Libellula Edizioni
Dignità e diritto. Prospettive interdisciplinari
Libro: Copertina morbida
editore: Libellula Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 252
Farmaco orfano. Come vincere una malattia rara
Giuseppe Placentino
Libro: Copertina morbida
editore: Libellula Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 110
Dignità e diritto nei rapporti economico-sociali
Libro: Copertina rigida
editore: Libellula Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 180
Specchia. Guida a uno dei borghi più belli d'Italia
Libro
editore: Libellula Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 64
Ti presto un bacio
Guido Sodero
Libro: Copertina morbida
editore: Libellula Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 66
Manuale di diritto degli audiovisivi e delle comunicazioni
Dario E. Consoli
Libro: Copertina rigida
editore: Libellula Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 324
Don Sturzo. Il santo della comunicazione
Dario E. Consoli
Libro: Copertina morbida
editore: Libellula Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 290
Educazione e libertà religiosa del minore
David Durisotto
Libro: Copertina morbida
editore: Libellula Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 186
La Costituzione italiana riconosce e garantisce a chiunque il diritto di libertà religiosa e, in una prospettiva di tutela dei valori fondamentali, conferisce un pieno riconoscimento al pluralismo sociale e religioso, considerando la «diversità» non come un ostacolo da rimuovere, ma come un bene da garantire, sancendo il principio per il quale tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono uguali davanti alla legge. Le situazioni giuridiche soggettive che ne derivano, in primo luogo il diritto di libertà religiosa, devono essere garantite dall'ordinamento nelle situazioni concrete che caratterizzano la vita sociale degli individui nel lavoro, nella vita privata e nella famiglia.
Manual for italian communications in world digital era
Dario E. Consoli
Libro: Copertina rigida
editore: Libellula Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 342
Euromedia
Jean-Claude Lévi-Strauss, Dario E. Consoli
Libro
editore: Libellula Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 324
"Con la globalizzazione, l'Europa può cogliere dalla sfida dei media nel nuovo millennio, un'opportunità incomparabile. Infatti, come ben illustrano gli autori di questa importante opera, ricca di nozioni, indicazioni ed elementi di riflessione, la comunicazione, l'informazione ed il sapere costituiscono ormai la vera ricchezza culturale ed economica nell'esasperato globalismo massificante che tende a disunire ed uniformare i popoli. Così l'Europa ha un potenziale inespresso assolutamente esclusivo e solo attraverso un'adeguata governance - che in "E.uromedia" indicano magistralmente i professori Lévi-Strauss e Consoli - essa potrà con sicura valenza vincere questa sfida, per riuscire finalmente a realizzare il sogno degli Stati Uniti d'Europa."