L'Autore Libri Firenze
Piazza Giambattista Vico
Gigi Pagnano
Libro
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 136
Via Tanucci, via Tino da Camaino, il Vomero, Piazza Giambattista Vico... questi i punti cardinali tra i quali si snoda, negli anni Trenta, il vivace racconto dell'infanzia napoletana di Gigi, "il figlio della maestra". Proprio quell'uomo che oggi, in un affresco nitido, ironico e gustosissimo, ricorda i genitori, i vicini di casa, la coperativa con le abitazioni degli invalidi di guerra, i "coloriti" giochi per strada con i compagni, il "rifugio" in campagna, a Caivano e Amorosi, le mode e i pregiudizi, la fatica degli studi, gli eterni problemi dell'adolescenza. Ma anche lo scoppio della guerra, l'esperienza dei bombardamenti, il cammino degli sfollati tra la paura dei tedeschi e la forzata convivenza con i soldati americani...
Il primo caso dell'investigatore Cresta
Laura Palandri
Libro
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 150
"Giovane sulla trentina, bel fisico, alto circa un metro e ottantacinque, snello, ma non magro; spalle larghe, gambe leggermente arcuate, leggermente; moro, capelli lisci, né corti né lunghi; barba incolta; occhi scuri, grandi, lucidi e penetranti; sopracciglia folte e nere; bocca regolare; denti forti e bianchi; una cicatrice sulla guancia destra, un ricordino di New York... Non ha lecca-lecca, pipa, sigaro, cappello o qualcosa di simile come ogni investigatore rispettabile [...]". Questi sono solo alcuni indizi per chi vuol conoscere l'investigatore Cresta e le sue appassionanti avventure in un elettrizzante, irresistibile cocktail di giallo e passione, di suspense e ironia che irretisce fino all'imprevedibile finale.
Nostro Signore vi guardi. La peste del 1630 tra terrore, fede e fatalismo
Bruno Cocco
Libro
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 120
I giorni del terrore sono scanditi dal diario del vecchio prete che vede soccombere, ad uno ad uno, molti dei suoi parrocchiani e degli stessi familiari. Tra i tanti cimiteri apprestati in quei giorni, il Roncaccio è il luogo dov'è sepolta la maggior parte dei morti. Molti, ancora oggi, salgono al Roncaccio per una preghiera e un fiore di prato davanti al Crocione, per stare in compagnia di questi morti, per parlar con loro e chiedere protezione per sé e per il loro borgo.
Favole delle Cinque Terre
Siro Vivaldi
Libro
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 144
Le Cinque Terre: un incredibile alternarsi di paesaggi aspri e dolcissimi, accoglienti e misteriosi, in cui anche i fiumi parlano e raccontano le storie degli "abitanti" che popolano i boschi e i fondali e i cieli di una terra ancora tutta da scoprire. Così il buon Seppiolin, l'avventuroso Musetto, il "campanilista" Ochino e tutti gli altri protagonisti di queste favole sempreverdi guidano il lettore in un piacevolissimo trekking tra le bellezze e i segreti del luogo, regalando boccate di puro ossigeno a tutti gli escursionisti - grandi e piccini - impegnati sui rigogliosi sentieri della fantasia. Età di lettura: da 6 anni.
Ospedale. L'azienda che non c'è?
M. Pia Gallo
Libro
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 96
La riforma sanitaria e l'ipotesi di privatizzazione progressiva dei servizi di assistenza, hanno dato vita negli ultimi tempi a un dibattito per molti aspetti infuocato. Riorganizzare e snellire l'apparato burocratico, limitare le ingerenze politiche, conservare lucidi gli scopi primari della sanità cura, tutela e garanzia della salute -, razionalizzare i servizi, rendere idonee le strutture: al di là di ogni capziosa polemica, questi e solo questi restano gli obiettivi ai quali dovrà indirizzare e tendere i propri sforzi la Sanità italiana nel prossimo futuro.
Il vaso di Pandora. Scrittura e psicoanalisi: antidoti contro i mali della nuova era
Elena Vicini
Libro
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 120
Un'eroina della società moderna. Una donna che si riscatta da una realtà piatta e opprimente, scandita dai soliti e immutabili gesti quotidiani. Vissuta tra le maglie strette della famiglia, trova una via d'uscita alle proprie angosce nella psicoanalisi e nella scrittura di un romanzo. Affronta, così, il ricordo di una madre distruttiva, il rapporto conflittuale con la figlia e un matrimonio che ha esaurito la sua linfa vitale. Con grande lucidità e determinazione combatte con successo i più diffusi disagi dei nostri tempi: la solitudine, il senso di vuoto, la paura di un confronto con se stessi.
Immagini della notte. Il sonno e i sogni
Roberta Blue
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 80
Il sonno e i sogni: fantasie della notte, immagini dell'inconscio, fantasmi del passato che si riaffacciano prepotenti alla mente nel momento della quiete e del riposo. La loro interpretazione ha creato indirizzi di studio, teorie, ipotesi e schemi a cui fare riferimento, insegnamenti, critiche e contro-critiche. Una testimonianza, è quella che leggiamo in queste pagine, che nasce da un'esperienza intima e personale, un tentativo di dare una spiegazione, una giustificazione, a situazioni, comportamenti, stati mentali e affettivi, dolori, sofferenze e condizioni paranormali che segnano una vita spesa a cercare: motivazioni, chiarimenti e perché.
Sapori d'Oriente. Viaggi, paesaggi, tradizioni
Mirjana Tomasic Scarinci
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 96
La magica atmosfera di Damasco, o gli indimenticabili paesaggi di Algeri; le misteriose antiche tradizioni da decifrare e da comprendere; le suggestioni dei riti nelle moschee; la "caccia" agli scorpioni del deserto; i proverbi e la saggezza impareggiabile dei vecchi beduini; i variopinti mercati locali; le donne e i loro abiti, "fotografati" tra condizionamenti storici e desiderio di moderna emancipazione. Questi racconti sono dedicati a chi ama viaggiare in paesi lontani, ma non si accontenta delle brevi e incerte notizie prefabbricate dalla stampa. Racconti intensi e coinvolgenti per conoscere più da vicino, con occhi incantati ma partecipi, l'anima più profonda del Medioriente.
Eretica pravità. Inquisizione, corruzione, eresia nella cattolicissima Italia del XIII secolo
Andrea Moneti
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 248
Arezzo, Firenze, Pisa, Lucca - e poi città lombarde, piemontesi, marchigiane, emiliane - che vedono la nascita e l'evoluzione dei movimenti eretici di fra' Dolcino e Gerardo. Profezie apocalittiche e tribunali dell'Inquisizione in un romanzo epico-storico che ricostruisce fatti e avvenimenti restituendo fisionomia a istituzioni e "eretiche pravità" nella cattolicissima Italia del 1300 nel momento del crescente sviluppo del libero pensiero e della ferma custodia dell'ortodossia. Un palcoscenico storico-romanzesco su cui si innesta la vicenda dei suoi eroici protagonisti richiamando l'attenzione sul grido di libertà e verità che fuoriesce - inascoltato da secoli - dai roghi e dai supplizi inflitti "in nome di Dio".
Cinemasofia. Lo studio della filosofia attraverso il cinema
Gloria Sica
Libro
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 168
Dall'Europa all'India e viceversa. Punjab, seconda guerra mondiale: la forza dell'arte nel buio della prigionia
Luigi Costanzo
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 334
Prigionieri nel Punjab durante la seconda guerra mondiale. Una guerra "sbagliata" perché lontana da quei valori di civiltà che secoli di storia e cultura avevano trasmesso, una guerra che - da prigionieri - costringe a riflettere e rileggere e meditare e, finalmente comprendere appieno, autori immortali della sofferenza quali furono Seneca, Leopardi e Pasolini.