fbevnts | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La Memoria del Mondo

Aque. Gocce di vita

Aque. Gocce di vita

Libro: Libro rilegato

editore: La Memoria del Mondo

anno edizione: 2023

pagine: 172

"Con questo libro vorremmo, a modo nostro e semplicemente con le immagini, contribuire a portare nuovamente l'attenzione sull'importanza di questa fondamentale risorsa. L'acqua è vita ed è tutta intorno a noi. La terra infatti è ricoperta per la maggior parte da acqua: salata, salmastra e dolce. Ha un ruolo essenziale per la nostra sopravvivenza e per quella di animali e vegetali. Tutti gli organismi viventi dipendono dall'acqua. Provate solo a immaginare per un attimo la nostra esistenza senza: non pioverebbe, non ci sarebbero mari, fiumi, laghi... non ci sarebbe la natura. Senza acqua la vita sulla nostra terra non esisterebbe. È nell'acqua infatti che ha avuto origine la prima forma di vita sulla terra."
35,00

Sui passi di mio padre. Storia di un eroe silenzioso

Massimiliano Pugliese

Libro: Libro in brossura

editore: La Memoria del Mondo

anno edizione: 2022

pagine: 156

"Sui passi di mio padre" è il sunto del periodo bellico della vita di mio padre, partendo dal paese di nascita, fino alla chiamata alle armi, gli anni in prima linea, il suo rifiuto ad aderire al Reich dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943, che fecero di lui uno dei 650.000 I.M.I., la prigionia e il lavoro coatto in un campo di concentramento Nazista, la donna Tedesca che gli salvò la vita, il ritorno a casa, gli anni bui fino ad arrivare alle sue innumerevoli onorificenza, fra le quali il diploma e la medaglia d'onore... il tutto raccontato in maniera genuina e colloquiale, esattamente come lui faceva con me. Un insieme di racconti portati alla luce e fusi in maniera indelebile da un collante meraviglioso, il profondo amore di un figlio. A Bruno Pugliese, dal profondo del mio cuore. Ho percorso i tuoi passi e ho visto ciò che mi hai raccontato.
15,00 14,25

Il falsario di documenti per la nobiltà lombarda

Mario Comincini

Libro: Libro in brossura

editore: La Memoria del Mondo

anno edizione: 2022

pagine: 384

Il processo a Giacomo Antonio Galluzzi e la condanna al rogo (Milano, 1679 -1685). «Fra le corruttele introdotte nella città di Milano», si legge nella prima denuncia contro Giacomo Antonio Galluzzi, «enormissima è la fabbrica d'istrumenti falsi», atti notarili «che giornalmente si veggono produrre nelle cause». Seguirono altre denunce, che nel 1685 portarono alla condanna a morte del falsario, mentre un funzionario pubblico fu esiliato e un notaio fu bandito dallo Stato. La ricchissima documentazione prodotta nel processo andò perduta ma una sua copia venne conservata fino ad oggi nell'archivio dei nobili Pusterla di Tradate, custodito con cura e passione dalle Madri Canossiane dell'Istituto ˮBarbara Melziˮ di Legnano e Tradate: circa 1200 pagine inedite, che raccontano di un Galluzzi agevolato da connivenze e complicità tra notai e avvocati, funzionari pubblici, militari, nobili, giudici e alcune supreme cariche dello Stato; e tra la sua clientela c'erano nobili ma anche uomini delle istituzioni ed ecclesiastici di rango: nel materiale sequestrato a Giacomo, alberi genealogici e scritture di ogni genere ed epoca menzionano oltre cento famiglie. Una vicenda di corruzione tutta milanese durante la dominazione spagnola, corruzione in buona parte politica perché alimentata da chi mirava ad appartenere al ceto dominante, l'arena del potere.
29,00 27,55

Una scuola, tante voci. La «Santa Caterina» a Magenta. Esperienze e riflessioni attraverso la voce di chi l'ha vissuta e la vive

Libro: Libro in brossura

editore: La Memoria del Mondo

anno edizione: 2022

pagine: 180

Una scuola non è solo una scuola, un luogo in cui docenti insegnano e alunni imparano. Una scuola è un contenitore di idee e progetti, un serbatoio di competenze e professionalità, un luogo di cura e di relazioni, un generatore di sogni e curiosità. Solo cogliendone ogni aspetto si riesce ad avere più chiara la consistenza reale dell'istituzione. Certamente, la scuola ha una dimensione complessa dal punto di vista organizzativo, ma fluida, dinamica e arricchente dal punto di vista umano. Così è stato ed è per la scuola primaria "Santa Caterina da Siena", da quasi mezzo secolo nel cuore di Magenta e dei magentini. Un edificio al centro di connessioni e saperi, nodo di relazioni importanti che costruiscono e definiscono, che creano e rivelano solidità. Un passato fatto di innovazione rappresentata dalla sua architettura con lo sguardo di ogni classe sul giardino. Da lì parte un percorso narrativo costituito da tante voci di piccoli e grandi, lavoratori e alunni, ospiti e visitatori accomunati dal sogno e dal valore delle cose ben fatte. Innovazione che si articola in decenni di attività e proposte didattiche dettati dal desiderio degli insegnanti di avvicinare i bambini alla vita e dalle dirigenze che si sono susseguite accompagnando le trasformazioni burocratiche istituzionali, nonché, in questi ultimi anni, dalla proficua collaborazione con le università e le realtà del territorio. In queste pagine la scuola vive attraverso la voce dei protagonisti piccoli e grandi di ieri e di oggi: tante voci che rendono un omaggio speciale alla scuola stessa. Basta allora aprire una delle numerose porte che si affacciano sui corridoi per lasciare andare lo sguardo oltre le vetrate che fanno da cornice al grande giardino e respirare le tante emozioni che ogni giorno si vivono a scuola.
15,00 14,25

La mia casa senza finestre

Maria Raffaella Spinella

Libro: Copertina morbida

editore: La Memoria del Mondo

anno edizione: 2022

pagine: 154

"Il patio cambiava, non vedevo più le pesanti sedie di ferro battuto e il tavolino con il vetro sopra, diventava un luogo magico. Spiavo questo creatore di nuvole e seguivo i suoi movimenti che creavano meraviglie." Nel mio racconto frutto dell'incontro tra passato e presente, ho lasciato, volutamente, che a prendere il sopravvento fossero i ricordi che a volte fluiscono dolcemente e altre volte irrompono nella mia mente con veemenza. Invito anche voi a seguirmi e a tentare di distinguere la realtà dalla fantasia di una bambina cresciuta in un crogiolo di culture, laggiù dove finisce il mondo.
16,00 15,20

Il salto del gatto

Il salto del gatto

Mirko Montini

Libro: Libro in brossura

editore: La Memoria del Mondo

anno edizione: 2022

pagine: 252

Tommaso, 13 anni e un'energia incontenibile, rimane incantato alla vista delle acrobazie compiute da un gruppo di ragazzi misteriosi. Sono traceur e lo spettacolo, di cui Tommaso è l'unico testimone, è parkour. Se ne appassiona e decide che sarà uno di loro. Nel frattempo, giornali, radio e tv locali puntano l'attenzione su furti e rapine ai danni di anziani, e il sospettato sembra essere uno dei traceur, che Tommaso scopre di conoscere bene. Il ragazzo si trova di fronte a un dubbio da risolvere: il parkour non è solo uno sport? E i traceur sono tutt'altro che eroi? Per arrivare alla verità, ha bisogno dell'aiuto di Kiran, la sua migliore amica. Quella di Tommaso non è solo un'avventura incredibile, a tratti pericolosa, ed emozionante, ma anche un percorso di crescita per imparare a non avere pregiudizi, a fidarsi delle persone a cui si vuole bene, a perseguire sempre, con determinazione, i propri obiettivi, a non arrendersi di fronte agli ostacoli e a saper perdonare. A essere forti per essere utili. Età di lettura: da 11 anni.
15,00

Tra le pieghe della veste. Don Luigi Crespi, parroco di Magenta (1878 - 1961)

Natalia Tunesi, Carlo Morani

Libro: Libro in brossura

editore: La Memoria del Mondo

anno edizione: 2022

pagine: 282

Agli inizi di questa ricerca la figura di Luigi Crespi appariva avvolta da un sostanziale oblio della memoria collettiva e delle fonti archivistiche, che avrebbero dovuto tramandare e conservare la storia di un uomo e di un prete che, per temperamento ed inclinazione, lasciò un segno tangibile nei diversi luoghi e contesti in cui visse e operò, suscitando sentimenti e giudizi contrastanti, sovente di stima ed affetto, talvolta di biasimo ed avversione. Giaceva, quasi dimenticata, una breve e parziale biografia, scritta da Vittorio Branca, parroco di Cerro Maggiore, che ne aveva fissato sulla carta un vivace ritratto, nell'anno della sua morte, come atto di gratitudine per essere stato da lui avviato al sacerdozio. Gli autori partono dal libretto del Branca per narrare la vita del Crespi ex novo, dando avvio in primo luogo ad una lunga ed accurata ricerca allo scopo di integrare ciò che era stato omesso o trascurato, per necessità di sintesi o scelta dell'autore, e di far emergere ciò che appariva meritevole di ulteriore indagine. Ecco dunque consegnata alla memoria dei magentini, e non solo, la biografia di un'emblematica figura di sacerdote ambrosiano.
25,00 23,75

Il giorno dopo

Marino Bottini

Libro: Libro in brossura

editore: La Memoria del Mondo

anno edizione: 2022

pagine: 270

Il tempo della pianura scorre lento, ma non puoi fermarlo, né tantomeno ignorarlo. Soprattutto se sei nato sulla riva del Ticino che, da confine tra due Stati, si accinge a diventare ponte tra due popoli. Se, dopo vent'anni trascorsi in città, fai ritorno su questa stessa riva sperando che né il passato, che qui si annida, né il futuro ti travolgano. E invece, è proprio ciò che accade a Carlo, un giudice stimato che perde improvvisamente la passione per ciò che fino a quel giorno aveva dato forma e significato alla sua esistenza, la giustizia appunto, e decide di fare ritorno nella casa in cui è cresciuto. Ad accoglierlo l'anziana domestica, Beatrice, i fantasmi di un amore vissuto nell'arco di una breve estate lontana, la nostalgia di una sorella, Carlotta, impegnata a costruire un nuovo mondo, gli oggetti muti e inanimati che abitano le stanze al posto dei suoi genitori e Bruno, un domenicano che predica nei villaggi della pianura. Carlo torna in cerca di riposo, per vivere il suo ultimo tempo, ma presto è raggiunto dal mondo che ha appena lasciato: il Presidente del Tribunale ha un caso per lui, non gli chiede di fare, per un'ultima volta, il giudice, ma di prendere una decisione sulla base di poche scarne informazioni, anzi storie, racconti e lettere di un uomo e di una donna senza nome. Ma, come fare? Quale giustizia applicare? Il giorno dopo è un romanzo che parla di confini e di popoli, della sofferenza che genera l'amore quando è perduto ma non è finito, della giustizia e della giustezza, ma soprattutto della speranza che è la libertà di vivere con pienezza il tempo presente.
16,00 15,20

Annina sta sempre bene

Chiara Rivoli

Libro: Libro in brossura

editore: La Memoria del Mondo

anno edizione: 2022

pagine: 80

Pensata da due mamme per le mamme e i loro piccoli alle prese coi primi malanni. "Annina sta sempre bene" è una raccolta di libri illustrati, che apre un mondo giocoso su quelle terapie casalinghe che i bimbi non vogliono proprio fare. Annina si ammala, ma vengono in suo soccorso il Serpente Fumarello e altri amici, che la aiutano a guarire col sorriso. Per insegnare al tuo bimbo ad accettare le piccole terapie quotidiane, divertendosi insieme a te. Completa la raccolta l'audio delle storie narrate e cantate da Chiara Rivoli, da far ascoltare al tuo piccolo mentre ti prendi cura di lui. Età di lettura: da 4 anni.
12,00 11,40

Passioni, paure, speranze

Luciano Landoni

Libro: Copertina morbida

editore: La Memoria del Mondo

anno edizione: 2022

pagine: 268

Un anno esatto (dal maggio 2021 al maggio 2022) di passioni, paure e speranze . Le stesse che l'autore ha avvertito nel suo cuore e nella sua mente a seguito dei grandi e dei piccoli avvenimenti che hanno scandito 12 mesi turbolenti, caotici, critici, imprevedibili. Economia, costume, sport, geo-politica, cultura, cinema, televisione e tanto altro ancora: un vero e proprio zibaldone all'interno del quale ci sono spunti di riflessione, provocazioni, prese di posizione molto decise (a volte, chiaramente polemiche), ironie (a volte, esplicitamente corrosive), dubbi, previsioni. L'autore - attingendo al proprio considerevole bagaglio di conoscenze e di letture, di volta in volta aggiornato e arricchito attraverso studi ed analisi accurate e approfondite - tenta di delineare una sorta di mappa mediante la quale provare a orientarsi all'interno del labirinto in cui ci troviamo a vivere, perfettamente consapevole del fatto che "Agiamo come se ci fosse una via d'uscita. Ma non sappiamo ancora dov'è" (copyright Norberto Bobbio).
16,00 15,20

Un ragazzo del '23. Storia di un giovane marinaio partigiano tra la guerra e il dopo

Giovanni Cattaneo

Libro: Libro in brossura

editore: La Memoria del Mondo

anno edizione: 2022

pagine: 126

"Fermare la memoria su fatti accaduti quasi ottant'anni fa è sempre un'operazione complicata. Il tempo che passa, le sovrapposizioni sociali e familiari contribuiscono ineludibilmente a cancellare il passato storico, anche quello di famiglia. Eppure, riguardano luoghi e avvenimenti dimenticati ma importanti perché hanno contribuito a creare la Storia ufficiale, fatta anche di tante piccole storie di uomini e donne. In questo libro-diario, ho cercato di raccogliere una serie di ricordi familiari e ho ripensato a tutto ciò che avevo ascoltato da ragazzo nei racconti di mio padre, dei suoi amici e dei suoi parenti: non volevo che tutto ciò andasse perduto."
15,00 14,25

Una vita in corsa. Con la passione dentro

Enzo Mari

Libro: Libro in brossura

editore: La Memoria del Mondo

anno edizione: 2022

pagine: 112

Roma, Cava dei Tirreni, Salerno, Milano e hinterland, Legnano. Una vita movimentata tra scuola e comunicazione, animata da un'innata curiosità, a cavallo di formazione e informazione, cultura e impresa, editoriale e oltre. Con un amore particolare per il territorio, la voglia di narrarne le eccellenze e le esperienze di chi lo abita. L'autore si racconta per dire ai giovani quanto sia importante affrontare il futuro con ottimismo, non accontentandosi dei traguardi raggiunti per guardare avanti, alla prossima tappa, alle nuove avventure.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.