Joker
Diversamente dal suo contrario
Silvana Baroni
Libro: Libro rilegato
editore: Joker
anno edizione: 2019
pagine: 72
Già a partire dalla copertina è un intrigante rincorrersi delle innumerevoli, piccole figure che dichiarano senza esitazione la firma artistica di Silvana Baroni. Decisi, continui tratti di penna; nessuna sbavatura; solo la sinuosità delle forme a illustrarne il senso. Qualcosa di simile accade in letteratura, quando si chiama in causa la “forma breve”: in special modo l’analogia si manifesta nell’aforisma, dove lo spessore del concetto va espresso con la massima parsimonia di parole, dove non sono concessi voli pindarici nelle descrizioni o surplus di avverbi e aggettivi, inseriti spesso male allo scopo di confondere il senso dell’enunciazione. È impossibile che un libro non riveli la personalità del suo autore. Impossibile che una qualsiasi espressione di creatività non lasci trasparire l’animo dell’ideatore. Accade in ogni arte e anche nella scrittura, dove manca quasi del tutto l’intromettersi di più collaboratori. Ed è proprio in questa oggettività che si rivela il grande punto di forza di Silvana Baroni quando, attraverso una raccolta aforistica come “Diversamente dal suo contrario”, mette a nudo il suo pensiero senza strategiche digressioni e senza alcuna inibizione.
Tu
Patricia Grace
Libro: Copertina morbida
editore: Joker
anno edizione: 2019
pagine: 300
Un romanzo di guerra, ma anche di formazione, di riscatto civile, di incontro con l'umanità: tale è "Tu" della neozelandese maori Patricia Grace. Racconto di fantasia, che però prende le mosse da un diario vero, quello del padre dell'autrice che combatté tra i volontari del 28° Battaglione Maori nella campagna d'Italia dal 1944 al 1945. L'incontro di tre fratelli nella stessa unità militare è narrato attraverso un flash back nel diario di uno dei tre, il più giovane, che permette alle giovani generazioni di avvicinarsi a realtà a loro sconosciute, compreso un segreto familiare attentamente custodito. Sullo sfondo, la barbarie di un conflitto che miete moltissime giovani vite, ma anche la difficoltà di un cammino di equiparazione sociale tra maori e pakeha, vale a dire i bianchi di origine britannica
Ogni sintesi è un raggio di luce
Paolo Montanari
Libro: Libro in brossura
editore: Joker
anno edizione: 2019
pagine: 60
Paolo Montanari ci presenta una sorta di manuale di sopravvivenza contemporaneo dipanato in aforismi, organizzati seguendo le suggestioni dell’antica sapienza dei Tarocchi intesi qui, forse, alla Jodorowsky: non strumenti di una lettura esoterica ma simboli per una lettura del consultante stesso, strumenti di autoanalisi, richiami simbolici che devono rimandare a una realtà molto concreta della quale prendersi la responsabilità. Un manuale aperto all’oggi ma percorso da un tono che potrebbe far pensare a un compendio d’altri tempi, che rifugge i toni sapienziali a vantaggio di una talvolta spietata chiarezza, dotato del vigore e a un tempo della compostezza che si rintraccia in certi grandi moralisti del passato.
Sette fette di polenta. Racconti di Olbicella
Maria Zunino
Libro: Libro in brossura
editore: Joker
anno edizione: 2019
pagine: 152
Questa raccolta di racconti ruota attorno a un paese senza storia, Olbicella, dove le vicende della vita si sono susseguite nei secoli senza lasciare tracce. Nessun castello, residenza di duchi o marchesi, nessun monastero con resti di comunità religiose, come a Tiglieto, distante solo 4,5 km. A Olbicella si campava coltivando la terra e si spartiva col padrone. Per questo, le bambine andavano a “servizio” nelle case delle persone benestanti o in convento, ma una dura sorte era riservata anche ai ragazzi che prestissimo conoscevano la fatica del lavoro nei campi. La descrizione di luoghi e genti di quest’area di confine fra Liguria e Piemonte si esprime qui in narrazioni di ampio respiro, nelle quali trame coinvolgenti o originali sono anche lo spunto per un’analisi storico-sociologica del territorio. Attraverso la lente della distanza temporale, vengono descritti personaggi, sentimenti, abitudini e valori che hanno connotato le vicende interessanti di una piccola comunità fiorente che alla fine dell’Ottocento contava più di 500 abitanti, mentre oggi ha solo 25 residenti.
Forse. Nati alla ventura
Mario Garlando
Libro: Copertina morbida
editore: Joker
anno edizione: 2019
pagine: 80
Alla nascita l'uomo viene, per così dire, spinto fuori casa, gettato nella luce, costretto a vivere in un mondo sconosciuto. Pure accolto con tutti i riguardi, coccolato, amato, piange, grida la sua protesta. Divenuto persona, egli pensa, ragiona, si pone delle domande. Da vecchio, si chiede: il mio lungo andare alla fine avrà uno sbocco felice nel verde prato della speranza?
Il fondo del barile
Sangiuliano
Libro: Copertina morbida
editore: Joker
anno edizione: 2019
pagine: 76
Il tono intorno da sicurezza ineccepibile, su cui si innestano due "maturità" in convergenza: quella riguardo alla forma del dire e quella del "contenuto" del dire dovuto al vedere se stesso del poeta, le sue cose, dall'alto e sul crinale da cui se ne vede "il fondo" (che l'ironia da distacco derubrica col termine da proverbio comune di barile). Si comincia dalla disposizione dei "vecchi" oberati di se stessi, disposti sulla scena ti sui ricordi") come nel teatro antico, e se ne puntualizza lo stato d'essere agli antipodi, quello della giovinezza.
Ripercorrere luoghi di nome in nome. Riscoprire Pralungo
Cinzia Cattarinussi
Libro: Libro in brossura
editore: Joker
anno edizione: 2019
pagine: 178
Il quadro onomastico che risulta dalla raccolta di nomi propri e comuni di persona e di luogo, compiuta all’origine di quest’opera, vuole essere una ricostruzione del territorio di Pralungo, nel Biellese, non solo attraverso le denominazioni delle varie località ma anche degli insediamenti umani minimi. L’indagine è stata infatti condotta a un livello di dettaglio di “grana fine”, dando rilievo anche a nomi di luogo spesso non considerati dalla topografia ordinaria.
Da un qualsiasi autunno
Jüri Talvet
Libro: Copertina morbida
editore: Joker
anno edizione: 2018
pagine: 136
È questa la seconda raccolta di poesie di Jüri Talvet pubblicata in italiano. Originario di Pärnu, città nel sud-ovest dell'Estonia, Talvet è un intellettuale di prestigio e professore di letteratura universale e comparata all'Università di Tartu. Si trovano qui antologizzati componimenti degli ultimi dieci anni circa, composti dopo la restaurazione dell'indipendenza dell'Estonia. A partire da questo momento, la poesia di Jüri Talvet va combinando associazioni intellettuali e culturali, sorte in molti casi durante i suoi viaggi fuori dall'Estonia, con ciò che v'è di più intimo e immediato nella nostra esistenza. Secondo Marin Laak "i vagabondaggi per il mondo di un erudito, filosofo e cosmopolita si intrecciano con il calore intimo e con l'umano: la manina della figlia, l'eco delle voci di suo padre e di sua madre, la sua casa natale o il ramo di un albero della sua infanzia. Tale urto, che è insieme armonia di dimensioni contrastanti, informa l'impressionante stile poetico personale di Talvet".
L'impegno delle mazziniane per l'emancipazione femminile. Il contributo di Elena Ballio
Graziella Gaballo
Libro: Copertina morbida
editore: Joker
anno edizione: 2018
pagine: 138
Questo lavoro delinea alcune direttrici intorno a cui si sviluppò, dopo la nascita del nuovo Regno, il movimento emancipazionista italiano che individuò mazzinianesimo la sola forza democratica in grado di dare voce a una domanda di autonomia e di cittadinanza femminile. In tale contesto si colloca Elena Ballio (1847-1917), il cui percorso politico e culturale è al centro della presente ricerca. Il suo impegno si sviluppò, pur all'interno di una più ampia gamma di interessi, intorno a un filo conduttore principale che teneva strettamente intrecciati i temi dell'emancipazione femminile e della educazione e istruzione delle donne.
L'inebriante seduzione
Paolo Barbieri
Libro: Copertina morbida
editore: Joker
anno edizione: 2018
pagine: 112
"Sfiorar vorrei le tue suadenti labbra / siccome zeffiro carezza gentili fronde / che rispondono amorose con carole voci. / O come il quieto mar, verde delicato, / porta cortesi onde a sospirar sulla candida riva". Sono versi inebrianti e seducenti pronunciati da un innamorato? No, è l'ideale bellezza contemplata e sognata da Laura, la protagonista di questo romanzo d'amore che si muove tra psicologia e tumultuose emozioni, narrato con una lingua ricca e coinvolgente. Un romanzo a tratti anche impietoso nello svelare angoli nascosti dell'anima, nel costringerci a fare i conti con le nostre illusioni e delusioni.
Movimenti legati. I «temps liés» del metodo Vaganova
Libro: Libro in brossura
editore: Joker
anno edizione: 2018
pagine: 144
Poco prima della sua morte, Agrippina Vaganova diede alla sua diretta e fedele assistente Vera Kostrovickaja il compito di scrivere un testo che includesse tutte le forme di "temps liés", poiché nel suo libro Le basi della danza classica esse non erano spiegate in modo esaustivo. Nella prima edizione del testo di Vaganova del 1934 erano dedicate ai "temps liés" solo poche righe. Già nella seconda edizione del 1939 vi erano state apportate delle aggiunte e alcuni disegni illustrativi, e in seguito, nell’ultima edizione del 1948 furono apportate ulteriori aggiunte all’argomento. Il libro sui "temps liés" dal titolo "Movimenti legati" di Kostrovickaja fu pubblicato soltanto nel 1961 dieci anni dopo la morte di Vaganova.