La Tartaruga (Milano)
Concepire l'infinito
Libro: Libro in brossura
editore: La Tartaruga (Milano)
anno edizione: 2005
pagine: 169
"Concepire l'infinito" consiste in una raccolta di saggi in cui autrici diverse si confrontano con figure di riferimento - scrittrici, poetesse, filosofe - in cui trovano ispirazione e affinità. Il concetto di infinito che fa da filo conduttore non è semplicemente una definizione accademica: è un infinito più libero, creativo, poco convenzionale, è la capacità di far nascere, crescere e curare qualcosa che sta fuori da ogni ordine di grandezza umana. Comune denominatore di questi saggi è l'attenzione alla scrittura, luogo privilegiato in cui il quotidiano può aprirsi alle infinite forme dell'infinito e da cui quest'ultimo può illuminare ogni aspetto della nostra vita.
Donne eccellenti
Barbara Pym
Libro: Copertina morbida
editore: La Tartaruga (Milano)
anno edizione: 2005
pagine: 292
Mildred, prototipo della donna eccellente sempre pronta a dedicarsi alle cause altrui, a fornire il proprio aiuto a vicini e amici, incontra uomini sempre un po' sciocchi e vanitosi: non fanno eccezione Rockingham, bellissimo e sempre alla caccia di nuove prede, Everard, antropologo impegnato in astruse ricerche, Julian, ecclesiastico svagato in cerca di una donna eccellente da sposare. Dopo qualche illusione infranta, qualche cenetta senza conseguenze, Mildred decide che l'amore è cosa troppo difficile da trovare ed è meglio dedicarsi a cause più nobili ma la sottintesa possibilità di un matrimonio imprevisto in un futuro non troppo lontano cambia ancora una volta le carte in tavola.
La figlia prodiga e altre storie
Alice Ceresa
Libro
editore: La Tartaruga (Milano)
anno edizione: 2005
Questo volume raccoglie i romanzi "La figlia prodiga" e "Bambine" insieme al racconto "La morte del padre". Tutti rappresentano un esame attento e preciso, più da entomologa che da scrittrice, di quel fenomeno incomprensibile che sono i legami familiari. Il primo è un travestimento del figliol prodigo, un personaggio improbabile che scardina con la sua sola presenza gli equilibri tradizionali. Ne "La morte del padre", un funerale è l'occasione per una radiografia poetica dei sentimenti di chi vi partecipa. "Bambine", infine, è la storia di due sorelle, una sorta di "piccole donne", osservate nel loro passaggio dall'infanzia all'adolescenza, fino al raggiungimento di una vita autonoma fuori dalle mura domestiche.
La figlia prodiga e altre storie
Alice Ceresa
Libro: Libro in brossura
editore: La Tartaruga (Milano)
anno edizione: 2004
pagine: 318
Questo volume raccoglie i romanzi "La figlia prodiga" e "Bambine" insieme al racconto "La morte del padre". Tutti rappresentano un esame attento e preciso, più da entomologa che da scrittrice, di quel fenomeno incomprensibile che sono i legami familiari. Il primo è un travestimento del figliol prodigo, un personaggio improbabile che scardina con la sua sola presenza gli equilibri tradizionali. Ne "La morte del padre", un funerale è l'occasione per una radiografia poetica dei sentimenti di chi vi partecipa. "Bambine", infine, è la storia di due sorelle, una sorta di "piccole donne", osservate nel loro passaggio dall'infanzia all'adolescenza, fino al raggiungimento di una vita autonoma fuori dalle mura domestiche.
Il dodicesimo dialogo
Tom Petsinis
Libro
editore: La Tartaruga (Milano)
anno edizione: 2004
pagine: 256
Il dolce frutto
Elaine Dundy
Libro: Libro in brossura
editore: La Tartaruga (Milano)
anno edizione: 2004
pagine: 331
Sally Jay ha vent'anni, è a Parigi per studiare recitazione, sono i favolosi anni Cinquanta. Fra amori più o meno inconsistenti, bevute che durano tutta la notte, lavori persi o guadagnati senza troppi scrupoli, la bella protagonista compie la sua educazione sentimentale sul continente prima di tornare in America, iniziare una brillante carriera di attrice e trovare finalmente il vero amore.
Pazzi e meduse. Ripensare l'isteria alla luce della relazione tra fratelli e sorelle
Juliet Mitchell
Libro: Libro in brossura
editore: La Tartaruga (Milano)
anno edizione: 2004
pagine: 470
In questo saggio che analizza tutto il pensiero psicoanalitico del 1900, Juliet Mitchell riporta all'attualità il problema dell'isteria. In un presente minato dalle guerre, costellato di catastrofi naturali, di grandi flussi migratori, di terrorismo e violenza, la condizione isterica infatti esiste ancora sotto altri nomi: trauma, attacchi di panico, anoressia, personalità multiple e perfino la sindrome della guerra del Golfo che ha colpito i soldati americani. La Mitchell sostiene, usando esempi storici, letterari e psicoanalitici, che l'isteria non è mai scomparsa, anzi, svelando la storia segreta dell'uomo isterico, libera le donne da un pesante stereotipo che ha sempre legato i sintomi dell'isteria al genere femminile.
Un po' meno che angeli
Barbara Pym
Libro: Copertina morbida
editore: La Tartaruga (Milano)
anno edizione: 2004
pagine: 261
Alto, bruno, lineamenti sottili e aristocratici, luminosi occhi grigi, Tom è un bel ragazzo animato da una passione incontenibile per l'antropologia. Ha una fidanzata, Catherine Oliphant, giornalista per riviste femminili che possiede abbastanza buon senso e ironia da non prenderlo troppo sul serio. Tuttavia non è insensibile alla giovane studentessa Deirdre Swan che non si stanca di guardarlo con occhi adoranti mentre lui snocciola complicate ascendenze e discendenze di uso tribale. Come ogni antropologo che si rispetti, anche Tom sogna di poter finalmente fare le sue ricerche sul campo. E dove se non nell'Africa nera? A lungo combattuto, Tom affronterà finalmente il suo viaggio africano.
Come far l'amore con un negro senza far fatica
Dany Laferrière
Libro: Libro in brossura
editore: La Tartaruga (Milano)
anno edizione: 2003
pagine: 143
Un appartamentino malridotto e disordinato in un quartiere popolare di Montreal, due aitanti giovanotti molto neri arrivati da poco da Haiti, dischi di Charlie Parker, Miles Davis e Coltrane a tutto volume, ecco il setting di "Come far l'amore con un negro senza far fatica". Chi racconta la storia batte a macchina su una vecchia Remington, sognando di diventare un autore famoso. Il suo amico e compagno Bouba è molto pigro e passa la maggior parte del tempo disteso su un divano sfondato a compulsare le opere complete di Freud e il Corano. La loro tranquilla esistenza è animata da un viavai di ragazze candide come la neve che desiderano mettersi alla prova facendo l'amore con un rappresentante di una razza oppressa.
Caro Scott, carissima Zelda. Le lettere d'amore di F. Scott e Zelda Fitzgerald
Libro: Libro in brossura
editore: La Tartaruga (Milano)
anno edizione: 2003
pagine: 437
Un appassionato scambio di lettere che disegna la biografia emotiva e la vita di una coppia bella e dannata, quella di Francis Scott Fitzgerald e sua moglie Zelda. Il giovanissimo Scott incontra per la prima volta a un ballo la bella ed estrosa debuttante dell'Alabama e tra i due nasce un sentimento profondo che saprà sopravvivere a tutte le vicissitudini delle loro esistenze. Insieme conquistano la ribalta newyorkese dove assurgono a simboli di successo, vitalità e sregolatezza dopo l'improvviso trionfo del primo romanzo di Scott. Ma ben presto la rincorsa al successo di Scott, ogni giorno sempre più logorato dall'alcol, e i tentativi d'indipendenza di Zelda, rendono il sogno della coppia sempre più impossibile.
Le più belle lettere d'amore
Libro: Libro in brossura
editore: La Tartaruga (Milano)
anno edizione: 2003
pagine: 223
Cosa c'è di più intimo e segreto di una lettera d'amore? Eppure, nel tempo, molte di queste lettere sono state raccolte, conservate e pubblicate . Felicità, passione, desiderio, delusione, insistenza, gioia e dolore sono alcuni dei mille e più sentimenti che rendono la lettura avvincente. Donne di ogni ambiente ed epoca ci fanno penetrare con un'immediatezza inaspettata negli angoli più nascosti dei sentimenti umani, mettendoci a confronto con gli ardori o i dolori di una passione, con le palpitazioni di un'attesa, gli entusiasmi di un'illusione, l'amarezza di un rifiuto. Gli scenari che si susseguono, evocati dalle vibrazioni di penne più o meno illustri, ci coinvolgono nella loro sfumata varietà.
Per guarire un cuore infranto
Barbara Pym
Libro: Libro in brossura
editore: La Tartaruga (Milano)
anno edizione: 2003
pagine: 238
Delusa da una relazione amorosa andata storta, Dulcie per consolarsi partecipa a una dotta conferenza. Nel corso di questo simposio conosce l'affascinante e un po' vanesio Alwin Forbes. Tra schermaglie, colpi di scena, inviti a cena e omaggi floreali, Dulcie riuscirà a convincere il goffo Alwin di essere la donna per lui.