fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Kaleidon

Da Motta Anomèri a Ortì

Da Motta Anomèri a Ortì

Biagio D'Agostino

Libro: Libro in brossura

editore: Kaleidon

anno edizione: 2018

pagine: 80

Un saggio sulla storia dell’antico centro di Ortì che, partendo dalla sua fondazione ad opera dei profughi di Mesa col nome di Motta Anomeri, arriva ai giorni nostri. Nel testo si propongono fatti e persone che hanno fatto la storia di questo importante centro che controlla lo Stretto e la via per Reggio all’ombra del suo Monte Chiarello. Un documentato atto d’amore per un paese e per una comunità composta da due etnie in origine nemiche, che hanno conosciuto la strada della comunione. Biagio D’Agostino ha voluto trasmettere, con una narrazione piana ed efficace, la storia del suo paese e, al contempo, l’essenza dell”orticianità”.
8,00

Miracolo a Ortì

Miracolo a Ortì

Nino Guarnaccia

Libro: Libro in brossura

editore: Kaleidon

anno edizione: 2018

pagine: 128

"Scrivere l’amore diviene facile e scorrevole, poiché il cervello è ben disposto ad elaborare le sensazioni che il cuore gli invia in tutte le sue forme. Perciò, la stesura di questo romanzo non mi è stata gravosa né difficoltosa, anzi, scrivere su Ortì, assistito dai ricordi d’infanzia e fanciullezza che mi hanno accompagnato e spesso guidato nella vita, mi è stato piacevole. Ricordi di un mondo sereno e spensierato, in cui i valori più grandi, come l’educazione e il rispetto per gli altri, occupavano i primi posti di una legge non scritta. Giorni vissuti fra i vicoli e le campagne di Ortì, fra gente semplice che, quando t’incontrava, ti carezzava il capo in segno di affetto, ed era tanta. Da qualche decennio ormai, il paese è agonizzante, l’agonia è lenta ma inesorabile e questo mi ferisce l’anima. Ormai il declino è certo, anche se sono convinto che un simile paese non potrà mai scomparire, se non altro per la posizione in cui si trova. Un giorno, sono certo, si ripopolerà nuovamente, e ritorneranno i chiassi e i piaceri di un tempo, ma in quella comunità mancherà per certo l’Orticiano doc, la sua ombra vagherà per i vicoli e i campi di Ortì, come eterno custode."
12,00

Umberto Zanotti Bianco tra l'Italia e la Russia. L'epistolario di padre Giuseppe Trinchero, il carteggio di Anna Kolpinskaja, il viaggio in Russia nel 1922

Umberto Zanotti Bianco tra l'Italia e la Russia. L'epistolario di padre Giuseppe Trinchero, il carteggio di Anna Kolpinskaja, il viaggio in Russia nel 1922

Laura M. Venniro

Libro: Libro in brossura

editore: Kaleidon

anno edizione: 2018

pagine: 216

In questo lavoro di Laura M. Venniro si scopre un aspetto ancora inedito della multiforme personalità del grande filantropo e meridionalista Umberto Zanotti Bianco. Uomo di grande fede e immenso slancio filantropico, Zanotti Bianco è fortemente legato a Reggio per la sua attività a favore della sua popolazione dopo del terremoto del 1908, che lo vide protagonista attivo nel portare aiuto alla nostra popolazione. La sua attività filantropica si espresse anche a favore delle popolazioni russe sconvolte da una gravissima carestia, per le quali egli raccolse generi di prima necessità per poi recarsi personalmente nelle località colpite per creare delle strutture a vantaggio degli orfani. Il volume di Laura Venniro ci presenta lo Zanotti Bianco uomo di fede e di azione, quale emerge dal ricco epistolario, conservato alla Biblioteca Comunale di Reggio Calabria, da cui sono state estratte lettere, riflessioni e spunti. L’opera pubblica l’epistolario con Padre Trinchero, padre spirituale di Zanotti Bianco, e con Anna Kolpinskaja, scrittrice ed intellettuale russa, oltre al diario del suo viaggio in Russia nel 1922.
15,00

L'uomo qualunque

L'uomo qualunque

Enzo Cuzzola

Libro: Libro in brossura

editore: Kaleidon

anno edizione: 2017

pagine: 256

In questo romanzo breve il lettore viene immediatamente coinvolto dalle vicende dei protagonisti che si intrecciano sullo sfondo di una Reggio Calabria, e di un’Italia, ancora non sconvolta dagli avvenimenti degli anni ’70. Il mondo rurale, caro ad Enzo Cuzzola, si confronta con quello della città ma, dopo un primo scontro dovuto ad una apparente incomunicabilità, la strada dell’incontro verrà spianata dall’universalità dei sentimenti sinceri: sentimenti che fanno da motivo conduttore della narrativa di Enzo Cuzzola. "L'uomo Qualunque" è il racconto dell'on. Rocco che, trombato alle politiche del '63, torna con l'unica figlia Gina a vivere a Reggio, dove, per il cuore indurito dalle prove della vita, continua ad essere burbero despota con i suoi coloni. Grazie all'impegno ed alle relazioni di Amicizia, Amore, Solidarietà e Cooperazione, tra i protagonisti principali del racconto, Nonna, Nino, Gina e Paolino, Angelica ed Ercole, scoprirà, anch'egli, "la vera ricchezza".
12,00

I miei «primi» 50 anni. Raccolta di ricette e proverbi della mia terra

I miei «primi» 50 anni. Raccolta di ricette e proverbi della mia terra

Giuseppina Minniti

Libro: Libro in brossura

editore: Kaleidon

anno edizione: 2017

pagine: 160

Il volume “I miei primi 50 anni” è, in tutti i sensi una gustosa raccolta di ricette realizzata dall’autrice per festeggiare simpaticamente i suoi cinquant’anni. L’idea nasce dal desiderio di tramandare ricette della tradizione casalinga della famiglia dell’autrice; e pure in un panorama ormai abbondantemente inflazionato, il volumetto si distingue per due interessanti caratteristiche, che lo rendono simpaticamente originale: la prima è quella di registrare, per così dire, in presa diretta le ricette esattamente così come vengono tramandate, senza sovrastrutture tecnologiche o di gusto dovute alle nuove tendenze gastronomiche; l’altra è che molte delle ricette sono scritte in un vivace dialetto reggino, che aumenta e a pregustare il sapore e i profumi dei piatti proposti. Una lettura agile e divertente, con in più il gusto di riscoprire tante ricette forse dimenticate e, perché no, di provare a riproporle in casa propria.
13,00

I grandi momenti della storia di Reggio Calabria. Volume Vol. 1

I grandi momenti della storia di Reggio Calabria. Volume Vol. 1

Francesco Arillotta

Libro: Libro in brossura

editore: Kaleidon

anno edizione: 2017

pagine: 160

Questo volume ha uno scopo ben preciso: informare chi legge, su alcuni indicativi passaggi della trimillenaria storia di Reggio Calabria, oggi dichiarata città metropolitana. Una storia affascinante, coinvolgente, che merita di essere sempre meglio conosciuta. Si inizia con i racconti mitici, che hanno preceduto la nascita ufficiale del centro urbano, denominato dai fondatori "Rhegion" per ricordare un particolare fenomeno tettonico. Ci sono i nostri antenati magnogreci, i loro successori, vissuti al riparo della pax romana, quelli che seguirono come parte integrante dell'impero di Bisanzio. Si parla di Reggio dominatrice dello stretto con il grande Anassila. Si ipotizza se quella di Dionigi, tiranno di Siracusa, sia stata una "ricostruzione" della città da lui prima distrutta, o non piuttosto una fondazione ex-novo. Il resto lo scoprirà il gentile lettore, pagina dopo pagina.
18,00

Dall'Orto Botanico ai Giardini Umberto I: storia della Villa Comunale di Reggio Calabria

Dall'Orto Botanico ai Giardini Umberto I: storia della Villa Comunale di Reggio Calabria

Libro: Libro in brossura

editore: Kaleidon

anno edizione: 2017

pagine: 172

È un lavoro di ricerca storica predisposto dagli alunni della Classe III A del Liceo Linguistico ‘Tommaso Gullì’ di Reggio Calabria, nell’ambito del progetto di alternanza scuola-lavoro realizzato con la sezione reggina di “Italia Nostra”. Con un impegno durato diversi mesi, gli studenti hanno frequentato archivi e biblioteche, per acquisire tutta la documentazione possibile sulla storia, appunto, dei Giardini Pubblici reggini, a partire dal momento in cui, su iniziativa della Società Operaia, fu creato in città un Orto Botanico per lo studio e la diffusione delle piante nostrane, poi trasformatosi in Villa, con una presenza eccezionale di piante esotiche di grande rarità. È la prima volta che la Villa Umberto I viene fatta oggetto di uno studio completo sia dal punto di vista storico che botanico e il presente volume, corredato di un gran numero di accurate immagini, va ad arricchire così il patrimonio culturale di Reggio.
16,00

Hyde. La mia metà oscura

Hyde. La mia metà oscura

Nanni Vavalà

Libro: Libro in brossura

editore: Kaleidon

anno edizione: 2016

La questione è che, per quanto possiamo predicare di altissimi ideali e di massimi sistemi, restiamo sempre “umani”, e dentro ciascuno di noi quest’umanità versa in perenne stato di conflitto fra ciò che si è, e ciò che si vorrebbe essere (o si ritiene di essere).
6,00

Il passaggio obbligato 2. L'origine, la nascita, la vita

Il passaggio obbligato 2. L'origine, la nascita, la vita

Libro: Copertina morbida

editore: Kaleidon

anno edizione: 2016

pagine: 128

Anatomia Artistica, Archeologia, Giurisprudenza, Media, Musicologia, Scienze umane, Storia dell'Arte, si ritrovano a rappresentare aspetti significativi dell'evento "origine, nascita, vita", suggerendo a giovani artisti la produzione di opere testimonianza di una lettura fondata su una innovata sensibilità.
16,50

Diario di un trekking sul sentiero del brigante. In cammino tra l'Aspromonte e le Serre

Diario di un trekking sul sentiero del brigante. In cammino tra l'Aspromonte e le Serre

Nicola Casile

Libro: Libro in brossura

editore: Kaleidon

anno edizione: 2015

pagine: 152

È il racconto di un viaggio a piedi tra l'Aspromonte e le Serre in compagnia di venti escursionisti di differente età e provenienza. Un trekking di sei giorni e di oltre cento chilometri nel cuore della Calabria meridionale. Un vero e proprio cammino intergenerazionale alla ricerca di cose materiali e immateriali seguendo le tracce di un itinerario, il Sentiero del Brigante. L'autore, prendendo spunto da pensieri frammentari appuntati durante i pochi momenti di riposo, racconta con autenticità e passione un'esperienza indimenticabile dalle inevitabili implicazioni umane. La formula narrativa è quella di un diario corredato da frequenti approfondimenti tematici e da accurate descrizioni degli ambienti e dei personaggi. Certi profili restano appena accennati, altri appaiono volutamente più marcati, tanto da assumere il ruolo di protagonisti. In un continuo susseguirsi, quasi ciclico, di curiosità, scoperta, stupore, fatica, confronto, tensione ed a volte conflitto, il gruppo si aggrega e si scompone assecondando il ritmo di un territorio impervio e scostante mentre le interazioni seguono dinamiche dagli esiti inaspettati.
13,00

Le vie dell'amore sono viola

Le vie dell'amore sono viola

Cesare Sant'Ambrogio

Libro: Copertina morbida

editore: Kaleidon

anno edizione: 2015

pagine: 84

10,00

Un uomo semplice si racconta

Un uomo semplice si racconta

Pasquale Placido

Libro: Libro in brossura

editore: Kaleidon

anno edizione: 2015

pagine: 96

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.