Kubera Edizioni
La casa dei sogni sospesi
Giuseppe Venticinque
Libro
editore: Kubera Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 120
Giuseppe Venticinque, in questa sua prima silloge, non solo dipinge il proprio universo poetico attraverso le sue liriche, ma crea un mondo immaginario in cui la parola prende vita producendo un'intima continuità di lingua e di stile. Si alternano scritture in versi e prose liriche disegnando un'architettura lessicale che si estende su due direttrici divergenti ma di eguale fascinazione. L'estraniamento che la "parola" di Giuseppe Venticinque offre al lettore è il presupposto del suo processo creativo nel quale si formano sul foglio schegge del mondo contemporaneo, un mondo scomposto in innumerevoli sfaccettature. Le sue tematiche si riflettono tanto sul livello stilistico quanto su quello dei contenuti offrendo una chiave di lettura che apre a riflessioni sull'amore e sul mondo dell'arte. Un lessico sferzante immune da qualsiasi addomesticamento dialettico.
Le parole del mio cuore
Daniela Pulieri
Libro
editore: Kubera Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 96
Scrivere è spesso la risposta alla necessità di dare voce, attraverso le parole, al proprio essere interiore che troppe volte si lascia chiuso nel cuore. Ed è questo ciò che fa Daniela Pulieri con la silloge "Le parole del mio cuore". Attraverso le poesie, l'autrice, esprime le sue emozioni personali e quelle che prova attraverso le persone e le situazioni che vive direttamente e indirettamente. I temi principali sono l'amicizia, l'amore, l'affetto familiare e la fede. "Credo" dice l'autrice "che questi temi siano tutti di fondamentale importanza nella vita di ognuno di noi per poter vivere davvero felicemente. Penso che la nostra vita sia come un puzzle che nel corso degli anni completiamo, e quando questo non avviene per la mancanza anche di un solo tassello, proveremo sempre una sensazione di vuoto incolmabile".
Ritratto di Alma
Egidio Capodiferro
Libro
editore: Kubera Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 168
Alma ha un sogno: vuole insegnare. Ma per farlo non può rimanere nel suo paese, vicino a mamma e papà. Se vuole conquistare la sua indipendenza e lavorare deve trasferirsi nella lontana città di L. dove, sola, dovrà costruirsi un futuro. Ma lasciare il proprio nido non è mai semplice, soprattutto se la propria madre è una donna testarda e sentimentale che non riesce ad accettare di perdere la compagnia della sua unica figlia. E il papà Aldo, un uomo buono dal cuore grande che soffre in silenzio all'idea di Alma lontana e sola. Poi ci sono gli amici di sempre, le vie familiari, la casa tanto amata e Giulio, i suoi occhi celesti e uno splendido sorriso: Alma gli piace e non permetterà che quel trasferimento si metta tra loro.
La libertà di fare errori. Quando riscoprirsi è evoluzione
Angela Pollastrini
Libro
editore: Kubera Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 224
Tutti vivono le fragilità, piccole o grandi, di ogni giorno; ognuno di noi deve fare i conti con le proprie emozioni e spesso non è facile mantenere la lucidità su ciò che è davvero importante. In questa opera, Angela Pollastrini offre un percorso di crescita, in cui le metodologie di programmazione neuro linguistica e di Coaching sono applicate nel concreto e hanno il potere di cambiare radicalmente – e in positivo – l'approccio alle difficoltà. Amore, paura, felicità, attaccamento, rabbia, insoddisfazione, compassione e molti altri sentimenti e stati di animo, racchiusi e analizzati in brevi capitoli, creati per essere fruiti nella loro singolarità. Accompagnato dall'immaginaria voce della scrittrice, il lettore può confrontare e valutare le proprie esperienze, e individuare quindi la strada per arrivare a una vera e propria affermazione di raggiunta libertà interiore.