio dei signori della guerra e trova in Luca la persona più adatta ad aiutarla. D'altro canto, “l'agente Gabbiano”, questo il nome in codice, sarà sopraffatto dalla bellezza, dall'ardore, dall'impeto di questa donna coraggiosa e non potrà impedire la nascita di un amore coinvolgente. Un amore che però dovrà fare i conti con i pericoli e le minacce di un mondo dove la vita è un'eterna lotta sanguinosa.
Le ceneri di Alisea
Merilù Lanziani
Libro
editore: IoScrittore
anno edizione: 2023
pagine: 247
E se ti dicessi che esiste una città che ha per nome un vento, Alisea, in cui il tempo atmosferico cambia da una via all’altra in base all’ora e al giorno della settimana? Una città in cui gli abitanti nascono con occhi prodigiosi, che li rendono parte di uno Stormo ben preciso? Come i Nestor, capaci con un solo sguardo di sapere se pioverà o farà bello, oppure i Capovaccai, che riescono a vedere i bambini invecchiare nel giro di un secondo, o i Falcetti, in grado di scorgere le emozioni altrui svolazzare come insetti. Ma non è solo questo a rendere singolare Alisea, no... Ci sono anche le sue beffarde torri campanarie – la Papessa, l’Appeso, gli Amanti e il Bagatto – che stanno a guardia del Quadrato Magico, un luogo sinistro in cui nessuno sano di mente metterebbe mai piede. E vogliamo parlare del galleggiante Mercato delle Granaglie, in cui si fanno affari scambiando Promesse e Giuramenti? Senza dimenticare Orior, la misteriosa febbre che miete vittime, e neppure l’Ora Burrascosa, quando si scatenano tempeste che distruggono ogni cosa... È proprio nella terribile e ammaliante Alisea che Calpurnia, una ragazzina di tredici anni, entra in possesso di un indumento davvero singolare: un impermeabile con dodici tasche, ciascuna dotata di una proprietà straordinaria, come moltiplicare gli oggetti, farli scomparire e persino viaggiare avanti e indietro nel tempo. Una giacca portentosa, che vale ben più di qualsiasi altra si sia mai vista in città, e su cui molti vorrebbero mettere le mani, anche a costo di uccidere. Tra questi c’è Astor, un giovane Nestor che ha tutte le ragioni per disprezzare Calpurnia, visto che i due appartengono a Stormi diametralmente opposti. Eppure, è proprio insieme a lui che la nostra eroina affronterà pericoli e avventure, fino a sfiorare il mistero che sta alla base del suo mondo e del male che lo affligge…
L'estate sospesa
Marco Pulejo
Libro: Libro in brossura
editore: IoScrittore
anno edizione: 2023
pagine: 223
Un'estate come tante in Puglia, calda, struggente, estenuante, come solo questa terra può regalare; riti e ritmi consueti, dolci come una carezza, immutabili come una prigione. Poi l'eco di un'amicizia antica che irrompe nell'atmosfera immota della Gravina e stravolge l'esistenza di Nicolò, studente di medicina a Pisa, tornato per trascorrere le vacanze e ritrovare la famiglia. La preghiera che risuona nella calura torpida è quella di Angelo, un amico d'infanzia, recluso nel carcere di Taranto per omicidio. Nicolò sente di avere un antico debito di amicizia nei suoi confronti e accetta di incontrarlo in prigione. Il racconto di Angelo lo lascia senza fiato e lo trascina in un vortice inatteso: l'amico infatti sconta una pena per un omicidio che in realtà non ha mai commesso. Un'enigmatica organizzazione criminale ha comprato la sua libertà in cambio di un milione di euro che potrà ritirare solo al termine della pena. Ora però è gravemente malato e chiede all'amico di trovare le prove della sua innocenza. Stretto all'angolo dai sensi di colpa che la condizione di Angelo fa riaffiorare nel suo animo, Nicolò accetta di entrare in contatto con l'organizzazione e di ripercorrere la sua strada, per liberare l'amico dalle infamanti accuse e, forse, sé stesso dai fantasmi che lo agitano dentro. Questa scelta, il contatto con una realtà inaspettata e sconvolgente, le terribili verità che si troverà ad affrontare, spingeranno però Nicolò sull'orlo del baratro e lo faranno riflettere sul concetto di libertà e sul peso di una scelta, portandolo a prendere delle decisioni drammatiche e definitive.
Il passato negato
Simonetta Pavanello
Libro: Libro in brossura
editore: IoScrittore
anno edizione: 2023
pagine: 312
Federica vive a Lugano con la madre e il fratello da oltre vent'anni, a malapena rammenta il suo vero nome e la città dove è nata; per sopravvivere ha dovuto morire, cambiare paese e identità. Palermo è una voce lontana, l'eco di affetti, bugie e ossessioni che rimangono sul fondo dell'anima, uniche tracce di una verità che non trova voce. Perché Federica e la sua famiglia usufruiscono di un programma di protezione, che li tiene lontani dalla vendetta mafiosa. Anche Salvo ha alle spalle una storia complessa, intrisa di dolore, che crede di poter domare, lasciata la Sicilia, grazie all'attività di psicoterapeuta in collaborazione con il tribunale dei minori. Ed è in questa veste che incontra Federica una prima volta; un incrocio che sembra non lasciare traccia in nessuno dei protagonisti. A volte però il destino è l'unica forza capace di restituire un significato a una vita lacerata: a decine di anni di distanza, i due si ritrovano per caso nella casa di cura svizzera dove la ragazza collabora come lettrice. La casa di cura diventa un non luogo capace però di riannodare i molti fili strappati. Sebbene inconsapevoli, le confessioni si salderanno ai ricordi passeggeri, dove ognuno, rincorrendo qualcosa, proverà a ricostruire il senso della propria esistenza. Come in un erebo, il luogo dei morti della mitologia greca, le tenebre servono a determinare la verità e a rinsaldare le intenzioni, così Federica avrà l'occasione di frantumare la lastra di piombo che l'ha oppressa e liberarsi definitivamente dai propri fantasmi.
Triplo delitto
Raffaele Raja
Libro: Libro in brossura
editore: IoScrittore
anno edizione: 2023
pagine: 320
Quando, nel giugno del 1789, Lord Richard Trumbull, giovane e brillante rampollo di una nobile famiglia inglese, fa il suo ingresso nel regno di Napoli, non si aspetta di certo di poter essere immediatamente catapultato in una pericolosa avventura, un sanguinoso intrigo capace di impegnare tutte le sue doti fisiche e spirituali e di scuotere le certezze più intime e più radicate. Infatti Richard, cosmopolita e illuminista convinto, è chiamato a Napoli dall'amico Lord John Acton, ministro di Ferdinando IV di Borbone, proprio grazie ai successi ottenuti come investigatore nel Granducato di Toscana e nello Stato della Chiesa; il potente uomo politico lo vuole al suo fianco per organizzare un moderno servizio di informazioni di polizia in grado di proteggere, sorreggere e indirizzare l'operato politico del giovane Re, per la creazione di uno stato moderno. Ma prima ancora di arrivare a Napoli, l'aristocratico ufficiale s'imbatte nel cadavere di un giovane principe partenopeo, Teobaldo D'Aquino di Caramanico, orribilmente sfigurato. Incaricato dal sovrano in persona di trovare il colpevole dell'atroce delitto contro il rappresentante di una delle famiglie più potenti a Napoli, Richard deve muoversi in un ambiente difficile, nella realtà complessa di un regno in trasformazione, dove convivono tradizioni ancestrali e potenti logge massoniche; feroci baroni, riottosi a qualsiasi autorità e pericolosi giochi politici. Grazie al prezioso aiuto del valletto Cyrus, proprio di origine napoletana, si districherà tra inganni e tranelli, accoglienti alcove in straordinari palazzi e tenebrose segrete nei castelli della provincia più profonda, fino all'incredibile soluzione, in uno dei giorni più importanti della Storia, il 14 luglio del 1789.
La goccia
Paolo Pasquale
Libro: Libro in brossura
editore: IoScrittore
anno edizione: 2022
pagine: 368
Philip Howell, un killer professionista, sta facendo colazione in un caffè di Dallas prima di procedere all'ennesima, terribile missione, quando Emily, cameriera in quel locale, gli fa schizzare una gocciolina di marmellata nel colletto della camicia. In questo preciso istante, mentre nell'universo che noi conosciamo la goccia non colpisce Howell e tutto procede indisturbato, in un mondo possibile e parallelo muta per sempre il corso della Storia. Perché è il 22 novembre del 1963 e l'incarico di Howell è quello di eliminare il presidente Kennedy, ma la goccia farà in modo che l'assassino venga disturbato al momento dello sparo. Il presidente sopravvivrà, innescando una serie di avvenimenti e conseguenze imprevedibili e inattese. La lobby che aveva organizzato il complotto cercherà di correre ai ripari, mentre Kennedy, diffidando degli investigatori istituzionali, affiderà le indagini al più capace dei suoi amici personali, Alan Green. E la giovane Emily sarà costretta ad affiancare Green nel più pericoloso degli intrighi politici, mettendo a rischio la sua vita e quella del suo bambino. In un crescendo di tensione, verità storiche e ipotesi affascinanti, una rilettura di un episodio cardine della nostra epoca, capace di appassionare e far riflettere sulle conseguenze di ogni minimo gesto.
La contea. Storia d'arme e d'amore in terra d'Otranto
Luigi Giorgino
Libro: Libro in brossura
editore: IoScrittore
anno edizione: 2022
pagine: 328
Abbazia di Cerrate, contea di Lecce, anno Domini 1133. Il giovane Lupo cresce sano e forte, tra campi e boschi, grazie agli insegnamenti di Paolo, frate della chiesa greco-bizantina e suo maestro nelle lettere e nell' uso dell'arco. Ma i suoi tredici anni stanno per essere sconvolti da una delle più terribili calamità dell'epoca: l'abbazia subisce una feroce scorreria saracena, che devasta il territorio e distrugge la piccola comunità, massacrando senza pietà, tra gli altri, la madre stessa di Lupo e catturando i superstiti come schiavi. In un attimo il destino di Lupo si compie; quel dolore quasi insopportabile lo rende immediatamente adulto, catapultandolo in un mondo duro, di ferro e di sangue, dove il coraggio, l'abilità nel maneggiare le armi e lo sprezzo del pericolo sono le qualità necessarie anche per chi intende coltivare i migliori sentimenti: l'amicizia, la lealtà, l'amore. Seguendo sempre i saggi consigli di Frate Paolo, Lupo, avrà l'opportunità di entrare a servizio dei Conti di Lecce, diventare cavaliere, conoscere donne straordinarie e saprà districarsi tra l'impeto delle passioni carnali e la forza assoluta ed eterna dell'amore. Soprattutto sarà testimone e al tempo stesso protagonista di un'epoca di fondamentale importanza per la Storia del regno del Sud e del nostro Paese. Un affresco potente che, sullo sfondo di una ricostruzione accurata degli avvenimenti, rende vivide e reali le vicende dei personaggi narrati.
Il grande scherzo. La vendetta di Arianne
Antonella Di Martino
Libro: Libro in brossura
editore: IoScrittore
anno edizione: 2022
pagine: 200
Ogni volta che Arianne pensava a quella ragazzina indifesa, provava una tenerezza dolorosa. Subito dopo, ricordava quello che le avevano fatto. Ogni volta, la rabbia si accendeva insieme al desiderio impossibile di vendicarla. E avrebbe tanto voluto avere in mano delle certezze. Ogni volta, immaginava che non sarebbe stato difficile andare ad Aosta a ottenere informazioni, per trasformare i sospetti in certezze. Sapeva come fare. E sapeva già che cosa avrebbe fatto dopo. Ogni volta che le veniva in mente Aosta, ripensava ai Draquignaz, a quel relitto patriarcale pieno di monete, agli scheletri e agli intrallazzi su cui sguazzavano con stile, come pesci infestanti di palude. Negli ultimi anni immaginava Augusto insieme alla moglie giovanissima e all’inqualificabile suocera, sempre ligi nel sostenere i valori di famiglia: conto in banca, cognome ed etnia. Ogni volta che si soffermava a riflettere sull’intera regione, la Valle d’Aosta, si amareggiava soppesando la corruzione, le mafie e l’immenso marciume custodito sotto lo stereotipo dell’Isola Felice, tanto in voga ai tempi delle stalle d’oro e dei contributi a pioggia. Ogni volta, ricordava con disgusto la consuetudine, tanto amata dalla gioventù nativa, a organizzare scherzi, scherzi che non accompagnavano soltanto le festività nazionali, scherzi che non erano soltanto innocui o pesanti, scherzi che potevano degenerare. A quel punto tornava al Grande Scherzo. Al crimine che aveva segnato per sempre la ragazzina indifesa di allora, la piccola Arianne. Arianne non era stata l’unica vittima. Ma ora aveva un lavoro che amava, un marito, tante cose belle per cui vivere in pace. Ogni volta, Arianne si diceva che se un giorno non avesse avuto più nulla da perdere, sarebbe tornata ad Aosta a compiere la sua giustizia. Quel giorno è appena arrivato.
La rosa e il drago
Giovanna Lombardo
Libro: Copertina morbida
editore: IoScrittore
anno edizione: 2022
pagine: 272
Londra, metà Ottocento. Julian Sanders, un ladruncolo che vive di espedienti nei bassifondi della città, langue in una cella maledicendo il suo miserabile destino. Quando viene portato davanti al giudice Ludovic Layne, Julian teme che sia giunta la sua ultima ora. Ma a sorpresa, senza dargli spiegazioni, il giudice lo conduce invece nella propria dimora e si prende cura della sua educazione con l'aiuto della giovane Anna Foster, segretamente innamorata di Anthony, nipote del giudice. Ben presto però l'arrivo di Julian turba e confonde i sentimenti della ragazza. Quando finalmente Julian viene a sapere il motivo per cui il giudice l'ha accolto in casa è sconvolto dalla rivelazione inattesa sulle proprie origini e dalla scoperta che l'odiato Anthony, suo rivale per l'amore di Anna, è il suo fratellastro. Julian decide allora di giocare la sua partita per entrare di diritto in un mondo nobiliare apparentemente da favola, conquistare il cuore di Anna e l'agognata stima di Ludovic, con una scelta rischiosa le cui tragiche conseguenze muteranno la sorte di tutti i protagonisti. Ma è davvero lui a decidere, oppure è qualcun altro che tira i fili manipolando tutti come pedine? E quali sono le vere ragioni? Sullo sfondo di un'Inghilterra in piena rivoluzione industriale, lacerata dalle tensioni sociali, tra segreti, vendette, avventure e tradimenti la drammatica verità sulla famiglia Layne verrà svelata. Ma l'amore e la felicità arriveranno a chi saprà battersi per conquistarli.
Il cimitero delle bambole
Maria Iervolino
Libro: Copertina morbida
editore: IoScrittore
anno edizione: 2022
pagine: 144
Una storia di donne, uniche e fragili Boccapianola è un nucleo di sole e cemento, un piccolo paese non lontano da Napoli, abituato a nascondere i propri sentimenti, il proprio coraggio, la propria insussistenza dietro alla grande città. Boccapianola è un piccolo serbatoio: di emozioni e umanità, per affrontare una Storia sempre troppo grande e troppo distante; di manodopera per la camorra, sempre pronta a riempire pance e svuotare sguardi, a distruggere e ricreare una piccola morale quotidiana, utile a chi comanda. A Boccapianola non è difficile incontrare corpi riversi ai bordi delle strade disastrate. Nel maggio del 2010 una donna viene ritrovata, uccisa, in un campo. Pare un delitto come tanti, ma, in realtà è rivelatore di tutto un mondo, di sangue che non ha mai smesso di scorrere, di amore che non ha mai smesso di seccarsi a un sole troppo forte e per nulla benefico. Soprattutto è cosa da donne, uniche e fragili, aggredite fin da piccole, inchiodate a necessità sempre imposte da uomini, anch'essi allo stesso tempo vittime e carnefici. Queste donne, Melina e le altre, sapranno raccontare e soprattutto vivere questa storia; sapranno dare senso ai loro gesti e direzione ai loro passi. E noi abbiamo la possibilità, attraverso i loro occhi e la loro voce, di rievocare quarant'anni di un entroterra accorto e nascosto, di un popolo ingenuo e perverso, condannato a essere solo un cimitero di bambole.