L'Artistica Editrice
L'abbaziale di Santa Fede a Cavagnolo Po
Chiara Devoti, Monica Naretto
Libro: Copertina morbida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 92
Il quarto volume della collana "Architettura dei monasteri in Piemonte" è dedicato al complesso abbaziale di Santa Fede a Cavagnolo Po, uno dei più celebri esempi di architettura romanica non solo del Piemonte, ma dell'intera area prealpina e padana. Studiatissima da eminenti esponenti della cultura artistica, architettonica e culturale più in generale, di peso internazionale, l'abbaziale risulta tuttavia l'unico lacerto rimasto intatto di un più ampio complesso monastico, trasformato in fase barocca e poi completamente obliterato da interventi di età contemporanea. Anche il contesto paesaggistico gioca un ruolo di tutto rilievo nella notorietà di Santa Fede, meta di escursioni e di una devozione costante. Il volume si suddivide in due parti: la prima, attraverso il percorso di visita, conduce il lettore alla scoperta del complesso, attraverso numerose immagini a colori; mentre la seconda approfondisce gli aspetti architettonici e artistici.
Monferrato un territorio tutto da bere. I vini a denominazione della provincia di Alessandria
Lorenzo Marinello
Libro: Copertina morbida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 152
Il volume offre un repertorio dei vini a denominazione della Provincia di Alessandria, terra di grande vocazione vitivinicola. Il Cavaliere di Gran Croce Lorenzo Marinello, appartenente all'Onav da quasi trent'anni, accompagna il lettore nella scoperta - o riscoperta - di questo inestimabile patrimonio di tecnica, cultura e valori enogastronomici. Un libro che non dovrebbe mancare ad ogni amante del buon bere.
Carignano e il suo centro storico. Studi e proposte per la sua riqualificazione
Libro: Copertina morbida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 96
I problemi legati alla tutela, alla conservazione e al restauro di un manufatto architettonico storico, devono essere trattati considerando sia il bene in quanto tale, sia i suoi rapporti con il contesto, testimoni entrambi di fatti, del passato e del presente, che ne hanno configurato lo stato e l'immagine odierna. L'acquisizione di una conoscenza della fabbrica storica finalizzata al progetto di restauro deriva dalla comprensione, in parallelo, dello stato di fatto, della sua genesi, e del quadro complessivo delle trasformazioni che il bene architettonico può aver subito nel tempo. È necessario valutare nella fase di progetto, per predisporre interventi mirati a risolvere molteplici problemi: a partire da quelli funzionali, strutturali, estetici e materici, necessitante con quelli della realizzazione in fase cantieristica, prevedendo le opportune verifiche degli stati di avanzamento dei lavori.
Gran dizionario piemontese-italiano (rist. anast. 1859)
Vittorio Sant'Albino
Libro: Copertina rigida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 1238
Grammatica della lingua piemontese. Paròla, vita, letteratura
Camillo Brero, Remo Bertodatti
Libro: Libro in brossura
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 272
Delle dissonanze. This is not propaganda
Libro: Copertina morbida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 288
In soli 187 minuti. Guida pratica alla fotografia digitale
Roberto Grano
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 148
Il libro contiene un corso di fotografia, conducendo alla scoperta del linguaggio delle immagini, con semplici suggerimenti e descrizioni pratiche. I capitoli affrontano le caratteristiche delle fotocamere digitali, la composizione dell'immagine, formati, luce, risoluzione, esposizione, lunghezza focale, messa a fuoco. Si descrivono poi le tecniche ottimali per fotografare le persone, i soggetti in movimento, in notturno e in condizioni di luce difficili. Non mancano infine accenni agli accessori più utili per fotografare (flash, treppiede) e ai files digitali. Ciascuno capitolo del libro corrisponde ad una video-lezione contenuta nel DVD allegato.
Entrate e uscite tra la Cina e me stesso
Enrico Perlo
Libro
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 264
Questo libro non è un libro sulla Cina. Non vuole spiegarla, inserirla in un contesto o quant'altro. Forse arriva a produrne alcune fotografie. Come se si fosse in una grande grotta buia affrescata, la torcia che abbiamo in mano arriverà sempre e solo, di volta in volta, a illuminarci degli scorci, dei brandelli, dei dettagli, rendendoli visibili ma separati dal complesso. Così il primo capitolo è come un presentarsi della Cina all'autore. Il secondo racconta dal vero alcuni dei momenti e dei personaggi che hanno fatto l'avanguardia artistica cinese degli anni '90. Tutti loro hanno oggi importanti riconoscimenti internazionali. Il terzo, infine, avanza per flash, cartoline di viaggio che fermano momenti precisi dello scambio tra la Cina, e anche l'Asia, e l'autore.
Infanzia di guerra in valle Cervo. Un giardino di ricordi
Elena Accati
Libro: Libro in brossura
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 160
Elena Accati ci conduce in Valle Cervo, nel biellese, per farci rivivere, con garbo e delicatezza, gli avvenimenti accaduti durante la seconda guerra mondiale. Un ricordo fatto di memorie, riflessioni e leggende della sua terra amata, che rischierebbero di scomparire, a distanza di molti anni. Chi parla in prima persona è una bambina che, da un giorno all'altro, sotto i bombardamenti, abbandona la città assieme alla famiglia, per trasferirsi nella vecchia casa di Bariola, una frazione arroccata sulla montagna, nel comune di San Paolo Cervo. Gli episodi narrati sono arricchiti dal racconto di testimoni e protagonisti: da alcune famiglie di ebrei sfuggite alla deportazione grazie alla generosità dei valit, ai profughi neozelandesi, che in Valle hanno trovato un rifugio, alle operaie delle fabbriche tessili, divenute staffette partigiane. Il libro, che si snoda attraverso dodici capitoli ed è arricchito da appendici su diversi aspetti della seconda guerra mondiale nel biellese, regala pagine piacevoli, ricche di suggestioni ed emozioni.
Studi sulla collegiata dei santi Pietro e Paolo di Carmagnola
Giovanni Romano, Ilaria Curletti, G. Giacomo Fissore
Libro: Copertina morbida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 264
Questo volume è dedicato alla Collegiata dei SS. Pietro e Paolo di Carmagnola nei cinquant'anni dalla consacrazione. Nei contributi di importanti studiosi, tra cui Giovanni Romano, Gian Giacomo Fissore e Ilaria Curletti si esamina l'arte, la scultura e l'architettura della Collegiata, oltre ai recenti lavori di restauro, il tutto attraverso le suggestive fotografie di Carlo Avataneo. Il volume è completato da approfondimenti sulla storia di Carmagnola e da un'attenta analisi dei documenti d'archivio relativi alla Collegiata.
Conservare per il paesaggio. Recupero del patrimonio nelle valli Orco e Soana
Monica Naretto, Rosalba Ientile
Libro: Copertina morbida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 148
Defendente Ferrari a Palazzo Madama. Studi e restauri per il centenario della fondazione Fontana
Libro: Libro in brossura
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 120
Il volume raccoglie tre saggi che descrivono la nascita in Piemonte, alla fine dell'Ottocento, dell'attenzione per gli "Antichi Maestri". L'indagine si concentra sulla collezione di Leone Fontana (1836-1905) dalla quale provengono 35 dipinti donati nel 1909 al Museo Civico d'Arte Antica di Torino. In questo gruppo di tavole trova ampio spazio la produzione di Defendente Ferrari, uno dei più importanti artisti del primo Cinquecento piemontese. Una sezione speciale descrive l'intervento di restauro dedicato a uno dei capolavori della collezione Fontana: lo Sbarco della Maddalena a Marsiglia.