fbevnts | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La parola

Il cammino della santa presenza. Volume Vol. 2

Pasquale Chiaro

Libro: Libro in brossura

editore: La parola

anno edizione: 2011

pagine: 250

Questo libro contiene uno speciale approccio al senso delle cose, al senso della vita, con gli avvenimenti che ci toccano, le persone che incontriamo, le storie che ascoltiamo, i "segni" e i "sogni" che ci vengono inviati e soprattutto con la "parola" che il Signore ci ha donato. Tutto questo "parla" al nostro cuore, ci da delle intuizioni, ci apre la mente, soprattutto ci mostra il sentiero da seguire per realizzarci in pienezza, per giungere finalmente alla "terra del latte e del miele", la dimora che il Signore ha preparato per noi fin dall'eternità. "Ciò che propongo è molto semplice ed è qualcosa che l'uomo pratica da quando è iniziata la sua avventura sulla terra, anche se spesso non ne è pienamente consapevole. Nel libro lo chiamo discernimento. Spero che sarà uno strumento utile a molti lettori".
20,00 19,00

L'unico desiderio. Nella nudità dei tantra

Éric Baret

Libro: Libro in brossura

editore: La parola

anno edizione: 2010

pagine: 400

Poiché è conosciuto soprattutto attraverso le sue più colorate caricature e anche perché possiede un linguaggio segreto, il tantrismo è sovente non compreso. Qui si presenta non come un viaggio di disorientamento culturale, ma come un chiarimento senza concessioni sulle nostre modalità di pensiero e di azione. Sbarazzata dal romanticismo sessuale infantile inventato in Occidente, questa tradizione vivente mette in questione la realtà delle nostre sofferenze. Cosa è davvero il tantrismo? Cos'è il desiderio? Cos'è l'amore stesso? Negli incontri affidati a questo libro, dove i dialoghi non appaiono se non per celebrare un profondo ritrovarsi, risuona il sentimento di una libertà per lungo tempo presentita ma sempre allontanata. In realtà, la gioia è più vicina a noi di quanto avremmo mai immaginato
25,00 23,75

Luce perpendicolare

Luce perpendicolare

Silvio Anselmo

Libro: Libro in brossura

editore: La parola

anno edizione: 2010

pagine: 110

12,00

Tornare a casa. Un commento zen all'Odissea

Norman Fischer

Libro: Libro in brossura

editore: La parola

anno edizione: 2010

pagine: 280

"Da sempre l'essere umano desidera "tornare a casa", tornare a quella dimensione di pace e tranquillità alla quale sente di appartenere. L'Odissea è certamente uno dei più grandi racconti del viaggio di ritorno, ricco di pericoli, battaglie, amori e trionfi. La lotta di Ulisse contro ostacoli umani e divini, e contro i suoi impulsi, rappresenta un valido esempio per chi, come lui, sta cercando di tornare a casa e che combatte quotidianamente contro le difficoltà della vita. Ma Norman Fisher suggerisce qualcosa in più. Da compassionevole maestro Zen quale è utilizza l'Odissea per indicarci la Via di ritorno spirituale. Piuttosto che usare antiche storie cinesi - come fanno normalmente i libri sullo Zen - per aprirci la mente e il cuore, e farci procedere risolutamente verso la nostra patria spirituale, l'autore usa le storie dell'Odissea, storie che appartengono profondamente alla nostra cultura, e che dunque sono assolutamente comprensibili alla mente occidentale. Per esempio, il difficile concetto Buddhista dell'anatman, o non-io, viene spiegato attraverso la storia di Ulisse che si presenta come Nessuno al Ciclope". (Dario Doshin Girolami).
25,00 23,75

Un cuore pieno di pace

Joseph Goldstein

Libro

editore: La parola

anno edizione: 2009

pagine: 110

In momenti diversi della nostra vita possiamo intravedere qualcosa al di là della nostra realtà ordinaria e convenzionale, toccando uno spazio che trasforma la nostra visione di noi stessi e del mondo. Come la luce di una sola candela può dissolvere le tenebre di un migliaio di anni, così nell'istante stesso in cui accendiamo una sola candela di saggezza, non importa quanto sia inveterata o profonda la nostra confusione, l'ignoranza è dissolta. Venite a vedere; guardate la vostra vita in profondità, vedete coi vostri occhi. Questa è la vera natura del viaggio spirituale.
13,00 12,35

Diventare felici non è difficile. Dalla tetraplegia al recupero motorio dal ritardo mentale alla poesia

Marco De Alexandris

Libro: Libro in brossura

editore: La parola

anno edizione: 2009

pagine: 140

Il libro, scritto da Marco con l'aiuto del computer, parla innanzitutto della sua esperienza di vita, ma tocca anche molti altri argomenti sui quali l'uomo si interroga da millenni, argomenti di cui lui ha "memoria" in prima persona che fanno parte della sua esperienza diretta. E così parla della "vita dell'anima" prima della nascita, della scelta del "percorso di vita" che ognuno di noi fa prima di incarnarsi, parla di "reincarnazioni", di "dimensioni ultraterrene", di "Maestri dimensionali", di "Angeli custodi" e di "Gerarchie Angeliche" e di molte altre cose che difficilmente può aver imparato dai libri data la situazione in cui ha vissuto per la quasi totalità della sua esistenza.
12,00 11,40

Sette racconti iniziatici dallo Yogavāsistha. Il grande poema dell'Advaita

Libro

editore: La parola

anno edizione: 2009

pagine: 270

Lo Yogavāsistha, del quale l’autore e l’esatta epoca di composizione ci rimangono ignoti, si presenta come la controparte filosofica della grande epopea indù del Rāmāyana: se quest’ultimo narra le gesta terrene dell’eroe divinizzato Rāma, lo Yogavāsistha ne narra in forma dialogica l’addestramento filosofico e spirituale per opera del precettore Vasistha, uno dei grandi veggenti della mitologia vedica. L’insegnamento di quest’ultimo è caratterizzato dall’alternarsi dell’esposizione dottrinale a racconti che la esemplifichino. Una scelta di racconti, efficace ma per forza di cose limitata — lo Yogavāsistha è opera di sconcertante vastità —, è qui presentata dall’insigne indologo e sanscritista Michel Hulin. Tali racconti sono atti a suscitare nel lettore occidentale il più vivo interesse per almeno due ragioni: in primo luogo quali esempi eccellenti della grande letteratura d’arte indiana (kāvya) e in secondo luogo per la loro inquietante intensità metaforica, che va ben oltre il mero senso simbolico. Le sezioni narrative dello Yogavāsistha sono innanzitutto illustrazioni del discorso filosofico attribuito a Vasistha, che è quello della corrente idealistica più radicale della storia del pensiero indù. La morale delle storie narrate da Vasistha è che l’essenza del mondo è puramente fittizia: l’intero mondo (sarga) è solo un quadro dipinto, e su nessuna tela, oltretutto (un film proiettato su nessuno schermo, diremmo noi oggi), perché nulla esiste — se non forse la pura immota trasparente coscienza (cit) —, e tantomeno qualcosa che possa fare da sostrato alla rappresentazione di un mondo di cose. Tutto ciò che ci si manifesta è dunque frutto d’immaginazione. In secondo luogo, tuttavia, ciascuno di questi racconti descrive, o piuttosto forgia, proprio quell’universo del quale si predica incessantemente l’inesistenza.
25,00 23,75

Il cammino della santa presenza. Il volo dell'aquila

Pasquale Chiaro

Libro: Libro in brossura

editore: La parola

anno edizione: 2009

pagine: 180

"In realtà Gesù ha assunto un ruolo sempre più centrale nella mia vita spirituale perché è il Nome che utilizzo nella Preghiera del Silenzio e che mi guida al Padre, è colui al quale mi sento unito nel pregare le Ore, è il mio maestro e il mio amico: Gesù è il centro di questo cammino, perché ho finalmente compreso che, come Dio è venuto incontro all'uomo, inviandogli la sua Parola, Gesù, così anche noi possiamo tornare a Dio facendo nostra la stessa Parola: Gesù. Gesù è il ponte che ci unisce al Padre".
15,00 14,25

La verità non ha confini

John Martin Kuvarapu

Libro: Libro in brossura

editore: La parola

anno edizione: 2009

pagine: 168

Le intuizioni di John Martin Kuvarapu appaiono semplici, i suoi ragionamenti immediati, le immagini che usa facilmente visualizzabili. Eppure, dietro questa apparente facilità, si avverte l'incontro di due mondi, l'azzardo di una mirabile sintesi tra due tradizioni, quella indiana e quella biblico-cristiana, che hanno alle spalle secoli-millenni di elaborate riflessioni filosofico-teologico-spirituali. Kuvarapu è consapevole della diversità dei due contesti, eppure la sintesi sgorga da lui con grande naturalezza, come da chi ha praticato da sempre e parallelamente i due sentieri e non sa più scinderli. Il modo in cui procede nell'elaborare le sue riflessioni è vicino a quello di colui che è stato il suo principale maestro, Bede Griffiths: ovvero, mettere in luce ciò che appartiene ad una tradizione e ciò che appartiene all'altra, e poi individuare possibili congiungimenti ("matrimoni"). Questo non per piegare l'una all'altra o per fare inutile e artificioso esercizio di improbabili sposalizi, bensì in base alla convinzione profonda che le due tradizioni, proprio perché apparentemente così irriducibili l'una all'altra e così opposte, sono i due profili di uno stesso volto, i due lati di una stessa medaglia. E dunque l'una non può sussistere senza l'altra.
14,00 13,30

La via sufi. Via d'amore e di conoscenza

Faouzi Skali

Libro

editore: La parola

anno edizione: 2008

pagine: 230

Percepire il sufismo dall'"interno". Comprendere la sua percezione del mondo. È ciò che, in questo libro, ho cercato di rendere comunicabile, in una certa misura. Ciò corrisponde all'esperienza vissuta della Via che ne ha nutrito la stesura. Da essa nasce questa visione interiore/esteriore a partire dalla quale ho voluto tratteggiare qui alcuni aspetti dell'iniziazione spirituale nell'Islam. Via metafisica, essenza e spirito della tradizione. Via d'amore e di conoscenza.
16,00 15,20

Il sorriso della montagna. Insegnamenti di un maestro zen

Reb Anderson

Libro: Libro in brossura

editore: La parola

anno edizione: 2008

pagine: 250

"Sento che gli insegnamenti di Reb ora manifestano pienamente quel "non sprecate il vostro tempo", scritto sul gong di legno che chiama i praticanti alla meditazione. I suoi discorsi di Dharma e le sue lezioni non sono un passivo incontro con un distante docente in fondo alla sala, con gli studenti che fanno le loro domande stando al sicuro, seduti al loro posto. Oggi se si desidera fare una domanda o esprimere se stessi, viene richiesto di farsi avanti, di andare proprio davanti a Reb, e di parlare o interagire con lui personalmente, intimamente. Quanto è meraviglioso, inusuale, intenso avere questa opportunità di incontrarsi faccia a faccia, con il sostegno dei propri amici zen quali testimoni" (Eijun Linda Cutts).
19,00 18,05

Tu sei ciò che cerchi

John Greven

Libro: Libro in brossura

editore: La parola

anno edizione: 2008

pagine: 115

«Lo scopo di questo libro è indicare qualcosa che la mente può aver tralasciato. Niente di nuovo, niente che tu possa ottenere o aggiungere a te stesso. Non è indicare le buone azioni che hai compiuto nella vita per sottolineare che persona meravigliosa devi essere. È indicare qualcosa di così semplice, di così ovvio, che, una volta indicato e visto, ci si chiede come mai possa esserci sfuggito. Com'è possibile che la mente abbia dato per scontato qualcosa di così ovvio? Come mai la mente ha gettato via con tanta leggerezza un gioiello prezioso in cambio dei suoi riflessi? Puoi essere andato in cerca dell'.autorealizzazione, dell'illuminazione, della mente di Buddha, di Dio o di qualche altro obiettivo equivalente. Puoi aver cercato per molti anni o aver appena iniziato la ricerca. Che tu stia percorrendo un sentiero da tempo, o che tu stia facendo solo i primi passi, non fa differenza. Questo libro ti invita a guardare lo spazio che è stato trascurato, a vedere ciò che è ovvio e a porre fine a quella ricerca... proprio adesso». [John Greven]
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.