Ist. Friulano Mov. Liberazione
I treni per i lager. La deportazione dalle carceri di Udine e di Pordenone (settembre 1943 - aprile 1945)
Luciano Patat
Libro
editore: Ist. Friulano Mov. Liberazione
anno edizione: 2024
Memorie di un «sovversivo» 1928-1943
Andrea
Libro: Libro in brossura
editore: Ist. Friulano Mov. Liberazione
anno edizione: 2018
pagine: 180
Autobiografia fino ad ora inedita del perseguitato politico Mario Lizzero "Andrea" relativa alla sua attività clandestina antifascista dal 1928 al 1943.
L'occupazione austro-germanica delle terre italiane (ottobre 1917-novembre 1918). Il Gruppo Economico (Wirtschaftsgruppe) e lo sfruttamento dei territori invasi
Elpidio Ellero
Libro: Copertina morbida
editore: Ist. Friulano Mov. Liberazione
anno edizione: 2017
pagine: 172
Il volume propone un quadro documentato delle spoliazioni subite dalla popolazione friulana e veneta delle terre occupate fino al Piave dopo la rotta di Caporetto dall'ottobre 1917 al novembre 1918.
Il Friuli. Storia e società. Volume Vol. 4
Libro: Libro in brossura
editore: Ist. Friulano Mov. Liberazione
anno edizione: 2016
pagine: 565
Il VI ed ultimo volume dell'opera "Il Friuli Storia e società" propone una serie di st6udi volti ad indagare la storia economica, politica e sociale del Friuli negli anni che vanno dalla costituzione della Regione autonoma agli anni più recenti. È particolarmente rilevante l'analisi dedicata agli aspetti economici, al suo sviluppo e alle sue prospettive future.