Italian University Press
Le basi dell'allenamento. Teoria e metodologia
Tiziano Marini
Libro
editore: Italian University Press
anno edizione: 2013
Compendio di igiene generale e applicata
Giovanni Falsetta
Libro
editore: Italian University Press
anno edizione: 2013
Argomenti di neuropsichiatria infantile
Umberto Balottin, Giovanni Lanzi
Libro
editore: Italian University Press
anno edizione: 2013
Voci dalle gabbie
Nicolò Randazzo
Libro
editore: Italian University Press
anno edizione: 2012
"...Pinocchio, però, non riesce a raggiungere Geppetto: subitofuori la casa della Fata, infatti, incontra il Gatto e la Volpe,che lo convincono nuovamente a sotterrare i quattro zecchini rimasti nel Campo dei miracoli. Una volta sotterrate le monete d'oro, e aspettati venti minuti nella città vicina come suggerito dal Gatto e la Volpe, Pinocchio ritorna al Campo dei miracoli, ma non vede alcun albero colmo di monete; un vecchio pappagallo gli racconta che durante la sua assenza il Gatto e la Volpe erano tornati e avevano rubato le monete sotterrate. Pinocchio, disperato, si rivolge a un giudice, un vecchio gorilla, per denunciare il furto, ma questi, paradossalmente, lo condanna in prigione. Quattro mesi dopo, l'Imperatore del paese, dopo una grande vittoria militare, concede un'amnistia per tutti i condannati. Pinocchio, essendo innocente, rischia di rimanere in galera, ma riesce ad uscirne dichiarandosi un malandrino..." (Carlo Collodi)
Archivi, depositi, magazzini presso gli ittiti
Libro
editore: Italian University Press
anno edizione: 2012
Atlantide nel mare dei testi
Andrea Albini
Libro
editore: Italian University Press
anno edizione: 2012
Atlantide è stata una realtà materiale oppure un'avventura dettata dall'immaginazione umana creata e consumata sulla carta? Su questa isola misteriosa descritta da Platone, che conquistò un impero e minacciò la Grecia prima di scomparire in un cataclisma marino, sono state scritte migliaia di pagine, segno che il filosofo greco ha toccato una corda sensibile della mente umana, suscitando un interesse che si è mantenuto nei secoli, anche se sono variate le interpretazioni e le identificazioni. Questo libro sostiene la tesi che Atlantide sia stata una brillante invenzione di Platone, descritta in modo talmente efficace da sopravvivere per oltre due millenni, diventando un vero e proprio mito. Il tema di Atlantide appartiene e vive nello spazio della scrittura e nell'evocazione delle immagini letterarie che, nel corso della storia, hanno colpito la fantasia umana.