ITA
Kit: Manuale di diritto penale. Parte generale-Manuale di diritto penale. Parte speciale
Roberto Giovagnoli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: ITA
anno edizione: 2019
Kit: Manuale di diritto civile-Manuale di diritto penale. Parte generale
Roberto Giovagnoli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: ITA
anno edizione: 2019
Codice dell'anticorruzione e della trasparenza
Libro: Libro in brossura
editore: ITA
anno edizione: 2019
pagine: 768
Tracce svolte di diritto civile, penale e amministrativo. Per il concorso in magistratura ordinaria
Roberto Giovagnoli, Adele Berti Suman, Gian Maria Faralli
Libro: Libro in brossura
editore: ITA
anno edizione: 2018
Nel percorso di preparazione al concorso in magistratura è certamente utile, affiancare al pur indispensabile studio teorico, l’esercizio nella redazione del tema, svolgendo tracce simili a quelle concorsuali. In quest’ottica, una raccolta di temi rappresenta uno strumento molto efficace per affinare la preparazione, soprattutto al fine di verificare, confrontare e migliorare la propria tecnica redazionale, prendendo come riferimento i temi svolti nella raccolta. In quest’ottica ogni tema è preceduto da una schema di svolgimento, da una rassegna giurisprudenziale e dall’elencazione della normativa di riferimento. La selezione delle tracce, tutte calibrate su questioni di particolare attualità, è avvenuta privilegiando argomenti trasversali e sistematici, che richiedono capacità di collegamento e di ragionamento e una solida conoscenza dei principi fondamentali.
Guida pratica alla redazione della sentenza TAR
Roberto Giovagnoli
Libro: Libro in brossura
editore: ITA
anno edizione: 2018
pagine: 584
Ordine di esame delle questioni. Tecniche di redazione della sentenza. Rassegna ragionata di giurisprudenza. Tracce svolte
Bankruptcy law reform in Italy
Michele Vietti, Fabrizio Di Marzio, Francesco Marotta
Libro: Libro in brossura
editore: ITA
anno edizione: 2010
pagine: 535
Manuale di diritto penale. Parte speciale
Roberto Giovagnoli
Libro: Libro rilegato
editore: ITA
anno edizione: 2023
pagine: 972
Questa terza edizione, oltre alla revisione complessiva del testo e a una meticolosa opera di aggiornamento normativo e giurisprudenziale – che, talvolta, ha richiesto la riscrittura di interi capitoli o paragrafi (in materia ad esempio di traffico di influenze illecite, di esercizio arbitrario delle proprie ragioni, di affiliazione alla mafia e avvalimento del metodo mafioso, di omicidio aggravati dall’aver commesso atti persecutori) – si arricchisce di alcune parti inedite, come il capitolo introduttivo sui reati contro la pubblica incolumità (e, nell’ambito di essi, la trattazione specifica del delitto di strage) oppure il reato dei maltrattamenti in famiglia, esaminato anche in relazione al rapporto con altre fattispecie potenzialmente concorrenti, o, ancora, i rapporti tra omicidio stradale, fuga e omessa prestazione di soccorso stradale.
Manuale di diritto penale. Parte generale
Roberto Giovagnoli
Libro
editore: ITA
anno edizione: 2023
pagine: 1562
Compendio di diritto amministrativo
Roberto Giovagnoli
Libro: Libro rilegato
editore: ITA
anno edizione: 2022
pagine: 896
In questa seconda edizione sono state inserite le (numerose) sentenze dell’Adunanza plenaria intervenute negli ultimi anni, oltre che le più importanti pronunce delle Corti europee, della Corte di Cassazione e delle singole Sezioni, anche consultive, del Consiglio di Stato nonché le principali novità normative che, ancor più frequenti in tempi di Covid, hanno modificato la disciplina dell’azione e dell’organizzazione amministrativa.
Manuale di diritto penale. Parte speciale
Roberto Giovagnoli
Libro: Libro rilegato
editore: ITA
anno edizione: 2021
pagine: 876
Per le sue caratteristiche, il volume è uno strumento di studio e aggiornamento sia per coloro che preparano i concorsi (magistratura ordinaria in primis, ma anche commissario di polizia e per l’esame di avvocato), sia per avvocati e magistrati. Questa seconda edizione è aggiornata con i più recenti interventi normativi (fra cui spicca la riformulazione dell’abuso d’ufficio ad opera del d.l. 16 luglio 2020, n. 76, conv. in l. 11 settembre 2020, n. 120), nonché con l’ultima giurisprudenza costituzionale (Corte cost. 26 febbraio 2020, n. 32, che ha dichiarato la parziale incostituzionalità del regime intertemporale previsto dalla legge n. 3 del 2019 in materia di divieto di concessione di benefici penitenziari e misure alternative alla detenzione) e di legittimità (Cass. Sez.Un., 23 ottobre 2020, n. 29541, sui rapporti tra estorsione ed esercizio arbitrario delle proprie ragioni).