Le Penseur
Politica monetaria e politica fiscale nell'Unione Europea. Il SEBC, l'Eurosistema e la BCE. La fiscalità nell'Unione. La governance economico-finanziaria
Pietro Biagio Panno
Libro: Libro in brossura
editore: Le Penseur
anno edizione: 2016
pagine: 264
Con il libro “Politica monetaria e politica fiscale nell’Unione Europea” Pietro Biagio Panno fornisce tutti gli elementi utili a coloro che si apprestano allo studio della politica economica dell’Unione Europea. Strutturando il libro in due parti inizia la trattazione descrivendo il Sistema Europeo delle Banche Centrali (SEBC) per poi passare alla politica fiscale generale dell’Unione Europea e alle regole europee. Nella prima parte del libro analizza il SEBC, la sua composizione, le sue funzioni nonché quelle dell’Eurosistema. Dopo aver posto attenzione sulla strategia della politica monetaria della BCE passa alla politica fiscale generale dell’UE e alle regole europee; illustra gli strumenti utilizzati dalla BCE ai fini dell’attuazione della politica monetaria, le misure di politica economica non convenzionale in risposta alle crisi mondiali e al rallentamento dell’economia globale, con particolare attenzione al Quantitative Easing (QE). Nella seconda parte, dopo aver esaminato i concetti fondamentali di politica fiscale, l’autore analizza la strategia della politica fiscale dell’Unione Europea e la normativa di riferimento.
Comunicazione e relazione con il pubblico in un ente. Il caso INPS
Giuseppe R. Tolve
Libro: Libro in brossura
editore: Le Penseur
anno edizione: 2016
pagine: 144
Il volume "Comunicazione e relazione con il pubblico: il caso INPS" illustra in maniera chiara e sintetica l'importanza della comunicazione nei rapporti tra P.A. e utenza. Esamina in particolare il ruolo della comunicazione nell'INPS, Istituto che garantisce, da oltre un secolo, l'erogazione dei più importanti servizi di protezione sociale alla collettività ed è il principale Ente previdenziale italiano ed europeo, sia in termini di quantità sia di varietà dei servizi erogati. Sulla base di tale considerazione e alla luce del fatto che l'INPS ha sempre cercato di seguire, ma anche di anticipare, l'evolversi della società, il testo analizza come l'ente ha riprogettato il proprio sistema organizzativo per dare sempre maggiore centralità all'utenza così da garantirle una maggiore accessibilità ed efficienza insieme ad una reale modernizzazione. In tale processo la comunicazione assume un ruolo cardine in quanto aiutando a migliorare il rapporto con i cittadini permette una effettiva evoluzione del sistema pubblico ed una vera innovazione.
Augmented reality in public spaces. Basic techniques for video mapping
Donato Maniello
Libro: Libro in brossura
editore: Le Penseur
anno edizione: 2015
pagine: 244
Il libro, primo della serie, dedicato alle Nuove Tecnologie per l'Arte, è rivolto a tutti gli studiosi (PC e MAC users) di arti digitali che desiderano approcciarsi per la prima volta al video mapping. Grazie ad un percorso di lettura che alterna concetti teorici ad esercitazioni pratiche - che spiega da come scattare una foto a come richiedere dei permessi, dalle maschere di livello alle animazioni 2D e 3D fino alla proiezione finale e warping - il lettore sarà in grado di progettare un evento di video mapping.
Compendio di legislazione urbanistica ed edilizia
Guido D'Angelo, Maria Laura D'Angelo, Alberto Coppola
Libro: Libro in brossura
editore: Le Penseur
anno edizione: 2015
pagine: 300
Il volume, giunto alla quattordicesima edizione, fornisce al lettore una panoramica organica in tema di pianificazione ed utilizzazione del territorio, alla luce dei numerosi cambiamenti che hanno interessato la disciplina urbanistica del nostro Paese negli ultimi anni. Pianificazione regionale, provinciale e comunale, tutela ambientale e paesaggistica, interventi edilizi e relativi regimi abilitativi, riqualificazione e recupero di zone degradate, abusi edilizi e sistema sanzionatorio rappresentano solo alcuni dei numerosi argomenti trattati nel testo con chiarezza ed esaustività. Il libro introduce, inoltre, gli attualissimi istituti tecnico-giuridici della perequazione e della compensazione, strumenti che offrono ai Comuni la possibilità di ottenere una maggiore equità, la realizzazione di un patrimonio pubblico a costo zero e la monetizzazione del patrimonio rappresentata dalla edificabilità potenziale riconosciuta al territorio comunale. Grazie ad un taglio didattico e altamente formativo, il testo è rivolto sia a studenti universitari sia a quanti devono prepararsi per concorsi pubblici e abilitazioni professionali.
L'evasione fiscale in Italia. Strumenti di contrasto
Pietro Biagio Panno
Libro: Libro in brossura
editore: Le Penseur
anno edizione: 2015
pagine: 240
Aggiornato con il preaccordo Italia-Svizzera del 15 gennaio 2015 sullo scambio di informazioni, nonché con l'Ordinanza n. 90 dell'8 gennaio 2015 della Sezione tributaria della Corte di Cassazione: Legittimi gli accertamenti della GdF in località diversa da quella di competenza. Argomenti trattati: L'entità del fenomeno; Cause ed effetti dell'evasione; Le strategie anti-evasione; Gli Studi di Settore; Il Nuovo Redditometro; Lo Spesometro; Indagini bancarie e finanziarie; La verifica fiscale e i controlli; Gli strumenti deflativi del contenzioso tributario.
Atti negoziali unilaterali. Costituzione, modificazione ed estinzione unilaterale del rapporto negoziale in talune fattispecie
Bartolomeo Bove
Libro: Libro in brossura
editore: Le Penseur
anno edizione: 2014
pagine: 144
Il volume analizza per singole fattispecie (con ampi riferimenti alla dottrina e alla giurisprudenza) il diritto potestativo atto a modificare il rapporto contrattuale e la sua cedibilità per atto inter vivos e mortis causa. Gli ampi riferimenti alla disciplina societaria completano il quadro dogmatico. Affronta, inoltre, le più recenti soluzioni giurisprudenziali e dottrinali che, pur avulse dal riconoscimento di un diritto potestativo a un contraente, consentono di operare ex uno latere una modificazione del vincolo contrattuale. Il dibattito sull'ammissibilità dello ius variandi volontario (in coerenza con lo ius variandi di fonte legislativa), assieme alla trattazione di istituti che solo in apparenza possono ricondursi al tema esaminato completano l'opera. L'opera si rivolge, posto il suo approccio organico e mai scontato, non solo agli operatori del diritto ma anche a coloro che intendono affrontare il tema della modifica unilaterale del rapporto contrattuale per fini concorsuali facendo il punto su una materia in continua evoluzione che mina, in alcune sue soluzioni, la certezza dell'intangibilità dell'accordo delle parti.
AAD Algorithms-Aided Design. Parametric strategies using grasshopper
Arturo Tedeschi
Libro: Libro in brossura
editore: Le Penseur
anno edizione: 2014
pagine: 496
La redazione del piano urbanistico comunale. Perequazione, compensazione, incentivazione
Alberto Coppola
Libro: Libro in brossura
editore: Le Penseur
anno edizione: 2013
pagine: 240
Il volume rappresenta un utile supporto alla corretta formazione dei PUC in grado di agevolarne notevolmente la concreta attuazione. È rivolto sia ai tecnici incaricati della loro redazione sia agli amministratori comunali competenti. Partendo dalla trattazione degli adempimenti preliminari si passa alle successive procedure per il conferimento degli incarichi, con le relative convenzioni; vengono illustrate le soluzioni che possono consentire concretamente di realizzare gli standard urbanistici prescritti, ove manchino le necessarie risorse finanziarie pubbliche. Il libro rappresenta il primo e determinante contributo per l'urgente formazione dei piani urbanistici che devono utilizzare questi sistemi ai fini della effettiva attuazione di tali piani e quindi, della realizzazione delle necessarie ed obbligatorie infrastrutture ed attrezzature pubbliche. I Comuni, che non hanno le aree necessarie e le risorse finanziarie per la costruzione, possono ottenerle dai proprietari privati delle aree libere, in cambio di diritti edificatori commerciabili od utilizzabili in altre aree.
Aree protette «macchia di Gattaceca e macchia del Barco», «macchia di Sant'Angelo Romano»
Libro: Libro in brossura
editore: Le Penseur
anno edizione: 2013
pagine: 100
I nuovi contesti della governance urbana. Città, territorio e ambiti complessi
Fazia Celestina
Libro: Copertina morbida
editore: Le Penseur
anno edizione: 2012
pagine: 176
Per realizzare un "luogo" funzionale e dei diritti urbani occorrono spazi urbani adeguati e localizzati in modo ottimale, occorre tradurre in termini concreti volontà politico-amministrative legate al diritto all'equità, occorre assicurare l'equilibrio fra diverse e contraddittorie esigenze, e di questo l'urbanistica deve farsi carico. L'urbanistica non è solo una disciplina riservata agli esperti. Occorre coinvolgere la collettività in tutti i processi di trasformazione della città e del territorio con azioni di comunicazione, animazione, consultazione ed empowerment: graduando e differenziando le modalità e il portato delle azioni partecipative, e degli esiti. La "costruzione" partecipata della città e del territorio si attua, infatti, con modalità e con esiti diversi in relazione ai contesti della governance in cui viene praticata, e porta comunque con sé gli effetti positivi derivanti dall'argomentazione pubblica delle scelte tecniche e politiche, grazie (anche) alle quali i luoghi in cui viviamo si trasformano, avvicinandosi o allontanandosi da una certa idealizzazione di città.
Pianificazione urbanistica e valutazione ambientale. Nuove metodologie per l'efficacia
Libro: Libro in brossura
editore: Le Penseur
anno edizione: 2012
pagine: 432
Azioni di piano ed equilibri ambientali. I piani senza la valutazione. I piani con la valutazione. Procedimenti metodologici e modalità di costruzione di piani. Casi di studio