fbevnts | Pagina 10
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Joker

Tre quaderni, 48 ore

Tre quaderni, 48 ore

Franca Macchello

Libro

editore: Joker

anno edizione: 2020

pagine: 126

Aspettare e desiderare un amore tutta la vita, e quando il cuore comincia a fare i conti con il tempo passato, ma non può prevedere quello futuro, allora lo va a cercare, come può, come è capace, con modalità inusuali e lo trova. Un amore nato sul web sarà il regalo più desiderato, quello per cui vale la pena scrivere, soffrire e poi guarire, per mantenere intatti gioia, amore e forza che quell’amore ha regalato.
15,00

L'infedeltà sopra ogni fedeltà

L'infedeltà sopra ogni fedeltà

Andrzej Coryell

Libro: Libro in brossura

editore: Joker

anno edizione: 2019

pagine: 208

C’è negli aforismi di Andrzej Coryell, più che un gusto della variazione, una vera e propria furia combinatoria che lo porta spesso a esplorare i possibili risultati di un generale scompaginamento. Non evita, come è nella natura dell’aforista, di dare una sua fulminea interpretazione del mondo e dell’esistere ma spesso accetta di filtrare il tutto con maglie abbastanza larghe, indulge al piacere di ammettere l’opposto, di accogliere nella sua visione un ventaglio di altre possibili visioni, minimi scarti o slittamenti. A suo modo una saturazione, forse per scongiurare quel «silenzio» con il quale secondo l’autore saranno lapidati «i profeti moderni» (la divisione stessa dell’universo in capitoli sembra l’ennesima illusione di poter tracciare una mappa univoca).
20,00

Quando la gente cantava

Quando la gente cantava

Dina Giusio

Libro: Copertina morbida

editore: Joker

anno edizione: 2019

pagine: 106

Una riflessione sulla memoria e sulla necessità di ricordare ciò che l'autrice ha vissuto, ciò che ha sentito raccontare quando, con la curiosità di bambina e poi durante la guerra, si è ritrovata a vivere per lunghi periodi in casa dei nonni materni e di quelli paterni, tra Grognardo, le Langhe e il Roero, regioni storiche del Piemonte. Libro di memorie in cui vengono rievocate avventure e disavventure di un paesino di campagna e dei suoi abitanti alle prese con i problemi, i piccoli e grandi drammi, gli equivoci, la singolarità di un'esistenza tanto diversa dalla vita che all'epoca veniva offerta in città. Nei racconti si intrecciano storie, immagini, ricordi, relazioni, frammenti di un mondo fatto di tempi lenti, di difficoltà ma anche di gioie condivise che ormai sono scomparse ma che rivivono, per i lettori, pagina dopo pagina.
15,00

L'ultimo bandito. Storia di Sante Pollastro

L'ultimo bandito. Storia di Sante Pollastro

Fede Cartesegna

Libro: Libro rilegato

editore: Joker

anno edizione: 2019

pagine: 120

Parigi, dicembre 1926. Il "pericolo pubblico numero uno" dell'Italia fascista, il temuto bandito Pollastro, si è suicidato! Braccato dalla polizia francese, il criminale ha preferito spararsi un colpo di rivoltella piuttosto che cadere nelle mani delle autorità. Questo è quanto annunciano le fonti ufficiali e i giornali. Ma sarà vero? È credibile che un capobanda anarchico pronto a tutto, un giovane nel pieno delle sue forze, si sia arreso così, senza combattere? Oppure c'è un'altra verità, più complessa, dietro la vicenda? La risposta in questo romanzo a fumetti tratto da documenti storici, giornali d'epoca e testimonianze di chi il "bandito in bicicletta" lo ha conosciuto direttamente. Tra Italia e Francia, leggenda e realtà, scoprirete il ventesimo secolo attraverso gli occhi di Sante Pollastro... "l'ultimo bandito".
20,00

Vanità e affanni

Vanità e affanni

Paolo Barbieri

Libro: Libro in brossura

editore: Joker

anno edizione: 2019

pagine: 76

In questa nuova raccolta di aforismi Paolo Barbieri continua a sparare con esattezza i suoi proiettili per traforare la scorza dell’abitudine, della pigrizia, della paura, e guardando attraverso di essa osservare la vita senza inibizioni e senza menzogne. Veri e propri precipitati solidi dell’esistenza quotidiana, questi frammenti compiuti in sé eppure fittamente intrecciati solleticano con senso della giustizia e giusta malizia. Ora con spavalderia, ora con l’eleganza di un penetrante moralista d’altri tempi, l’autore ama camminare sul filo di una estrema brevità che sopporta su di sé il peso di questioni spesso enormi.
12,00

Immaginare quasi

Immaginare quasi

William Zorri

Libro: Copertina morbida

editore: Joker

anno edizione: 2019

pagine: 104

William Zorri (Milano 1990) è laureato in storia e vive a Pioltello. "Immaginare quasi" è la sua prima raccolta che condensa gli scritti dell'esordio poetico.
14,00

Aforismi bradi

Aforismi bradi

Marino Tarizzo

Libro: Libro in brossura

editore: Joker

anno edizione: 2019

pagine: 66

«Suonarono alla porta e neppure guardò chi fosse. Non si fece entrare». In questa silloge di aforismi, mai nervosa eppure perentoria, asciutta e disincantata, Marino Tarizzo non manifesta una diffidenza nei confronti di sé ma piuttosto un orrore nei confronti dell’Uomo, soprattutto se inteso come massa brulicante e indistinta, cieca, ottusa. Guarda con sospetto a chiunque in quanto parte di un tutto che lo delude e lo irrita, e quindi sta in guardia anche rispetto ai propri comportamenti inconsapevoli, ma “non si fa entrare” in quanto essere umano in senso generico, diciamo... a scanso di equivoci!
12,00

Aforismi olandesi e fiamminghi. Ediz. olandese e italiana

Libro: Libro in brossura

editore: Joker

anno edizione: 2019

pagine: 104

Questo volume presenta, a cura di Giorgio Faggin, studioso della cultura e dell’arte olandese e fiamminga, e sotto il patrocinio dell’Associazione Italiana per l’Aforisma, una selezione dall’opera di alcuni massimatori neerlandesi del XIX e XX secolo. Un compendio capace di rendere in lingua italiana la disparità concettuale e formale che distingue, ad esempio, lo sferzante progressismo di Multatuli a fronte del radicalismo sentenziale di de Haan, l’individualismo libertario di Greshoff dall’ironia dissacrante di de Valckenaere.
15,00 14,25

Dietro le mura nere della notte. Ediz. iraniana e italiana

Dietro le mura nere della notte. Ediz. iraniana e italiana

Morteza Latifi Nezami

Libro: Copertina morbida

editore: Joker

anno edizione: 2019

pagine: 136

Su quale debba essere il ruolo dei poeti, ormai, si dibatte da quando esiste la poesia. Per Morteza Latifi Nezami lo scopo è chiaro: testimoniare. I suoi sono testi ardui, spigolosi, che non fanno sconti per edulcorare la realtà, per raccontarci le sofferenze degli uomini causate da altri uomini. Gli orrori delle guerre, la sopraffazione che nega lo sviluppo dello spirito e della fratellanza, sono i principali argomenti che il poeta iraniano affronta senza ammorbidimenti che parrebbero occhiali rosa in un campo di battaglia. Esiste ancora una speranza in questo mondo lacerato? È questa la domanda che Latifi Nezami pone a se stesso e a tutti noi.
15,00

Grano di sabbia. Haiku

Grano di sabbia. Haiku

Ugo Piscopo

Libro: Libro in brossura

editore: Joker

anno edizione: 2019

pagine: 88

Il dibattito sulla natura e la probabilità dell’haiku presso la cultura europea, specie italiana, è sempre aperto e presenta problemi fondati, sul piano storico, culturale e quindi identitario nel senso più valido e pregnante del termine, e, malgrado ogni mediazione culturale, questa espressione allogena e ferreamente prescritta nella metrica, non ha facile accesso alla sensibilità profonda dell’anima occidentale. Ciò tende a confinare a priori nella pura curiosità culturale e nell’atteggiamento snobistico il gesto di chi vi si dedichi più di tanto. Si può anche condividere in generale. Ma nel caso è sembrato che Piscopo abbia, per così dire, aumentato e rimesso in gioco, in modo convincente, la capacità dell’haiku di agganciare, nella brevità e la sintesi che prescrive, frammenti di realtà a loro volta sorpresi saltando da un appiglio tattico all’altro, avanzando sul terreno letterario come farebbe un fante assaltando un presidio.
13,00

Sebbene sia scuro il tuo paese

Sebbene sia scuro il tuo paese

Juhan Liiv

Libro: Libro in brossura

editore: Joker

anno edizione: 2019

pagine: 186

Juhan Liiv ha per la cultura estone l’importanza di Federico García Lorca per la moderna cultura di lingua castigliana o di T. S. Eliot per la cultura in inglese. Le sue liriche intime, esistenziali e patriottiche hanno avuto un forte impatto sull’intera società estone. Ma la poesia di Juhan Liiv è scritta nella lingua di una delle più piccole nazioni d’Europa e perciò resta di fatto sconosciuta fuori dell’Estonia. Infatti, benché già dagli anni Trenta del Novecento fosse riconosciuto in Estonia come il massimo rappresentante del genio poetico autoctono e appartenga al rango più alto dei poeti-filosofi europei e mondiali, Juhan Liiv (1864-1913) è rimasto a lungo sconosciuto fuori dalle frontiere della sua terra. Autodidatta e privo di una sistematica formazione filosofica o estetica, si ribellò contro ogni modello o corrente esistente in poesia e dette vita a una specie di esistenzialismo e olismo intuitivi fra di loro intensamente intrecciati.
16,00

Riflessi

Riflessi

Marta Buttini

Libro: Libro in brossura

editore: Joker

anno edizione: 2019

pagine: 94

I riflessi sono l’immagine allo specchio, quell’altro da noi che ci costringe a scrutarlo per coglierne l’intima essenza, per accertarci davvero se noi siamo così. Marta Buttini compie appieno questo sforzo, travalicando la sua indole emozionalmente pudìca, per dire: «Ecco, io sono questa». Non è un caso che il primo verso del primo testo sia una certificazione del proprio io: «Sono una donna nuda e vulnerabile» ("Guardami dentro"), una definizione dei propri contorni che lo specchio rimanda indietro senza filtri o vestiti che impediscono «di vedere cosa c’è nell’ombra» ("Maschere").
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.