fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Krill Books

Traiettorie dell'immaginario. Percorsi della sociologia della narrazione e dell'immagine

Libro: Copertina morbida

editore: Krill Books

anno edizione: 2020

pagine: 220

L'immaginario è parte dell'esistenza della specie umana sin dalle sue origini. In sostanza, cioè, dal momento in cui l'umano ha cominciato a osservare il mondo esterno e a rielaborare il frutto delle sue sensazioni - e quindi percezioni - grazie alla sua immaginazione. E a costruire quel ponte fra se stesso e il cosmo costituito dal Mito, a cui, se guardiamo bene, risalgono tutti gli elementi che ne fanno parte, che ne costituiscono la sostanza simbolica. Che, intrecciandosi e riarticolandosi, lanciandosi in declinazioni e traiettorie, danno vita all'immaginario contemporaneo. Se ne esplorano in questo testo alcune possibili direzioni, combinando la riflessione filosofica con la prospettiva mediologica e la ricerca fenomenologica.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.