fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'Artistica Editrice

Dormire, sognare. Sonno e sogni nella mitologia classica

Anna Ferrari

Libro: Copertina morbida

editore: L'Artistica Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 292

Nella mitologia classica i sogni costituiscono parte dell'armamentario del dio Sonno (Hypnos) e sono inviati talora direttamente dalle divinità maggiori dell'Olimpo per preannunciare agli uomini avvenimenti futuri, per metterli in guardia da eventuali pericoli, per far loro comprendere quale sia il volere divino. Ma esiste anche un dio Sogno personificato, Oneiros, diverso e indipendente da Hypnos, il Sonno, identificato spesso dai latini con Morfeo. Ed esiste una casa del sogno, che molti poeti, da Omero a Ovidio, hanno provato a descrivere in pagine di altissima poesia. La mitologia classica è ricca di riferimenti al sogno e di proposte di interpretazione del mondo misterioso che esso dischiude agli uomini. Non solo i poeti, ma anche gli storici lasciano ampio spazio, nei loro resoconti dei fatti del passato, all'irrompere dell'altrove rappresentato dal sogno. Vale dunque la pena di indagare, nella prospettiva del mito, quale ruolo gli antichi attribuivano a quella dimensione che non ha mai cessato di affascinare gli uomini di ogni tempo e che secondo qualcuno non è altro che un essere svegli da qualche altra parte.
22,00 20,90

Savigliano un millennio tra arte, storia e cultura

Rosalba Belmondo

Libro: Libro rilegato

editore: L'Artistica Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 572

Savigliano fotografata in oltre 600 immagini inedite, con tesori d'arte mai fotografati prima di ora, per mostrare la bellezza di uno scrigno d'arte con pochi eguali in Piemonte. Una città molto cambiata negli ultimi anni, grazie a numerosi interventi di recupero e valorizzazione che hanno interessato edifici e spazi pubblici, tutti ampiamente documentati in questo libro. Grazie a questo libro sarà possibile scoprire ogni angolo della città, esplorare cortili e torri o ammirare le volte decorate delle chiese e le opere di valenti artisti locali. Tutto questo attraverso inediti ingrandimenti di particolari, riprese aeree con il drone e perfino una panoramica della piazza Santa Rosa realizzata attraverso decine di scatti, con uno sviluppo lineare di un metro e trenta centimetri. Non sono solo le immagini a costituire il cuore dell'opera. Capitoli introduttivi alle varie sezioni, schede di approfondimento storico-artistico delle principali opere architettoniche e aggiornate annotazioni esplicative accompagnano le immagini.
50,00 47,50

Luigi Ontani. Alam Jiwa & Vanitas. Catalogo della mostra (Torino, 3 novembre 2021-30 gennaio 2022)

Luigi Ontani. Alam Jiwa & Vanitas. Catalogo della mostra (Torino, 3 novembre 2021-30 gennaio 2022)

Libro

editore: L'Artistica Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 18

Un leporello che è un piccolo catalogo raffinato e onirico come sono le opere di Luigi Ontani, esposte in occasione della mostra "Alam Jiwa & Vanitas" (3 Novembre 2021 - 30 Gennaio 2022) presso la GAM - Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea di Torino.
5,00

Luigi Ontani. Alam Jiwa & Vanitas. Catalogo della mostra (Torino, 3 novembre 2021-30 gennaio 2022)

Luigi Ontani. Alam Jiwa & Vanitas. Catalogo della mostra (Torino, 3 novembre 2021-30 gennaio 2022)

Libro

editore: L'Artistica Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 18

Un leporello è un piccolo catalogo raffinato e onirico come sono le opere di Luigi Ontani, esposte in occasione della mostra "Alam Jiwa & Vanitas" (3 Novembre 2021 - 30 Gennaio 2022) presso la GAM - Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea di Torino.
5,00

Il giallo e il rosa. Giuseppe Piumatti, un imprenditore fai da te. Spunti per cercare il talento che c'è in te

Massimo Tallone, Gian Maria Aliberti Gerbotto

Libro: Libro in brossura

editore: L'Artistica Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 160

Giuseppe Piumatti ci racconta molto di più di un percorso di successo. Pagina dopo pagina, abbiamo un esempio concreto di come l'impresa familiare sia la vera e propria colonna vertebrale del sistema economico italiano. Questo è possibile in quanto l'azienda familiare esprime direttamente i valori della famiglia e delle persone che ne fanno parte, valori immateriali: la moralità, la serietà, il rispetto, l'attenzione alle persone. L'esempio di Giuseppe Piumatti dimostra come le aziende familiari assumono un ruolo sociale determinante, abbinando i valori alla visione imprenditoriale, sostenibilità aziendale all'interesse per la comunità. Ma è anche la storia di una famiglia determinata, con un'innata propensione al dinamismo, che ha permesso alla propria attività di crescere e di espandersi mantenendo fermi i propri valori forgiati dalla tradizione, con la consapevolezza che la continuità tra impresa famiglia è un bene da salvaguardare e tramandare.
16,00 15,20

Terra & tempo. Vita e ricordi di un compositore

Correggia Enrico

Libro: Libro in brossura

editore: L'Artistica Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 256

Da subito sembra un libro-intervista, poi il colloquio fra due compositori assume via via le fattezze di un diario in forma di dialogo, il cui obiettivo è raccontare la vita e i ricordi del Maestro Enrico Correggia, che ha dato lustro a Torino come fondatore della Corale Universitaria Torinese, di Antidogma Musica, dell'ICONS (International Centre of New Musical Sources), della Camerata Strumentale Alfredo Casella e come attivissimo organizzatore musicale e docente di composizione al Conservatorio di Torino per ben ventitré anni; ha firmato opere per il teatro musicale, composizioni da camera e sinfoniche eseguite in tutta Europa, soprattutto in Francia. A far rivivere ricordi e emozioni di un percorso di vita in musica tanto significativo e intenso - iniziato con gli anni di formazione a Salisburgo, come pianista e direttore d'orchestra, nientemeno che sotto la guida di Carlo Zecchi, Erich Leinsdorf, Lovro von Matačić e Herbert von Karajan - non è un musicista di professione o un musicologo, bensì la singolare figura di Raffaele Montanaro, pianista e compositore "neoromantico", come lo si definirebbe oggi.
20,00 19,00

Sudtirol weine, kellereien und winzer

Mauro Fermariello, Eros Teboni

Libro: Copertina morbida

editore: L'Artistica Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 304

20,00 19,00

San Francesco in Cuneo. Torna a vivere il cuore della città

Libro: Libro in brossura

editore: L'Artistica Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 224

L'intervento pluriennale per il recupero dell'ex chiesa di San Francesco - un restauro imponente voluto dal comune di Cuneo e interamente finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo - ha permesso di riportare in vita uno dei luoghi storicamente e simbolicamente più significativi della città. Questa pubblicazione racconta il grande lavoro fatto e l'importanza di questo tesoro riscoperto. Una guida a questa ricchezza offerta al futuro del territorio.
25,00 23,75

Alto Adige. Vini, cantine e vignaioli

Mauro Fermariello, Eros Teboni

Libro: Libro in brossura

editore: L'Artistica Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 304

Un lungo viaggio attraverso le più belle realtà vitivinicole dell'Alto Adige, per conoscere al meglio la stilistica enologica della regione. Un intero anno di interviste e degustazioni, con i racconti e le immagini di Mauro Fermariello, le bottiglie scelte e commentate da Eros Teboni, le parole dei protagonisti. Tutto quello che si deve assolutamente assaggiare per conoscere il vino altoatesino.
20,00 19,00

Ricordati di non dimenticare. Nuto Revelli, una vita per immagini

Libro: Libro in brossura

editore: L'Artistica Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 164

Il giovane ufficiale nella sua divisa impeccabile. Il partigiano, con i suoi uomini nell'estate del riscatto. Lo scrittore con i suoi testimoni. Il marito a fianco della donna che ama. L'amico con cui condividere impegno e convivio. Può una raccolta di fotografie raccontare la vita di un uomo? Può seguirne la traiettoria evidenziandone le svolte, fissandone i passaggi cruciali? E può, nel medesimo tempo, oltrepassare la vicenda individuale trasportando chi osserva in un passato condiviso, con i suoi rimandi, le sue suggestioni? Le mille e mille fotografie conservate nell'archivio personale di Nuto Revelli offrono una risposta a queste domande e la risposta non può che essere affermativa. Nelle piccole stampe in bianco e nero dai bordi frastagliati e nelle immagini dai colori già un poco alterati dal tempo scorre quasi un secolo, quel Novecento che concentra tutto il male e tutto il bene della storia d'Italia tra dittature, guerre e capacità di rinascita. E in quel secolo, pur "breve", affiora il dettaglio di chi ne ha percorso ogni tappa con il piglio del protagonista, in un cammino di consapevolezza umana e civile, tra impegno e vita privata. È di questa cavalcata lunga eppure rapida che narrano le fotografie di casa Revelli ed è ciò che narrano le pagine di questo libro, tra immagini e parole.
20,00 19,00

Il bue nella storia dell'uomo e nelle tradizioni del Piemonte. Note tecniche, storiche, artistiche e letterarie

Libro: Libro in brossura

editore: L'Artistica Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 202

Il bue ha attraversato la storia della civiltà umana, lasciando una traccia profonda nella cultura, nell'agricoltura, nell'arte, nelle tradizioni e nella vita dei popoli. In modo particolare in Piemonte ha avuto un ruolo centrale per certe comunità rurali che hanno reso questa produzione caratteristica, tipica e tradizionale. Gli autori del libro, docenti universitari e professionisti che operano nell'ambito delle scienze animali, hanno inteso affrontare questo tema in un'ottica interdisciplinare e divulgativa. Partendo da una ricerca sul ruolo di questo animale nei miti, nelle leggende, nelle religioni, nell'arte e nella letteratura, il libro analizza da un punto di vista storico e scientifico la castrazione, i suoi effetti, i suoi ruoli e si conclude con un riferimento alla tradizione ed alla tipicità della produzione del bue in Piemonte attraverso notizie storiche sulle fiere dedicate a questo animale.
16,00 15,20

Val Maira a Pe'. 147 itinerari di montagna

Val Maira a Pe'. 147 itinerari di montagna

Bruno Rosano

Libro: Libro in brossura

editore: L'Artistica Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 352

147 itinerari di montagna in Val Maira, tra i quali 3 tour di più giorni, con difficoltà che vanno dalla semplice passeggiata a salite che, pur non prettamente alpinistiche, possono richiedere esperienza ed attrezzatura specifica. Si è cercato di privilegiare l'originalità dei tracciati, cercando, nel limite del possibile, i luoghi più isolati, con percorsi panoramici e di cresta, favorendo anelli e concatenazioni di largo respiro, dove salita e discesa avvengano per valli diverse, un po' come fare, con una sola uscita, almeno un paio di gite. In appendice, il racconto delle emozioni vissute durante la traversata no stop di tutti i 25 tremila della Val Maira. La distribuzione del volume è riservata all'Autore, contattabile all'indirizzo: brunrusan@alice.it
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.