Iuppiter
Amorevol-mente. Pensavo fosse amore invece era un incubo. Come prevenire le relazioni tossiche
Vanna Morra
Libro: Copertina morbida
editore: Iuppiter
anno edizione: 2023
pagine: 92
Può accadere a tutti di scivolare in un amore da incubo e si resta lì impantanati come nelle sabbie mobili con la speranza di venirne fuori e il terrore di esserne inghiottiti. Di relazioni tossiche se ne parla tanto, a volte in maniera errata, spesso in modo insulso, lo dimostra la confusione che c'è sulla questione. Mai come in questo caso il "purché se ne parli" non va bene affatto, sono un argomento troppo serio e gravoso per trattarlo come fenomeno da baraccone. Le relazioni tossiche ti devastano fisicamente ed emotivamente, il più delle volte non se ne esce, tante altre volte sfociano in tragici epiloghi. "amorevol-Mente" non giudica, non accusa, semplicemente fa informazione e nel suo piccolo ha un'ambizione grande: la prevenzione. Prevenire, questo è stato il motore che mi ha mossa a perseguire un viaggio tanto complesso quanto possibile perché emergere da quella melma si può e si deve.
Una piazza, un racconto 2022. Storie di ultime volontà
Libro: Copertina morbida
editore: Iuppiter
anno edizione: 2022
pagine: 136
Il concorso letterario "Una piazza, un racconto", promosso e organizzato dalla Comunità Evangelica Luterana di Napoli, è arrivato all'importante traguardo della XXIV edizione. In questi anni la giuria del premio ha giudicato oltre duemila racconti, pubblicandone più di trecento. Nell'antologia sono raccolti i racconti dei vincitori e dei finalisti dell'edizione 2022. Il tema dell'edizione del concorso letterario di quest'anno è stato il seguente: «Una famiglia si ritrova dal notaio per l'apertura di un testamento. Le decisioni del defunto (o della defunta) sono sorprendenti. Il concorrente racconti come le "ultime volontà", così inaspettate, cambieranno la vita dei protagonisti della storia».
Tempo e realtà. Manuale per orientarsi nel mondo postmoderno
Sabino Morano
Libro: Libro in brossura
editore: Iuppiter
anno edizione: 2022
pagine: 806
In un mondo dominato da anonimi algoritmi e da spoliticizzate piattaforme, che ci stanno conducendo rapidamente verso una condizione di povertà diffusa, questo manuale d’orientamento etico e culturale intende perseguire due missioni ben precise. La prima è lanciare l'idea di una “aggregazione intellettuale organizzata”, capace di sviluppare profonde riflessioni su un presente incerto e sempre più privo di direttrici politiche, in grado di interloquire con le posizioni non rappresentate e quei mondi esclusi dal progressismo globalista della “Governance”. La seconda, invece, è riscoprire il significato del termine “volontà” come il più peculiare segno distintivo dell’uomo. Volontà per rompere tutti quei lacci imposti da pseudoscienze e pseudomorali che troppo spesso, dissimulando il proprio carattere eminentemente ideologico, hanno signoreggiato come “verità” rivelate cercando di imporsi come un nuovo “creduto”, in forza della pretesa di un improbabile “conosciuto”.
Una piazza, un racconto. Storie di montagna
Libro
editore: Iuppiter
anno edizione: 2022
pagine: 135
Il concorso letterario "Una piazza, un racconto", promosso e organizzato dalla Comunità Evangelica Luterana di Napoli, è arrivato all'importante traguardo della XXIII edizione. In questi anni la giuria del premio ha giudicato oltre duemila racconti, pubblicandone più di trecento. In questa antologia sono raccolti i racconti dei vincitori e dei finalisti dell'edizione 2021. L'edizione di quest'anno ha inteso invitare il concorrente a scrivere una storia in cui la montagna è protagonista con i suoi valori, il suo fascino, i suoi misteri. In questo volume sono raccolti i racconti vincitori e quelli finalisti. L'antologia raccoglie i racconti dei seguenti autori: Chiara Maria Luchena, Michele Piccolino, Rosario Vitale, Roberta Vecchione, Luca Gemmellaro, Annamaria Fusco, Francesco Macone, Benedetta Barbetti, Mauro Barbetti, Alessandra Pepino, Giuliana Arpini, Pasquale Gallicchio, Alberto Arletti.
Sulla soglia di piccole porte
Enza Silvestrini
Libro
editore: Iuppiter
anno edizione: 2022
La storia di una bambina della provincia di Napoli, raccontata con malinconica benevolenza dall'adulta nella quale si è trasformata, materializza il mondo dell'infanzia - immune da qualsiasi giudizio di coerenza, privo quindi di ogni contraddizione - e rallenta il ritmo convulso della città restituendo a chi legge un tempo lento e sentimentale, scandito ancora dall'avvicendarsi delle stagioni, l'attesa della festa, l'alternarsi della vita e della morte. Una successione incalzante di immagini, ricordi e personaggi anima una storia che non si esaurisce nella narrazione.
Visitando caravaggio. Il genio, il mistero, il peccato e un'inedita diagnosi delle opere
Mariano Marmo
Libro: Copertina morbida
editore: Iuppiter
anno edizione: 2021
pagine: 112
Sullo sfondo cupo dell'Italia violenta e tormentata dal peccato - esacerbato quanto praticato dalla corrotta Roma papale del Seicento - l'autore segue le tracce di un genio enigmatico della pittura di tutti i tempi: Michelangelo Merisi, detto Caravaggio. Da Roma a Napoli, poi a Malta e in Sicilia, tra taverne, liti, chiese, prostitute, prelati, Cavalieri dell'Ordine di Malta, la vita di Caravaggio appare come un turbinio di eventi, in cui creazione artistica, morte, senso di colpa e voglia di riposo si sovrappongono, avvolgendo la storia dell'uomo in un'inestricabile ombra, la stessa che lo ha reso immortale nelle sue tele. Tele in cui i chiaro-scuri di corpi "turbati" non sfuggono all'occhio clinico dell'autore. La medicina è interpellata come ancella della storia dell'arte. Si tenta la diagnosi del mistero, si incontrano coraggio ed elusione perenne.
Napoli sulla pelle. L'amore identitario per la maglia azzurra
Paolo Trapani
Libro: Copertina morbida
editore: Iuppiter
anno edizione: 2021
pagine: 144
«In una città come Napoli, tra le più antiche al mondo, dove da sempre c'è una sola squadra di calcio, la fede laica non può che essere rivolta ad una sola Maglia che ha da sempre un solo colore, l'Azzurro. E proprio grazie alla Maglia del Napoli che si esprime l'amore identitario dei napoletani e la loro passione per il calcio. Il colore della Maglia vive in ogni angolo, rione, quartiere, piazza e strada della metropoli partenopea: è il principio e la fine di tutto. Ogni napoletano la sente come una seconda pelle, come uno strato aggiuntivo del corpo che però, a differenza della cute, rappresenta il popolo, la comunità, il club, i tifosi, i cittadini. Tutti, indistintamente. Raccontare storie di calcio a Napoli non può prescindere dal parlare della maglia azzurra, del suo mito, del suo culto popolare, dell'importanza che essa rappresenta per la gente. E solo la maglia può fungere da compendio di una narrazione completa».
La solitudine del cruciverba incompiuto. Storie di tranelli linguistici e disturbi psicosemantici
Sara Cassandra
Libro: Copertina morbida
editore: Iuppiter
anno edizione: 2021
pagine: 160
«Nel mondo invero ci sono più tranelli del cervello che verità note. E chiunque abbia appena letto 'intero' al posto di 'invero', per abitudine visiva alle parole lette sempre in coppia, può confermarlo». È forse questa la frase topica del libro, che riassume efficacemente l'esercizio creativo dell'autrice nell'ideazione dei tranelli linguistici: un gioco con l'impatto visivo delle combinazioni, con gli imperdonabili vizi della memoria, con i frettolosi automatismi del pensiero, che premiano il suono e deformano il senso. Un viaggio ludico tra le parole in cui l'indovinello veste i panni di terapeuta.
Distratto il sogno passò
Max De Francesco
Libro: Libro in brossura
editore: Iuppiter
anno edizione: 2021
pagine: 102
"Doveva essere una raccolta tutta sulla notte, quel tempo scuro dove mi piace stare perché cerco il conforto di altre luci, provo a disincagliarmi dai tumulti del vuoto, lotto per cogliere nella rete onirica il cibo che possa placare la fame dell'incertezza, ricaricarmi di visioni buone per la vita di giorno. Doveva essere, non è stato. La scelta di vivere nel campo della poesia è arare l'imprevedibilità. Seminare l'invisibile nell'attesa che la terra ti restituisca un osso, un fiore, un segno o qualcosa di commestibile. Faticare tra le parole nella consapevolezza, così comare dell'angoscia, di non sapere se a casa si ritornerà con un pugno di gramigna o con l'incanto di un cesto d'astri cadenti. O con niente. Chi poeta si fa ha la vocazione alla miseria e al miracolo. Tanta notte è restata nel raccolto finale, lasciandomi persino frammenti del suo testamento, ma dentro sono finiti anche mattini sicari, albe spinate, passi di controra, clientela pomeridiana di rimorsi, sottigliezze serali".
A qualcuno piace fashion. Manuale semiserio per una settimana da Dea
Dea Caiazzo
Libro: Copertina morbida
editore: Iuppiter
anno edizione: 2021
pagine: 208
"Oddio, non ho niente da mettermi!" è il tenero sconforto della vanità. Non c'è donna che non l'abbia esclamato di fronte ad un armadio traboccante di vestiti. Spesso ciò che manca non è la quantità o la varietà dei capi a disposizione, ma il know-how e la consapevolezza delle proprie potenzialità. "A qualcuno piace Fashion" risponde a questa lacuna con ironia e competenza. A metà strada tra un diario e un manuale di stile, racconta con spirito arguto e leggerezza una settimana tipo di una consulente d'immagine alle prese con le più disparate clienti. Ogni lettrice potrà identificarsi, estrapolando consigli e dritte adatte al proprio mood. In aiuto a quel mondo femminile curioso di scoprirsi e valorizzarsi, Dea Caiazzo stila una lunga serie di occasioni d'uso con relativi suggerimenti per gli outfit più appropriati. Qui la moda incontra l'ispirazione, il sentimento, persino l'abitudine, senza mai dimenticare l'eleganza.
Per sentito dire. Storia di un incontro
Daniela Russo Krauss
Libro: Copertina morbida
editore: Iuppiter
anno edizione: 2020
pagine: 322
Qualcosa comincia a cambiare. Argentina, Rio de Janeiro, Isola di Pasqua, Perù interrogano la sensibilità della giovane Daniela, ventenne freneticamente divisa tra viaggi, lavori, progetti e passioni. Oltreoceano si compiono piccole grandi avventure che riscriveranno la sua geografia interiore, che trasformeranno ogni racconto in testimonianza. Ma questo Daniela non lo sa, o meglio lo intuisce, ma non lo sa. Nel bel mezzo del fermento della sua ricca vita immagina già il prossimo paese da visitare, ma ancora non sa quanto lontano arriverà dentro di sé, pur restando dov'è, in Toscana. Non sa che dovrà fermarsi e dovrà imparare a farlo. Il corpo stanco le parla, lei lo ascolta poco e male, finché non scopre di avere la leucemia. Allora Daniela si fermerà, si metterà in ascolto. Con dolore e tenacia affronterà nuove e vecchie domande e farà del suo calvario un viaggio dello spirito, verso la rinascita, verso l'Incontro con Dio.
Una piazza, un racconto 2020. Storie di fratellanza
Libro: Copertina morbida
editore: Iuppiter
anno edizione: 2020
pagine: 135
Il concorso letterario "Una piazza, un racconto", promosso e organizzato dalla Comunità Evangelica Luterana di Napoli, è arrivato all'importante traguardo della XXII edizione. In questi anni, la giuria del premio ha giudicato oltre duemila racconti, pubblicandone più di trecento. In questa antologia sono raccolti i racconti dei vincitori e dei finalisti dell'edizione 2020, i quali si sono misurati sul seguente tema: «Come nasce un profondo rapporto di fratellanza? Di che sostanza è fatta una vera amicizia? Il concorrente racconti una storia tra amici che possa smuovere gli animi senza cadere nella retorica». Questo libro è un omaggio assolutamente "laico" a chi ama leggere.