fbevnts | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La parola

Femminilità della parola. Miti e simboli dell'India antica

Charles Malamoud

Libro

editore: La parola

anno edizione: 2008

pagine: 320

La parola si allontanò dagli dèi; ella entrò nelle acque. Gli dèi la chiamarono indietro. Le acque dissero: "Se ve la restituiamo, quale sarà la nostra ricompensa?" "Quel che volete" "Che qualsiasi sostanza impura " dissero le acque " che l'uomo scaricherà in noi, non si mescoli a noi, non ci insozzi". [...] La parola, dopo che le acque l'ebbero restituita agli dèi, scappò di nuovo e si rifugiò negli alberi. Gli dèi la chiesero indietro, ma gli alberi non vollero consegnarla. Gli dèi maledissero gli alberi: "Un manico ricavato dalla vostra stessa sostanza sarà attaccato al fulmine che vi abbatterà". Per questo gli alberi vengono abbattuti con un'ascia il cui manico è fatto della loro stessa [sostanza]. Gli alberi ripartirono la parola in quattro oggetti diversi: il tamburo, il liuto, l'asse e il flauto. Per questo la parola degli alberi che è all'interno degli strumenti di legno è la più potente e la più piacevole. Perché è la parola degli dèi.
27,00 25,65

L'immortalità dell'anima. La luce di Dio nelle viscere dell'uomo (Prv 20,27)

Elia Benamozegh

Libro: Libro in brossura

editore: La parola

anno edizione: 2008

pagine: 200

Nell'ebraismo, il proselita è un figlio neonato; la vita non si trova che nella legge e nella verità; la gradazione stessa non viene omessa. Il peccatore è un malato, la penitenza è la sua medicina; e soprattutto è nel Sinai e nella promulgazione della legge che i due ordini di simboli, quelli della morte e quelli dell'iniziazione, si trovano riuniti, come se Mosè avesse voluto celebrare alla vista del cielo e su tutto un popolo quello che il paganesimo non osava comunicare se non nel silenzio e nell'oscurità. Tutte le circostanze che, secondo gli antichi, accompagnavano la celebrazione dei misteri si ritrovano ai piedi del Sinai: la preparazione, le abluzioni, le tenebre, il terremoto, i tuoni e i lampi e, per terminare il quadro, la morte e la resurrezione degli iniziati, perché, secondo i rabbini, il terrore paralizzò ad Israele tutte le facoltà, che gli furono ridate attraverso una rugiada celeste che li richiamò alla vita.
16,00 15,20

Medicina tradizionale euro mediterranea. Teoria e applicazioni pratiche

Angelo E. Sberna

Libro: Libro in brossura

editore: La parola

anno edizione: 2008

pagine: 160

Che cos'è la Medicina Tradizionale Euro Mediterranea (METEM)? Come suggerisce il nome, si tratta di una sintesi della tradizione medica dell'antichità mediterranea (Egitto, Grecia, Italia, Spagna) con robuste iniezioni di sapere germanico. Posando lo sguardo sui diversi paradigmi medici, Sberna ne individua sette (questa "ossessione del sette", per la verità, percorre tutto il libro, nel solco di tutte le tradizioni sapienziali): medicina accademica, medicine nuove, medicine popolari, medicine tradizionali, medicine magiche, medicine psicologiche e medicine storiche.
17,00 16,15

Meditazione cristiana di consapevolezza. Sulle orme di Giovanni della Croce

Mary J. Meadow

Libro: Libro in brossura

editore: La parola

anno edizione: 2008

pagine: 390

"Questo cammino (di Giovanni della Croce) nel segno dello svuotamento, dell'abbandonare tutto e del vedere il 'nulla' degli oggetti ai quali tendiamo ad attaccarci è altresì il cammino della meditazione di vipassana (chiara visione) del buddismo Theravada". Così, con questa affermazione semplice e coraggiosa, Mary Jo Meadow, la principale dei tre autori del nostro volume apre il libro. Libro - ci affrettiamo ad aggiungere - particolarmente curato e ben fondato. Basti pensare che il volume è, insieme, revisione, arricchimento e approfondimento di una prima edizione del 1994, Purifying the Heart: Buddhist Meditation far Christians, edizione che ha incontrato molto successo.
25,00 23,75

L'essenza della vita. Il risveglio della consapevolezza nel cammino spirituale

Willigis Jäger

Libro: Libro in brossura

editore: La parola

anno edizione: 2007

pagine: 458

Nell'uomo abita un anelito profondo che è il Divino stesso. Dio preme in noi per sbocciare. In noi esseri umani il risveglio del Divino si manifesta sotto forma di un anelito profondo. Dunque gli uomini si incamminano sulla via verso Dio perché portano in sé questo profondo desiderio ardente, che in fondo è l'anelito di Dio stesso. Willigis Jäger è nato a Hösbach [Germania] nel 1925. Già monaco e sacerdote, nel 1975 è divenuto allievo del maestro zen Yamada Ko-un Roshi in Giappone. Nel 1996 è stato nominato maestro zen. Nel dicembre 2001, la Congregazione per la Dottrina della Fede, presieduta dall'allora cardinale J. Ratzinger, ha vietato al benedettino di svolgere ogni attività pubblica, quale discorsi, corsi o pubblicazioni.
27,00 25,65

Oltre il corpo oltre la mente. Strutture e dinamiche della costituzione umana nella visione yoga

Matteo Karawatt

Libro

editore: La parola

anno edizione: 2007

pagine: 152

I veggenti yogi arrivano a scoprire le leggi fondamentali del mondo fenomenico usando un loro metodo scientifico ed empirico, esperienziale e di osservazione, cioè l'intuizione meditativa. Le tecniche che conducono alla realizzazione del nucleo-Sé della costituzione umana, cioè le tecniche yogiche di purificazione, di irrobustimento delle strutture psicofisiche e le tecniche meditative, hanno in Oriente lo status di sastra, ossia di scienza. Questo libro si rivolge ai praticanti di yoga, agli studiosi, agli psicologi, ai religiosi, agli sportivi. In altre parole, si rivolge a tutti coloro che vogliono capire l'uomo nel suo insieme: corpo-anima-mente. Si tratta quindi di un libro veramente per tutti.
15,00 14,25

Eros nella Cabbalà. Il mistero dell'amore: mistica e psicologia del profondo

Jirí Langer

Libro: Libro in brossura

editore: La parola

anno edizione: 2007

pagine: 204

"Tre cose hanno in sé una primizia del mondo futuro: il sole, lo Shabbat e l'atto sessuale" (Berakhot 57b). La meraviglia dell'eros ha affascinato sia gli antichi autori ebrei che le altre antiche civiltà. Già la Genesi (1,27) gli riconosce un'immensa importanza, dal momento che scopre un corrispettivo dell'unione sessuale nell'essenza divina: E Dio creò l'uomo a Sua immagine, a immagine di Dio lo creò, maschio e femmina li creò: Prese una delle sue costole e ne fece una donna (2,22); Per questo l'uomo lascerà padre e madre per unirsi alla propria donna (2,24). Gli antichi Sapienti del Talmud interpretavano questi versetti così: "Egli li creò con due volti, e solo dopo li separò".
16,00 15,20

Meditazione zen: la via del Bodhisattva

Reb Anderson

Libro: Libro in brossura

editore: La parola

anno edizione: 2006

pagine: 300

Cosa vuol dire vivere come un Bodhisattva, un Essere illuminato? È davvero possibile per un laico occidentale comportarsi come un Buddha oggi? Oltre alla meditazione seduta, quali sono gli strumenti che la tradizione Zen offre a chi desidera trasformare ogni attività quotidiana in occasione di pratica? Sono questi - e molti altri - i quesiti ai quali risponde questo libro, testimonianza di pratica vissuta, che getta luce sulla relazione tra etica e Buddhismo. Anche se poco descritti, i precetti etici costituiscono un aspetto fondamentale della Via dello Zen. Compare quindi in lingua italiana questa opera, che è interamente dedicata all'analisi dei precetti del Bodhisattva, ovvero i voti sia per i monaci che per i laici della tradizione Zen. Il testo dunque rappresenta una solida base di studio per la pratica Zen, ma è anche un libro per tutti i ricercatori dello spirito, a qualunque tradizione appartengano. L'autore prende per mano il lettore e lo introduce all'infinito meraviglioso viaggio lungo la Via verso la liberazione di tutti gli esseri. Spesso spiega i precetti citando famosi dialoghi (o koan) tra maestro e discepolo, e riporta inoltre quelli avvenuti tra lui e Suzuki Roshi, il cui spirito traspare continuamente tra le righe del libro. Reb Anderson rende assolutamente fruibile a un pubblico occidentale l'antico insegnamento Zen, grazie a un suo lungo e paziente lavoro di adattamento culturale.
22,00 20,90

La preghiera nell'Islam. La forma e l'essenza

Eva De Vitray Meyerovitch

Libro

editore: La parola

anno edizione: 2006

pagine: 180

Si può trovare una religione a-politica oppure non interessata all'economia, per esempio, ma non esiste una religione senza preghiera. Come dice un detto del profeta Muhammad, "la preghiera è l'asse della religione", usando l'immagine della tenda alzata su di un'asse, "amu-d", senza il quale la tenda della religione non regge. Perciò studiare, o meglio assaggiare e vivere, la preghiera di una certa religione è l'inizio giusto per conoscere e scoprire lo spirito di quella religione. La preghiera nei suoi rituali, simboli e contenuti è un linguaggio che permette la comunicazione e la comunione con Dio.
14,00 13,30

L'amore fonte originaria dell'universo

L'amore fonte originaria dell'universo

Raimon Panikkar, Hans-Peter Dürr

Libro: Libro in brossura

editore: La parola

anno edizione: 2011

pagine: 213

18,00

L'onda è il mare

L'onda è il mare

Willigis Jäger

Libro

editore: La parola

anno edizione: 2008

Questo libro è stato scritto per persone che vivono in un contesto culturale cristiano, ma che non sono battezzate o non si considerano (più) appartenenti alla Chiesa. È impostato su Dio, non come il creatore di un mondo diverso dal punto di vista ontologico, ma quale unità di essere e di non-essere, presso la quale non esiste separazione tra Dio e il mondo, tra spirito e materia, tra essere e non-essere. Quello che noi occidentali chiamiamo Dio viene visto come la Realtà unica che si manifesta in miriadi di forme, pur rimanendo sempre se stessa. È come il mare, che si esprime in milioni di onde, ma che è pur sempre la stessa acqua.
18,00

Compassione. Ascoltare le grida del mondo

Christina Feldman

Libro

editore: La parola

anno edizione: 2007

pagine: 220

La saggezza e la compassione cui anelate con la più profonda intensità non verranno trovate al di fuori del vostro corpo, della vostra mente, del vostro cuore o della vostra storia, ma al loro interno. Comprendendo profondamente la loro natura, arrivate a comprendere la natura di tutti i corpi, menti e cuori. Imparando a guarire la sofferenza e l'angoscia dentro di voi, ricevete lezioni su come guarire tutta la sofferenza e tutta l'angoscia. Imparando a incontrare ogni momento di sofferenza e dolore della vostra vita con compassione e saggezza, trovate la vastità dell'autentica compassione che abbraccia tutta la sofferenza. I concetti di me e te, di sé ed altro, si dissolvono all'interno di una profonda comprensione della vacuità.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.